Stavo per fare l'aggiornamento, ma nel cercare le istruzioni per installare la recovery standard mi sono accorto che il link è andato perso con la fusione dei thread e non riesco a ritrovarlo :-\
Visualizzazione stampabile
Stavo per fare l'aggiornamento, ma nel cercare le istruzioni per installare la recovery standard mi sono accorto che il link è andato perso con la fusione dei thread e non riesco a ritrovarlo :-\
Bene, con la B16 ora non so come rootarlo :(
quali rom ci sono per questo cell? non mi interessa la garanzia
Il link c'è ancora nella pagina delle custom rom, comunque eccolo:
TQ150_SG-cwmr-5.0.2.7_V.04.zip
Purtroppo l'unione dei thread ha creato un po di confusione, appena riesco vedo di riorganizzare il tutto ma non è una cosa semplice.
Questo è il thread ufficiale, pregherei tutti gli utenti di evitare di sporcarlo con post inutili o richeste ripetute di aiuto, per prima cosa (@marc0) si deve leggere il post in prima pagina, inoltre (@perentrare) se nessuno risponde è perchè nessuno ha la risposta.
Grazie
Visto che sei il primo a fare l'aggiornamento alla B16 penso che nessuno al momento sia in grado di aiutarti a fare il root, se non funzionano i programmi soliti non saprei proprio come aiutarti, se hai pazienza appena riesco sicuramente pubblicherò una rom della B16 già rootata ma al momento mi spiace non riesco, nel frattempo perchè non provi la nuova versione e ci fai avere le tue impressioni?
In ogni caso per tornare ad una versione precedente non serve fare il root, è sufficente seguire le mie istruzioni in prima pagina e installare la cwmrecovery versione standard o FsTab a seconda di quale rom si vuole installare, inoltre se succede come per l'aggiornamento ufficiale alla B15 in cui non si riesce ad installare la cwmrecovery basta installare prima la versione standard NoRec.
Volevo aggiornare il cellulare alla nuova versione, la B16.
Seguendo i passi presenti sulla guida del sito Onda, al riavvio del cellulare mi compare un triangolo con un punto esclamativo giallo all'interno ed ho dovuto staccare la batteria del cellulare per poterlo riusare :(
Sopra non ho nessun custom firmware ma solo il root del telefono
mi dispiace insistere, ma sul mio onda (con rom v0.3b simongabry)
la memoria interna sembra essere 256 e la ram 128 .
Mentre sulla scatola era indicato:
memoria interna 512, ram 256 ...
Anche per voialtri è così?
Grazie
A me invece dispiace che più utenti insistano sempre con le stesse domande, la quantità di rom e di ram è quella che c'è scritta sulla scatola e non è possibile modificarle via software, quindi con la custom rom o con quella originale le cose non possono cambiare!
secondo me hai scritto la guida ma non hai la più pallida idea di cosa hai scritto... a me pare che tutti abbiamo seguito la tua "guida" ma a tutti è nato un problema diverso... a me hai cucinato a dovere il telefono visto che non funziona se provo a ripristinarlo e non ha più la funzione di blocco tasti....
Non ho parole, probabilmente non hai letto neanche un decimo dei post che ho scritto, per fortuna non sono tutti come te!
inoltre, come dice:
non sei obbligato nè a seguire le mie guide nè ad installare custom rom.
Trovate TUTTO Ciò che condivido QUI
Gnappoman, la ram dei device, normalmente e' un chip/modulo DDR (che viene prodotto nei formati 256-512-1gb-2gb) quelli da 128 si usavano sui vecchi tablet (i primi cinesi di 2 anni fa).. poi per fortuna non ne ho mai piu visti (gran parte dei device da 128Mbyte montano windows CE e nn Android)
Nella RAM di sistema, come avviene nei PC.. vengono anche caricati (per poter essere eseguiti dal processore) alcune parti di software (magari manco inerenti al sistema operatvo, ma di caching.. o altro... di complemento al chip video/rete/gps.. boh.. questo lo ignoro), probabilmente neppure il kernel puo accedere direttamente a queste locazioni.. non vedo altre spiegazioni ..., su un tablet con modulo da 256 Mbyte con Android 2.2 avremo 180Mbyte di ram.. e con 2.3 avremo 140 mega di ram (rilevato in proc/meminfo sui miei).. il TQ150 mio in proc/meminfo mi restituisce un valore di 161mega... (i banchi sono .. o da 128 o da 256... quindi.. il banco e' da 256)
non penso di sbagliare in queste affermazioni, ma se cosi' fosse sarei felice di "discutere" meglio la cosa (e' un argomento che si affronta poco)
io c'ho avuto poco tempo di guardare i nuovi files e non ho avuto ancora tempo di tornare alla recovery non fstab (spero di non farlo proprio) .. mi sembra che le app siano le stesse della versione b15.. e la cosa mi ha un po lasciato deluso... Kiodo a te che sembra? la durata batteria e' uguale??? (P.S: complimenti!)
SimonGabry non finiro' mai di ringraziarti per quello che hai fatto (e per le info sull' FSTAB) , se non era per te, in italia si stava ancora tutti con le rom ufficiali iper-imballate TIM, grazie ancora per ogni cosa che hai fatto/scritto!
sara' sicuramente come dici tu.
Intanto Android System Info mi dice che ho esattamente 260 mb di memoria totale interna e 161 di ram...
Magari qualche altro utente e' curioso e vuole fare questo stesso test condividendo qui i risultati...
ps
un bel
cat /proc/meminfo
da terminale mi conferma 164 mb di ram... altro che 256! :-(
In Android una parte di ram rimane dedicata al sistema e non viene visualizzata. E normale.
Io ho un tablet cinese con 256 mb e mi dice che ne ho 160 circa.
Se ritieni che ci sia un difetto nel dispositivo puoi sempre:
1. contattare telefonicamente la onda tramite numero verde
2. inviare una mail alla onda
3. portare il telefono in assistenza
Non ho notato reali differenze tra la B15 e la B16 almeno non con la ufficiale dato che non l'ho usata.
Ho notato e non so se grazie a qualcosa che ho fatto o grazie a Onda ma nel market ora vedo sia Whatsapp che Viber che Dolphin Browser (normale) cosa che prima non vedevo.
Oggi proverò a rilasciare la FsTab
Nessun utente di questo forum è un programmatore professionista di Android o di ZTE o di ONDA, le scoperte che qui vengono descritte si basano unicamente su esperimenti effettuati a rischio e pericolo di chi li fa. Questo vale sia qui che su tutti i forum che parlano di modifiche di qualsiasi altro dispositivo. Non troverai nessun forum o guida che ti garantisce il successo.
Poiché le cose stanno così, è evidente che quello che noi poi leggiamo è una procedura che non è detto che poi valga per tutti. Talvolta persino i produttori, che dovrebbero conoscere il loro prodotto, sbagliano.
Coloro che hanno scritto qui potevano benissimo non farlo, se lo hanno fatto è stato proprio per condividere con noi la loro conoscenza.
A parte i produttori, nessuno offre alcuna garanzia, semplicemente loro hanno fatto come scrivono e non gli è successo nulla così come a tantissimi altri utenti.
Chi decide di seguire le guide lo fa a proprio rischio e pericolo, dovrebbe essere chiaro, ma qui è perfino scritto esplicitamente.
C'è anche scritto che alcuni passaggi sono critici e che, se si sbaglia, si inchioda lo smartphone.
Se hai deciso di seguire la guida ne hai anche accettato i rischi. Se non li vuoi accettare non seguire la guida.
Ci sono 256Mb di ram condivisi tra Android e la grafica, che, evidentemente ne occupa 92. Mai avuto portatili con memoria grafica condivisa? 92 mi sembrano parecchi per cui ipotizzo che la RAM sia usata anche talla parte telefono vera e propria e, forse, anche da altri dispositivi.
Qualcuno sa se il TQ150 supporta init.d?
Sembra che non lo supporti nessun Android.
Però in rete ci sono diverse guide su come abilitarne il supporto.
Ad esempio su How to Use Init.d with Any Phone – xda-developers
Fra l'altro leggo che si parla di una Ramdisk, potrebbe quindi essere che una parte della memoria sia dedicata a simulare un disco, tipicamente per quei file che cambiano frequentemente e che, se fossero scritti su flash, potrebbero portare la memoria a rottura per raggiunti limiti di cicli di riscrittura.
Ho un problema.
Non riesco più a cambiare recovery. Ora ho la TQ150-cwr5.0.2.7-bySimongabry.img
Il risultato è
EDIT:codice:sending 'recovery' (4712 KB)... FAILED (command write failed (Unknown error))
finished. total time: 0.641s
rebooting...
finished. total time: 0.563s
Premere un tasto per continuare . . .
Non so esattamente come ma ho risolto.
