Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da tinos
Devo dire che per quello che costa è un ottimo terminale, lo comprato anch'io da Merimobiles, ordinato e pagato il 19/7 mi è arrivato il 24/7 con 28€ di oneri doganali.
Tramite corriere DHL, poichè sdogana egli stesso, gli oneri doganali sono una certezza, nessuno sfugge. Le uniche volte che ho letto di gente che non ha pagato la dogana è perchè ha acquistato tramite il servizio di posta cinese offerto gratuitamente, l'unico problema è che potrebbe impiegare anche 2 mesi ad arrivare e comunque le possibilità di pagare la dogana sono del 50%.
A differenza di tutti voi a me il GPS non ne vuole sapere di funzionare, per il resto sono abbastanza soddisfatto.
ciao
Veramente la mia esperienza é l'esatto contrario. Con Posta cinese ho pagato la dogana,pure sul valore reale e ci ha messo due mesi. DHL zero dogana e quattro giorni di spedizioni.
Inviato dal mio Bluebo B6000 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
asbonline
Le ROM le trovi anche qui ---->
ROMs | MX58però bisogna avere prima una recovery
ci sono anche gli aggiornamenti ufficiali. li hai provati ad installare?
sono tentato di installare l'ultimo upgrade ufficiale, dove sistemano molte cose.
comunque con ******* ho pagato circa 26euro di dogana, che mi hanno rimborsato il giorno seguente su paypal.
il telefono mi è costato 230euro circa, e di certo non lo cambio con l'LG optimuis.
-
Quote:
Originariamente inviato da
destiny64
ci sono anche gli aggiornamenti ufficiali. li hai provati ad installare?
sono tentato di installare l'ultimo upgrade ufficiale, dove sistemano molte cose.
comunque con ******* ho pagato circa 26euro di dogana, che mi hanno rimborsato il giorno seguente su paypal.
il telefono mi è costato 230euro circa, e di certo non lo cambio con l'LG optimuis.
Non ho provato nessuna ROM ancora, per il momento mi funziona benissimo con quella originale ;) però chissà nel futuro.
Avete provato se ci va in recovery, se si, mi raccomando fatte prima un nandroid backup da recovery prima di flashare una nuova ROM, recovery o mood .
:cool:
Nel sito ufficiale di mlais.com ci sono aggiornamenti, a chi interessa ?
http://www.mlais.com/action_softdown-1.html
Dunque se non erro, siano in 4 adesso ad avere il Mx58, tre pro e uno Air, giusto ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
tarivor
Veramente la mia esperienza é l'esatto contrario. Con Posta cinese ho pagato la dogana,pure sul valore reale e ci ha messo due mesi. DHL zero dogana e quattro giorni di spedizioni.
mi spiace, probabilmente rientri in quel 50% di controlli. Che io sappia con Dhl si paga sempre, a meno chè il valore non superi una certa cifra, mi pare 22€, per i quali non son dovuti per legge, il corriere stesso me l'ha confermato, inoltre mi ha detto che applicano gli oneri su un valore statistico a prescindere da quanto dichiarato.
Per info dettagliate, metti il seguente testo in google perchè non mi fa postare i link, e scegli il primo risultato:
" qualità prezzo spese doganali "
ciao
-
Quote:
Originariamente inviato da
tinos
mi spiace, probabilmente rientri in quel 50% di controlli. Che io sappia con Dhl si paga sempre, a meno chè il valore non superi una certa cifra, mi pare 22€, per i quali non son dovuti per legge, il corriere stesso me l'ha confermato, inoltre mi ha detto che applicano gli oneri su un valore statistico a prescindere da quanto dichiarato.
Per info dettagliate, metti il seguente testo in google perchè non mi fa postare i link, e scegli il primo risultato:
" qualità prezzo spese doganali "
ciao
È l'esatto contrario: con le poste la dogana è praticamente sicura, quasi tutti i pacchi vengono controllati ed inoltre è molto lenta la procedura di sdoganamento.
