Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
bilukez
Ok, grazie mille! ...
Certo che questi cinesi......manco nel sito ufficiale fornire delle specifiche corrette.......:O:O
Figurati, mi fa piacere essere stato di aiuto, in effetti è strano che scrivano delle caratteristiche "inferiori" rispetto alla realtà, però è probabilmente (almeno per quanto riguarda il discorso connessione dati in dual sim) un fenomeno diffuso perchè appunto ho constatato la stessa cosa anche su altri telefoni cinesi.
-
Volevo chiedervi se conoscete l'applicazione Flashify (for root users), in teoria dovrebbe consentire di svolgere molte funzioni di modding senza dover utilizzare un PC in modo piuttosto semplice, sarà sicura ed affidabile?
Si dovrebbe riuscire ad installare una buona recovery secondo voi?
Ne avete trovata una valida per questo telefono? Io non riesco ad entrarci, almeno in modo semplice (tramite app o tramite la sequenza accensione + volume su) in quanto ricordo solo una volta di aver fatto un accesso ad un menù in cinese ma non ricordo nemmeno bene come.
-
Falshify è un programma di flashing (non di modding).
cerca in un database boot.img/recovery.img per il tuo telefono.
Ma non fa nulla di suo a parte questo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
bovirus
Falshify .. cerca in un database boot.img/recovery.img per il tuo telefono.
Quindi niente di speciale mi sembra di intuire, che tipo di database dovrebbe usare? Comune anche ad altre applicazioni/programmi come MTK Droid Tool?
A tal proposito, per installare la recovery consigli MTK Droid Tool e la sua ricerca della recovery più adatta? Per l'altro telefono con processore MTK6589 avevo fatto così ed aveva trovato una recovery in inglese che mi permette di installare ROM, Gapps, ecc. mentre quella cinese che vi era installata non me lo consentiva.
-
Il database di Falshify è interno a Falshify e non ha relazioni con altri rpogrammi.
MTKDroid non ha un databse di recovery. USa una recovery di abse (CWM 5.5.0.,4) applicata sopra a quella stock in uso.
Se hai la ROM originale del teelfono e il relativo file boot.img, patchalo con Boot.img unlocker (thread Tool e drivr mediatek).
Copia in una cartella lo scatter della tua ROM e il nuovo boot.img
Usando il nuovo boot.img, lancia Falshtool carica lo scatter della tua ROM, e carica il nuovo boot.img (in modo DOWNLOAD).
Telefono completamente erootatao e craezioen recovery con MTKDroid.
-
Quote:
Originariamente inviato da
bovirus
Il database di Falshify è interno a Falshify e non ha relazioni con altri rpogrammi.
MTKDroid non ha un databse di recovery. USa una recovery di abse (CWM 5.5.0.,4) applicata sopra a quella stock in uso.
Se hai la ROM originale del teelfono e il relativo file boot.img, patchalo con Boot.img unlocker (thread Tool e drivr mediatek).
Copia in una cartella lo scatter della tua ROM e il nuovo boot.img
Usando il nuovo boot.img, lancia Falshtool carica lo scatter della tua ROM, e carica il nuovo boot.img (in modo DOWNLOAD).
Telefono completamente erootatao e craezioen recovery con MTKDroid.
Interessante! quindi volendo tramite mtkdroid si inietta la cwm e con boot.img unlocker riesco ad avere il root in modo decisamente rapido e semplice! E vale per tutti i mediatek a patto di avere a disposizione il firmware originale no? Però una volta sbloccato il bootloader devo anche installare SuperSU o similare per avere completo accesso al telefono, giusto?
-
L'ordine è inverso.
Prima si sblocca il bootloader. Disco verde con MTKDroid.
Quindi con MTKDroid sicrea la recoevry )(la recovery stock non permette installazione di SuperSU)
MTKDroid non patcha il boot.img prchè è già patchato.
Uan volta attiova la recovery si installa SuperSU da recovery per la gestione dei permessi di root da parte delle app.
-
Capito, ora mi pare tutto chiaro!:) Un'ultima cosa, dopo mtkdroid che mi ha creato la recovery moddata, ques'ultima la devo flashare tramite flashtool giusto? Per cui ricapitolando i passaggi per avere il root completo sarebbero:
1) modifica boot.img con boot.img unlocker
2) flash del nuovo boot.img con flashtool
3) creazione della recovery tramite mtkdroid
4) flash della nuova recovery con flashtool
5) installazione superSU da recovery
-
3) creazione della recovery con MTKDroid (la installa direttamente). Non serve Flashtool.
-
Ottimo, un passaggio in meno!:)