Visualizzazione stampabile
-
simongabry,
Il collegamento Ad Hoc è un collegamento diretto fra due dispositivi Wi-Fi senza passare per un Access Point. Un po' come il collegamento Bluetooth.
Non ti connetti ad una rete ma direttamente ad un altro terminale, può essere un telefono, un Pc, o altro. Quindi non puoi navigare a meno che l'altro dispositivo ha una connessione internet per altra via, ma non ne sono sicuro.
Averlo potrebbe essere comodo per scambiare dati con PC che hanno solo la Wi-Fi.
-
Ho trovato questa applicazione che permette di abilitare il collegamento a reti ad-hoc; però richiede i permessi di root e busybox, e c'è la possibilità che crei problemi.
A qualcuno andrebbe di provarla (facendo prima un backup per sicurezza) per vedere se funziona? C'è un link nella descrizione dove c'è la lista dei dispositivi con cui ha creato dei problemi, però è difficile che qualcuno l'abbia provata con il tq150.
-
Versione aggiornata
In prima pagina trovate la versione aggiornata SG_TQ150-cwr5.0.2.7-V.03.img.
Il funzionamento della recovery rimane invariato, sono stati corretti alcuni problemi che complicavano l'utilizzo della shell dal PC tramite ADB, ora la shell funziona correttamente.
Se avete già installato la versione precedente e non vi serve la shell con i comandi completi non è necessario aggiornarla, le funzioni della recovery e le funzioni base della shell (ADB reboot) funzionano anche con la vecchia versione.
-
Quote:
Originariamente inviato da
pollunniu
Ho trovato
questa applicazione che permette di abilitare il collegamento a reti ad-hoc; però richiede i permessi di root e busybox, e c'è la possibilità che crei problemi.
A qualcuno andrebbe di provarla (facendo prima un backup per sicurezza) per vedere se funziona? C'è un link nella descrizione dove c'è la lista dei dispositivi con cui ha creato dei problemi, però è difficile che qualcuno l'abbia provata con il tq150.
Ok, io uso la mia custom rom (SG-TQ150.B15-Rom_V.18) e non l'originale, non ho una rete ad-hoc ma ho installato "WiFi Ad Hoc enabler" per vedere se dava problemi, non ho notato nessun inconveniente, il telefono sembra funzionare come prima e si collega ancora al mio router wifi, inoltre nel menu dell'applicazione appare anche l'opzione per ripristinare le impostazioni wifi precedenti.
Se hai ancora la rom originale e senza il root ma vuoi comunque provarlo, ti consiglio (sempre se non l'hai già fatto) per prima cosa di installare la CWMrecovery (https://www.androidiani.com/forum/tu...imongabry.html) e di effettuare un backup completo dalla recovery, non serve il root e potrai sempre tornare con il telefono com'è ora.
Dopodichè puoi a tua scelta fare il root con superoneclick o installare la mia custom rom che ha già il root attivo e provare questa applicazione, se vorrai far tornare nelle condizioni precedenti il tuo telefono basta che ripristini il backup che avevi fatto e successivamente rimetti la recovery originale.
-
Quote:
Originariamente inviato da
simongabry
Sono giorni che stai cercando?
Se ti riferishi al TQ150 basta che guardi alla prima pagina delle mie due discussioni che trovi tutte le informazioni che ti servono, i driver poi, sono nel telefono e non appena lo colleghi al PC si auto installano.
grazie. Ho installato i driver contenuti nel telefono.
Ma quando faccio partire SuperOneClick non rileva il cellulare e non fa nulla....
-
Quote:
Originariamente inviato da
mauriko
grazie. Ho installato i driver contenuti nel telefono.
Ma quando faccio partire SuperOneClick non rileva il cellulare e non fa nulla....
Hai installato android SDK e seguito tutte le istruzioni?
Se si, il comando ADB devices ti riconosce il telefono collegato?
Nel caso il telefono non venga riconosciuto devi verificare se i driver si sono installati correttamente, se si sono installati correttamente una volta collegato il cellulare non dovresti più vedere il disco virtuale che contiene i driver, se lo vedi ancora qualcosa è andato storto, disinstalla e prova a reinstallare i driver.
Se invece il cell viene riconosciuto da ADB e da fastboot ma non da superoneclick, semplicemente non usare superoneclick e installa la mia custom rom cha ha già il root correttamente configurato.
Se non ti piace la mia customizzazione ti posso preparare una custom rom con il solo root e tutto il resto uguale all'originale.
-
Quote:
Originariamente inviato da
simongabry
Hai installato android SDK e seguito tutte le istruzioni?
Se si, il comando ADB devices ti riconosce il telefono collegato?
Nel caso il telefono non venga riconosciuto devi verificare se i driver si sono installati correttamente, se si sono installati correttamente una volta collegato il cellulare non dovresti più vedere il disco virtuale che contiene i driver, se lo vedi ancora qualcosa è andato storto, disinstalla e prova a reinstallare i driver.
Se invece il cell viene riconosciuto da ADB e da fastboot ma non da superoneclick, semplicemente non usare superoneclick e installa la mia custom rom cha ha già il root correttamente configurato.
Se non ti piace la mia customizzazione ti posso preparare una custom rom con il solo root e tutto il resto uguale all'originale.
OK! ora finalmente ho installato i driver, facendo partire autorun.exe.
Me lo riconosce adesso.
Ho usato Unlock Root e ha funzionato.
Grazie per il supporto.
-
Buon giorno
Scusate forse non è questa la discusione più appropiata ma volevo esporvi un problema che sta affliggendo il tq150 della mia ragazza.
In pratica alle volte non aggancia più il segnale della wind, questo avviene in maniera random e per poterlo farlo riprendere bisogna riavviarlo.
Come posso risolvere ? Capita anche a voi ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
newton21890
Buon giorno
Scusate forse non è questa la discusione più appropiata ma volevo esporvi un problema che sta affliggendo il tq150 della mia ragazza.
In pratica alle volte non aggancia più il segnale della wind, questo avviene in maniera random e per poterlo farlo riprendere bisogna riavviarlo.
Come posso risolvere ? Capita anche a voi ?
Prova a chiedere nella discussione generica quì:
https://www.androidiani.com/forum/tu...-150-a-38.html
ci sono diversi utenti che usano wind, per quanto ne so io ho letto di problemi di connessioni intermittenti con il 3G, forse wind sta facendo qualche aggiornamento, per verificare puoi provare ad impostare il telefono solo in 2g (nelle impostazioni reti mobili seleziona "usa solo reti 2g") e vedi se la situazione migliora.
Potrebbe anche essere un problema causato da una qualche applicazione installata che crea problemi, in questo caso un ripristino alle condizioni di fabbrica potrebbe essere utile.
-
Ti ringrazio sei stato gentilissimo
Comunque app particolari non ci sono perchè il cellulare ha una memoria limitata e per non appesantirlo c'è quasi niente.
Farò la prova che mi hai detto intato chiedo nella tread che mi hai indicato
Grazie ancora