Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
toninoapicella
ciao raga io ho lo stesso smartphone e tutti questi problemi non li ho mai avuti, il mio gps funziona perfettamente ed uso il tomtom. Tempo fa ho pubblicato una guida per fixare i satelliti, l'avete provata? ve la posto qui:
-- guida ottimizzazione GPS per smartphone android basati su MTK6577 --
fuso orario impostato su una citta europea,LONDRA PARIGI BERLINO ROMA
per tutti i nuovi cellulari android , consigliamo di attivare su impostazioni , posizione tutte le opzioni relative al funzionamento del GPS
tra cui AGPS, con una sim dati attiva, consumera pochissimi byte che serviranno per calibrare la posizione e la zona di ricerca satelliti.
attivare anche DATI EPO E DOWNLOAD AUTOMATICO DEI DATI EPO, via rete wifi o 3g.
solo se non migliora provi le seguenti opzioni
digiti sulla tastiera *#*#3646633#*#* come se fosse un numero di telefono da digitare
entrera in modalita ingegnere, entri poi su YGPS , e lasci il telefono nuovamente all esterno sotto il cielo, aspettare almeno 10 min
se trova qualche satellite. prema poi in NMEA LOG e abiliti tutto
infine esca dalla modalita, entri su playstore e scarichi i programmi
GPS TEST, GPS FIX , FASTERFIX , GPSHELPER
uno alla volta o tutti a seconda dei casi.
infine consigliamo di utilizzare un app. di navigazione migliore del google maps come ad esempio COPILOT free (dal playstore)
Io ho provato, ma si hanno solo miglioramenti temporanei. Il giorno dopo é già un disastro.
-
che strano a me fixa sempre velocemente e quando imposto un percorso con il tomtom è sempre preciso, non saprei dirti
-
Allora diciamo che se faccio partire il GPS sempre dalla stessa posizione ( davanti a casa) il fix avviene regolarmente in non più di due minuti. Se invece mi trovo altrove e faccio partire il GPS, il fix avviene in tempi molto più lunghi ed a volte non ce la fa proprio.
Inoltre secondo me bisognerebbe trovare un modo per riuscire a mantenere il fix fatto con uno dei programmi citati sopra (io uso GPS helper), in modo tale che avviando il navigatore non si debba ripetete la ricerca dei satelliti.
Ho provato a tenere premuto il tasto centrale per cercare di mantenere in background l'applicazione, ma all'avvio del navigatore succede quanto descritto sopra. Qualcuno ha una soluzione a riguardo?
-
quando trova i satelliti li memorizza, non è che è difettato il gps sul tuo? dovunque lancio il mio trova subito, credo che sia questione di fortuna con questi smartphone, alcuni vanno bene mentre altri hanno sempre problemi
-
'sti smatphones hanno problemi... comunque con questo Fix risolve... probabilmente dopo aver fatto la modifica col filo di rame, devi comunque fare la procedura di RomRimba, anche se a dire la verità, io ho fatto un MEGARESET del telefonino, e mi ha comunque trovato i satelliti subito senza aver fatto la procedura dall'Engennee Menù.
E' possibile che i fili di rame non facciano bene contatto?
per verificarlo:
leva la cover sul retro;
mettiti in uno spazio aperto, senza troppi palazzi nelle vicinanze....
appena becca 1 satellite (almeno uno te lo deve beccare) vedi se poggiando un dito sull'antenna originale (che sarebbe quella specie di scotch bianco nell'angolo in alto a destra) aumenta il segnale.
Se aumenta, vuol sire che non hai preso bene i contatti.
-
Quote:
Originariamente inviato da
unodeifalchi
....
Questo è il filo di rame che ho preparato....
questo è il retro della mascherina che ho svitato....
.......
Ciao,
ho provato la procedura da te adottata ma riscaldava molto quella zona del cellulare e il dispositivo si bloccava.
Potresti reinserire la seconda immagine? non si riesce a visualizzare, per cui potrei aver sbagliato qualcosa in quel punto.
Grazie.
-
Allora, il fatto che scaldi, a me lo ha sempre fatto... diventava di fuoco. Quindi non credo sia associabile alla modifica dell'antennina...
Comunque, giusto per correttezza, annuncio che ho fatto fare un volo al telefonino, perchè sinceramente mi ero rotto le scatole.
