
Originariamente inviato da
ludolo
Non so come vada il G3s ma ho avuto il Jiayu G3, che aveva i problemi non trscurabili di fotocamera e GPS quasi inutilizzabili, e il w100 secondo me non è confrontabile al K1 per lo schermo più piccolo e con risoluzione inferiore (QHD invece di HD).
Per quanto riguarda il K1:
* il GPS funziona senza dover fare nulla, con precisione buona (fino a 4 metri) e fix veloce; ha un bug comune a tutti i cellulari Mediatek (e anche ad altri con Android 4.2.1) che ogni tanto la distanza tra due punti è sballata, cosa che non da problemi in navigazione ma a volte con i programmi per salvare i percorsi (corsa, bicicletta, ecc.); ce l'hanno comunque appunto anche tutti gli altri cellulari basati su MT6589
* l'audio a me ha sempre funzionato con volumi decenti (non uso l'altoparlante esterno), quello che ho regolato è il volume del microfono ma puoi anche farne a meno
* BT non so che versione sia, ma a me funziona bene con un Sony MW1 (auricolare BT e rirpoduttore stereo hifi)
* la ricezione è nella norma di tutti gli altri cellulari che ho avuto, inclusi alcuno Sony e un paio di Samsung (Galaxy Nexus e Note)
* la batteria è ottima, io ho quella più piccolina fornita con la versione marchiata Freelander e mi dura tranquillamente due giorni con 5-6 ore di schermo acceso
Detto questo, fare il root è un'operazione che richiede forse due minuti, e ti permette di rimuovere alcune applicazioni che non servono, e usarne altre per ottimizzare il telefono come Greenify (batteria) e MobileUncle (menu engineering), non capisco perchè limitarsi in partenza e non volerlo fare.
