Prima di fare qualsivoglia cosa, accertati di avere tutti i file necessari, a scanso di errori, verifica anche nella guida di ciopper onde salvaguardarti da miei errori involontari.
Prima di fare qualsivoglia cosa, accertati di avere tutti i file necessari, a scanso di errori, verifica anche nella guida di ciopper onde salvaguardarti da miei errori involontari.
Qualcuno con il kindle in questione e presumo la CM 10.2 ha problemi di compatibilità con applicazioni e/o giochi.
A me la maggior parte dei giochi che ho acquistato regolarmente dà problemi, all'avvio compare subito la schermata, "l'applicazione si è bloccata in modo anomalo", indico solo alcune a mò di esempio:
Rayman Jungle Run
Rayman Fiesta Run
Dov'è la mia acquia
Temple Run Oz
Tilestorm XHD
I file li ho copiati tutti correttamente grazie alla dropbox. Solo non riesco a spostarli nella root principale perchè mi serve il root explorer. Però non capisco che differenza faccia averli nella root principale o nella cartella download. Quando sarò in recovery non posso navigare e andarli a cercare manualmente di volta in volta?
XIAOMI REDMI 3 Pro - MIUI 8 6.11.3
Huawei Ascend P1 - AP 7.7
Nexus 7 2013 stock 6.0.1
Tieni presente che vado a memoria perchè ormai ho fatto tutto il lavoro (anche se ho un'altro kindle in arrivo) però credo che sia vero che tu possa scegliere il punto da cui caricare i vari file, tranne per il kfhd7-u-boot-prod-7.2.3.bin che lui si apsetta di trovare proprio sulla radice (\), ma ripeto è un ricordo, in ogni caso credo tu stia facendo un pò di confusione, i file verranno flashati da tablet mentre è ancora installato il S.O di Amazon, tramite l'applicativo FileFlash, ripassati la procedura di installazione che ti ho mandato precedentemente e ti renderai conto.
EDIT: La recovery la userai esclusivamente per installare la CM o altra ROM di tuo gradimento.
In ogni caso se hai installato ES File Manager, vai nel menù Strumenti, Root Explorer (e lo metti in ON) sei in grado di scrivere i file nella ROOT, fai bene attenzione che se fai Taglia e poi INCOLLA otterrai un messaggio di errore, se viceversa fai COPIA ed INCOLLA tutto funzia, alla fine quando avrai flashato tutto, e la CM funzionerà, potrai cancellare con calma tutti ifile sparpagliati che non ti servono più.
Ultima modifica di ancestrale59; 20-12-13 alle 14:41
Scusatemi ragazzi sto eseguendo la guida di ciopper ma mi son bloccato al punto 6 (dove nessuno si è mai bloccato sembra) io riconnetto il kindle al pc (win 7) e lo riconosce anche come disco esterno, abilito ADB sul dispositivo avvio il programma prescelto (root whit restore by bin4ry v33) scelgo il percorso 1 e lui si piant anche ore senza far niente e senza darmi nessun messaggio di ripristino dati (come nel punto 7 di tale guida)
Cosa sbaglio?
Esiste un altro programma?
Devo cercarlo io questo messaggio? (Dove?)
Inviato dal mio GT-I9001 usando Androidiani App
RISOLTO: il problema era dovuto ai drivers non installati correttamente sul pc, ho ovviato al problema ripartendo da capo con la guida con un pc che non ha mai avuto nessun driver KINDLE (saltando così il punto della disinstallazione dei driver kindle) =)
e ora la CM 10.2
Aiutatemi ho seguito la guida per root e recovery. Stavo flaschando la cm10.2 e le gapps. Avevo fatto tutti i wipe anche system. La cm è fallita le gapps si sono installate e si è avviato non do per che motivo il terminale. Ora non entra in recovery da PC lo trova ma non lo riconosce con Abd. E non entra in recovery. Sono in panico
ONEPLUS ONE 64GB UNLOCKED ROOT E TWRP A BREVE MULTIROM!!!!
io ho lo stesso problema di save6save, nella gestione dispositivi il kindle risulta perfettamente collegato ma non riesco ad andare oltre la scelta dell'opzione 1 dicendomi che non è collegato
20140105_180532_resized.jpg
come hai fatto a risolvere?anche io ho lo stesso problema se provo con windows xp