questo problema lo abbiamo tutti...parte telefonica dell'Haipai veramente da schifo e quasi tutte le baseband che conosco sono incompatibili...mah
Visualizzazione stampabile
Buonasera a tutti ragazzi!!
Mi stavo godendo le nuove performance del telefono grazie alla nuova mod che ha introdotto Dany, fantastico!!
Dany hai per caso fatto quella miniguida che dicevi oggi?
Scusa x l'insistenza.
Ciao Andryu, se hai un pò di manualità e te la senti potresti aprire il telefono x verificare le saldature delle schede interne.
Qualche post fa qualcuno parlava di saldature difettose del connettore d'antenna o roba simile.
Ovviamente con questa operazione perdi la garanzia in quanto "smonti" il telefono.
Sinceramente per le sandature non so minimamente dove metterci mano! Che peccato, un terminale così rovinato dalla ricezione.. Davvero un peccato..
MiniGuida alla realizzazione di una bootanimation personalizzata
Innanzitutto dovete sapere che una bootanimation completa (da quando premi il pulsante accensione a quando compare il lockscreen) è composta di 3 parti:
- logo.bin: (si può installare via Cwm oppure tramite FlashTool, risiede nel sistema interno e non vi si può accedere. Potete prenderlo solo da un backup con MtkDroid) consiste nella prima immagine che compare all'accensione. Ad es. nella King il leone con la prima scritta King Rom Evolution in alto. Ma di solito (varia da cell a cell) può contenere altre immagini che rappresentano icone di sistema. Nel ns Haipai ad esempio contiene le icone della batteria con i numeri della percentuale di carica che compaiono quando mettiamo il cell in carica da spento.
- boot_logo: (si può installare via Cwm oppure manualmente con root explorer, risiede nella cartella \system\media\images) questo file è composto da una sola immagine .bmp da trasformare in .bin e consiste nella seconda immagine. Ad es. nella King il leone con anche la seconda scritta in basso for Haipai I9389.
- bootanimation.zip: (si può installare via Cwm oppure manualmente con root explorer, risiede nella cartella \system\media) consiste nell'animazione vera e propria che parte dopo le immagini suddette.
Non ho tempo stasera di fare una guida dettagliata passo passo ma Vi posto le guide da cui ho imparato io ed i programmi (ovviamente tutto su pc) per realizzare il tutto.
Per il logo.bin esiste un programma molto facile da usare che prepara anche il zip per una immediata installazione via Cwm. Il programma è Logo Builder e lo potete scaricare qui: LogoBuilder la guida per l'uso è qui Guida all'uso di Logo Builder è di una chiarezza estrema.
Per il boot_logo esiste un programma un pochino più complicato da usare che è Image Search Editor che potete scaricare qui ImageSearchEditor la guida per l'uso è qui Guida in inglese e qui Guida in italiano quella in inglese di guida è quasi più chiara che quella in italiano.
Per la bootanimation servono un filmato o animazione di pochi secondi (può essere qualsiasi cosa: da una gift animata qualsiasi ad uno spezzone di film) e diversi programmi più un po di pazienza. Qui Vi posto direttamente le 2 guide con tutti i link alle applicazioni: Guida 1 e Guida 2
Ciao ragazzi.
Dany
...Daniela sei impagabile!
Inviato dal mio I9389 DanyMod 2.2