Visualizzazione stampabile
-
Penso (ma non me lo vogliate ) un pò il prezzo (anche se... anche su marche di un certo rango ... certe lacune .ci sono ... certo forse non così rilevantì ) un pò lo spessore comporta ovviamente delle piccole (o grosse ) manchevolezze dal punto di vista audio .....
-
Quote:
Originariamente inviato da
bilukez
Forse ho risolto per la questione eco in vivavoce...... ulteriori prove le farò stasera e se viene tutto confermato vi farò sapere.
Ci sono novità?
Io più che il problema in vivavoce (che non ho provato se si intende esattamente "vivavoce", cioè telefonare con il telefono NON vicino all'orecchio) l'ho riscontrato con gli auricolari in dotazione , in pratica l'interlocutore dall'altra parte sente l'eco della propria voce ma in questo caso non saprei se attribuirne la causa agli auricolari (che probabilmente sono di scarso valore) o alla modifica dei parametri che ho eseguito per alzarne il volume, a tal proposito se qualcuno ha risolto/migliorato la situazione potrebbe riportare i valori che sta utilizzando in modo da poterli copiare e provare?
Nelle impostazioni audio dovrebbe esserci una voce per lìottimizzazione in cuffia, va usata secondo voi o peggiora solo la situazione?
Audio a parte come vi trovate voi? Avete installato la nuova ROM? Cambiato le dimensioni delle partizioni? Un solo GB per le applicazioni temo non ne permettano un utilizzo "disinvolto", nel senso di poter installare varie app senza continui problemi di memoria insufficiente o essere costretti a ricorrerre allo spostamento delle Applicazioni sulla Scheda SD esterna con i relativi rallentamenti.
-
Quote:
Originariamente inviato da
ninocatello
Veramente è da quando mi sono iscritto al forum che mi lamento del problema dell'audio, gracchiante in ricezione e roboante in trasmissione, vedi i miei primi post, ho provato anche io a modificare un po i parametri da mtkdroid ma non c'è stato verso, tranne come te un piccolo miglioramento a discapito del volume
Il tuo caso non è esattamente uguale al mio, tu hai problemi con la chiamata normale sia in ricezione che in trasmissione( il che è tra l'altro molto più fastidioso e imho non accettabile, si dovrebbe tentare una spedizione per riparazione/sostituzione in Cina con tutti i problemi che ciò comporta, tempi/spese di invio, e qui io sarei molto indeciso sul da farsi in questo caso), io ho problemi in vivavoce ma solo in trasmissione ( il che può essere anche fastidioso se si usa spesso il vivavoce, nel mio caso ne faccio un uso abbastanza limitato quindi mi posso anche accontentare).
In tutto questo c'è secondo me un problema di fondo che riguarda i microfoni installati in questo telefono, che probabilmente in questi primi lotti di spedizione sono di bassa qualità e generano questo tipo di problematiche. Purtroppo essendo un modello molto recente e visto che in Italia al momento non si hanno riscontri da parte di altri acquirenti, si può dire che stiamo facendo un po' da cavie in questo momento....Non sarebbe male se la casa madre rilasciasse qualche aggiornamento al riguardo, ma perchè ciò avvenga bisogna che sia informata di questi problemi, io comincerò personalmente a farlo e sarebbe bene che tutti gli altri che riscontrano problemi facessero altrettanto.
-
Quote:
Originariamente inviato da
bilukez
Il tuo caso non è esattamente uguale al mio, tu hai problemi con la chiamata normale sia in ricezione che in trasmissione( il che è tra l'altro molto più fastidioso e imho non accettabile, si dovrebbe tentare una spedizione per riparazione/sostituzione in Cina con tutti i problemi che ciò comporta, tempi/spese di invio, e qui io sarei molto indeciso sul da farsi in questo caso), io ho problemi in vivavoce ma solo in trasmissione ( il che può essere anche fastidioso se si usa spesso il vivavoce, nel mio caso ne faccio un uso abbastanza limitato quindi mi posso anche accontentare).
In tutto questo c'è secondo me un problema di fondo che riguarda i microfoni installati in questo telefono, che probabilmente in questi primi lotti di spedizione sono di bassa qualità e generano questo tipo di problematiche. Purtroppo essendo sunsky modello molto recente e visto che in Italia al momento non si hanno riscontri da parte di altri acquirenti, si può dire che stiamo facendo un po' da cavie in questo momento....Non sarebbe male se la casa madre rilasciasse qualche aggiornamento al riguardo, ma perchè ciò avvenga bisogna che sia informata di questi problemi, io comincerò personalmente a farlo e sarebbe bene che tutti gli altri che riscontrano problemi facessero altrettanto.
Penso che il problema sia. Di tutte queste cinesate..Doogee ...Cubo.
poco prezzo paghi e poco hai..anche se. Io ho un Clone s5. Tarocco(quindi reputo fatto con
Materiali scadenti) che va alla grande...bho chiesa xke. Forse xke il kit kat non e reale ma versione vecchia?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Bartali66
Penso (ma non me lo vogliate ) un pò il prezzo (anche se... anche su marche di un certo rango ... certe lacune .ci sono ... certo forse non così rilevantì ) un pò lo spessore comporta ovviamente delle piccole (o grosse ) manchevolezze dal punto di vista audio .....
Sicuramente il prezzo basso non aiuta la qualità complessiva e questo lo capisco, ma certi tipi di problematiche (vedi i problemi audio in chiamata di Ninocatello) rendono il telefono quasi inutilizzabile, è vero che non è solo un telefono, passi che magari il gps non prenda benissimo, che la fotocamera non faccia belle foto, che magari la batteria non mi duri tantissimo, però deve (e sottolineo DEVE) essere usato per poter fare anche e soprattutto delle chiamate in modo quantomeno decente, se volevo solo andare su internet e leggere mail mi compravo un tablet, ti pare?
Il fatto è che ripeto, questi problemi vanno segnalati alla casa madre perchè faccia le opportune modifiche, sia hardware se necessario ma soprattutto lato software.
Quote:
Originariamente inviato da
titabs
Ci sono novità?
Io più che il problema in vivavoce (che non ho provato se si intende esattamente "vivavoce", cioè telefonare con il telefono NON vicino all'orecchio) l'ho riscontrato con gli auricolari in dotazione , in pratica l'interlocutore dall'altra parte sente l'eco della propria voce ma in questo caso non saprei se attribuirne la causa agli auricolari (che probabilmente sono di scarso valore) o alla modifica dei parametri che ho eseguito per alzarne il volume, a tal proposito se qualcuno ha risolto/migliorato la situazione potrebbe riportare i valori che sta utilizzando in modo da poterli copiare e provare?
Nelle impostazioni audio dovrebbe esserci una voce per lìottimizzazione in cuffia, va usata secondo voi o peggiora solo la situazione?
Audio a parte come vi trovate voi? Avete installato la nuova ROM? Cambiato le dimensioni delle partizioni? Un solo GB per le applicazioni temo non ne permettano un utilizzo "disinvolto", nel senso di poter installare varie app senza continui problemi di memoria insufficiente o essere costretti a ricorrerre allo spostamento delle Applicazioni sulla Scheda SD esterna con i relativi rallentamenti.
Novità positive ni, nel senso che navigo ancora un po' in alto mare. Fino a ieri pomeriggio ero convinto di aver risolto dato che provando con il mio collega lui mi ha riferito di non sentire nessun tipo di disturbo, mentre provando la sera a chiamare il fisso di casa mia, mia moglie sentiva nuovamente il famigerato eco. E dire che le ho provate un po' di tutti i generi, disattivare tutte le connessioni (dati e wifi), disattivare come indicato in un forum online l'app TalkBack che a detta di alcuni poteva creare interferenze (questa ammetto che è un po' esotica...), modifiche con mtk engineer mode....
L'unica in effetti che non ho ancora provato è stata tappare il buco del microfono presente vicino alla fotocamera, quel microfono se effettivamente funzionante dovrebbe essere il responsabile della soppressione dei rumori, non ho ancora capito però se funziona, se non funziona oppure se funziona male, appena ho un pochino di tempo in giornata farò anche questa prova.
Mi sconsola invece il fatto che tu riporti il problema dell'eco anche con l'uso delle cuffie, perchè volevo usare proprio quel metodo in alternativa al vivavoce......Ad ogni modo proverò anche questo per verificare come si comporta sul mio, però usare il vivavoce è infinitamente più comodo se non hai problemi a far sentire anche agli altri quello che ascolti....
C'è una cosa che però non capisco, se ha un senso che il microfono in basso possa captare la voce proveniente dall'altoparlante dietro quando si è in vivavoce, visto che sono posizionati abbastanza vicini, come può il microfono delle cuffie captare l'audio proveniente dagli auricolari? Io finora le cuffie le ho provate solo con radio e lettore musicale e devo ammettere che la qualità del suono è abbastanza indecente, volume non altissimo e quasi totale carenza di bassi.......La voce per l'ottimizzazione in cuffia secondo quanto ho reperito online riguarda esclusivamente l'ascolto come media player.
Tolte queste problematiche posso però dire che il telefono ha in effetti molti pregi: buoni livelli di ricezione sia di segnale telefonico che dati/wifi, audio proveniente dall'altoparlante esterno molto alto ( suonerie e notifiche si sentono fin troppo, solo il vivavoce non altissimo), qualità audio in chiamata onesta(sia normale che in vivavoce), grande ricezione gps, uno dei più reattivi che ho avuto finora sotto questo aspetto, display bello luminoso, touch reattivo, sistema fluido, fotocamera anch'essa di livello accettabile e ultimo ma imho sempre utile il led notifiche funzionante! E in più esteticamente sempre imho fa la sua porca figura......
