Visualizzazione stampabile
-
Non so chi l'abbia messa su Needrom, ma si tratta del firmware originale a cui non é mai seguito un aggiornamento risolutivo, visto il problema del deepsleep che segnalano nei forum di tutto il mondo. Questo la dice lunga sulla serietà di tali aziende (ma non aspettarti niente di meglio da iNew). Se per te il supporto é così importante (casa madre + communities) ti consiglio di valutare marche più conosciute, affidabili e soprattutto seguite quali Jiayu (che possiedo), Zopo, Lenovo, THL ecc. Per la cronaca, il famigerato pezzetto di plastica io l'ho già rotto (riparato con l'Attak, finché dura...). Per il resto... il telefono é bello, ben assemblato e, deepsleep a parte, funziona pure bene. Se scarti le marche che ti ho elencato e sei ancora indeciso tra Haipai/Jiake e iNew, mi verrebbe da consigliarti il secondo perché più sottile, più bello con una linea originale tutta sua e senza il maledetto pezzettino di plastica, ma... la batteria da 1830 mHa é veramente qualcosa di ridicolo: che te ne fai di uno smartphone "figo" se l'unica chance di arrivare a fine giornata è quella di tenerlo solo in standby? Almeno il Jiake che possiedo ha una batteria da 2200... ci si arriva a fine giornata anche smanettando moderatamente nonostante il processore stia sempre acceso, quindi mi sembra un buon risultato considerando che, se un fix per consentire il deep-sleep mai arriverà, l'autonomia potrà ulteriormente migliorare.
Inviato dal mio Jiayu G3T/Jiake P6 usando Androidiani App
-
anche il V3 inew ha problemi di batteria.
da quel che leggo sembra che la carica in molti casi non arrivi al 100% reale, nonostante il telefono indichi 100% carica completata, tanto da vedere perdere anche il 10% in pochi minuti appena viene scollegato il carica batterie.
trovo brutto che il pezzo di plastica sia cosi' delicato :(
del P6S mi piace molto il fatto che la fotocamera posteriore non sporge, quindi e' piu' difficile rigare il vetro quando lo si appoggia sul dorso, mentre nel V3 e' leggermente sporgente come in tanti altri cell.
anche mia figlia ha un G3T e concordo con te che e' veramente ben fatto, ma ne vorrei provare uno diverso... e questi 2 di cui parlo hanno veramente una linea accattivante, fossero anche buoni come il G3T sarebbero perfetti :)
-
Hai centrato il punto, becar, parliamo proprio di due terminali agli antipodi: il G3T ha dalla sua un sostegno incredibile (esce una rom nuova praticamente ogni giorno tra cui MIUI, Lewa e AOSP), é robusto come forse nessun'altro e ha una batteria da 3000 praticamente infinita, per contro é un "mattone" dalla linea datata e poco accattivante, con una fotocamera più scarsa e qualche finezza in meno rispetto a questi nuovi bellissimi terminali ultrapiatti, che sono però molto più delicati e non brillano certo per autonomia... La scelta quindi la si fa tra lo stile e l'affidabilità. Con il pezzettino di plastica può darsi che sia stato sfigato io...c'é da dire che, una volta che gli hai piazzato sim, microSD e batteria, puoi anche non rimuoverlo più (il firmware é stabile senza freeze quindi non richiede mai rimozione di batteria) e certamente il (bel) guscio di silicone incluso nella confezione può aiutare a preservarlo.
P. S. Confermo lente fotocamera a filo col guscio (anzi... rientrante di un mezzo millimetro) e la batteria, almeno nel mio caso, si ricarica al 100% e con uno scaricamento lineare.
Inviato dal mio Jiayu G3T/Jiake P6 usando Androidiani App
-
Quote:
P. S. La batteria, almeno nel mio caso, si ricarica al 100% e ha uno scaricamento lineare.
attenzione, e' il Inew V3 a soffrire di quel problema.
