Prova a tenerlo monitorato. Comunque anch'io ho la batteria maggiorata (che non è assolutamente da 4600) pero niente reset
Visualizzazione stampabile
Guarda il problema maggiore l'ho riscontrato quando la ricezione non e buona (per colpa dell'operatore) e quindi la rete cambia spesso da 3g a 2g; in effetti mi è stato molto difficile arrivare a sera.
Altrimenti ho superato abbondantemente la giornata in 4G con dati attivati e utilizzo pressoché simile. Ho raggiunto e superato senza problemi le 5 ore di schermo.
Non riesco a creare un backup completo su pc con mtkdroid tools. Con i processori mtk65xx non ho mai avuto problemi.
Ho il backup completo fatto in recovery (nandroid backup), ma dovrei "scompattarlo" e non so come fare.
Chi mi aiuta?
Difficile, ma fattibile serve flashtool in modalità readback, con i dati delle partizioni prese dallo scatter della rom.
Intanto per chi volesse ridimensionare la partizione app e data, è disponibile un tool dai ragazzi di xda, che tramite zip flashabile con TWRP, permette il ridimensionamento da 3 a 13gb:
https://www.androidiani.com/forum/sh...d.php?t=477808
Ridimensionare la partizione APP/DATA su Mediatek Mt675* e Mt673*
Grazie. Puoi indicarmi un link per capire come fare oppure spiegarmi la procedura?
Il tools di ridimensionamento è utilissimo. La prox volta che aggiorno la rom lo provo visto che è in arrivo una micro CF da 16gb classe 10 che riserverei totalmente come memoria esterna visto che la differenza tra la partizione per le APP fino a 16gb la perderei almeno ho molto spazio per le applicazioni installate.
AGGIO:
trovata la procedura ma ho un problema quando collego il telefono accesso a Mtk_Droid_Tool_v2.5.3d mi da' il quadratino giallo, clicco su ROOT e il programma nella finestra del log mi dice "ERRORE :System non è stato rimontato in modo read/write" e poi "ERRORE :file adbd non installa!"
Non ho il root completo?
Come posso fare per fare il root provvisorio e fare il backup della ROM?
Anche io ho lo stesso problema (ho formattato la SD direttamente sul dispositivo), ho una sola partizione sulla SD che è da 32GB.
La fotocamera va a scrivere sulla SD ma le app non vengono spostate lì andando a finire sulla memoria telefono.
Non è presente il root, non ho ancora provato ad eseguirlo: è per questo motivo che non viene considerata la SD per le app?
Aggiungo che il dispositivo ha Android 5 (arrivato pochi giorni fa già installato) ed ho effettuato gli aggiornameti OTA per cui ora ha l'ultima rom disponibile (21/07/2015).
Qualcuno ha risolto? Cosa mi consigliate?
Ciao
Io hi usato la 5.1516.00
Per quanto riguarda la recovery io le ho scaricate da needrom e poi ho scoperto quale era quella giusta. Comunque ho scritto la dimensione che deve avere la recovery per LP. Nel caso hai difficoltà, fammelo sapere che la carico su un host
Anche io ho utilizzato la stessa versione di SPFT ed i software li ho presi dai collegamenti presenti in questo messaggio:
http : // forum . xda-developers . com / showpost . php ?p=60958679&postcount=855
La dimensione dell'immagine della recovery l'avevo controllata e corrispondeva, ci riproverò.
Grazie per la risposta :)
ciao ragazzi sono un paio di giorni che il mio mlais ha smesso di funzionare la vibrazione.... ho installato anche un app vibrate tester.. ma niente zero totale..... prima di scongiurare un problema hardware e quindi tenermelo così cosa posso provare a parte un hard reset ???
Ho riprovato ma niente da fare si ferma sempre al 99%, se invece ricarico l'immagine della recovery originale arriva al 100% e mi restituisce l'ok verde.
Può dipendere dal fatto che l'aggiornamento per arrivare alla 21/07/2015 lo ho fatto tramite OTA?
Devo provare a caricare l'immagine completa come da istruzioni sul sito mlais?
Io reinstallerei la rom da 0 col PC.. Ti spiego, ho avuto un problema simile al tuo col sensore di prossimità che aveva smesso del tutto di funzionare.le ho provate tutte sino a concludere che fosse un guasto hardware.
Poi, è uscita la nuova rom, ho aggiornato e tutto ha ripreso a funzionare. Fammi sapere
Prova a scaricare dal play store "test your Android" e fai il test della vibrazione.
