Stress qualitativi di laboratorio:
Video adatto alla visione di un solo pubblico adulto!![]()
Stress qualitativi di laboratorio:
Video adatto alla visione di un solo pubblico adulto!![]()
Ultima modifica di wlf; 25-04-13 alle 16:42
******* mi ha mandato (su richiesta) il rimborso del presale del modello da 2Gb di Ram, quindi deduco che NON sarà distribuito a breve, altrimenti me lo avrebbero detto, prima di mandare il rimborso...
Inviato dal mio ZP800H usando Androidiani App
ehhe, siete riusciti a far diventare isilarante un video sui test da laboratorio ahah,
comunque sia le vostre deduzioni sono giuste l'x2 premium non è previsto a brevissimo...
per ora solo quello con 1gb di ram e 16gb di rom
Ho visto delle foto campione fatte con UMi X2 e sono veramente strepitose !!
Segnalo che c'è uno smartphone economico con 512MB di RAM che ha segnato oltre 14.000 punti su Antutu; la RAM doppia è meglio ma non è un fattore fondamentale. Da parte mia deciderei valutando la differenza di prezzo; se la differenza è poco più della differenza di costro tra una microSD da 16GB e una da 32GB classe 10 prenderei la versione con i 2GB RAM e 32GB. Se dovesse essere molto di più prenderei ad occhi chiusi quello da 1GB RAM. Unica "pecca" che mi ha fatto scartare l'Umi X2 è la mancanza dell'OTG.![]()
mah,, se il jiayu g4 avrà l'otg penso che montando lo stesso procio dovrebbe averlo anche l'x2...
poi comunque c'è da dire che 1gb di ram qui sono quasi tutti usabili, mentre per esempio nell's3 di samsung non c'è disponibilie 970mb ma sulle 780, io quando avevo l'umi x1 non avevo assolutamente problemi di ram proprio perchè sembrava infinita, c'è n'è disponibile una marea anche essendo solo 1 gb![]()
Non sono d'accordo; non è una questione di processore o solamente di implementazione nel SO. Devi anche modificare il PCB (scheda circuito stampato, scheda madre dello smartphone) e mettere un componenti ad-hoc per il supporto OTG così come servono componenti per supportare anche la funzionalità MHL. Sono modifiche non vitali ma devono essere previste da progetto, non sono "accessori" del processore implementabili in corso d'opera facendo un aggiornamento del firmware!
E' un peccato che Umi non abbia "creduto" in queste funzionalità; Jiayu ha cambiato idea in corso d'opera ed ha modificato il PCB. Quest'ultima però adesso sta mettendo in commercio 2000pz senza OTG; probabilmente erano già partiti con la produzione di componenti ed invece di buttare via parti già realizzate sta cercando di utilizzarle con il primo lotto di produzione ...
Allo stesso modo Umi potrebbe lavorarci e, finite le scorte delle vecchie PCB, proporre il modello aggiornato con tale funzionalità.![]()