Visualizzazione stampabile
-
Sembra che il kernel lo supporti. Con il programma swapper non va ma con ramexpader funziona. Ho impostato 864mb di file swap e messo anche rootbooster. Sembra migliorato un po, di contro la batteria dura meno perché rootbooster settato su velocità tiene la CPU in performance e sempre al massimo. Proverò gli altri settaggi e vediamo come andrà.
-
Salve ragazzi, anche io entro nel club!!
Sul sito mi risulta "regalo inviato" dal 20 novembre, quindi dovrebbe mancare poco ormai :laughing:
Comunque per quanto riguarda la RAM sicuramente lo swap potrebbe essere un'ottima soluzione al problema (se non l'unica).
Un'applicazione abbastanza buona è RAM Manager Free (copio e incollo la procedura di installazione da un altro sito):
PREMESSA --> Servono ovviamente i permessi di root!
1. Installate ed aprite RAM Manager Free. Concedetegli i permessi di root quando richiesto.
2. Entrate nella sezione Extra e selezionate Swap file.
3. Scegliete il percorso in cui creare il file di swap. ATTENZIONE: scrivete il percorso in cui si trova la vostra scheda SD esterna* e non aggiungete altre cartelle (ad esempio “/storage/sdcard1/”). Se non conoscete il percorso esatto, aprite un gestore file (come ES Gestore File) entrate nella SD e guardate il percorso.
4. Selezionate la dimensione in MB del file di swap; maggiore è la dimensione e più aumenteremo la RAM disponibile, ma aumenterà anche il carico di lavoro sulla CPU (ne parleremo più avanti). Consiglio di selezionare da un minimo di 128 MB ad un massimo di 512 MB.
5. Confermate e attendete la fine del processo, che può durare fino a qualche minuto e concluderà con un messaggio di avvenuta creazione del file di swap. Per verificare, entrate nella scheda SD con un gestore file e controllate la sua presenza (e dimensione).
6. Utilizzate a lungo il dispositivo per testare le performance e, una volta assicurati che non ci sono problemi, potrete attivare la casella "Applica all'avvio" in basso.
PROBLEMI NOTI
I continui cicli di scrittura sulla scheda SD andranno ad incidere sulla durata della stessa: dovete sapere che ogni memoria, a seconda della qualità, dopo un determinato numero di GB scritti si deteriora fino alla “morte”. Per questo motivo è importante creare un file di swap sulla scheda SD e non nella memoria interna del telefono. Inoltre il processo di swap impegnerà molto la CPU, andando ad influire sulle sue performance e sulla batteria del telefono.
-
Raga dopo mezza giornata di test vi riporto la esperienza.
Con rootbooster effettivamente le prestazioni migliorano ma ne risente anche la durata, quindia cosa migliore secondo me è di abilitare la modalità velocita solo se si deve giocare o fare un utilizzo piu pesante, per stream e video va bene anche normale. Oppure io mi sto trovando bene con i settaggi su velocità ma il governor su interactive per uso normale e perfomance per giochi.
Con lo swap ho notato che sono arrivato massimo a 210mb utilizzati con 120 liberi sulla ram. Le impostazioni erano su swappiness 100. Ora l'ho modificato a 50 e la dimenzione a 290mb.
Inoltre consiglio di abilitarlo solo se si usa il tablet per navigazione o giochi, visto che, come detto nel post sopra, lo swap incide molto sulla vita della sd (interna o esterna che sia).
Ricapitolando io al momento per giochi e navigazione uso rootbster (velocità), abilito lo swap e trovo che il dispositivo é piu reattivo.
Fatemi sapere se come vi trovate voi e cosa cambiereste. 😉
-
A proposito di ram, swap, ecc. qualcuno sa zram è supportato dal kernel e se sì come attivarlo? Grazie.
-
no a me non ha funzionato ha restituito la famosa scritta già postata, mancano i binari....
-
ERRATA CORRIGE...
Avevo detto di aver moddato con oma, ma la wifi non si attivava...quindi sono ritornato alla stock.
forse perchè ho usato il solo pc. dovrei usare una sd in recovery?
-
Ho scoperto che zram é già abilitato, ma solo per 60 MB circa. Vi consiglio di usare Kernel Adiutor e portarlo a 500 MB.
-
darky ho installato il programma ma non trovo i settaggi per lo zram, mi sai dire in che schermata sono?
-
Quote:
Originariamente inviato da
fab2801
darky ho installato il programma ma non trovo i settaggi per lo zram, mi sai dire in che schermata sono?
In memoria virtuale.
-
in memoria virtuale trovo 4 voci che iniziano con dirty, min free kb, overcommit, swappines, vsf e laptop mode. è qualcuna di queste?