CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: ciccariell con ben 1 Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: 9mm con ben 5 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 23 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Pagina 73 di 79 primaprima ... 23637172737475 ... ultimoultimo
Ultima pagina
Visualizzazione dei risultati da 721 a 730 su 784
Discussione:

[GUIDA] Processori MTK, la perdita dell'IMEI non è più un problema

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #721
    Androidiano


    Registrato dal
    May 2013
    Messaggi
    143

    Ringraziamenti
    10
    Ringraziato 13 volte in 10 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da bovirus Visualizza il messaggio
    @sixa98
    Il reset di fabbrica non cancella l'NVRAM.
    Il tuo rirpistino degli IMEI è temporaneo e viene azzerato dal reset di fabbrica.
    Se vuoi una scrittura permanente dell'NVRAM devi usare programmi tipo SN Write tool e avere le basebad originali della ROM.
    Allora anche a me è temporaneo, anche se devo risolvere prima tante cose a quanto pare. Ma il programma in pratica serve una volta rimessa la rom che tu avevi detto e allora aspetto tue indicazioni @bovirus

  2.  
  3. #722
    Androidiano


    Registrato dal
    May 2013
    Messaggi
    143

    Ringraziamenti
    10
    Ringraziato 13 volte in 10 Posts
    Predefinito

    Mi fa piacere @galaxyy82

  4. Il seguente Utente ha ringraziato Popoizio per il post:

    galaxyy82 (05-01-16)

  5. #723
    Androidiano


    Registrato dal
    Mar 2012
    Messaggi
    116

    Ringraziamenti
    12
    Ringraziato 2 volte in 2 Posts
    Predefinito

    ma quindi adesso i due imei mi restano o ad un altro riavvio potrebbero scomparire?

  6. #724
    Androidiano


    Registrato dal
    Nov 2015
    Messaggi
    52

    Ringraziamenti
    1
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    Salve , cmq non sono ancora riuscito a rimettere gli imei , nessuno ha un backup di fabbrica del Cubot s208A???

  7. #725
    Androidiano di Riferimento L'avatar di bovirus


    Registrato dal
    Jan 2012
    Messaggi
    12,598

    Ringraziamenti
    459
    Ringraziato 3,553 volte in 2,599 Posts
    Predefinito

    @sixa98
    Il backup di un altro teelfono NON ripristina gli IMEI (che non vengono toccati normalmente dal Flash).
    Devi suare l'apposita applicazione e i file della baseband della ROM originale.
    PS: se non dovessi riuscirci posso fartelo io ma solo me fi fai avere il telefono.

  8. #726
    Androidiano


    Registrato dal
    Nov 2015
    Messaggi
    52

    Ringraziamenti
    1
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    Ma ci serve anche il PC per fare questa operazione ?

  9. #727
    Androidiano di Riferimento L'avatar di bovirus


    Registrato dal
    Jan 2012
    Messaggi
    12,598

    Ringraziamenti
    459
    Ringraziato 3,553 volte in 2,599 Posts
    Predefinito

    @sixa98
    Serve il PC.

  10. #728
    Baby Droid


    Registrato dal
    Jul 2015
    Messaggi
    6

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    Ho risolto così:
    - Ho reinstallato la versione B149
    - Ho acquisito i permessi di root
    - Su MTKdroid ho premuto prima Root, poi Restore e ho selezionato prima il file boot.img e poi recovery.img, ambedue provenienti dal mio vecchio backup

    A questo punto, con mia enorme sorpresa, gli IMEI sono ricomparsi, senza neppure dover generare il CWM Recovery per ripristinare tutto il vecchio backup.

  11. #729
    Senior Droid L'avatar di giorgio704


    Registrato dal
    Nov 2009
    Località
    Afghanistan
    Messaggi
    870
    Smartphone
    padfone2

    Ringraziamenti
    100
    Ringraziato 120 volte in 74 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Marco Beta2 Visualizza il messaggio
    I processori MTK fanno funzionare la maggior parte dei cellulari cinesi che noi utilizziamo, ma hanno una pecca! Alcuni possono perdere l'IMEI dopo un rest delle impostazioni di fabbrica!


    Da oggi tutto questo non è più un problema!!!!!




    A quanti di voi è capitato di effettuare il ripristono delle impostazioni di fabbrica e di ritrovarsi senza IMEI?

    Quanti di voi dopo un problema così grosso hanno girato forum su forum, ma nessuno è riuscito a trovare una risposta?

    Quanti di voi si sono sentiti dire: "sono solo cineserie", "telefoni cinesi da 4 soldi" ecc ecc ecc?



    Da oggi STOP!



