Quindi tu la formati col PC.. Ma rimane inviariata la sua velocita o classe? Ma cosi facendo non varia l'assorbimento. ??
Se sono OT lasciamo perdere...Grazie
Visualizzazione stampabile
Ovviamente la velocità e la classe non c'entrano nulla con la formattazione della scheda, e nemmeno l'assorbimento può variare. Quelle sono caratteristiche tecniche costruttive ed elettroniche, che la formattazione non va ad alterare assolutamente.
L'unica limitazione che ha il formato fat32 è relativo al poterci mettere file singoli di peso massimo pari a 4gb, quindi ad esempio un MKV (film FHD) da 8gb non potrà essere copiato su tale scheda formattata in fat 32
@vispride
Assolutamente non è male. Poi se installerai la V. 3.03 migliorerà molto ( e per il touch segui come migliorarle in engineering mode ). Per il GPS segui le indicazioni mie e di megthebest che abbiamo postato sopra.
Le sand disc sono di solito sono formattate di suo..poi io di solito se uso sul telefono o phablet la faccio formattare da lui stesso. Poi sino a 32gb la formato in fat 32 che da modo di installare file max da 4094 in caso ho intenzione di utilizzo di file maggiori..(spesso films)..ottimo avere sd da 64/128(serie)..formato tramite pc (con total commander) in Ntfs.(stesso per la sd che uso in otg).
Ma quello di aumentare la visualizzazione dello slot sd..(sino ad 128 gb) mi giunge nuova.. O:)
Purtroppo si, in realtà ci sarebbe vfat, ma sembra abbia problemi come ntfs per le licenze a Windows, che google non voleva dare..
Il problema è che quando superiori a 32gb, se non riconosciuta dal telefono, allora tramite pc non si può formattare in fat32, a meno di software extra come indicato da Stahl[emoji106]
Come ti ha detto meg o le SD di grande formato sono formattate già inizialmente per essere riconosciute dal telefono ( es. SD Sony ) , oppure , anche se di capacità equivalente ( come le Kingstone ) non lo sono ed il telefono non le riconosce ed allora bisogna "aggirare" questa limitazione formattandole in maniera che il telefono le riconosca nella loro interezza . Per farlo bisogna usare quel programmino che ho postato sopra...:) altrimenti uno potrebbe pensare che, anche se testate con h2testw , e tutto OK , ha preso una buggeratura o che proprio il telefono più della capacità dichiarata non può accogliere ma non è così. Bisogna semplicemente riformattarle ma non con windows...
Neanche con exfat ??
Ma scusate xke es.in questo umi rome viene dichiarato max 64gb..???a che serve ??...bastava dichiarare 128gb ..ed amen..
(Ovviamente hopreso in es.umi rome...ma potevo chiedere di altri) @meg quindi tu quando hai fatto vedere che avevi la 128gb avevi utilizzato quel programmino...??scusa con che tipo di sd lo hai testato ???
Come ho detto probabilmente megthebest ha usato una Sony già preformattata inizialmente per l'uso del telefono. in realtà sono pochissime le SD (credo soltanto Sony ) che abbiano questa feature, così le case rimandano agli "standard" delle SD . Credo che questa sia la spiegazione. Io ho fatto una prova ulteriore : per vedere se realmente ciò che era visto dal telefono ( da tre telefoni ) era la realtà , ho copiato sulla SD cartelle di foto e film per oltre 90GB , ebbene tutti i telefoni hanno visto questi file...ma..è ora di tornare all'UMI Rome :D
Si, io ho formattato la card su pc, ce l'ho da qualche mese e la provo su tutti gli smartphone.
Al. Momento tutti quelli sui quali l'ho testata (e che dichiaravano 32gb max) l'hanno riconosciuta e usata senza problemi.. Non dichiarano di più proprio per il motivo che poi il telefono potrebbe non essere in grado di formattarla..
La mia è una samsung 128gb evo 45mb/sec
@meg Con che program l' hai formatta ,con il pc.??
Ieri ho usato il rome per la video recensione dell'action camera elephone che ho preso su Amazon qualche gg fa, davvero non male, prima usavo il note 2 xiaomi, che è superiore ovviamente come messa a fuoci, audio e qualità generale, ma questo rome non se l'é cavata poi tanto male.. Solo l'audio è abbastanza scarso...
