Spedizione gratuita? Wow ti arrivera' tra una vita... Ma e' tracciata almeno?
Visualizzazione stampabile
era uno dei telefoni alternativo al bluboo xtouch ma il difetto della sim 1 mi sta bloccando...
qua potete leggere la recensione in inglese:
Kingzone K2 Phone review
la camera sembrerebbe quella del Oneplus One:
" Kingzone K2 has a 13 Megapixel camera with Sony Exmor RS IMX214...Among most of our readers, have heard the name of Sony Exmor RS IMX214 before. You would be thinking that this sensor was also introduced in famous phones like Oneplus One."
Secondo aggiornamento:
- il GPS ha anche il glonass (non segnalato nelle specifiche) per il fix con i satelliti russi
- la batteria ora funziona bene, ieri ho raggiunto 5 ore di schermo attivo e non scende a zero rapidamente dopo il 15%
- esperienza generale buona, nessun rallentamento anche con molte applicazioni installate e aperte nello stesso momento
- il led di notifica è ben visibile
- il touchscreen non è il massimo della precisione. Accettabile da un chinaphone
- continua il problema della sim1 non rilevata, ma posso conviverci
Test Antutu 33867, multitouch massimo 5 tocchi, non riesco ad utilizzare Avvio applicazioni Google come launcher, una volta installato non lo vede in home.
Ho provato kingroot 4.6.2... purtroppo non funziona.
@zagoweb @davellbarbaro
Leggete per favoee il thread "Driver e tool Mediatek".
L'installazione di programmi tipo vroot/iroot/etc deve essere l'ultima opzione.
Questi programmi non semrpe funzionano, spesso installano dei malware nel telefono, e installano un permission manager che va in conflitto con SuperSU.
Il sistema corretto per un root pulito è patch del boot.img, installazione recovery mod, installazione via recovery mod di SuperSU e busybox..
@ghostrider
Dov'è la fase complicata?
Se si legge bene, con calma, ci si applica, e si ha Un minimo di inziativa e volontà non la vedo così dura.
Per il boot.,img te lo posso fare io.
Gli altri passaggi (falsh recovery mod - installazione via recovery di Supersu e Busybox non mi sembrano complicati).
Facciamo un esempio. Che teelfono hai? Hai il file boot.imge la recovery mod per il tuo telefono?
Ma no, non è la frase in sè, hai frainteso! E' la corretta gestione di tutti questi programmi che hai citato che per me e per il 99,99% degli utenti è arabo. Io ho il telefono in firma e grazie all'aiuto degli utenti di questo forum e di quello di xda sono riuscito a installare la recovery, abilitare il voip nativo, modificare il conf gps e a fare molte cose che per me erano e sono arabo.
Questo per dire che quando si parla di boot.img ecc. ecc. si deve pensare per un attimo che non è come andare dal salumiere e dire "mi dà un etto di mortadella?" e tutti quelli attorno capiscono....
Infatti quando si va a flashare qualcosa, basta non spuntare una voce ed patapunfete ti sei rovinato il telefono....
Insomma, per me sono cose difficili nonostante da anni cerchi di applicarmi.
@ghostrider
Secondo me il problema non è fare le cose (non serve una preprazione specifca), ma avere una guida chiara e precsia, leggere con calma e seguire i passaggi.
Il fatto che sia arabo non vuol dire che cominciando da zero, non si possa imparare l'arabo.
Non ci vorrano 5 minuti ma se si ha voglia, tempo e iniziativa non è una cosa impossibile.
Ma mi bisogna andare per passi leggendo bene, chiarendosi le idee (anche domnadando) e essere sicuri di aver compreso.
Nessuno di noi è "nato imparato".
Se si ha lo stimolo di consocere e provare nulla è impossibile.
Per molti la non consocenza è talvolta una scusa per non fare le cose o aspettarsele pronte.
Vedi discorso del thread in oggetto (Driver e tool mediatek).
Lo si legge un pezzo alla volta e al limite si discute su cosa non si è capito.
Ma dire "non ci ho capito niente" denota in taluni casi semplicemente il fatto di non avere lo stimolo giusto.
Qui c'è la guida per decomprimere e modificare il boot.img
https://www.china-devices.com/topic/...d-mtp-service/
Non è semplice. Ma vale la pena provarci.
Finchè fai le prove in locale e non hai compreso bene e sei sicuro che funioni bene, non lo carichi nel telefono ma ti eserciti.
Hai fatto un backup del tuo telefono?
Hai sottomano boot.img/recovery.img e il file build.proip?
Così facciamo un esempio.
No, no, il mio telefono ora è ok ma ogni volta che devo prendere un telefono dipendo dal forum per il root e per la cwm modificata e per la sua corretta flashatura.
Tendo a prediligere tools sotto forma di apk sia per il root che per il backup di sistema in quanto questi sistemi con pc li temo.
Ho dato anche una occhiata al link che hai postato e ti assicuro che già questo è fuori della mia capacità di comprensione:
Scope of this thread
Most of the users try to user root software like Kingo Root/iroot/vroot etc. but theese software sometimes install a custom permission manager (that can create conflict with SuperSU) and install also malicious software inside the system.
My personal suggestion if you have a boot.img file of your ROM try to unlock it
Requirements
- A PC with Windows operating system
- boot.img file of your ROM (ROM in falshtool format)
- Carliv image Kitchen (download -
Please Login or Register to see this link.
- Text editor compatible with Unix text format (ex. Notepad++)
How to unlock boot.img
Step 1 - File preparation
- Download and decompress Carliv Image Kitchen
- Copy boot,img into [boot-resources] sub-folder where you decompressed Carliv Image Kitchen
per cui me ne sto buono buono e quando dovrò prendere un telefono che sostituirà il mio W100 (e il K2 era un ottimo candidato, se non fosse stato per i problemi hardware) mi affiderò al forum. Mi spiace ma le cose non si improvvisano.
@diegomob
Come detto prima nulla è impossibile.
Se non esiste una ROM Falshtool, usando Falshtool (modo readback) si può ricreare.
Una ROM per il K2 su needrom c'è.
http://www.needrom.com/download/kingzone-k2/
Tu hai il K2? Se sì che versione firmware hai?
Al momento sono al lavoro e non posso controllare, ma credo sia la piu' aggiornata quella del 1 settembre 2015. Non ho la Nano Sim quindi non posso controllare se la Sim1 non funziona. Tutto il resto sembra Ok. Addirittura la camera nei pochi scatti che ho fatto e' molto meglio di quella del mio One Plus One. Ha un livello di dettaglio e messa a fuoco superiore. La nitidezza e' di molto superiore. Non ho nessun tipo di problema finora. Solo la Sim1 non posso controllare. Ora mi sto scaricando la ROM per patchare il file boot.img. Vediamo un po' per volta dove arriviamo...
@diegomb
Ho patchato il boot.img del K2 sia nella ROM del 13.,07.2015 che del 01.09.2015
Nel primo sbloccato rpe-root e abilitato MTP
Nel secondo pre-root già abilitato e ho abilitato MTP
L'MTP è ils ervizio per cui collegandolo aWindows lo vedi in Explroer (di defaul t è disabilitato).
Quando tornia casa e hai voglia puoi pr priam cosa flashare il boot.,img (lo posto a breve)
A quel punto puoi provare a crerti al recovery Philz (con Easy Philz installer) o TWRP (con easy TWRP installer).
ho fatto queste modifiche
#
# ADDITIONAL_DEFAULT_PROPERTIES
#
ro.adb.secure=0
persist.sys.usb.config=mtp,adb
persist.service.acm.enable=0
persist.service.adb.enable=1
ro.secure=0
ro.allow.mock.location=1
ro.debuggable=1
ro.zygote=zygote64_32
ro.mount.fs=EXT4
camera.disable_zsl_mode=1
dalvik.vm.dex2oat-Xms=64m
dalvik.vm.dex2oat-Xmx=512m
dalvik.vm.image-dex2oat-Xms=64m
dalvik.vm.image-dex2oat-Xmx=64m
ro.dalvik.vm.native.bridge=0
la cosa strana e' che per decomprimere il boot.img con Carliv Kitchen, non ho usato la parte Mediatek, ma regular Android. Se volevo decomprimere usando l'opzione Mediatek, mi dava errore del Boot.img
@diegomb
E' giusto.
I nuovi boot.img non hanno più l'header Mediatek ma sono standard Android.
Con Carliv si sua l'opzione 1 (decomprimi) 2 (ricomprimi)
Hai provato a crere la recovery con Easy Philz Installer?
Che versione ROM hai?
@daveilbarbaro
Quella ROM l'hai trovata nel teelfono o hai fatto un aggironamento online?
Se hai quella ROM potrebbe utile fare un backup.
A breve posto nel thread Driver e tool mediatek un aggiornamento della procedura di backup del firmware.
Potresti usare quella per salvare i tuoi file. E upparli da qualche parte.
@daveilbarbaro.
Per fare il backup serve il root. Non so se ce l'hai.
Il backup NON fa il backupd ella partiizone USERDATA con APP e Impostazioni (per questioni di privacy).
@bovirus
Si esatto, ne sono sprovvisto.
Aperto ticket su Gearb..... per il reso anche se ancora non consegnato. Visto i problemi che si lamentano ......
Only Sim card slot 2 works, sim slot 1 will not work with any cards (i take 4 different cards, no one work) The google playstore crashes every time when i type a searchstring. The WiFi signal receive was very poor, less than -10dbm than other phones. Same at Mobile 2G/3G/4G signal.......
Vediamo e speriamo che vengano risolti in future revisioni hardware.
Il discorso del playstore che crasha era sulla versione 6.0 dovrebbero aver fixato direttamente (google) con il nuovo 6.0.5
Per risolvere il problema del Play Store basta andare in App e cancellare la cash del Play Store. Anche a me crashava appena inserivo una stringa di ricerca. Ma cancellando la cache ho risolto.
Per quel che riguarda la Sim 1 purtroppo non riesco a procurarmi una nano sim per provare.
Per il resto il tel non presenta grossi difetti. Ho testato pure il fix del GPS ed eà stato molto rapido. Non ho riscontrato problemi del Wifi mi sembra nella media dei terminali.
Confermo che anche il mio firmware e' del 21 ottobre 2015. D'altro canto alcune preview del cellulare in pre-produzione mostravano android JB come versione di Android, mentre alla fine e' uscito con LP.
No direi proprio nessuna, per esempio sull'UMI Iron c'era una di quelle App tipo Cleaner, che non era tradotta quindi era tutta in cinese. Qui invece e' tutto tradotto almeno in inglese. Anche impostando come lingua Italiano alcune impostazioni rimangono in Inglese, ma per ora niente in cinese.
La reattivita' sembra buona, non ho ancora caricato molte app qualche leggero impuntamento ogni tanto, ma appena percettibile, niente di gerave. L'unica cosa il launcher originale fa un po' schifetto. Il drawer non e' neanche in grado di mettere in ordine le app, quindi se uno vuole deve passare ad un altro launcher. Avvio Applicazioni Now pero' non e' utilizzabile, non lo vede in Home, mentre Holo Launcher si'.
Siamo alle 13,21 e la ricarica e' ancora al 91%, un po' troppo... siamo a quasi 6 ore
Un aggiornamento sulla 1 SIM. Stamattina ho provato la Nano SIM di un IPhone 6 TIM non tagliata, ma nano originale. Effettivamente non funziona, ma e' anche vero che la nano sim e' troppo piccola. L'alloggiamento e' piu' grande di quello di una nano SIM. E' a meta' tra micro e nano. Forse tagliando una SIM delle dimensioni apposite funziona...
Allora sono proprio un idiota.
Allora: tutte e due le SIM di questo telefono sono in formato Micro Sim, la numero 1 sembra piu' piccola per come e' fatto lo slot, ma in realta' sono due SIM in formato micro. E funzionano tutte e due.
Ripeto il telefono funziona con tutte e due le SIM in formato micro e almeno a me funzionao tutte e due gli slot