Visualizzazione stampabile
-
Reinstallato il sistema e modificati I file gps.conf ( ce ne sono due: uno in :/system/etc ed uno in :/etc). Adesso aggancia satelliti e fa la posizione in pochissimo!. Ho fatto quindi un nandroid del sistema cosí com é adesso. Cosí in caso di problemi ripristino questa configurazione
Inviato dal mio ZP300+ usando Androidiani App
-
Grazie command!
Inviato dal mio ZP300+ usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
mugh
Reinstallato il sistema
Cioè?
Nuovo firmware? O cos'altro?
-
No semplicemente hard reset
Inviato dal mio ZP300+ usando Androidiani App
-
mugh mi potresti fare un copia e incolla dei contenuti di questi 2 gps.conf?
Io non trovo questi gps.conf.........provo a metterli io
Inoltre come ti sei procurato una cwm funzionante?
Grazie
-
La fonte é sempre il forum di zopomobileshop, animato da commando e thay. La rom é russa (ma é in inglese)... e la scarichi dal link inserito in seconda pagina del topic...di seguito il link alla pagina suddetta.
http://en.zopomobile.com/forum/viewt...442e4&start=10
Il gps.conf é strano che non ci sia. Ma quando installi fastergps ci pensa lui. ...
Inviato dal mio ZP300+ usando Androidiani App
-
grazie dopo aver installato fastergps si è creato da solo, visto che hai risolto tutti i problemi col gps se mi fai un copia incolla del tuo gps.conf magari risolvo pure io...
-
Ok la recovery funziona......meno male è una cosa che mi stava mandando ai pazzi XD
Quando vuoi mi fai sapere cosa hai nel gps.conf così finalmente faccio un nandroid e chiudo i giochi, poi valuteremo il sensore gps con i settaggi messi a dovere...
-
Quote:
Originariamente inviato da
seralex
Ho conosciuto il mondo Android con un galaxy mini... ed il gps era uno schifo, poiché non lo consideravo importante ho soprasseduto.
Passato ad un xperia della Sony, con il gps mi si è aperto un mondo... FIx istantaneo, attesa ZERO senza usare nessun accorgimento. Precisione 2 metri... rilevati con gpstest, meglio di un iphone, senza a-gps inserito e senza fare download di EPO.
Il mio, e parlo solo del mio, Zopo 300+ dopo nottate insonni, fasterfix, procedure varie suggerite da forum e assistenza Zopo, modifiche manuali al gps. conf... non posso usarlo come navigatore.....
Se faccio modifiche al gps. conf e uso fasterfix riesco a ricevere il segnale del gps con attese intorno ai 5 minuti, Ma gpstest mi segnala errori di approssimazione intorno a 25 metri.... in soldoni mi segnala la mia posizione sulla tangenziale ed invece sono sull'autostrada che vi corre parallela, mi segnala di essere su un incrocio ed invece lo ho già superato.... e non vi dico se tento di cambiare percorso.... fa una fatica mostruosa a ritrovare la mia posizione, soprattutto se mi trovo in mezzo a palazzi di 6 piani.
Se invece elimino il file gps.conf... aggancia istantaneo ma con errore intorno ai 50 metri.
Tutto ciò con o senza EPO con o senza A-gps.....
Quindi ribadisco la mia esperienza: non posso usarlo come navigatore.
Per ora mi sono arreso in attesa di novità da JB....
Inviato con Tapatalk2 dal mio Zopo ZP300+
Ragazzi facciamo un riassunt dei problemi del 300+ in quanto sembra che la zopo questa volta ci stia ignorando!!
1) Il GPS: si applicano tutte le modifiche necessarie per fargli TROVARE i satelli (gps.conf e varie) e quindi i satelliti li trova MA POI anche se fa il fix veloce, IL MARGINE DI ERRORE quindi la SENSIBILITA' del gps rimane terribilmente bassa. Quindi rimane un margine di errore fra i 27 e i 50metri che rende il sistema di navigazione quasi inusabile. Data la sensibilità bassissima, basta che ci troviamo in una zona di palazzi alti che la precisione se ne va completamente a farsi benedire. Insomma qui il problema non è agganciare i satelliti MA LA SENSIBILITA' del gps che è INUSABILE.
Per controllare il margine di errore basta che vi scaricate sygic , andate nelle impostazioni, hardware e vedete lo stato del GPS: Li vi da la il margine di errore.
2) La carica lentissima dovuta al fatto che quandi si collega il cellulare al caricabatterie o al pc, la cpu viene spinta costantemente al massimo e non va piu' in deep sleep. Rimane bloccata a 1000mhz. Con il risutalto che il telefonino consuma moltissimo e la carica diventa LENTISSIMA. Inoltre il telefonino si surriscalda
Questi per ora sono i problemi che affliggono il nostro terminale. E la zopo per ora sembra ignorarci.
Onestamente se avessi saputo di questi problemi avrei acquistato un altro terminale con pari caratteristiche. E ce ne sta piu' di qualcuno in giro...
:(
-
il problema del fix satelliti non è solo di questo terminale. Basta curiosare già in questa comunità per scoprire che anche terminali di maggiore "importanza" e costo sono afflitti dagli stessi problemi. La mia personale esperienza è che fino a quando non mi sono preoccupato del problema mi son trovato bene. Ho usato un H7300 (dual sim cinese) il zp100 ed ora il zp300. Tutti e tre i terminali necessitano di un primo fix utilizzando tutte le risorse disponibili ovvero A-gps, google, EPO e naturalmente il sensore gps interno del terminale. In questi giorni mi sto documentando molto e pare che anche la famosa configurazione del file gps.conf che di default inizia con NTP_SERVER=cn.pool.ntp.org e che si dovrebbe modificare con NTP_SERVER=it.pool.ntp.org oppure NTP_SERVER=it.pool.ntp.org non sia il vero problema: io ho provato tutte le configurazioni e non cambia poi di molto SE SI FA PRIMA IL FIX. Del resto non capisco questa "paura" nell'utilizzare la connessione internet per utilizzare l'A-GPS ed altre risorse simili visto che questi terminali se non hanno la connessione attiva praticamente non funzionano.
Riguardo alla precisione indicata dai vari software. In realtà il posizionamento con scarti REALI di qualche metro comporta apparecchiature professionali e che il sensore STIA FERMO per un tot di tempo! Altra condizione essenziale è che il sensore deve "vedere" almeno tre satelliti contemporaneamente, ovvero non ci devono essere ostacoli: foglie e nuvole sono già ostacoli!. Per questo, sopratutto in città con palazzi alti è necessario usare l'A-GPS e/o la rete internet. Da quanto ne so io, solo con la triangolazione dei ripetitori telefonici, si riesce a localizzare un telefono con lo scarto di un metro. C'è un nokia dual sim che ha il navigatore integrato che funziona solo con l'A-GPS ed è preciso! Comunque, ammesso che riesci a fare un fix con errore di 5 metri.... dal momento che ti muovi lo perdi immediatamente. Infatti è compito del software di navigazione capire se quando ti sposti su una tangenziale dopo 1 km ti trovi magicamente in una strada di campagna!. Esempio di navigazione in città: avvii il navigatore e dopo un minuto ti posiziona in via Roma. Ammesso che l'errore sia anche di 30 metri....ma anche 50. Appena ti sposti il sensore continua ad acquisire coordinate ma il software sa che non puoi esserti spostato in 50 secondi nella parallela contromano o su un palazzo o in un parco adiacente. Detto ciò, credo che comunque margini di miglioramento ve ne possano essere: confidiamo in Jelly Beann e naturalmente in ZOPO. *** p.s. scusate la lunghezza del post...