No, nulla, avevo letto mt6752
Inviato dal mio ECOO E04 3GB usando Androidiani App
Visualizzazione stampabile
No, nulla, avevo letto mt6752
Inviato dal mio ECOO E04 3GB usando Androidiani App
Ragazzi ho aggiunto nel mio tool la possibilità di riscrivere gli imei soltanto cliccando un pulsante da windows, se volete dare un occhiata guardate il thread sotto
Androidiani - Space MTK Tool
http://s15.postimg.org/nnss86mkr/imeitestsample.png
Sei il top spacex
Inviato dal mio ECOO E04 3GB usando Androidiani App
Salve a tutti, sono in possesso di due wiko bloom che montano un MediaTek MT6582 Cortex-A7 in uno dei due dispositivi ho provato a flashare una custom rom, quindi prima avevo formattato tutto, dopo aver flashato lo zip, riavvio e vedo che non riconosce le sim, vado a guardare le informazioni del telefono e noto che dove dovrebbe esserci scritto l'IMEI c'è scritto unknown in entrambi i campi, quindi provo a vedere come risolvere il problema per ripristinare l'IMEI ma fino ad ora non sono riuscito a ripristinarlo.
Quello che ho provato: andare nella modalità engineer e inserire il comando AT +EGMR1,7"MIO IMEI" e anche AT +EGMR1,10"MIO IMEI" ma mi restituisce l'errore "AT command failed to send"; usare mtk droid tools aprire una root shell e cambiare gli IMEI da null a quelli giusti, non mi da nessun errore ma quando riavvio il cellulare gli IMEI sono ancora nulli; prelevare il file MP0B_001 dall'altro dispositivo e sostituirglielo con quello originale, riavvio e non succede nulla; usare il programmino in batch per creare il file MP0B_001 con i miei IMEI e metterli sul cellulare ma non cambia ancora niente; provare a fare un backup completo del cellulare funzionante con mtkdroidtools e flasharglielo nell'altro con spflashtool ma la situazione non si risolve.
Qualcuno a idee su come ripristinare gli IMEI?? Grazie in anticipo a tutti.
Buona giornata
Hai dato i permessi di lettura e scrittura ai due file in maniera che siano rw- r-- r-- ?
Inviato dal mio ECOO E04 3GB usando Androidiani App
Sì sì, sono andato sulle proprietà del file con ES File Explorer e i permessi erano tickati tutti.
Ormai però l'ho mandato in assistenza, grazie comunque del tuo tempo e aiuto.
Non andavano tikkati tutti... Solo due su read e una su write
Ma in teoria, visto che erano tickati tutti, significa che sia il proprietario sia il gruppo sia "altro" possono leggere, scrivere ed eseguire il file quindi non dovrebbe essere un problema, o sbaglio?
Esatto ma in questo modo non viene riconosciuto
Caspita!! Vabbè mi è di lezione per la prossima volta che dovrò seguire una guida a seguirla attentamente e alla lettera.
Grazie per la dritta e buona serata.