Concordo perfettamente per le app non funzionanti, scritte non tradotte spesso rimaste in cinese, fotocamera in modalità "sfuocata" si blocca, grafica niente di che.
Mi puoi spiegare solo come hai fatto il test del touch? Io ho confrontato il mio (rom 3.03+touch fix) ed il suo con la Flyme, ho scritto alcuni messaggi con entrambi, ho osservato la velocità di inseguimento del "mostra tocchi" facendo gesti mediamente veloci sul display, toccando punti distanti tra di loro abbastanza velocemente ecc, e quello del Flyme mi è sembrato notevolmente più fedele del mio, inoltre non mi mancava neanche una lettera durante la scrittura degli sms. Leggendo anche la community di UMI, tutti concordano con te: touch peggiore che con la 3.03. A me purtroppo sembra in contrario...
Ma la pellicola che montano sul display, quanto influisce? (Il mio 3.03 ce l'aveva e suo no)
Non so quanto influisca la pellicola, io ce l'avevo montata,anche con qualche bolla di troppo, dall'arrivo ma,se tanto mi dà tanto dovrebbe influire allo stesso modo sia per la versione V.03 che per la Flyme. Con la Flayme per il touch era terribile, quasi dovevo martellarci su con le dita più volte...secondo me ogni telefono è fatto a mano da un cinese diverso, li mettono lì davanti ad un bancone e gli danno i pezzi da montare...
verissimo.. ed in ogni partita di touch, ce ne sono di migliori e peggiori in tal senso.
Quindi quando parliamo di problemi al touch, in generale è vero che sono comuni a tutti i Rome, ma i casi estremi andrebbero tolti dalla media, sia per non creare allarmismi inutili, sia per non dare immagine negativa ad uno smartphone che, seppur super economico, mi sorprende davvero ogni volta che lo tengo in mano..
la 3.03 anche lato batteria, ha avuto un insperato miglioramento..tale da farmi ritrattare parte della recensione negativa che avevo fatto in tal senso.
Altro problema rilevato dal mio Rome nel primo giorno di utilizzo e già segnalato la caduta libera della batteria sotto il 50%. In pochi minuti è arrivata a 1% poi morto. Ora è in carica. Il GPS ha iniziato a funzionare all'improvviso ma non mi pare stabile (scusa @Stahl puoi ricordarmi come settare il GPS?), touch settato con MTK engineering mode.
P. S. Sono ancora con il 3.01
Ti ringrazio Stahl, sei stato molto preciso !
Io però sono poco pratico..cortesemente mi puoi spiegare passo passo ;)
Cosè la recovery mod? Come faccio a vedere se è installata ?
Come si cancella la cache?
Cos'è la davilk ? Come si cancella ?
Flashtool immagino sia un programmino che trovo in rete da installare sul pc (correggimi se sbaglio)
Come installo la recovery? Dove la trovo?
E infine che vuol dire fare wike cache e wike dalvik ?
Ti ringrazio ancora per la tua disponibilità e credo che le tue risposte possano essere di grande aiuto ad altri new entry di questo forum !:like:
Ragazzi vi voglio molto bene....
Franksci la vedo dura...la recovery non è un programma ma una parte del firmware, che serve per far fare particolari operazioni al telefono come appunto cancellare la memoria cache ma, quella a corredo (stock) da cui si entra con una sequenza dei tasti fisici power e volume, non è utile affatto.Bisogna installarne una modificata (mod) . Pls vai sul thread relativo al modding c'è tutto in prima pagina nei primi tre post https://www.androidiani.com/forum/um...e-modding.html
OK se vuoi incrementare la vita della batteria devi, credo che sia la ventesima volta che viene scritto , e pls leggiamo i post, installare la versione 3.03. La versione 3.01 è pessima. Installa quella e poi vedi se il GPS anche ti funziona meglio. In ogni caso L'applicazione per testare il GPS è AndroiTS GPS test.
P.S.
Se trovate qualche ausilio alle vostre domande, un thanks non ci starebbe male...
