Visualizzazione stampabile
-
Ho chiesto info in generale su nfc,ram,processore ecc e mi hanno risposto cosi...penso si intendono che dalla recensione si capiranno tutte le funzioni ecc...comunque nelle specifiche del sito è dichiarato nfc...non ci resta che attendere
Inviato dal mio ZP950H DUAL SIM usando Androidiani App
-
Intanto, incuriosito dalla poco comprensibile situazione di questo magnifico smartphone, ho fatto una visita al sito istituzionale della casa madre, ed ho avuto modo di scoprire l'ufficiale comparsa del modello mx69t pro. Prezzo di vendita fissato a 1800 yuan (217,00 euro).
Sembra proprio non ci siano plus a giustificare l'aumento di prezzo... il processore ha ancora il clock ad 1.7GHz (e non a 2.0GHz come scritto nel sito di un importante venditore internazionale di tecnologia cinese), nessun aumento di memoria RAM! Semplicemente, per quello che si può capire, quello che prima costava 169,00 euro, adesso ne costa 217,00!
Pare (ma il condizionale è NECESSARIO con Mlais) che ci sia una piccola disponibilità di modelli a 16GB e zero pezzi di modelli a 32GB! La "confusione" regna sovrana...
:)
-
Honour quindi cosa ne deduci tu?sto impazzendo io a controllare tutto il possibile su questo terminale ;)
Inviato dal mio ZP950H DUAL SIM usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
cimu
Honour quindi cosa ne deduci tu?sto impazzendo io a controllare tutto il possibile su questo terminale ;)
Inviato dal mio ZP950H DUAL SIM usando
Androidiani App
Ti consiglio prudenza "a palate" (cit. da 'Mariottide') e in caso di approccio finalizzato all'acquisto, fatti mettere per iscritto, a nuovo, tutte le caratteristiche del telefono ed insisti fortemente sul tema NFC. In un forum asiatico collegato direttamente a MLAIS, letto con l'ausilio di google traduttore (quindi passibile di vari errori), mi è parso di capire che le unità davvero complete di NFC, potrebbero essere spedite ai clienti intorno al 25 gennaio. Personalmente non ho fiducia nei metodi commerciali di certe aziende cinesi (salvando le eccezioni e prestando attenzione a rischiose generalizzazioni). Ho qualche dubbio che qui da noi, a stock reale, ci siano dei veri Mlais mx69t pro, ma se fosse vero il contrario, controlla e verifica bene quanto detto sopra.
Lo smartphone con tutta la sua elettronica è molto bello, ma se ci tolgono l'NFC, allora è meglio spendere meno (e dopo questo aumento di prezzo, la differenza potrebbe essere marcata) e procurarsi un qualsiasi H9008 (sono tutti uguali). Detto questo, anche io mi rimetto in attesa... :)
-
NOVITA' ULTIM'ORA!
Nel sito ufficiale ed internazionale di Mlais (ad estensione .com), sono state pubblicate le nuove schede tecniche del modello mx69.
Il modello ha due declinazioni: mx69pro e mx69Tpro
Ho raccolto, a favore di è interessato a questo splendido smartphone, le notizie fornite direttamente da Mlais:
MX69 PRO MX69T PRO
Cpu MTK6592 1.7GHz 1.7GHz
Ram 2 2
Rom 16 16
Gpu Mali 450
Gps si si
Bussola si si
Prossimità si si
Luce si si
BT 4.0 4.0
cam anteriore nd 13
cam posteriore 13 13
Altezza 155 155
Larghezza 79,5 79,5
Spessore 7,9 8,2
Peso 175 175
Batteria 3000 2800
OTG si si
WIFI b/g/n b/g/n
WIFI DIRECT si si
NFC no si
USB 3.0 nd si
prezzo 169,13 euro 218,00 euro
Prendendo nota delle informazioni ufficiali, saltano all'occhio un paio di punti:
- Prima dell'ultima piroetta informativa sulle schede tecniche, il modello mx69pro risultava avere entrambe le fotocamere da 13 Megapixel. Adesso, invece, non troviamo informazioni sulla camera frontale. In altro sito, qualcuno segnala che la camera frontale sarebbe, molto più modestamente, una 5 megapixel.
- Sul modello cheap, mx69pro, non troviamo alcun riferimento al connettore USB 3.0 anche se in realtà il connettore è presente, con tanto di cavo specifico.
- Il modello che adesso chiamano mx69Tpro, ha in dotazione una batteria meno capace del modello economico; 2800 mAh contro i 3000 di mx69pro. Si tratta di situazione curiosa! Il modello mx69Tpro, dotato di modulo NFC, sicuramente avrà consumi medi più alti. Non si capisce, da un punto di vista tecnico e logico, il motivo di ridurre a 2800 mAh, quando ci si attendeva uan conferma della batteria da 3000 oppure un lieve incremento di capacità.
Lo scarto tra i due modelli, acquistati direttamente alla fonte, è di circa 50 euro... una cifra significativa, nel quadro dell'acquisto di uno smartphone cinese (in tale contesto il prezzo ha un peso clamorosamente importante).
Sarà interessante vedere come riallineranno i prezzi, i vari store online, grossisti, affaristi, sensali della vendita e compagnia bella. Provo, a fare qualche calcolo e ad azzardare qualche ipotesi.
PS= Un vero cabaret! Negli ultimi minuti, la scheda tecnica del sito ufficiale è stata di nuovo modificata... adesso la batteria di mx69Tpro è di nuovo da 3000 mAh :) :)
Circa i venditori, segnalo che in quel famoso sito di cui non faccio il nome, si, quello in cui si vende ogni genere di mercanzia cinese, se si digita mx69t pro, saltano fuori meno di dieci proposte ed hanno una tale oscillazione di prezzo, tra loro, da suscitare ilarità assoluta. si va da un massimo di 470 dollari (344,00 euro) ad un minimo di 172 dollari (126 euro!).
Credo che il caos, intorno ai tantissimi pasticci operati da Mlais (ritardi, bugie, errori, indisponibilità materiale, cambio codici) sia totale. Cosa faranno quei rivenditori che han comprato qualche partita di mx69pro che si è scoperto essere senza nfc? A chi li venderanno, con quali specifiche, a che prezzo?
Caos (per non usare altra italica è più ficcante parola) assoluto.
-
Su hdblog c è un video di un minuto con cui girano un video con il mlais mx69 pro...forse ci siamo per le prime recensioni :)
Inviato dal mio ZP950H DUAL SIM usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
cimu
Ho chiesto info in generale su nfc,ram,processore ecc e mi hanno risposto cosi...penso si intendono che dalla recensione si capiranno tutte le funzioni ecc...comunque nelle specifiche del sito è dichiarato nfc...non ci resta che attendere
Inviato dal mio ZP950H DUAL SIM usando
Androidiani App
Caro Cimu,
diciamo che se questi 53" rappresentano una 'risposta', allora dobbiamo rimetterci in attesa. :) La voce fuori campo si chiama fuori, letteralmente, rispetto al nome identificativo del modello che si accinge a recensire (?!), restando al marchio. Come fare una recensione di Samsung Note III e presentarlo come un Samsung. Forse da questa fonte, con comodo, arriverà una recensione tendente ala completezza ed all'utilità. Forse Youtube ci farà trovare qualcosa. Circa lo smartphone, lo attendiamo dal 20 novembre, quindi siamo corazzati contro qualsiasi attesa! :)
___________
Sempre in Youtube si trova un altro video, decisamente poco utile che mostra la versione cheap (priva di NFC e con camera frontale di minor qualità rispetto a mx69T pro) dello smartphone che cerchiamo.
Non viene proferita parola, in compenso si può ascoltare Micheal Jackson a palla.
Arriveranno, spero, delle recensioni professionali ed approfondite.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Honour
Caro Cimu,
diciamo che se questi 53" rappresentano una 'risposta', allora dobbiamo rimetterci in attesa. :) La voce fuori campo si chiama fuori, letteralmente, rispetto al nome identificativo del modello che si accinge a recensire (?!), restando al marchio. Come fare una recensione di Samsung Note III e presentarlo come un Samsung. Forse da questa fonte, con comodo, arriverà una recensione tendente ala completezza ed all'utilità. Forse Youtube ci farà trovare qualcosa. Circa lo smartphone, lo attendiamo dal 20 novembre, quindi siamo corazzati contro qualsiasi attesa! :)
___________
Sempre in Youtube si trova un altro video, decisamente poco utile che mostra la versione cheap (priva di NFC e con camera frontale di minor qualità rispetto a mx69T pro) dello smartphone che cerchiamo.
Non viene proferita parola, in compenso si può ascoltare Micheal Jackson a palla.
Arriveranno, spero, delle recensioni professionali ed approfondite.
ciao...certo ovvio che questo video non dice praticamente nulla però conferma quello che mi avevano detto da mlais italia che hdblog ha la versione(credo spedita proprio da mlais italia)del "nostro" phablet e quindi a breve faranno una recensione completa(almeno spero)...poi c'è anche un altro video dell'unboxing da topresellerstore sempre credo spedito da mlais visto che poi mettono il link per il sito diretto.....come diciamo da giorni e giorni non ci resta che attendere...adesso mi armo di pazienza e credo che provo a contattare direttamente la mlais e vediamo cosa dicono.....
p.s. sto aspettando questo terminale però sono indeciso anche sul hilive hi16....vedremo
-
Ricordati che se vuoi contattare Mlais, la vera Mlais, devi puntare al vero sito, quello internazionale con estensione .com
Non esiste una Mlais Italia. Quello che si "ispira" al sito di mlais, con estensione .it non è emanazione diretta della Mlais e puoi verificarlo con grande facilità. Non dimenticare che questo device, nella sua versione sfigata (senza NFC e con telecamera anteriore azzoppata) viene venduta sul sito internazionale a 169,00 euro, mentre i vari rivenditori, sensali della vendita, finti importatori e scappati di casa vari, vendono lo stesso articolo a 300 euro (!).
Se devi chiedere informazioni, chiedile al padrone di casa (MLAIS COM) non ad un condomino del palazzo! :)
-
allora ho scritto in chat sul sito ufficiale mlais..è stata un pochino dura capirsi(anche se in inglese)però ci sono riuscito e sono cordiali....
allora queste sono alcune info confermate da loro in chat:
- esistono 2 versioni: mx69 pro e mx69t pro(il secondo si differisce solo per la presenza del modulo NFC,batteria da 2800mha al posto di 3000mha del mx69 e ricarica wireless)...tutto il resto è uguale.
- ho chiesto se si può comprare direttamente da loro ma mi hanno detto di no e mi hanno dato il loro store ufficiale su aliexpress dove si può tranquillamente comprare.
- ho chiesto se uscirà una versione da 2ghz in futuro e mi hanno detto di no(questo è da prendere con le pinze perchè ovviamente potrebbero rispondere cosi solo per far comprare alla gente questo terminale e poi fra qualche mese farne uscire uno da 2ghz).
- ho chiesto se esiste la versione con 32gb di rom ma per il momento solo 16gb.
- la s-pen non esiste(su alcune foto sembrerebbe di si invece no).
ecco per il momento queste sono le info...ovviamente stiamo tutti aspettando una recensione degna di questo nome ;)