    Non tutti possiamo permetterci di spendere una bella cifra per acquistare un cellulare di ultima generazione e quindi ripieghiamo su dei telefoni cinesi, belli, funzionali, a basso costo, ma che probabilmente ci daranno qualche piccolo problema...L'importante è non perdersi d'animo e riuscire a trovare una soluzione!
    A me è capitato su uno Star A1000, di dover togliere la batteria, da allora non ho potuto piu ne ricevere ne effettuare chiamate e ad ogni riavvio perdevo buona parte delle impostazioni!!! Opto per un "reset delle impostazioni di fabbrica", ma in giro su internet trovai diversi forum che parlavano della scomparsa del codice IMEI su cellulari che montano processori MTK, dopo tale procedura... Fortunatamente non capitò nulla però dopo molto smanettamento riuscii a trovare la soluzione ad un problema tanto complicato quanto semplice da risolvere.

    Fortunatamente non tutti i modelli di cellulari basati su questo processore lo perdono, però in ogni caso, una bella guida chiara e dettagliata, ma soprattutto in italiano, perchè non scriverla se funzionante?


    Andiamo al dunque...


    Occorrente:

    - Un programma per effettuare il root(reperiteli da qualche parte tramite internet)
    - Un file manager (su google play ne trovate funzionanti con licenza free)
    - Cellulare da resettare ( Qualunque esso sia, basta che abbia un processore mtk)
    - Programma per backup (facoltativo, da utilizzare solo se si vogliono salvare dati di giochi o quant'altro)




    Per chi deve resettare il telefono:


    Primo passo: Installare il file manager
    Andate sul play store e scaricatene uno a piacere.



    Secondo passo: Rootare il telefono

    Scaricare il file . apk del programma per il root da internet, perchè sull'Android Market non li troverete, aprite il file manager ed installate il file . apk del programma per il root detto prima. Una volta finita l'installazione, aprite il programma e avviate la procedura per il root. Aprite il file manager e dalle opzioni abilitate i permessi su i file di sistema (root) e vi dira: "(nomeprogramma) ha ottenuto i permessi di root".

    N.B.
    Provate mtk droid tool&root (che offre un bel po di funzionalità oltre al root)



    Terzo passo: Backup del file MP0B_001 contente o l'IMEI o gli IMEI

    Il file IMEI nei processori MTK, cioè il processore piu montato su cloni cinesi, ha il file IMEI in questo percorso:



    /data/nvram/md/NVRAM/NVD_IMEI/MP0B_001


    che trovandosi nella cartella /data del dispositivo, potrebbe andar perso dopo un ripristino delle impostazioni di fabbrica.
    Aprite il file manager, e cercate tra le cartelle, la cartella /data, noterete che se avete il root, in quella cartella ci saranno altre cartelle, altrimenti la cartella risulterà vuota. Potete o backuppare tutta la cartella /data in una microsd o solo il file MP0B_001, file dove sono salvati gli IMEI ed è un file da 24byte.



    Quarto passo: Backuppare i dati personali
    Passo molto semplice, basta installare dall'Android Market un programma per backup e seguire la procedura.



    Quinto passo: Resettare il telefono

    Impostazioni--->Privacy--->Ripristino dati di fabbrica e seguire la procedura



    Sesto passo: Riavvio del telefono e primi passi

    Dopo il reset delle impostazioni di fabbrica, il cellulare si avvierà come la prima volta, seguite le varie procedure e arrivate alla schermata principale. Se il cellulare va in linea, riceve ed invia chiamate ed sms, il problema non si è presentato, il vostro dispositivo ha effettuato il reset senza aver avuto la cancellazione dell'IMEI o degli IMEI (per essere sicuri, controllate: Impostazioni--->Info sul telefono--->Stato--->IMEI1 o IMEI2)

    Per gli utenti meno fortunati la guida continua...



    Settimo passo: Restore del file MP0B_001

    Prelevate il file precedentemente salvato nella microsd, MP0B_001, e andatelo a copiare alla fine di questo percorso:


    /data/nvram/md/NVRAM/NVD_IMEI/MP0B_001


    cioè lo stessi elencato prima.

    L'operazione va fatta passando per il file manager, altrimenti, non avrete modo di arrivare alla cartella desiderata e quindi, mettere il file lì dov'era abilitandogli tutti i permessi.
    Riavviate il telefono e provate se va in linea, a questo punto non dovrebbero piu esserci problemi.





    Per chi ha resettato salvandosi l'IMEI:;


    Primo passo: Installare il file manager
    Andate sul play store e scaricatene uno a piacere.



    Secondo passo: Rootare il telefono

    Scaricare il file . apk del programma per il root da internet, perchè sull'Android Market non li troverete, aprite il file manager ed installate il file . apk del programma per il root detto prima. Una volta finita l'installazione, aprite il programma e avviate la procedura per il root. Aprite il file manager e dalle opzioni abilitate i permessi su i file di sistema (root) e vi dira: "(nomeprogramma) ha ottenuto i permessi di root".