Se può servire a qualcuno, per aumentare un po' la qualità dell'audio in chiamata (almeno lato vivavoce per compensare il fatto di dover tenere il volume basso per ridurre i disturbi in uscita) ho provato una delle mod che trovate fra le tante di Pimp my Rom e mi pare che qualcosina abbia migliorato.
-
Dopo un bel po' di prove ho scoperto che l'eco viene percepito solo se anche dall'altra parte c'è il vivavoce attivo. Se invece solo io ho il vivavoce attivo allora l'eco o non si sente o si sente pochissimo e non dà fastidio.
Per quanto riguarda il famigerato microfono di riduzione dei rumori, aprendo la back cover in effetti il foro c'è anche sotto, per cui si presume che fisicamente il microfono sia presente. Facendo la prova di strusciare il dito contro però l'unica effettiva reazione mi è stata segnalata solo quando striscio su quello inferiore, quello in alto quindi non viene utilizzato durante la chiamata con il vivavoce attivo(oppure non viene utilizzato proprio), così come accade invece mi pare per il Oneplus One.
Devo provare a fare una richiesta diretta di info alla Landvo al riguardo, vediamo cosa rispondono.....
-
Devo fare i complimenti a Landvo perchè l'L200 è l'unico telefono che prende con discreta intensità di segnale 3G dove lavoro io, cosa che non era mai successa con i suoi predecessori (infatti ho sempre dovuto tenere il telefono fisso in 2G), tra cui anche il Wiko Iggy( mi viene il sospetto che nonostante la banda dei 900Mhz fosse dichiarata tra quelle effettivamente disponibili non venisse poi usata per qualche motivo, forse era disabilitata di default, mah). Invece il Landvo ce l'ha, la usa e si vede...... :cool:
-
Quote:
Originariamente inviato da
bilukez
Devo fare i complimenti a Landvo perchè l'L200 è l'unico telefono che prende con discreta intensità di segnale 3G dove lavoro io, cosa che non era mai successa con i suoi predecessori (infatti ho sempre dovuto tenere il telefono fisso in 2G), tra cui anche il Wiko Iggy( mi viene il sospetto che nonostante la banda dei 900Mhz fosse dichiarata tra quelle effettivamente disponibili non venisse poi usata per qualche motivo, forse era disabilitata di default, mah). Invece il Landvo ce l'ha, la usa e si vede...... :cool:
L200S ha il 4g dove molti cellulari più blasonati vanno solo in 3G, devo dire che la parte telefonica di questo marchio mi sembra davvero molto curata!
Saluti
daniele
-
Quote:
Originariamente inviato da
Grossoshopnet
L200S ha il 4g dove molti cellulari più blasonati vanno solo in 3G, devo dire che la parte telefonica di questo marchio mi sembra davvero molto curata!
Saluti
daniele
Direi che anche la parte GPS e di ricezione in tutti gli altri comparti (wifi in primis) non scherza!;)
Ne approfitto per chiederti una cosa riguardo all'L200(ma dovrebbe valere anche per i "cugini" L200G e L200S che condividono la stessa scocca): ti risulta che il forellino posto a lato della fotocamera posteriore sia quello del microfono utilizzato per la rimozione dei disturbi audio? Perchè vorrei capire visti i miei problemi con il vivavoce se questi ultimi potrebbero dipendere in qualche modo da un malfunzionamento di questo ipotetico microfono. In caso affermativo, c'è una qualche possibilità di escludere/riattivare eventualmente questo microfono? Magari con un reset di fabbrica(Vorrei evitarlo se possibile)?
Grazie
Bilukez
-
Quote:
Originariamente inviato da
bilukez
Direi che anche la parte GPS e di ricezione in tutti gli altri comparti (wifi in primis) non scherza!;)
Ne approfitto per chiederti una cosa riguardo all'L200(ma dovrebbe valere anche per i "cugini" L200G e L200S che condividono la stessa scocca): ti risulta che il forellino posto a lato della fotocamera posteriore sia quello del microfono utilizzato per la rimozione dei disturbi audio? Perchè vorrei capire visti i miei problemi con il vivavoce se questi ultimi potrebbero dipendere in qualche modo da un malfunzionamento di questo ipotetico microfono. In caso affermativo, c'è una qualche possibilità di escludere/riattivare eventualmente questo microfono? Magari con un reset di fabbrica(Vorrei evitarlo se possibile)?
Grazie
Bilukez
ho appena fatto una prova con un L200S che ho qui a disposizione e non ci sta questo problema che tu dici, onestamente ho spulciato nei menu per vedere se si potesse fare ma non ho trovato nulla. Bisognerebbe chiedere se entrando in engineering mode in qualche modo si possa farlo. Ma credo che il problema non sia il microfono per il rumore ambientale.
Se ho novità ti aggiorno.
Saluti
Daniele