Ho reinstallato i driver e ho cambiato porta USB e ha funzionato.
La porta magari se non è USB2 da problemi (avevo usato sempre la stessa).
Grazie a simongabry vi posto la nuova ROM FsTab.
La trovate QUI
Sto provando ad aggiornare alla B16 ma qualcosa non va a buon fine: sono tornato alla CWMRecovery standard e alla rom stock, ho scaricato l'aggiornamento Onda, vado per installarlo da Info sul telefono -> aggiornamenti da SD: il telefono si riavvia in recovery, inizia l'aggiornamento ma si blocca a più o meno un terzo della barra, con il robottino Android sullo sfondo che cambia (da sfondo con la scatola e la freccia che esce, a sfondo col triangolo e il punto esclamativo). Ho provato a riscaricare il file di update un paio di volte pensando che magari fosse corrotto, ma nulla. Sbaglio qualcosa?
Ragazzi scusatemi, ma risulta anche a voi che dopo l'aggiornamento al B16, venga attivato un "blocco operatore"????....ho provato ad installare la rom B16 modificata da kiodo, e non mi riconosce la sim... (Non la vede proprio!)
@Axxel84 Era gia' successo con la b15, a volte ci sono prpblemi con la memory card, puoi provare con un'altra se ce l'hai oppure usare l'installazione con il pc (il secondo file sul sito onda).
@vio45 La B16 ha cambiato il firmware del modem, e' necessario utilizzare l'aggiornamento ufficiale onda prima di installare una custom rom.
Inviato dal mio AN7CG2 usando Androidiani App
quindi se uno vuole istallare una rom basata sulla b16 dopo aver istallato una delle custom rom fs tab deve:
1 riflashare il kernel con TQ150_SG-cwmr-5.0.2.7_V.04.zip
2 rimettere la rom SG-TQ150.B15_unt.zip
3 rimettere il kernel tq150.b15.recovery.zip
4 aggiornare dal sito dell'onda alla b16
5 rimettere il kernel TQ150_SG-FsTab.r4_cwmr-5.0.2.7_V.2.zip
6 istallare la rom di kiodo
giusto o mi sto confondendo?
Comunque ho aggiornato la mia "GUIDA"
ho provato a cambiare MicroSD ma il problema è rimasto.
Ho scaricato il tool per l'installazione da pc e l'aggiornamento è andato a buon fine. Nota per chi usa il tool: quei buontemponi di Onda hanno zippato un file senza estensione. Una volta decompresso, va rinominato in .exe per poter funzionare.
Grazie Simongabry, l'ultima voce nei download Onda mi era sfuggita.
Oh', siamo finiti direttamente in una sezione per processori Mediatek (MTK based Smartphones) :) se c'e' qualche amico di e/o Mods , la CPU di questo cellulare e' una Qualcomm :)
Questa ROM è per chi vuole avere un po di RAM in più.
Io ho notato dei problemi instabilità del sistema.
La RAM disponibile non è più 161 ma è 164 poca in più ma è il massimo che per il momento sono riuscito a fare.
Non pubblico la ROM nel mio post proprio per via della stabilità.
A chi interessa... TQ150_B16_FsTab_RAM_Kiodo_0.2
Fate sapere.
Ieri ho fatto l'update alla B16 con il tool Onda previo backup da recovery (avevo la FSTab), flash della CWMRecovery standard e reset del telefono, poi ho reinstallato la CWMR FSTab e restorato il backup. Ebbene, ora mi accorgo di essere tornato alla B15. Il "piccolo inconveniente" pero' mi porta a pensare che probabilmente non ci siano problemi ad aggiornare alla B16 con una recovery FSTab installata, o mi sfugge qualcosa?
Inviato dal mio TQ150 usando Androidiani App
La B16 originale, non è altro che una B15 che non fa il wipe. C'è scritto sul sito. Normale quindi che leggi B15 a mio avviso
Inviato dal mio Motorola Milestone 2 con Tapatalk 2
Posso dire con assoluta certezza che ci sono differene.
Analizzando gli update.zip con la cucina di android e non solo ho notato che:
1. i kernel non sono identici, almeno non per dimensione
2. la cartella system è diversa
PS: non ho analizzato nel dettaglio
Attenzione!
Seguite sempre le mie istruzioni se non sapete quello che fate, se installi la recovery fstab e poi fai il ripristino del tuo backup il telefono torna esattamente com'era prima e quindi con la B15. Installare la versione ufficiale con la recovery fstab porta al brick sicuro!