-
Sì, l'avevo capito: dopo averti elencato i difetti dell'Haipai/Jiake, ti stavo semplicemente confermando un pregio! ;-)
Inviato dal mio Jiayu G3T/Jiake P6 usando Androidiani App
-
Ooops non avevo capito, che figura di ..... :banghead:
-
Dopo qualche giorno di utilizzo posso dire di essere soddisfatto tranne che per la batteria: in effetti in standby si evidenzia un consumo anomalo, parzialmente risolto con juice defender (che disattiva BT e WIFI quando nn servono). In ogni caso con il mio utilizzo intenso riesco a farci 8h circa, quindi non sufficienti per arrivare a sera senza una carica intermedia. Speriamo che si trovi una soluzione al problema, e magari qualche rom aggiornata per il futuro...
-
Forse hai l'Haipai che ha la batteria un po' più più piccola? Certo che con un uso intensissimo e lo schermo sempre acceso, a sera probabilmente non ci arriverei neppure io col Jiake! Comunque consiglio Greenify, che iberna tutto senza dover rinunciare alla connessione dati per Whatsapp, Facebook e emails.
Inviato dal mio Jiayu G3T/Jiake P6 usando Androidiani App
-
Ma francamente non credo che l'Haipai abbia una batteria significativamente diversa da quella del Jiake, i produttori cinesi spesso dichiarano capacità batterie che assomigliano ai dati delle case automobilistiche sui consumi auto, ovvero del tutto fantasiosi. D'altra parte la tecnologia Li è la stessa, le dimensioni sono identiche, per quale motivo dovrebbero avere capacità diverse?
Per quanto ho potuto verificare Greenify è meno efficace di Juice defender, poi non si rinuncia a nulla perché la connettività viene regolarmente ripristinata per permettere i push ecc. Il problema comunque sta nel kernel e li sono dolori perché non basta una rom modificata per risolvere il bug del mancato deep-sleep. Il fatto positivo è che, se ho ben capito, si tratta di un problema che affligge tutti i cellulari con questo SOC per cui speriamo in un prossimo tweak...
Quote:
Originariamente inviato da
zedbest
Forse hai l'Haipai che ha la batteria un po' più più piccola? Certo che con un uso intensissimo e lo schermo sempre acceso, a sera probabilmente non ci arriverei neppure io col Jiake! Comunque consiglio Greenify, che iberna tutto senza dover rinunciare alla connessione dati per Whatsapp, Facebook e emails.
Inviato dal mio Jiayu G3T/Jiake P6 usando
Androidiani App
-
Il discorso che fai sulla batteria può essere certamente vero, ma anche no: non vedo perché dovrei dubitare a priori delle caratteristiche dichiarate sulla batteria, magari i 200 mHa in più (o i 400 rispetto all'iNew) sono reali e se mi garantiscono anche solo un paio d'ore in più di autonomia... ben vengano! Juice Defender l'ho utilizzato fin quando non mi sono imbattuto in Greenify e da quel momento non lo rimpiango affatto, ma è una questione di gusti. Comunque sia, sto scrivendo con il 61% di batteria e il cellulare acceso dalle 9 di stamattina senza rinunciare alla connessione dati e, vuoi per Greenify vuoi per la batteria da 2200 vuoi per lo Smart launcher che é veramente parco o vuoi per tutte queste cose messe assieme ... a me pare un risultato (già) soddisfacente.
Inviato dal mio Jiayu G3T/Jiake P6 usando Androidiani App
-
1 allegato(i)
Ciao ragazzi,
questo il mio screenshot di cpu spy.
Allegato 99653
Da questa mattina, l'ho usato pochissimo....effettivamente non va quasi mai in deep sleep
-
Eh già... Se ci andasse sarebbe perfetto!
Inviato dal mio Jiayu G3T/Jiake P6 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
lukazzen
Ciao ragazzi,
questo il mio screenshot di cpu spy.
Allegato 99653
Da questa mattina, l'ho usato pochissimo....effettivamente non va quasi mai in deep sleep
Provate questa procedura per attivare il deep sleep (funzianava tempo fa per l's2, s3):
Come risolvere il problema deep sleep:
Se avete particolari software di gestione CPU, come CPU Tuner, disinstallateli;
Mettete il SGS2 in modalità offline (modalità aereo), in questo modo avrete disattivato tutte le connessioni;
Spegnete lo smartphone ed attendete che sia completamente spento;
Rimuovete la batteria e reinseritela dopo circa 15 secondi;
Inserite la batteria, accendete il vostro SGS2;
La modalità deep sleep dovrebbe essere stata attivata correttamente da questo momento in poi!
-
Quote:
Originariamente inviato da
basiliom
Provate questa procedura per attivare il deep sleep (funzianava tempo fa per l's2, s3):
Come risolvere il problema deep sleep:
Se avete particolari software di gestione CPU, come CPU Tuner, disinstallateli;
Mettete il SGS2 in modalità offline (modalità aereo), in questo modo avrete disattivato tutte le connessioni;
Spegnete lo smartphone ed attendete che sia completamente spento;
Rimuovete la batteria e reinseritela dopo circa 15 secondi;
Inserite la batteria, accendete il vostro SGS2;
La modalità deep sleep dovrebbe essere stata attivata correttamente da questo momento in poi!
Tentar non nuoce.... me non credo funzioni.
In ogni caso se provate a riavviare completamente il cellulare per un po' va correttamente in deep sleep. Poi dopo un po' per motivi ignoti quando va in standby invece di andare in deep-sleep la CPU si piazza a 1040mhz e si schioda solo accendendo il display.
Siccome ho provato anche a forzare il clock con setCPU, ho scoperto che quando inizia questo strano comportamento non c'è modo di forzare il clock, il kernel non risponde.
In definitiva la mia idea iniziale che si tratta di un problema nel kernel mi pare molto plausibile... unico suggerimento se pensate di non usare il cell per un po' (ad esempio prima di andare a nanna) procedete ad un riavvio completo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
zedbest
Eh già... Se ci andasse sarebbe perfetto!
Inviato dal mio Jiayu G3T/Jiake P6 usando
Androidiani App
Sai se anche altri devices con MT6582 hanno lo stesso problema?
-
Sinceramente non lo so.
Inviato dal mio Jiayu G3T/Jiake P6 usando Androidiani App
-
1 allegato(i)
GRANDISSIMO BASILIOM !!!!!!
questo è il mio cpu Spy dopo il tuo suggerimento:
Allegato 99809
Ovviamente dopo 1 ora e un quarto di test non è indicativo......ma fa ben sperare :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
lukazzen
GRANDISSIMO BASILIOM !!!!!!
questo è il mio cpu Spy dopo il tuo suggerimento:
Allegato 99809
Ovviamente dopo 1 ora e un quarto di test non è indicativo......ma fa ben sperare :)
Aspetta che ti arriva una notifica e scommetto che in standby si inchioda a 1040mhz.... come dicevo funziona correttamente fino ad un certo punto, a far impazzire il kernel sembra essere l'attivazione delle notifiche, almeno dalle prove che ho fatto.
-
L'utente di un forum russo che sto seguendo ha acquistato pochi giorni fa un Jiake P6 con un inedito firmware datato 27 dicembre (il più recente mai visto) che, secondo le sue dichiarazioni, NON sarebbe afflitto dal noto problema del deep-sleep, suscitando non poca febbrile aspettativa. Ha promesso di postarlo domani: se così sarà vi aggiornerò.
Inviato dal mio Jiayu G3T/Jiake P6 usando Androidiani App
-
ciao r1cr1z, effettivamente l'ho caricato al 100% questa mattina; fatta la procedura ma ma su 12.31 ore di funzionamento e' stato solo 55 minuti in deep sleep (7%) :( e 10:33 (84%) a 1040mhz.
diciamo che ieri sera, la proiezione della vita media della batteria, oltre i 3 giorni, era fantastica....
-
Quote:
Originariamente inviato da
lukazzen
ciao r1cr1z, effettivamente l'ho caricato al 100% questa mattina; fatta la procedura ma ma su 12.31 ore di funzionamento e' stato solo 55 minuti in deep sleep (7%) :( e 10:33 (84%) a 1040mhz.
diciamo che ieri sera, la proiezione della vita media della batteria, oltre i 3 giorni, era fantastica....
Se posso darvi un ottimo suggerimento (spero) dovete scaricare deep sleep battery e avere il root. Attivate deep sleep battery e impostate 'regolatore cpu' e alla richiesta concedete i diritti di amministratore ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
basiliom
Se posso darvi un ottimo suggerimento (spero) dovete scaricare deep sleep battery e avere il root. Attivate deep sleep battery e impostate 'regolatore cpu' e alla richiesta concedete i diritti di amministratore ;)
Grazie Basiliom, proverò, ma per le motivazioni che ho già spiegato (ovvero il kernel smette di rispondere alle richieste di modifica frequenza/governor/IO) non credo che funzioni, altrimenti avrei già risolto con altri software che ho già testato.
Comunque un ennesimo tentativo si fa e ti faccio sapere ;-)
-
Quote:
Originariamente inviato da
lukazzen
ciao r1cr1z, effettivamente l'ho caricato al 100% questa mattina; fatta la procedura ma ma su 12.31 ore di funzionamento e' stato solo 55 minuti in deep sleep (7%) :( e 10:33 (84%) a 1040mhz.
diciamo che ieri sera, la proiezione della vita media della batteria, oltre i 3 giorni, era fantastica....
Si purtroppo lo so bene, se andasse regolarmente in deep sleep la batteria durerebbe mooolto di più... ripeto unico rimedio al momento è di effettuare frequenti restart completi; fino a quando non si attiva una notifica andrà in deep sleep regolarmente, all'attivazione della notifiche in standby si blocca a 1040mhz fino a successivo restart...
Spero in nuova ROM con fix del Kernel
-
Here we go! https://disk.yandex.com/public/?hash...94BpsjgvaTk%3D
ATTENZIONE: Dopo aver caricato lo scatter, togliere il flag da UBOOT, altrimenti al riavvio il display rimarrà sempre inattivo; togliere anche il flag da recovery qualora abbiate già installato la CWM, in modo da mantenerla dopo il flash.
Inviato dal mio Jiayu G3T/Jiake P6 usando Androidiani App
-
Ciao zedbest, hai provato questa rom ? che vantaggi dovrebbe apportare ?
-
Ciao! La flasharò domani perché oggi non sono in zona WiFi per scaricarla. Stando alle dichiarazioni di chi la possiede e l'ha postata dovrebbe essere a posto col deep-sleep, changelog non ce ne sono e, avendola appena postata, il discorso del deep-sleep non é stato ancora confermato da altri utenti.
Inviato dal mio Jiayu G3T/Jiake P6 usando Androidiani App
-
Quote:
Se posso darvi un ottimo suggerimento (spero) dovete scaricare deep sleep battery e avere il root. Attivate deep sleep battery e impostate 'regolatore cpu' e alla richiesta concedete i diritti di amministratore
Ciao basiliom; ho scaricato deep sleep battery saver (è la stessa a cui fai riferimento ?) ma non trovo il settaggio che dici :(
Quote:
Ciao! La flasharò domani perché oggi non sono in zona WiFi per scaricarla. Stando alle dichiarazioni di chi la possiede e l'ha postata dovrebbe essere a posto col deep-sleep, changelog non ce ne sono e, avendola appena postata, il discorso del deep-sleep non é stato ancora confermato da altri utenti.
Ciao zedbest, mi indicheresti la procedura per backuppare l'attuale rom prima di fare esperimenti ?
-
Hai già root e recovery, lukazzen?
Inviato dal mio Jiayu G3T/Jiake P6 usando Androidiani App
-
si, rootato e cmw installata
-
Allora il grosso del lavoro é fatto! Riavvia in recovery: spostati coi tasti volume fino alla voce "backup&restore" e selezionala col tasto power; ora seleziona "backup" sempre col tasto power e aspetta il termine della procedura; infine seleziona "reboot system now" dal menu principale per riavviare il terminale. Il backup te lo salva il una cartella denominata "clockworkmod" nella root della MicroSD. Per ripristinare il backup, da recovery riseleziona la voce "backup&restore" ma questa volta nella schermata successiva clicca su restore: ti farà vedere il backup che hai appena fatto, selezionalo e aspetta il termine della procedura (più o meno 5 minuti: dipende da quanta roba hai installato nel telefono).