Non ho ancora avuto il tempo materiale di installare la 3.03, avevo letto tutto, scusami stahl se sono rinco ma sono un neofita nel campo del modding. Pardon
Ma dai....è che con un nuovo telefono sono così tante le cose da settare e, come dicevo prima , sembra che ogni telefono sia stato fatto a mano da un cinesino diverso cui hanno messo davanti i pezzi da assemblare..:) . Comunque Vis, per ritornare a bomba : vedrai che con la V.03 ti troverai molto meglio, specialmente con la batteria e, proprio perchè magari la V.303 l'ha assemblata un altro cinesino rispetto a quello che ha fatto il tuo, può essere che il GPS funzioni meglio ( a me in realtà funziona molto meglio con la 3.03 ) . Qualora non fosse così vedremo di risolvere...:) . per quanto riguarda il neofita non c'è problema , lo siamo stati tutti e non puoi immaginare i casini che ho fatto all'inizio... magari fossi stato come te..:D
P.S.
Se hai necessità o qualche dubbio non esitare pls a mandarmi un msg via PM , è sempre la maniera migliore. Poi magari a voce si risolve tutto molto più velocemente..
Provo a pubblicare le variazioni che ho effettuato sul comparto audio. Ho bisogno di un feedback....
Entrare in engineering mode o attraverso mobileuncle tools o attraverso MTK engineering mode e tap su Engineering mode (MTK). Il telefono deve avere il root
Andare in alto su Hardware Testing ==> Audio==>Normal Mode
Prima di fare le variazioni che propongo scriversi a parte i valori stock se si dovesse presentare la necessità di ripristinarli
La prima voce in alto è SIP e sotto ci sono i livelli (cominciando da level0) , sotto ancora i valori minimi e massimi , cominciamo :
Sip
level 0 su max Vol impostare 144 questo valore rimarrà costante e fare tap su Set
level 0 min impostare 64 ogni volta fare tap su Set
level 1 min impostare a 128
level 2 min impostare a 160 (d'ora in avanti non scriverò più impostare )
level 3 192
level 4 208
level 5 224
level 6 240
Ora in alto dove è scritto Sip fare tap e andare su Mic
Mic
level0 64
level1 200
level2 192
level3 152
level4 192
level5 192
level6 184
Da level 7 a level 14 impostare tutti a 184
Ora andare su Sph
Sph
level0 40
level1 56
level2 92
level3 108
level4 120
level5 132
level6 144
Ora andare su Sid
Sid
portare tutti i valori da level0 a level6 a zero
Ora andare su Media
Media
level0 32
level1 48
level2 64
level3 80
level4 96
level5 112
level6 128
level7 144
level8 160
level9 176
level10 192
level11 208
level12 224
level13 224
level14 232
Fare il reboot. I valori sono stati cambiati
Ho avuto modo di testare soltanto i parametri di Media ( brani musicali, video e FM ) e a me sono migliorati ma dipende dal particolare cinesino che ha assemblato il mio telefono
La versione firmware che ho è la V.3.03.
Fatemi sapere
Ciao Stahl ho fatto tutto come da tue indicazioni, ma non è cambiato nulla :(
hai per caso qualche altra soluzione ?
Ti ringrazio per la tua pazienza e competenza !
Ti riferisci alle impostazioni audio? Se sì grazie per il tuo feedback , avrò ancora bisogno che tu mi faccia da tester non avendo parametri di riscontro...
Sei riuscito ad installare la V.3.03 ?
Intanto ho notato un altro "piccolo" problema relativo al touch. Sebbene le variazioni sulle impostazioni che avevo pubblicato in prima pagina del thread modding funzionino perfettamente mi sono reso conto che esse scompaiono inspiegabilmente quando si spegne il telefono. E' come se venissero azzerate con il riavvio e non venissero memorizzate permanentemente. Potrebbe qualcuno confermare che anche a lui i parametri impostati in touchscreen ritornano ai valori stock ? Grazie
EDIT
Provate le variazioni delle impostazioni touch su altri due terminali MTK e funzionano bene ma, anche su questi due terminali, una volta fatto il reboot le impostazioni tornano a quelle stock.
No, mi riferisco al GPSche non funziona, sembra che i satelliti vengono rilevati, ma non viene rilevata la posizione.
Ciao Stahl, non so con il Rome e per i parametri touch, ma ho riscontrato stessa esperienza su altro mediatek per l'audio impostato da mtk engineering mode. Inesorabilmente I settings vengono persi al riavvio anche se il telefono è root. Unico modo che ho trovato per rendere permanenti le modifiche ai parametri audio su kk è settarlo da build.prop. Non so se vale lo stesso qui date le differenze di contesto, ma comportamento sembra lo stesso del mio caso.
Inviato dal mio KINGZONE N3 PLUS usando Androidiani App
Sono sempre più convinto (anche come sviluppatore di software) che se vuoi TESTARE a fondo qualcosa, lo devi far usare a qualcuno che non sa nulla: se supera questo test, il prodotto è PERFETTO!
Dico questo perchè a metà settimana, la mia lei mi chiama col vecchio telefono e mi dice: "Sto UMI si è bloccato e non funziona più..."
Io ovviamente la rassicuro e le dico che venerdì gli darò un'occhiata e che sarà sicuramente una stupidaggine...
di solito è così: basta un popup che chiede se accetti la privacy di Google e alcuni vanno in panico da BLOCCO/MALFUNZIONAMENTO!
Beh, mi porta sto Umi e come lo prendo in mano e provo accenderlo mi accorgo che è effettivamente ha un problema serio... è in blocco totale:
- schermo scuro ma visibilmente retroilluminato
- tasto volume che provoca una serie di bip "tremolanti"
- impossibile interagire e soprattutto impossibile spegnerlo anche tenedo premuto un minuto il tasto on/off.
Levo a batteria e rifaccio il boot... niente logo Umi, niente risposte visive o tattili... solo uno schermo nero ma retroilluminato.
Lo collego al pc e qualcosa sente... ma mi chiede di abilitare il debug USB...
Mi incazzo... provo a riavviarlo in modalità boot, ma niente (anche se probabilmente lo stava facendo...), lo schermo sempre nero e senza touch.
Insomma, UN MATTONE CHE SI RETROILLUMINA e che spegnerlo bisogna far volar via la batteria.
Poi accetto la sfida: mi metto ad accenderlo e spegnerlo rimuovando la batteria e dopo una decina di volte, come se nulla fosse, ecco comparire il LOGO UMI!!!
Il telefono parte, senza nessun problema apparente e carica Android.
Quindi corro al pc e provo a ricaricare la 3.03 (nel caso avesse avuto problemi...), ci riesco, ma al riavvio automatico RIECCOCI DA CAPO: schermo morto e smartphone briccato!
Allora mi rimetto a levar la batteria e dopo una decina di tentativi riparte!
Che dire... ho guardato sto Umi e ho concluso che HA SERI PROBLEMI e a mio avviso, trattasi di problemi HARDWARE (o al limite di firmware... ma dubito, visto che per ora sono capitati solo a me).
Di fatto, INUTILIZZABILE se per ogni riavvio bisogna fare una decina di tentativi per far apparire il BOOT con il logo UMI.
Senza che "parta" lo smartphone è inutile ipotizzare qualsiasi soluzione, compresi CWM e affini!!
Accetto il fatto che trattasi di smartphone "ROTTO"!!!
Ieri mi collego ad Amazon (per fortuna che il canale di acquisto era quello) e descrivo la problematica, chiedendo che fare... come procedere per una riparazione o (incrociando le dita) una eventuale sostituzione.
Mi girano in pochi minuti il modulo con l'accettazione del reso: oggi passa un corriere a loro carico che mi ritira il telefono e appena lo riceveranno, procederanno con il riaccredito della cifra sulla mia carta.
Beh, meglio di così non poteva andare!
Che dire: ESPERIENZA UMI FINITA!!!
E a dire il vero, non so se ne farò un'altra con lo stesso modello... del resto non mi aveva entusiasmato nemmeno quando era funzionante!!
Vedremo...
Per ora, un saluto a tutti gli smanettoni UMI!!
Ci si sente magari in altri Tread!
@Cryo30
E' probabile che il cinesino al bancone che assemblava il tuo UMI fosse un pò distratto o addormentato e che si sia lasciato qualche componente sul bancone...:)
Insomma considerando ciò che leggo e il fatto che su eBay allo stesso prezzo avevo trovato un redmi note 2 direi che ho toppato alla grande il mio regalo di natale...Spero di riuscire a rivenderlo...
Inviato dal mio x600 usando Androidiani App
mi spiace Cryo30 .. purtroppo sono cose che succedono..
Devo dirti però che la mia esperienza con una mole di cinafonini impressionante, alla fine mi restituisce un quadro positivo..
solo in tre casi ho avuto device malfunzionanti (un Doogee DG800 con tasto volume rotto, un doogee DG450 morto dopo 1 mese d'uso per problema hardware e un Mlais M9 con problemi vari display e righe verticali).
Gli altri (oltre 50)sono tutt'ora funzionanti presso i legittimi proprietari.
Qualità scarsa anche su Cubot X9 che dopo 1 mese ha parte del touch inutilizzabile e BlackView Crown che dopo 4 mesi aveva stessi problemi al touch non risolvibili..
Torniamo al ROME che mi sta convincendo davvero, sempre considerando che al tempo l'ho preso a 95€..
Vorrei tenerlo per il confronto con ROME X .. sono davvero curioso di capire in cosa hanno risparmiato su ROME X, oltre a Cpu e Ram/Rom
Per tutti coloro che lamentano un eccessivo riscaldamento ed una scarsa durata della batteria :
ho installato l'app "No frills CPU Control" che permette di variare la frequenza di clock del terminale impostandola a 919MHz come frequenza massima. Devo dire che sono rimasto stupito da questo underclock : il telefono ha immediatamente registrato un drastico decremento delle temperature ed un eccellente incremento della durata della batteria, non solo , ma questa variazione non ha comportato alcun sensibile e visibile decremento nella velocità di elaborazione delle app e nella gestione del sistema in generale.:)
Piano piano con un poco di pazienza questo terminale sta diventando veramente ottimo...
EDIT
Pubblco questo post anche sul thread modding che si occupa dei miglioramenti del terminale tanto sono rimasto piacevolmente sorpreso..
Domanda: ma Dolby Atmos che ho installato prima di questa modifica, ha qualcosa a che fare? mi spiego: io già da quando ho messo Dolby, ho avuto un miglioramento significativo sia dei volumi che della qualità, e dopo aver apportato anche questa modifica alle impostazioni, non ho trovato miglioramenti a mio parere.
Anzi, ora quando guardo i video che mi arrivano per Whatsapp o su youtube, il volume è molto meno modulabile, cioè già al minimo è molto alto. Questo non vale per la radio invece, dove la modulabilità è eccezionale.
Devo disabilitare dolby?
Ho verificato anche le impostazioni del touch, effettivamente vengono cancellate al riavvio. A parte che io ho il solito problema random che il touch nella parte inferiore destra si disallinea che di un centimetro verso l'alto e non capisco il motivo.. quindi è molto difficile per esempio scrivere la lettera "p" o il tasto per cancellare.. Ma ripeto, succede a random.
Prova a disabilitarlo ma appunto Dolby Atmos migliora incredibilmente la qualità. Prova a vedere se senza Dolby Atmos queste impostazioni migliorano soprattutto i livelli. Qualora disabilitando Dolby non dovessi trovare significativi improvement allora è consigliabile reinstallare le impostazioni stock e usare Dolby. Comunque continuerò a cercare la soluzione ottimale..:)
Avevo pubblicato quì e sul tread modding le variazioni da effettuare in engineering mode per migliorare la sensibilità del touch. Purtroppo una volta spento il telefono tali variazioni non vengono mantenute ed al riavvio i parametri cambiati ritornano ad essere quelli stock. Quindi le variazioni vengono registrate sulla ram ma al riavvio vengono cancellate. Ho provato con altri terminali MTK ed il risultato, purtroppo è lo stesso.
Bravo meg !! infatti bisognerebbe creare una routine che all'avvio vari quei parametri , una specie di file batch o , appunto , come dici tu tramite build.prop...questa sarebbe la soluzione e credo che si possa fare. Ho chiesto a tal proposito anche la consulenza del nostro amico Ghost45.
Cosa non si fa x questo UMI ROME.
!!!!!CHE grazie ai VOSTRI aiuti ha un minimo di credibilta'..:clap:
Pensa che noia sarebbe se funzionasse tutto perfettamente e non ci fosse nulla da migliorare..:D questo thread non avrebbe avuto senso e non ci saremmo conosciuti e non avremmo scambiato opinioni , non ci saremmo divertiti , magari smoccolando...