    N.B.
    Provate mtk droid tool&root (che offre un bel po di funzionalità oltre al root)



    Terzo passo: Backup e restore del file MP0B_001 contente o l'IMEI o gli IMEI

    Il file IMEI nei processori MTK, cioè il processore piu montato su cloni cinesi, ha il file IMEI in questo percorso:



    /data/nvram/md/NVRAM/NVD_IMEI/MP0B_001


    che trovandosi nella cartella /data del dispositivo, potrebbe andar perso dopo un ripristino delle impostazioni di fabbrica.
    Aprite il file manager, e cercate tra le cartelle, la cartella /data; noterete che se avete il root, la cartella conterrà altre cartelle, altrimenti la cartella risulterà vuota. Potete o backuppare tutta la cartella /data in una microsd o solo il file MP0B_001, file dove sono salvati gli IMEI ed è un file da 24byte.

    Effettuate il reset, controllate l'eventuale perdita dell'imei, prelevate il file da dove lo avete salvato prima e copiatelo alla fine di questo percorso:

    /data/nvram/md/NVRAM/NVD_IMEI/

    abilitate i permessi al file e riavviate.




    Per chi ha resettato senza salvare il file IMEI:


    Primo passo: Installare il file manager
    Andate sul play store e scaricatene uno a piacere.



    Secondo passo: Rootare il telefono

    Scaricare il file . apk del programma per il root da internet, perchè sull'Android Market non li troverete, aprite il file manager ed installate il file . apk del programma per il root detto prima. Una volta finita l'installazione, aprite il programma e avviate la procedura per il root. Aprite il file manager e dalle opzioni abilitate i permessi su i file di sistema (root) e vi dira: "(nomeprogramma) ha ottenuto i permessi di root".

    N.B.
    Provate mtk droid tool&root (che offre un bel po di funzionalità oltre al root)



    Passo extra: Avete resettato il telefono senza aver salvato il file MP0B_001

    Qualche tempo fà, effettuare questo passo era piu semplice (o piu difficile, dipende dalla manualità che avete nello scrivere codici in MSDOS), però adesso, dopo un richiamo da parte di un moderatore, ho dovuto rimuovere l'archivio Tools perchè conteneva programmi che per alcuni motivi non potevano essere presenti qui per il download...

    Per gli utenti meno fortunati, chiedo di inviarmi i loro IMEI tramite un messaggio privato con allegato un indirizzo email al quale inviare il file, così il 90% di questo passo lo effettuo sul mio pc.


    Di seguito vi lascio il percorso in cui incollare il file che vi invierò.

    /data/nvram/md/NVRAM/NVD_IMEI/MP0B_001




    Riavviate ed il cellulare è tornato come nuovo!



    ************************************************** *********************************
    AVVISO IMPORTANTE
    Clonare o utilizzare indirizzi IMEI che sono diversi da quelli scritti dietro al cellulare è ILLEGALE. Quindi, utilizzate solo i VOSTRI indirizzi IMEI.

    ************************************************** *********************************



    La guida termina qui, il problema dell'IMEI è risolto e chi come me ha avuto questo problema con telefoni cinesi con processore MTK, ora può risolverlo senza tante conoscenze fantascientifiche e senza farsi troppi problemi come me li sono fatti io... Questa guida è stata creata perchè, prima di questa, non esisteva una vera e propria guida a riguardo a livello mondiale, ma solo dicerie e supposizioni. Vorrei inoltre dirvi che, non essendo una procedura ufficiale, non sono responsabile di eventuali danni ai vostri cellulari, a me, come a tanti utenti del forum ha funzionato, però vi ripeto, non sono responsabile di alcun danno...


    La guida funziona anche con telefoni di ultima generazione, quindi, con Android 4 e processori MTK65xx.


    Un saluto e...
    ...buon reset di fabbrica a tutti!
    ciao marco ti ho inviato due messaggi privati, ma tutti e due non mi risultano inviati nel mio account, se mi fai sapere se ti sono arrivati??

  12. #730
    continua.mente
    Guest
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da giorgio704 Visualizza il messaggio
    ciao marco ti ho inviato due messaggi privati, ma tutti e due non mi risultano inviati nel mio account, se mi fai sapere se ti sono arrivati??
    Non scrive sul forum da 2 anni e mezzo.
    Dubito che ti risponderà!

    Inviato dal mio Nexus 6P utilizzando Tapatalk

Pagina 73 di 79 primaprima ... 23637172737475 ... ultimoultimo
Ultima pagina

Tag per questa discussione

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy