grazie comodocomodo...
non è che per caso potresti postare delle foto dettagliate? ...non sono esperto e non vorrei buttare il cell :(
"Soluzione 2
Comprate un'antenna bluetooth"... per il pc ?
Visualizzazione stampabile
grazie comodocomodo...
non è che per caso potresti postare delle foto dettagliate? ...non sono esperto e non vorrei buttare il cell :(
"Soluzione 2
Comprate un'antenna bluetooth"... per il pc ?
Interno del guscio, lato superiore
Allegato 75323
Filo di rame al'interno del telefono (non consiglio: rischio di fare corto circuito)
Allegato 75327
L'antenna bluetooth è per il telefono. Metti che vuoi tracciarti un sentiero in bicicletta, dove non hai la possibilità di caricare il cellulare. Più autonomia fa molta differenza. E se ti attacchi l'antenna sul caschetto è pure meglio. Questa è quella che ho io: SBS BA 650
Allegato 75329
Se ne trovano in giro a meno di 20 Euro.
quindi senza mettere il filo o spessore, posso risolvese comprando un'antenna gps .... giusto?
il filo di rame va saldato ?
Giusto: Senza aprire il telefono, basta avere un'antenna GPS Bluetooth, e seguire la guida che ho scritto.
Sbagliato: MAI usare il saldatore per connettere un'antenna nel telefono. Lo stagno attutisce il segnale come un cuscino sull'orecchio. Solo se non ci sono alternative e in dosi microscopiche.
In ogni caso la procedura è abbastanza semplice e non comporta eccessivi rischi.
Ho provato senza filo di rame: L'antenna integrata basta e avanza. Non stressatevi inutilmente. Piccolo spessore e viaggiate per il Mondo!
ATTENZIONE: Il connettore MicroUSB è saldato "con la saliva". Non connettete il caricatore a telefono aperto, e in uso normale usate delicatezza.
L'antenna Bluetooth può essere usata con smartphone, tablet, PC.
La mia la uso sia con l'Alps i9377, sia con il mio netbook (Ubuntu 12.04 Precise Pangolin).
scusa se ti sto stressando io :P , ma volevo ancora un apio di chiarimenti:
1) lo spessore serve solo se metto il filo o anche se uso solo antenna GPS bluetooth?
2) se non devo usare saldature, come unisco il filo di rame?
grazie ancora :)
Dimentica il filo di rame!
Buttalo via e non ci pensare più: Il filo di rame non serve!
Le foto che ho postato sono "vecchie": Anche io ho eliminato il filo di rame.
Guarda la foto "Interno del guscio, lato superiore"
C'è la scritta rossa: "nastro isolante".
Bene:
Quei contatti che sembrano due denti di coniglio metallici, sono incollati al guscio bianco.
1) Con un coltellino o cacciavite piatto, o con l'unghia, lo scolli delicatamente dal guscio bianco.
2) Tra il guscio e i "denti di coniglio", ci metti un piccolo spessore (un pezzetto di carta o un pezzetto di nastro isolante o un pezzetto di scotch)
Nel mio caso puoi vedere, sotto i "denti di coniglio", quel coso nero, indicato dalla freccia rossa e dalla scritta rossa: "nastro isolante".
Siccome uno strato di nastro isolante è poco, metticene 3 o al massimo 4, cioè prendi 4 pezzi di nastro isolante (o di scotch) e li attacchi uno sopra l'altro, poi metti questo pezzo di 4 strati di nastro isolante i tra i "denti di coniglio" e il guscio bianco.
E'l'unica cosa che devi fare. Il resto del telefono non lo devi toccare.
Devi solo mettere uno spessore tra i "denti di coniglio" e il guscio di plastica bianco. (nel mio caso il guscio è bianco perchè il telefono è bianco)
Rimonti il tutto e basta.
Quello che ti serve:
Un pezzo di nastro isolante (o scotch)
Un piccolo cacciavite a croce (per aprire il telefono)
Un piccolo cacciavite piatto (per scollare "i denti di coniglio")
grazie 1000....più chiaro di cosi' si muore !!! :P
sai per caso se usando l'antenna gps si puo' usare (se funziona) Google Sky Map o google map ?
ho applicato 5 strati di nastro isolante,ma nn vedo miglioramenti :(
Ciao. questa è la soluzione hardware, ma quale è il tuo gps.conf ?
Ad esempio io l'ho eliminato e funziona dignitosamente, però EPO e A-GPS sono disattivati, perchè un buon GPS non dovrebbe necessitare di alun supporo.
grazie a tutti Riccardo