Visualizzazione stampabile
-
Buongiorno a tutti , ho in uso il C1 da alcuni giorni comprato , con spedizione dall'Europa, da un sito cinese , il telefono non sembra propio soddisfare alcuni requisiti , che peraltro mi avevano spinto all'acquisto , in primis la fotocamera che anche in diurna appare del tutto insufficiente e non rispondente alle recensioni che ho avuto modo di leggere , infatti il mio Samsung S con soli 5 megapixel faceva foto migliori. Inoltre , è questo per me è un grosso problema , il cellulare con il gestore 3 non funziona bene , è in continua ricerca del segnale e questo comporta un consumo anomalo della batteria, che peraltro tende a surriscaldarsi.Quindi sono stato costretto a posizionare anche la scheda 3 su modalità 2G/edge.
Chiedo agli esperti del forum se è possibile qualche tipo di intervento per per poter ovviare a questo inconveniente, visto che non ho intenzione di cambiare gestore di rete.
Grazie
-
altra chicca dell'UMI C1 con la tre ..... il roaming dati pur essendo bloccato funziona e quindi va a prelevare sul credito esistente ...se poi per farlo funzionare meglio lo metti in modalità 2G allora il blocco roaming non funziona e come è successo a me sono botte da 50 eruro.... Quindi proprio un cellullare da sconsigliare per chi ha un operatore 3 ..imho
Qualcuno sa dirmi se sul Kitekat si può fare qualcosa ... Grazie
-
è giusta l'indicazione sul sito myefox secondo cui supporta in 3g i 900 e i 2100 mhz? Se ho capito bene, entrambe le frequenze sono usate in Italia. Quindi, in generale, è giusto preferire terminali 900-2100 mhz a quelli 850-2100 mhz? grazie. Sto valutando anche io l'acquisto. A poco più di 100 euro non mi pare male, magari con un pò più di ram sarebbe stato perfetto
-
Quote:
Originariamente inviato da
matiz85
è giusta l'indicazione sul sito myefox secondo cui supporta in 3g i 900 e i 2100 mhz? Se ho capito bene, entrambe le frequenze sono usate in Italia. Quindi, in generale, è giusto preferire terminali 900-2100 mhz a quelli 850-2100 mhz? grazie. Sto valutando anche io l'acquisto. A poco più di 100 euro non mi pare male, magari con un pò più di ram sarebbe stato perfetto
Supporto 3G rete: GSM 850/900/1800/1900 & WCDMA 900/2100 MHz ecco i dati li ho presso da myefox. Ovviamente il prodotto umi c1 supporta in 3g i 900 e i 2100 mhz.
puoi vedere:Spedizione Dall'Europa UMI C1 MTK6582 1.3GHZ Quad Core 5.5 Pollici 1280*720 IPS Screen Android 4.4.2 3G Smartphone - Myefox.it
-
Quote:
Originariamente inviato da
matiz85
è giusta l'indicazione sul sito myefox secondo cui supporta in 3g i 900 e i 2100 mhz? Se ho capito bene, entrambe le frequenze sono usate in Italia. Quindi, in generale, è giusto preferire terminali 900-2100 mhz a quelli 850-2100 mhz? grazie. Sto valutando anche io l'acquisto. A poco più di 100 euro non mi pare male, magari con un pò più di ram sarebbe stato perfetto
Supporto 3G rete: GSM 850/900/1800/1900 & WCDMA 900/2100 MHz.. Ecco i dati pressi da myefox. Ovviamente il prodotto umi c1 supporta in 3g i 900 e i 2100 mhz.
-
Quote:
Originariamente inviato da
giovannionly
Supporto 3G rete: GSM 850/900/1800/1900 & WCDMA 900/2100 MHz.. Ecco i dati pressi da myefox. Ovviamente il prodotto umi c1 supporta in 3g i 900 e i 2100 mhz.
Non sono molto tecnico , ma posso solo dire che con il gestore 3 il telefono non va proprio . Poi può essere colpa del mio , ma con la scheda Win e Tim è perfetto!
-
la mia iniziale euforia per questi telefoni cinesi sta un pò scemando,in generale e non per questo modello specifico, proprio a causa del non pieno supporto alle nostre frequenze. Il mio vecchio nokia c7 ha una gamma di frequenze più ampia di telefoni cinesi mtk che costano anche 200 euro... Per non parlare delle frequenze LTE...
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
matiz85
è giusta l'indicazione sul sito myefox secondo cui supporta in 3g i 900 e i 2100 mhz? Se ho capito bene, entrambe le frequenze sono usate in Italia. Quindi, in generale, è giusto preferire terminali 900-2100 mhz a quelli 850-2100 mhz? grazie. Sto valutando anche io l'acquisto. A poco più di 100 euro non mi pare male, magari con un pò più di ram sarebbe stato perfetto
A questo prezzo è un terminale validissimo! Peccato per il fatto della Sim Tre... ma è una cosa alla quale si può ovviare (non sempre, lo so) cambiando operatore.
-
Ciao a tutti, anch'io sono orientato verso l'umi c1 ma ho qualche domanda da farvi per togliere gli ultimi dubbi:
1) se non faccio alcuna modifica al firmware (nessun aggiornamento) il telefono (con operatore wind) funzionerà bene lo stesso? E' consigliabile attivare o disattivare gli aggiornamenti automatici?
2) il gps, se scarico GPS locker e lo lancio prima del navigatore, funzia?
3) l'audio (cuffie e vivavoce) è decente, più che decente o indecente?
4) usando il telefono principalmente per l'uso classico (chiamate, sms e poca navigazione) + qualche app ma niente giochi superpesanti... me lo consigliate lo stesso?
5) Ci si abbitua ai 5,5" (come dimensioni intendo)?
6) ci sono in giro bumper e flip case per l'umi c1?
Grazie infinite a tutti per le dritte che mi darete. Grazie :*