CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: con ben Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: megthebest con ben 11 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 34 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Pagina 3 di 12 primaprima 12345 ... ultimoultimo
Ultima pagina
Visualizzazione dei risultati da 21 a 30 su 112
Discussione:

cyanogenmod su kindle fire hd

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #21
    Baby Droid


    Registrato dal
    Dec 2013
    Messaggi
    21

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    Scusate premetto che sono assolutamente inesperto e alquanto imbranato.
    Sto seguendo la guida di ciopper e sono alla fase di root. Ho windows xp ma, installati i driver adb, non vedo il dispositovo quando lo ricollego. Cioè tutto ok fino al punto 4 della guida suddetta ma al punto 5, quando ho ricollegato il tablet al pc e gli ho assegnato manualmente il percorso dove cercare i drivers (la cartella amazon da installazione adb), la procedura di installazione va a buon fine solo parzialmente. Infatti nel menù della barra windows, in basso a dx, mi compare tale msg:
    "Si è verificato un errore durante l'installazione hardware. Il nuovo hardware potrebbe non funzionare correttamente".
    Difatti se apro in pannello di controllo "sistema" e poi la "gestione periferiche" del mio pc, nell'elenco trovo il kindle fire (android composite adb interface) ma trovo anche tale MTP con il punto esclamativo giallo. E deduco essere questa la periferica che non è riuscito ad installare correttamente.
    Ancora se clicco su risorse del computer il Kindle non compare proprio. Nella mia ignoranza ho dedotto che forse il kindle è stato installato ma la memoria interna no.
    Mi sono fermato senza andare avanti col root per paura di creare qualche casino irreversibile come successo già a qualche utente.
    Potete darmi qualche consiglio a riguardo, se ripetere la procedura (questa volta seguendo xda) e disinstallare prima i driver di amazon non correttamente installati, o andare avanti lo stesso provando il root? Ve ne sarei veramente grato.
    Grazie a tutti.
    Ultima modifica di calandro; 18-12-13 alle 20:53

  2.  
  3. #22
    Baby Droid


    Registrato dal
    Dec 2013
    Messaggi
    21

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    Tutto rientrato. Root ok. Presto toccherà alla rom :-)

  4. #23
    Senior Droid


    Registrato dal
    Jun 2011
    Messaggi
    325

    Ringraziamenti
    20
    Ringraziato 96 volte in 71 Posts
    Predefinito

    Credo di essere nella tua stesas situazione, ho rootato con relativa facilità il dispositivo, ma per la rom mi pare regni la confuzione più totale, in particolar modo sembra che il mio dispositivo non entri in modalità fastboot (e quindi non riesco ad andare avanti), inoltre nella guida di ciopper ad un certo punto tutto diventa un pò lacunosi, e mancano sicuramente alcuni passaggi rispetto alla guida di XDA, suggerirei di tenerci vicendevolmente aggiornati sui progressi e/o insuccessi, sempre se sei d'accordo (ovviamente interventi di terzi o di chi ha già risolto sono benvenuti), in ogni caso dato il costo pagato mi sembra un eccellente tablet.

    Salud

  5. #24
    Baby Droid


    Registrato dal
    Dec 2013
    Messaggi
    21

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da ancestrale59 Visualizza il messaggio
    Credo di essere nella tua stesas situazione, ho rootato con relativa facilità il dispositivo, ma per la rom mi pare regni la confuzione più totale, in particolar modo sembra che il mio dispositivo non entri in modalità fastboot (e quindi non riesco ad andare avanti), inoltre nella guida di ciopper ad un certo punto tutto diventa un pò lacunosi, e mancano sicuramente alcuni passaggi rispetto alla guida di XDA, suggerirei di tenerci vicendevolmente aggiornati sui progressi e/o insuccessi, sempre se sei d'accordo (ovviamente interventi di terzi o di chi ha già risolto sono benvenuti), in ogni caso dato il costo pagato mi sembra un eccellente tablet.

    Salud
    Certo che sono d'accordo! Io ora ho i files pronti da trasferire sul kindle per avviare l'installazione della rom ma non so come fare a trasferirli fisicamente da pc al tablet. Il dispositivo viene visto infatti solo come adb interface e nelle risorse del computer non compare come hd esterno. Non so se sia un problema di driver usb come leggevo su XDA o forse occorre usare l'ES File manager. Boh!!! Aspettando i consigli di qualcuno + esperto con tale procedura su XP, non mi resta che provare con dropbox non avendo bluetooth sul pc.
    Ultima modifica di calandro; 19-12-13 alle 15:00

  6. #25
    Senior Droid


    Registrato dal
    Jun 2011
    Messaggi
    325

    Ringraziamenti
    20
    Ringraziato 96 volte in 71 Posts
    Predefinito

    Appena fatto tutto, ecco a grandi linee la procedura che ho fatto, siccome l'ho effettuata in vari step spero di non sbagliare:

    1) assumiamo di avere già effettuato il root come da istruzioni di ciopper.

    2) occorre installare sul kindle un file manager (ES File Manager va benissimo) ad esempio dallo store stesso di amazon apps.

    3)Anch'io ho avuto problemi nel fare riconoscere il kindle da XP, per cui ti suggerisco caldamente di connetterlo ad un Win7 che dovrebbe riconoscerlo istantaneamente come disco esterno (se no prova ad installare i driver ADB ANCHE SU win7).