Invece,la tua vibrazione com'era? Io vengo da un galaxy note 1 e quando vibrava in tasca lo sentivo, questo mai una volta che senta la vibrazione... È fattibile intensificarla con "mobile uncle tools"?
salve ragazzi
anche io ho acquistato questo cellurare, lo trovo fantastico a questo prezzo, c ho trovato la lollipop 5.0 20150721, siccome è la prima volta che uso mediatek trovo difficoltà ad inserire i driver, li ho scaricato dal sito mlais , però non mi riconosce il cellulare ho windows 7 64bit, quando gli faccio fare la connessione via usb senza batteria, da gestione computer rileva i driver preloader usb vcom port com5,ma, subito dopo si disconnette, con il cellulare connesso con batteria inserita sempre via usb rimane connesso come android composite abd interface, mi dite per favore in che cosa sblaglio, da premettere che vorrei capire come inserire una rom da nedroom, e anche come avere i famosi permessi di root (essenziali) e anche una bella recovery, spero essere stato chiaro e di poter risolvere il problema con voi più esperti di me;)
ciao lumanc
ho provato senza debug e senza batteria ,ma, è sempre cosi si disconnette dopo qualche secondo:bd:
@MaurDroid potresti avere problemi di porte usb del PC, a me era successa la stessa cosa tempo fa e ho dovuto cancellare i driver usb dal PC e reinstallarli di nuovo.
Prova su altro pc
Allora ragazzi.. buone notizie per chi vuole partizionare al meglio la memoria interna da 16Gb dell'M52 (che onestamente partizionata in questo modo, per chi ha una memoria esterna microSD è di una inutilità pazzesca! e soprattutto preclude l'utilizzo di giochi pesanti!)..
Grazie ai volenterosi di XDA è disponibile la TWRP 2.7.2 per M52 già condivisa da me su needrom:
ROM TWRP 2.7.2 M52 | [Custom] add the 08/27/2015 on Needrom
E il tool Aroma zip da installare tramite recovery, per poter partizionare secondo il vostro "desiderata" la memoria destinata a App e Dati:
https://www.androidiani.com/forum/mo...5-e-mt673.html
Enjoy!
P. S. Non accorrete a ringraziare con l'apposito tasto che vi fanmo male le manine[emoji33] [emoji24]
Credo che un minimo di ringraziamento lo meriti[emoji6]
Intanto grazie per il lavoro.
Vorrei sapere se (avendo l'M52 senza root con lollipop rom del 21/07/2015) posso caricare la TWRP con SPFT caricando lo scatter originale, andando a sostituire la recovery.img originale con questa ed effettuando il download della sola recovery.img; e se questa procedura può aiutarmi in seguito a sbloccare l'M52 con il root.
Prego e vi ringrazio per i thanks [emoji12] [emoji6]
Ovviamente si, flash della sola recovery con flashtool usando lo scatter della rom. [emoji6]
Poi metti nella memoria lo zip supersu :
https://download.chainfire.eu/696/Su...etrieve_file=1
Lo flashi con la twrp e sei a cavallo[emoji1] [emoji106]
Grazie x le risposte, ho risolto con flash tool, dovevo solo capire come funzionava, allora mettendo l'opzione format all+download, si avvia rimanendo attivo e così posso cambiare rom e da gestione dispositivo porte usb ll driver preloader non si disconnette, quindi tutto oko_O
Adesso ho anche io il mlais m52 rodato:p:),chiedo solo se mi potete aiutare per scegliere una buona rom :-$
Una domanda da niubbo:
Ma i backup nandroid fatti con la nuova TWRP e la CWM sono compatibili tra di loro?
Ho visto la struttura dei file e ci sono delle differenze.
Di solito twrp dovrebbe essere più completa di cwm e dovrebbe permettere il ripristino dei nandroid fatto con cwm..
ciao megthebest
infatti si ho perso le imei dimmi cosa devo fare x ripristinarle :bd:
Con il root usa chamelephon (su playstore) oppure da tastierino su dialer telefonico:
Fai così : da tastierino numerico digita : *#IMEI1#6666# e successivamente *#IMEI2#7777# ( dove per IMEI1 e IMEI2 inserisci i tuoi valori di imei ) quindi fai il reboot
Oppure ancora da engineering mode mtk, :
http://www.cinafoniaci.com/smartphon...ipset-mediatek
Hai svariate possibilità
ciao megthebest
con questa soluzione non so cosa fare *#IMEI1#6666# dopo aver digitato tutto devo clikkare sull'icona verde del cellulare, le sim le devo tenere nel telefono, per la seconda sono andato in radio informations ho eseguito i comandi ho messo imei,ma, mi esce scritto this command is not allowed in userbuild, poi ho installato l'app chamelephone e con i permessi di root o ripristinato imei,ma, se non li avessi avuti sarei impazzito, possibile che non mi funzionino le soluzioni senza app:'(, adesso ti chiedo x la prossima rom come devo impostare flashtool:-X
Da un paio di giorni ho un problema che non riesco a risolvere:
Nelle chiamate in arrivo non visualizzo più la foto o il nome in full screen e viene visualizzato un banner in testa allo schermo, credo si chiami l-call, che ha caratteri piccoli e per la mia presbiopia sono illeggibili oltre che non mi visualizza più la foto associata. In gravity box è settato il flag "foto a schermo intero" ma non funziona.
