Cerca su google adb_usb.ini
Visualizzazione stampabile
Cerca su google adb_usb.ini
ok, ce l'ho fatta! adesso dovresti dirmi i comandi per rootare il telefono via ADB
allora, per dovere di cronaca, ho collegato il telefono alla porta usb e poi da terminale ho dato il comando $ lsusb: è venuto fuori
Bus 002 Device 024: ID 0bb4:0c03 High Tech Computer Corp.
poi con il comando $ sudo leafpad /etc/udev/rules.d/51-android.rules
mi sono creato il file necessario in cui ho riportato le seguenti righe
poi, sempre da terminale ho dato il comando $ sudo udevadm control --reload-rulesQuote:
SUBSYSTEM=="usb", ATTR{idVendor}=="0bb4", MODE="0666"
SUBSYSTEM=="usb",ATTR{idVendor}=="0bb4",ATTR{idPro duct}=="0c03",SYMLINK+="android_adb"
SUBSYSTEM=="usb",ATTR{idVendor}=="0bb4",ATTR{idPro duct}=="0c03",SYMLINK+="android_fastboot"
scollegato e ricollegato il telefono, al comando $ adb devices è venuto finalmente fuori come risposta
0123456789ABCDEF device
alla fine $ sudo adb kill-server e poi $ sudo adb start-server ed il gioco è fatto.
Ringrazio LUDOLO per avermi spronato a trovare la soluzione ;) (adesso però dimmi come rootare il telefono! rotfl)
Trovi lo script shell nello zip per il root linkato in prima pagina. ;-)
Edit: quindi nom mancava l'entry in adb_usb.ini ma semplicemente adb girava senza permessi sul device. Non ci ho pensato, la soluzione di udev è giusta, in alternativa potevi lanciare adb come root. Anzi ho riletto l'hai appunto lanciato come root con sudo, potevi risparmiarti di creare le regole udev. :-P
Miiiii :-) ma provare a lanciare lo script e vedere che succede no? :-)
Io nel frattempo ero andato a dormire, vedo che hai risolto da solo :)
Immagino non avessi adb nel PATH.