    4) Copiare dentro la root principale della sdcard del kindle i seguenti file:
    a) FileFlash.apk scaricato da: http://forum.xda-developers.com/atta...8&d=1365532941
    b) kfhd7-freedom-boot-7.4.6.img scaricato da: Goo.im Downloads - Downloading kfhd7-freedom-boot-7.4.6.img
    c) TWRP Recovery 2.6.3.1 scaricato da: Goo.im Downloads - Downloading kfhd7-twrp-2.6.3.1-recovery.img
    d) CM-10.2 for the Kindle Fire HD 7 scaricato da: Goo.im Downloads - Browsing cm10.2
    e) Google Apps scaricato da: Goo.im Downloads - Downloading gapps-jb-20130813-signed.zip (Attenzione questa è la versione specifica per CM10.2)
    f) Older 7.2.3 bootloade scaricato da: Goo.im Downloads - Downloading kfhd7-u-boot-prod-7.2.3.bin

    Tramite ES File Manager installa FileFlash.apk, dovrai trovare sul kindle questo fileflash come applicazione.

    Avvia FileFlash e segui le istruzioni di ciopper che per comodità riporto qua:

    Se non hai il bootloader 7.2.3 ( un messaggio in rosso segnala il problema), devi spuntare il check box in modo che venga installata la versione 7.2.3 .
    Clicca nel bottone presente sotto “Boot Partition” e seleziona freedom-boot.img
    Nella Recovery seleziona invece TWRP recovery.img
    Abilita l’opzione “Stop stock rom update recovery” e “Use with Hashcode’s bootloader”
    Puoi confermare il tutto e avviare il processo di flash tramite il bottone “Flash”.
    Appena concluso il tutto bisogna spegnere kindle
    Ora va avviato in modalita “recovery”. Questo è possibile premendo il bottone per alazare il volume assieme al bottone power.
    A questo punto avrete anche installato correttamente la recovery. Ora senza uscire dalla modalità recovery possiamo passare ad installare direttamente la rom caricata nel Kindle precedentemente!

    ROM:

    La prima cosa da fare prima di installare una rom sono i “wipe”. Nel nostro caso ci conviene fare: system, factory reset, cache, and Dalvik cache.
    Premiamo su install e selezionamo il file zip della rom che vogliamo installare, e aspettiamo che finisca di installare.
    Appena finito eseguiamo nuovamente il wipe delle cache e delle Dalvik cache.
    Riavviamo il device e aspettiamo che si avvi completamente in nuovo sistema appena installato.
    Nel caso in cui la ROM non contenga le GApps bisogna installare tramite recovery. Bisogna prima fare il wipe delle cache e delle Dalvik cache poi installare lo zip contenente le GApps. Questo zip viene fornito direttamente dallo stesso sito in cui selezionate la rom(nel caso in cui la rom non ne sia gia provvista).


    P.S. se proprio non riesci a vedere il kindle da windows, puoi installare sul kindle (installandolo dall'amazon apps) airdroid, che ti consente di trasferire via wifi file dal PC al tablet.

    Provato testato e funzionante (almeno a me), mentre parlo con te sto ascoltando musica tramite il kindle e Play Music.

    Se hai problemi chiedi pure.

    INUTILE DIRE CHE NON HO INVENTATO NIENTE, IL MERITO VA TUTTO ALL'UTENTE CIOPPER E AGLI SVILUPPATORI XDA.

  7. Il seguente Utente ha ringraziato ancestrale59 per il post:

    sandrotim (14-01-14)

  8. #26
    Baby Droid


    Registrato dal
    Dec 2013
    Messaggi
    21

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    Contento per te che ce l'hai fatta. Purtroppo non ho a disposizione un pc con win7. A quanto pare quindi su XP non c'è verso?! Io sto provando con la dropbox. Poi mi connetterò dal kindle e proverò a scaricarli così anche se ci vorrà l'intero pomeriggio. Scusa che cosa intendi per root principale?

  9. #27
    Senior Droid


    Registrato dal
    Jun 2011
    Messaggi
    325

    Ringraziamenti
    20
    Ringraziato 96 volte in 71 Posts
    Predefinito

    Nella cartelle principale del tablet, non in una sottocartella, per intenderci in ambito pc c:\, perchè non tenti la strada di airdroid come ti ho suggerito?

  10. #28
    Senior Droid


    Registrato dal
    Jun 2011
    Messaggi
    325

    Ringraziamenti
    20
    Ringraziato 96 volte in 71 Posts
    Predefinito

    Dai una occhiata anche qui:

    Amazon.com Help

  11. #29
    Senior Droid


    Registrato dal
    Jun 2011
    Messaggi
    325

    Ringraziamenti
    20
    Ringraziato 96 volte in 71 Posts
    Predefinito

    cancellato per errata imputazione

  12. #30
    Baby Droid


    Registrato dal
    Dec 2013
    Messaggi
    21

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    Sono riuscito a caricare i file nella dropbox e a scaricarli nel tablet ma non sulla cartella principale bensì in quella download. Ora proverò a spostarli col file manager.
    Grazie cmq.

Pagina 3 di 12 primaprima 12345 ... ultimoultimo
Ultima pagina

Tag per questa discussione

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy