Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Biolat
Ma ora sei tornata a una Rom in italiano? Se si, quale hai scelto? Grazie
ho messo la stable 40.0 dentro c'è la Google app... per il momento resto così, sono veramente stanco di queste rom fatte senza riscontro ne test... le persone che sono contente sono solo fortunate ma prima o poi capita anche a loro qualche casino... io ho perso un giorno intero per risistemarlo (ovviamente non sono un esperto) ero quasi sul punto di comprare altro ( io col telefono ci lavoro non gioco a candy crash)....
-
Anche io alla fine ho messo la 40v5 multi.
Confermo un giorno per sistemarlo, ma almeno la soddisfazione di esserci riuscito resta :)
-
Salve ragazzi, quindi siamo bloccati qui alla V.40? Io ho quella di MIUI Italia, ma non ricevo più aggiornamenti OTA. Ho scaricato dal loro sito la 5.8.6 per installarla da recovery...ma...è ritornata in cinese! Era così all'inizio, ma faticosamente l'avevo cambiata...e ora, OTA dopo OTA mi ritrovo la recovery in cinese...Mi aspettavo meglio da MIUI Ita...Qualcuno ha qualche idea? Rimaniamo così con la V.40?
-
ciao io ho installato la 5.8.6 ma dal sito miui.eu.... è da parecchio che uso quelle hanno meno errori di quella italiana e non c'è il problema della lingua. Per essere più sicuro ho aspettato il changelog di miui italia (le traduzioni le fanno sempre loro). Ora stò aspettando la 5.8.27 di miui italia e poi installerò invece la versione internazionale di miui.eu..... non capisco come mai le versioni italiane hanno più bugs di quella internazionale, qualcuno mi illumini....
-
Grazie per la rapida risposta! Dal sito miui.eu ho grossi problemi a scaricare...ma ho visto che loro danno la 5.8.xx (dove xx ora per il Redmi Note3g è 22) come versione Developer...la versione stable è la V6.6.2.0.KHDMICF ...che sarebbe Full Rom 3G Global...che è quella che mi piacerebbe installare, stabile con magari aggiornamenti OTA, stabili anche quelli possibilmente...
-
Io nel tempo ho continuato ad aggiornare con le Rom developer.
Anche io ho abbandonato Miui Italia e uso le Rom di Miui Eu. Adesso ho la 5.8.27; la precedente 5.8.20 aveva qualche problema sul wi fi ed un elevato consumo di batteria. Questa è perfetta.
-
Purtroppo come tutte le miui dalla v6 in poi, hanno dei grossi problemi di connessione con i viva voce delle auto ... in tutta europa nessuno riesce a farli collegare stabilmente ma si riavvia in continuazione la connessione.
E' un problema che ho segnalato già da gennaio di quest'anno ma probabilmente nessuno sa come risolvere.
Installando un porting tutto funziona alla grande quindi non è problema di kernel o driver o modem ma proprio della miui ...
La miui v5 funziona bene tutto ...
-
Fino alla mia ultima V6 il vivavoce Bluetooth funzionava ma sul telefono appariva continuamente un errore (relativo all'allineamento del Bluetooth, ma non ricordo bene).
Dalla V7 (sia la prima installata, che era la inglese/cinese), che la .20 che la .27, tutto ok.
Però per passare alla V7 ho fatto una installazione clean.
(in ogni caso, la .20 aveva problemi di wi fi, non di Bluetooth)
-
....capisco, ma perché la Developer e non la Stable? Vuoi essere sempre al top delle innovazioni o altro? Sul sito miui.com la Developer per il 3g a me da 5.8.22 come versione...In ogni caso ho grossi problemi a scaricare...il download si interrompe in continuazione...
-
Andiamo con ordine.
Innanzitutto, decidiamo DOVE prendere le Rom.
L'ultima STABLE ufficiale per il nostro Redmi Note 3G era, fino a poco tempo fa, la 40, su base V5.
Io personalmente non tengo in considerazioni le Rom di Miui COM, perché voglio il telefono in italiano, e quello sono inglese/cinese/mandarino.
Su Miui.it, ad oggi, la STABLE è la 37 (su base V5), e la developer è 5.8.6 (base V6).
Su xiaomi.eu la developer attuale è 5.8.27, base V7.
Per cui, tornando alle tue domande: su miui.com la dev è la .22, ma non è una MultiLanguage (e non ha le gapps, per cui....)
Perché io flasho le dev? mi piace avere il giochino sempre aggiornato, e mi da soddisfazione che il mio device di ormai un anno e mezzo abbia lo stesso software di un top di gamma appena uscito.
Poi, se qualche dev ha dei bug importanti, torno indietro di una o due versioni e aspetto le successive.
Ps: io, sia da casa mia o da amici, con il mio pc o altri, non ho problemi a scaricare le rom da xiaomi.eu. A volte faccio il download direttamente con il telefono, in wifi, e poi faccio l'upload dello zip. Prova a casa di qualche amico.