Chi può aiutarmi a risolvere il problema?
Ho anche installato full screen id ma crasha
quindi nel programma flash tool bisogna selezionare solo firmware upgrade?:o
non conosco come funziona la twrp:o ho flashato col suddetto programma la rom lollipop 5.0 senza root.
non vorrei fare disastri e poi ritrovarmi col telefono briccato:(:(
sono un po timoroso nel fare tutti i passaggi in recoveri per fare il root al telefono.
scusa l'ignoranzao_O
i passaggi sono questi?
sostituisco il file immagine della recoveri twrp nella rom originale e poi faccio l'intera procedura di flash? o devo fare una procedura diversa?(Ovviamente si, flash della sola recovery con flashtool usando lo scatter della rom. [emoji6])
ho copiato la tua frase del post precedente per farti capire il mio conflitto di interpretazione.
se copio la recoveri nella rom originale mi ritrovo con due file immagine:o
scusa se sembro ripetitivo ma come ho detto in precedenza non vorrei fare disastri!
ti ringrazio sin da ora per qualunque consiglio;);)
O sostituisci la recovery img scaricata (la twrp) slla recovery stock nella cartella della rom (ovviamente rinomina la vecchia come recover old.img e la twrp come recovery.img).
Poi flashi solo lei selrzionando la spunta solo sulla riga recovery
Oppure seleziona la twrp cliccando sul nome recovery. Img e cercandola nella cartella sulla quali l'hai scaricata.. Non è difficile [emoji3] [emoji6]
niente da fare:( mi ritrovo sempre con la rom lollipop 5.0 del 21/07/2015:'(
i file recovery me li vede entrambi con estensione img!(cliccando su proprietà in entrambi i file)
ho provato a fare come hai suggerito, in flash tool devo selezionare firmware upgrade e non download?
O sostituisci la recovery img scaricata (la twrp) slla recovery stock nella cartella della rom (ovviamente rinomina la vecchia come recover old.img e la twrp come recovery.img).(devo scrivere esattamente come hai scritto? recover old.img o recoveri old.img?)
Poi flashi solo lei selrzionando la spunta solo sulla riga recovery(devo comunque poter visualizzare entrambi i file recovery nella rom?)
scusa ma sto andando in confusioneo_O ad un certo punto tentando la procedura mi sono trovato il telefono in modalità recoverio_O
preso dal panico ho flashato la rom stock e me lo sono ritrovato con kitkat 4.4
a questo punto non credo di essere in grado di fare la procedura da te consigliata:'(:'(
vorrei ottenere i permessi di root ma girando in rete e provando i vari programmi tutti i tentativi sono falliti miseramente:bd:
credo di avercela fatta:D:D ho fatto in entrambi i modi.
per visualizzare la twrp, da tel. spento power+volume su e si entra in recoveri giusto?
ora però viene il bello:o ho copiato il file zip super su nella scheda sd ma come si fa la procedura di flash da twrp??
lo chiedo per non conoscenza della lingua inglese!
comunque solo essere riuscito nell'impresa di istallare la twrp da molta soddisfazione:cool::cool:
Solo l'ultimo, visto che sono versioni progressive che apportano miglioramenti alla versione 20
ok. tutto ha funzionato come da procedura:D:D
telefono finalmente con i permessi di root e con la partizione modificatarotfl(ho selezionato 12GB)
nella guida consigli di fare un nandroid backup tramite twrp prima di fare la procedura, io ho selezionato backup dal menu twrp prima di eseguire la ripartizione della rom!
per nandroid backup intendevi questo giusto?
ho dovevo farlo tramite app nandroid e busybox?
scusami ma sono un principiante del mondo android, mi sto documentando molto ma ho timore di fare le varie procedure di modding:o
ringrazio te e tutti gli utenti che si prodigano nel dare informazioni dettagliate ed esaurienti:):)
bene.. il nandroid backup è quello che hai aftto tu... più che altro è utile nel caso qualcosa vada storto e quindi per rimediare, puoi sempre tornare al punto iniziale (quiesto è da fare sempre, prima di ogni modding serio).
ora goditelo al meglio... senza limiatzioni sul numero di app che vuoi installare..!
OK. Ora mi ritrovo con archivio interno con quasi 11GB disponibili e la memoria telefono con poco più di 1GB.
Installando real rasing 3 i dati delle app riempiono subito il suddetto spazio!
Devo ridurre la partizione in maniera tale da poter installare app pesanti?
Quello che influisce in negativo sono i dati e i relativi aggiornamenti giusto?
Ho anche una micro SD da 32GB ma naturalmente la stessa viene usata come memoria di scrittura(musica foto video file)