Credo sia alla concorrenza rotfl
vio45 vieqquà, sta cas'aspettatté :favorite:
EDIT: lol, mi correggo... è pure qui sul forum :cool:
Visualizzazione stampabile
Credo sia alla concorrenza rotfl
vio45 vieqquà, sta cas'aspettatté :favorite:
EDIT: lol, mi correggo... è pure qui sul forum :cool:
Ciao a tutti, sono da qualche giorno in possesso di questo telefono marchio TIM, con firmware b15, tutto sembra andare bene... tranne il GPS che non vuole fare il fix..., solo una volta ho visto il navigatore agganciato al gps... ma poi mai più...;ho installato Fasterfix per mettere il server italiano... ma serviva la root accessibile, quindi sbloccato ho riavviato Fasterfix che ha avuto il consenso da Superuser... ma dopo schermata nera; allora ho messo su un file manager e sono andato nella cartella ECT a copiare il file GPS.CONF per poi manipolarlo sul Pc..., ne ho fatto uno con i server europei e italiani..., ricaricato nella cartella e riavviato... ma nulla nessun fix, allora ho messo il server italiano e il server supl.google in sostituzione di quello che stava nel file originale e ricaricato tutto... ma ancora nulla. La posizione la prende solo con rete tim e wi-fi... ma gps neanche un satellite rileva. Voi avete avuto problemi, nel caso come avete risolto?
Grazie
Attenzione il gps hardware deve poter fare il fix senza nessun aiuto dalla rete, non devi configurare nessun server, quelli servono per l'agps, entra in configurazione e disattiva le impostazioni dell'agps e lascia attivo solo il gps, esci all'aperto e con un app attiva che usa il gps prova a muoverti, nell'arco di uno o due minuti deve fare il fix altrimenti c'è qualcosa che non funziona e prima di portarlo in assistenza puoi provare a fare il ripristino delle impostazioni di fabrica ma perderai tutto quello che hai installato.
Buongiorno :) sono nuova e ci capisco ben poco, mi sono iscritta per avere notizie sulla fotocamera che a me non va! fino a qualche giorno fa mi si apriva solo tramite whatsapp o facebook, ora invece neanche così, mi si blocca tutto e devo levare la batteria... aiuto!
Prego tutti gli utenti del forum di non pubblicare mai link diretti ai miei file per il download, l'unico link che è possibile pubblicare è il link alla prima pagina di questa discussione, ho aggiunto l'avvertenza anche in prima pagina.
Grazie
Simongabry
Ciao a tutto il forum ed a te Simongabry.
Approfitto per presentarmi, sono Salvatore, appassionato di programmazione.
Possiedo un Onda T150 B15...
Quando collego l'USB al pc, sia su Windows 7 64bit che 32bit il Cd Virtuale non compare e nella Device List si notano una serie di "Android Wireless Tech" con punto interrogativo.
Credo si possa rimediare se qualcuno sia così generoso da postare i drivers oppure darmi istruzioni a riguardo.
Segnalo inoltre che il thread che hai più volte linkato, quello in cui dai istruzioni dettagliate sui drivers (il forum non mi fa postare link), non funziona.
Inoltre ti ringrazio per il contributo che stai dando a tutti i possessori di questo telefono.
Le istruzioni per l'installazione dei driver sono in prima pagina, il link di Davy era solo per chi aveva difficoltà, purtroppo i moderatori hanno unito due discussioni già piuttosto lunghe e i link incrociati tra le due discussioni non funzionano più e personalmente non riesco a correggere tutti i link di tutte le pagine, cercherò comunque di tenere aggiornata almeno la prima pagina, ma il post di Davy non riesco a trovarlo.
Il fatto che non ti compaia il cd virtuale è un'anomaila, a meno che tu non abbia installata una custom rom, comunque il cd virtuale da montare sotto windows con qualunque emulatore di cd lo trovi nello zip della versione ufficiale di aggiornamento alla B15 di onda di cui trovi il link in prima pagina.
i drivers eccoli: http://www.wcn.it/WindowsNT6x-64Bit-...ONDA_TQ150.zip
manco io riesco a trovare il post originale.. boh!