Inviato dal mio Jiayu G3T/Jiake P6 usando Androidiani App
-
Custom rom ColorOS (port del nuovo Jiayu G2F) qui: https://cloud.mail.ru/public/1525d42...DANIIL2017.zip Non mi é dato di sapere come si comporta col deep-sleep. Mi raccomando: fate SEMPRE un backup della rom attuale prima di testare questa roba.
Inviato dal mio Jiayu G3T/Jiake P6 usando Androidiani App
-
Allora, la mia strizza è nell'aggiornamento del firmware in quanto ho già brikkato un cell.....
mi spiego: quando si connette il cell e si fa l'upload del nuovo firmware, si sovrascriverà anche la CMW ed il preloader.
Se il firmware non va bene (avendo sovrascritto i due oggetti precedenti) non si riavvierà mai piu' :'(
Almeno, questa è stata la mia esperienza dopo aver cercato di modificare SOLO la distribuzione della ram su un B6000; non è ripartito mai piu'.....
-
Io la recovery la deseleziono SEMPRE da SPFlashtools (togliendo il flag), in modo che non vada ad intaccarmi la custom recovery che mi permetta un'eventuale ripristino. La rom ufficiale del 27 dicembre che ho postato dovrebbe tuttavia essere uno zip flashabile da recovery.
Inviato dal mio Jiayu G3T/Jiake P6 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
zedbest
Allora il grosso del lavoro é fatto! Riavvia in recovery: spostati coi tasti volume fino alla voce "backup&restore" e selezionala col tasto power; ora seleziona "backup" sempre col tasto power e aspetta il termine della procedura; infine seleziona "reboot system now" dal menu principale per riavviare il terminale. Il backup te lo salva il una cartella denominata "clockworkmod" nella root della MicroSD. Per ripristinare il backup, da recovery riseleziona la voce "backup&restore" ma questa volta nella schermata successiva clicca su restore: ti farà vedere il backup che hai appena fatto, selezionalo e aspetta il termine della procedura (più o meno 5 minuti: dipende da quanta roba hai installato nel telefono).
Inviato dal mio Jiayu G3T/Jiake P6 usando
Androidiani App
Scusate il mio è con ROOT ma non ho installato ancora CMW, che di solito si installa flashando un file zip (o con avete usato uncle?). Mi dite come avete fatto voi e dove trovo i files o una guida per questo terminale?
Grazie!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
zedbest
E' flashabile tramite CMW?
-
CWM Recovery qui (previa registrazione) http://www.needrom.com/mobile/haipai-p6s-cwm/. Mettila nella root della microSD assicirandoti che il file si chiami recovery.img; Installa MobileUncle Tools, seleziona "Recovery Update" e il gioco è fatto.
Inviato dal mio Jiayu G3T/Jiake P6 usando Androidiani App
-
ciao r1cr1z,
io ho usato mobileuncle facendogli leggere il file recovery.img scaricato da needrom (ROM Haipai P6s CWM | [Custom] add the 01/10/2014 on Needrom)
-
"E' flashabile tramite CMW?" In teoria sì, ma non ho modo di confermarlo, non potendo oggi scaricare il file perché sono fuori casa.
Inviato dal mio Jiayu G3T/Jiake P6 usando Androidiani App
-
Scusami zedbest, ma se flashi da CMW non hai la possibilità di farlo selettivamente....in questo modo dovresti sovrascrivere anche la CMW...o sbaglio ?
-
Da CWM non puoi flashare selettivamente, ma le rom flashate con CWM non intaccano in alcun modo la recovery stessa; ciò che scrivevo prima era riferito ad un'installazione tramite SPFlashTool: la recovery modificata rimane inalterata, togliendo la spunta dalla voce recovery.
Inviato dal mio Jiayu G3T/Jiake P6 usando Androidiani App