-
anche io ho questo maledetto problema con questo telefono :( potete spiegarmi bene dove devo collegare questo cavo?
ho provato di tutto ma a volte va e a volte no. Usando il metodo engineermode trova i satelliti e se apro google maps mi trova il posto esatto, ma non sempre ...e a volte non mi trova proprio.
se si potesse trovare il modo per far memorizzare il fix....perche me ne trova 11 su 11 :(
-
Scarica dal market l'app" androiTS GPS TEST". Quando ti ha fatto il fix, premi il tasto centrale del telefono e l'app passa automaticamente in background mantenendo il fix. A questo punto apri il navigatore.
-
Soluzione DEFINITIVA al problema Alps i9377 GPS
Il telefono non aggancia i satelliti semplicemente perché... L'antenna integrata non fa contatto.
Ora i più smaliziati di voi avranno già smesso di leggere ed avranno già un cacciavite in mano.
Soluzione 1
Togliere la cover posteriore, svitare e togliere il guscio posteriore in plastica (quella con le antenne e il vetro della fotocamera, per intenderci)
Nella parte superiore, c'è l'antenna GPS (uno stick adesivo).
Staccare delicatamente dal guscio la parte di adesivo con i contatti (quello rivolto nella parte interna del guscio)
Frapporre uno spessore tra i contatti e il guscio. Io ho usato nastro isolante (6 strati per la precisione), trovandolo abbastanza morbido e di facile applicazione.
Rimontare il tutto
Godetevi il vostro GPS dentro casa.
Precisione in esterno: 10 mt.
Soluzione 2
Comprate un'antenna bluetooth
Installate Bluetooth GPS https:// play .google. com/store/apps/details?id=googoo.android.btgps
Testato con Map Factor Navigator (gratis, Italiano, con mappe Open Street Maps) https:// play. google. com/store/apps/details?id=com.mapfactor.navigator
E con Navfree (gratis, Italiano, con mappe Open Street Maps) https:// play. google. com/store/apps/details?id=com.navfree.android.OSM.ALL
Precisione in esterno: 3 mt.
Notevole risparmio di batteria.
Chi vuole ingegnarsi, può togliere il finto speaker incollato, (lato destro della fotocamera) e mettere un attacco per una antenna GPS esterna. Non ricordo il nome del connettore, ma si può recuperare da un vecchio telefono o da un navigatore rotto. Questo porterebbe il segnale a livelli eccellenti.
Un sentitissimo grazie a RomRimba che con la sua arguzie ha aperto la strada alla soluzione del problema.
In effetti, il suo filo di rame ha probabilmente fatto da ponte tra il circuito integrato e l'antenna interna, creando il contatto.
Questo potrebbe essere il motivo per cui il telefono a volte fixa e a volte no; magari dipende da come lo si tiene in mano.
Considerazione 1:
E' comunque vero che il filo fa molto.
Il mio telefono ha ancora all'interno (non tra il guscio e la cover, ma proprio dentro il guscio) un filo di rame che segue tutto il perimetro del telefono, il quale ha proprio le misure ideali per la lunghezza e la larghezza dell'antenna ideale: 12,5 cm. X 6,25 cm.
Per delucidazioni rimando alla utilissima pagina:
(Googolate) Antenna esterna per Gps Htc Dream G1 - Piero Bosio - Personal Web Site
Io non ho provato a toglierlo, per testare il tel. solo con l'antenna originale; tutto sommato non mi interessa: Il GPS va e non ho ragione di rismontare un telefono martoriato (smontato almeno 20 volte) che è un miracolo se ancora funziona perfettamente.
Considerazione 2
Ho notato che, in barba alle misure succitate, più è lungo il filo e più forte è il segnale;
A parità di lunghezza, un filo più sottile è più sensibile di uno più doppio.
Non so lo spessore, ma il filo che ho usato (preso da un cavetto elettrico) si regge in verticale (non si affloscia) fino a una lunghezza approssimativa di 20 cm. (preferito a quello dei cavetti delle cuffie: più sottile ma meno performante)
Considerazione 3
Vorrai vedere che il sensore dela bussola, magari c'è, ma fa falso contatto?
Non ho il permesso per inserire i link, ma spero possiate trovarli lo stesso.