Ragazzi ho fatto un casino. Mentre disinstallavo un po' di apps di sistema avevo messo per sbaglio la spunta su "sistema operativo Android" ma quando me ne sono accorto era ormai troppo tardi e avevo già avviato la cancellazione. Adesso il telefono resta bloccato sul logo Tim e non si mette ne in recovery ne in fastboot, e non ci riesco neanche dal prompt. Come posso fare per metterlo a posto?
Quello che hai fatto non preclude l'avvio in modalità recovery e quindi il cellulare deve per forza avviarsi in modalità recovery (da telefono spento premi contemporaneamente il tasto di accensione e e vol+), una volta in recovery puoi installare l'aggiornamento ufficiale onda e recuperare così il telefono.
vedi anche:
https://www.androidiani.com/forum/mt...ml#post2007525
Hai provato anche staccando la batteria prima di accenderlo in modalità recovery?
Inoltre ultima speranza è che quando vedi il logo tim sia in modalità fastboot, immagino tu abbia verficato o no?
Altrimenti non ti resta che portarlo in assistenza.
Vi ringrazio per la disponibilità, Simon e Davy.
Sono riuscito ad installare i dirvers manuamente, estraendo i files dall'immagine dell'aggiornamento B15 ufficiale.
Ho riscontrato che, su altri pc Windows 7, il problema può essere ovviato semplicemente riavviando Windows un paio di volte, lasciando il cellulare collegato e acceso.
In questo modo vede il CD virtuale. ...stranezze di mamma micro**t!
Inoltre chiederei a Simon di specificare, in prima pagina, di come sia necessario installare necessariamente una Rom dopo aver effettuato il Wipe/Reset direttamente dalla Cwmr.
Giusto per evitare colpi al cuore a chi come me, riavviando dopo il wipe, si è trovato con il cellulare non funzionante, impallato sul logo TIM.
Edit: A quanto pare non dipende dal wipe/reset secondo Simongabry. Non mi spiego però cosa sia potuto succedere allora... ma fa nulla!
Complimenti ancora per l'ottimo lavoro a tutti!
ho un problema al mio tq150 dopo aver installato la rom di david la 0.72,il cellulare mi da problemi al wifi mi dice errore a volte mi si riavvia da solo e poi quando sono nelle chiamate nel registro che clicco su un numer per poi fare modifica prima di chiamare va sempre in crash e termina l operazione come mai? ho gia fatto tre wipe/factory reset
Inviato dal mio TQ150 con Tapatalk 2
bene dai adesso hai avuto conferma su questa cosa ma per le altr due cose cm mai ?
Inviato dal mio TQ150 con Tapatalk 2
scusate sono nuovo e volevo chiedervi 2 cose se non vi disturbo oh un samsung s3 mi sapete dire dv posso trovare l'ultimo firmware?
e la secoda cosa e che o comprato un onda tq150 e volevo sapere se esiste un modo per aumentare il mio sistema operativo perche o il 2.3.4 e mi piacerebe istallare una rom piu aggiornata gra mille in anticipo :D
Ciao ragazzi. Quanta ram ha il vostro TQ150? Se vado in gestione applicazioni il mio sembra averne 128.. Poi un'altra domanda: spesso mi crashano le applicazioni, e' possibile che sia dovuto all'esaurirsi della ram? Come posso fare? Devo estendere lo swap? Oppure potrebbe essere relativo alla cache dei programmi o di dalvik? Se qualcuno ha avuto lo stesso problema e ha risolto risp please! :P
C'è un nuovo aggiornamento da parte di ONDA la B16
Software e manuali Onda Mobile Communication
solo che c'è scritto: "Aggiornamento simile a quello già pubblicato per la versione FW precedente. Questo aggiornamento non effettua il ripristino alle condizioni di fabbrica"
C'è anche un tool per ripristinare le condizioni di fabbrica dopo un aggiornamento.
Frattanto un operatore argentino fornisce lo ZTE Style Q (probabilmente gemello del TQ150) con ICS cioè Android 4.0
ZTE Style Q con Android ICS ya esta disponible en Claro
@simongabry: sto cercando discaricare la tua TQ150_SG-FsTab.r4_Root, ma al download mi viene richiesta una password (mi pare di ricordare di averla già scaricata un'altra volta ma non mi pareva fosse protetta...). Qual è?