Con dhl la maggior parte passano senza controlli e quelli che vengono controllati pagano un forfettario molto più basso delle poste che applica l'iva + dazi.
-
Quote:
Originariamente inviato da
jbravo
È l'esatto contrario: con le poste la dogana è praticamente sicura, quasi tutti i pacchi vengono controllati ed inoltre è molto lenta la procedura di sdoganamento.
Con dhl la maggior parte passano senza controlli e quelli che vengono controllati pagano un forfettario molto più basso delle poste che applica l'iva + dazi.
quoto pienamente la tua risposta
-
Quote:
Originariamente inviato da
jbravo
È l'esatto contrario: con le poste la dogana è praticamente sicura, quasi tutti i pacchi vengono controllati ed inoltre è molto lenta la procedura di sdoganamento.
Con dhl la maggior parte passano senza controlli e quelli che vengono controllati pagano un forfettario molto più basso delle poste che applica l'iva + dazi.
Beh, che vuoi che ti dica, pur non facendo testo, perchè è il mio primo acquisto in cina, con DHL ho pagato oneri e servizi doganali, oneri doganali-iva e diritti amministrativi.
Non è quello che si dice su un forum che tratta esclusivamente prodotti provenienti dalla cina, ma a me poco importa, dato che non ho intenzione di attendere 2 mesi, penso che userò un corriere comunque anche in futuro.
Saluti
-
Quote:
Originariamente inviato da
asbonline
Non ho provato nessuna ROM ancora, per il momento mi funziona benissimo con quella originale ;) però chissà nel futuro.
Avete provato se ci va in recovery, se si, mi raccomando fatte prima un nandroid backup da recovery prima di flashare una nuova ROM, recovery o mood .
:cool:
Nel sito ufficiale di mlais.com ci sono aggiornamenti, a chi interessa ?
????-ROM??
Dunque se non erro, siano in 4 adesso ad avere il Mx58, tre pro e uno Air, giusto ?
anche a me va benissimo il terminale, pero' vedo che Mlais rilascia molti aggiornamenti ufficiali per questo terminale. e da quanto leggo, hanno risolto molti bug, e velocizzato il sistema.
comunque in questi giorni faro' una guida su questo sito su come aggiornare il Mlais MX58 PRO in tutta tranquillità.
per le rom cucinate aspetto... tanto gli aggiornamenti escono molto frequentemente.
-
Quote:
Originariamente inviato da
destiny64
anche a me va benissimo il terminale, pero' vedo che Mlais rilascia molti aggiornamenti ufficiali per questo terminale. e da quanto leggo, hanno risolto molti bug, e velocizzato il sistema.
comunque in questi giorni faro' una guida su questo sito su come aggiornare il Mlais MX58 PRO in tutta tranquillità.
per le rom cucinate aspetto... tanto gli aggiornamenti escono molto frequentemente.
Perfetto una guida sarà la benvenuta ;) farai anche una guida per il Air ? :beer:
-
effettivamente il grosso problema (che mi ha sempre fatto desistere dal comprare dalla cina) è che se il pacco inviato dalla Cina (in qualsiasi caso, soprattutto se DHL) finisce in mano alla SVAD (Servizio Doganale Antifrode) è abbastanza probabile che l'acquirente perda i soldi spesi per il prodotto che può addirittura vederselo distrutto (a meno che non paga con paypal e fa subito ricorso), in particolar modo se dalla Cina provvedono a segnalare il pacco come "Gift" o a fare una fattura con prezzo troppo basso rispetto all'apparente valore. Oppure semplicemente ti "salassano" con una dogana calcolata non sul prezzo effettivo ma su quello che dovrebbe valere il prodotto (almeno, a quanto mi è parso di capire).
tanto per portare un link ad esempio: https://www.facebook.com/DHLExpressI...88003101284376