Attendo con ansia la FsTab della B16
La B16 non aggiorna la versione di android. Leggendo il build.prop si vede che rimane la 2.3.4.
@ axxel84 leggi la 5 riga del primo post, leggi anche le righe precedenti
Sorry me l'ero perso con la fusione delle discussioni, grazie mille!
Dovrete avere un po di pazienza...
Per chi ha una rom FsTab e vuole provare la nuova versione ufficiale:
1 effettuate il backup dalla cwmrecovery
2 scaricate e copiate sulla SD la mia rom per il ripristino (SG-TQ150.B15_unt) e l'aggiornamento B16 di Onda
3 installate la recovery versione originale (B12 o B15)
4 effettuare il " wipe data/factory reset" (altrimenti si rischia il brick del telefono).
5 Dalla recovery originale è possibile installare direttamente l'aggiornamento (verificato)
nel caso non sia possibile effettuare in questo modo l'aggiornamento installate prima la rom del ripristino e poi fate l'aggiornamento seguendo le istruzioni di onda.
Sono gradite le vostre impressioni sulla nuova versione.
Nonostante che lo Style Q si in giro da oltre un anno non ho trovato alcun sito, compresa ZTE, che ne mettesse a disposizione qualche aggiornamento o almeno il manuale. Niente.
Ho provato persino con i supporti ZTE di altri paesi, compresa Cina e Argentina. Niente
La maggior parte delle informazioni che ho trovato sono delle mere presentazioni probabilmente basate su comunicati stampa e non sulla effettiva prova in mano del terminale. Molti riportano la versione di Android che abbiamo noi ma alcuni riportano invece la ICS ma si tratta di presentazioni basate su comunicati stampa.
Anche facendo una ricerca basata su immagini si vedono sempre e solo le stesse foto presenti sull'unico documento ZTE che ho trovato, un comunicato stampa. Quando è acceso, si vede bene che c'è l'Android che abbiamo noi. La foto della versione dell'operatore Claro invece riporta un logo Claro rosso al centro ma a me sembra un montaggio che una vera e propria foto.
Non ho trovato nessun messaggio su forum eccetto uno che chiedeva come rootare il modello venduto da Claro ma ho avuto l'impressione che si trattasse di una persona che si stesse informando prima di comprarlo. Ho cercato anche sulla assistenza di Claro ma sembra non esserci alcuna assistenza sui cellulari.
In altre parole sullo Style Q ci sono più chiacchiere che sostanza. E' curioso che sul sito ZTE, ad oltre un anno di distanza, ci sia solo il comunicato stampa e nient'altro.
Riguardo alla versione B16 da quel che scrive Onda sembrerebbe che si tratti di una B15 ma con la possibilità di installarlo senza cancellare le proprie impostazioni del telefono e niente di più.
Ci vorrebbe un confronto tra i file della B15 e quelli della B16.
Credo che lo Stile Q sia semplicemente il TQ150 senza il logo TIM, non credo prorpio che ci possa girare ICS.
Per quanto riguarda la B16 è sicuramente una nuova versione (ha aggiornato nuovamente il modem), la mia interpretazione di quello che scrive onda è che ha fornito due versioni per l'aggiornamento, la prima mantiene tutti i programmi e le impostazioni esistenti, la seconda cancella tutto e ripristina il telefono come nuovo.
Qualcuno ha già installato la B16?
http://www.ondacommunication.com/dat...ersone-B16.zip
Cosa c'è di nuovo?
Per chi come me - dopo aver provato Holo Launcher - è diventato un fighettino MacLike-aro che non può più fare a meno della dock sul TQ, segnalo FTL Launcher Lite, app leggerissima che non fa altro che aggiungere una dock e qualche spartana opzione per la personalizzazione. Ottima alternativa ai comunque validissimi Holo e Zeam che sono un po' più affamati di risorse.
Questo come funziona? Io ho la FsTab. Se avvio questo file aggiorno alla B16 o devo comunque fare quanto sopra?
http://www.ondacommunication.com/dat...0-20120822.rar