beh guardando i primi prezzi presenti nei siti italiani...
perchè comprare un nexus one!?
Visualizzazione stampabile
beh guardando i primi prezzi presenti nei siti italiani...
perchè comprare un nexus one!?
era un dubbio venuto anche ha meroftl
Il prezzo del nexus one non è quello che si vede in giro...sono prezzi gonfiati di negozi che ci vogliono mangiare. Il terminale ancora non è uscito qua da noi e quindi non esiste un prezzo ufficiale.
Detto questo io non comprerei un N1 ora, ma appunto aspetterei che lo facciano uscire ufficialmente da noi. Il Desire comunque è bellissimo, probabilmente anche di più. L'N1 tuttavia ha il supporto ufficiale google e la sicurezza degli aggiornamenti. Bisogna vedere se ad uno interessa questo aspetto.
Sent from my Htcclay FastTest 3G using Tapatalk
E' vero l'N1 ha il supporto ufficiale di google, ma sinceramente HTC è sempre stata al passo e poi c'è il supporto XDA, vi ricordo che hanno abilitato il multitouch sull'N1 prima dell'aggiornamento ufficiale google.....
Io credo che i terminali siano identici, forse è più una questione di aggiornamenti, di chi vuole un GE, o di chi vuole usare l'interfaccia Sense.
Il Desire ha un po' di RAM in più, e credo che sia per il fatto che usa Sense.
Per quanto riguarda i prezzi è tutto da vedere. Ieri amazon.de lo metteva in preordine a 419€, poi dopo qualche ora lo ha messo a 499€.
Magari hanno fatto uno sbaglio quando hanno messo il prezzo iniziale, oppure hanno avuto tanti preorder e hanno ben pensato di alzare il prezzo.
aspetta e prendi samsung beam,un altro livello proprio;)
nono samsung lasciamola veramente perdere..con tutti i suoi problemi,e nessun supporto ne da parte loro e ne di xda..
fa prima dei terminali allettanti,e poi li abbandona al proprio destino..lo fa con tutti..
non mi sembra prorpio,con omnia hd,il loro prodotto top,e tra l'altro grandissimo cellulare,hanno seguito i feedback dei consumatori e lanciato vari aggiornamenti che hanno reso il cell perfetto...
beam detta nuovi standard in tema android,super amoled,HD,radio rds,proiettore...un altra categotria proprio;)
forse non hai visto galaxy lool
hho capito ma il galaxy era una baggianatina tanto per..questo è il loro prodotto TOP,come lo era omhia hd l'anno scorso..infatti gia si vocifera di accordi con google per questo terminale..e poi sinceramente,se anche restasse cosi com'è con 2.1 e tutte le features che gli altri terminali per ora possono solo sognare rimane il top..
IMHO ovviamente...
bhe..con questo dimostri ciò che ho detto..
che significa una baggianatina tanto per...
Questa nn è serietà..tra l'altro un cellulare che costava 400 euro nn mi sembra una baggianatina tanto per..
Poi con android,vista la loro scarsa propensione agli aggiornamenti,lascerei veramente perdere..e andrei su un prodotto supportato da xda..
Samsung da evitare come la peste. Non supporteranno a lungo Android visto che in ottica futura punteranno sul loro OS Bada.
ovviamente dipende da uno cosa vuole dal proprio terminale. io son appassionato di android e del suo sviluppo, quindi certamente se devo scegliere un pda, scelgo quello supportato ufficialmente e a cui i sorgenti si riferiscono :P in questo caso non c'è scelta, nexus one è la via :P
se invece a uno non interessa tutto questo, ma vuole solo tante funzioni e un android customizzato, allora il discorso cambia, e samsung bisogna ammetterlo è MOLTO avanti come costruttore (basti vedere l'hw di omniaHD, os a parte..)
allora ti faccio i miei auguri :-)
beh si a livello di supporto non vedo grandi difetti in nessuno dei due device...
google vs xda
:D roftlroftlroftlroftl
beh dai vedere che ancora i cellulari in uscita nel 2010 htc,nexus etc...hanno fotocamere ridicole,non hanno radio fm,niente hd...è ora che anche android si evolva no?
poi vedremo dai:)
@paolosv si ma vorrei farti notare che i nuovi dispositivi htc han tutti perfect spl.....
@soloitalia82 a me la fotocamera del nexus pare più che buona, scatta subito e fa foto molto buone per essere un pda, e ha il pregio di scattare subito appena clicchi (gli altri htc che ho avuto facevano ridere nel reparto foto :D ma vabè che sinceramente di fare foto con un cellulare non mi interessa eccessivamente..). la radio fm c'è sia in nexus che in desire, solo che nel nexus non è attiva per ora. poi vabè, nessuno ti costringe a prendere HTC, basta che poi non ti lamenti scoprendo che samsung fa....... :-X
poi vorrei ricordare i tempi di htc diamond e samsung Omnia con WM. omnia era MOLTO meglio di diamond sulla carta, eppure confrontato al mio diamond, faceva solo RIDERE da quanto era lento, da quanto il touch andava male, da quando la gui faceva schifo...
Da quanto ho capito hanno hardware praticamente identico, che differenze ci potranno essere per quanto riguarda nuove Rom create per i due terminali?
Già stanno lavorando per portare Sense nel N1, sarà possibile flashare Rom per N1 su Desire?
Il Desire ha prezzo simile (a quanto si dice), a mio avviso è più carino esteticamente, ha funzionalità un pelo più intriganti (a parte che non riceve aggiornamenti da google, ma è davvero fondamentale?), ed è un HTC che dovrebbe significare quel tanto che basta di "affidabilità" data l'esperienza..
Io quindi se fossi indeciso prenderei questo..
no scusa ma, di che funzionalità più intriganti parli?
Da quanto ne so io la sola differenza è che uno ha un pelo più ram dell'altro (cosa praticamente inutile) e che uno ha l'interfaccia htc e l'altro è GE (e qui sono gusti, a per per esempio piace la UI standard).
Infine mi risulta che siano entrambi HTC.
Desire 100% solo per i 50Mb di memoria Ram in più e per la radio FM già abilitata "di casa". Ho in mano ancora un Magic Vodafone dove la minor presenza di memoria rispetto a quello TIM si nota eccome!
Ho anche letto che il desire e' in grado di girare filmati a 720p e di leggere file divx!
Se dovessi scegliere tra HTC N1 e Desire direi, vista la mia esperienza, sicuramente N1... a patto che il prezzo sia ragionevole!
Da utente HTC Magic 32A posso dire che è un ottimo smartphone, customizzabile non poco, ma pecca dei driver closed, i quali costringono l'utente alla versione di Android rilasciata dalla HTC e basta (vedi che siamo ancora alla Donut, non chiedetemi come facciano alcune Eclair a girare, ma non sono bugfree (come mi aspetterei da un device supportato direttamente dai sorgenti)).
ma 512mb di ram sono piu che sufficenti per android..dai a me eclair gira con 192 mb di ram figuriamoci con 512...
Inoltre il nexus one ce li ha pure bloccati e gira bene con 256..
i 2 device sono quasi identici per il momento però si sà che la sense del desire và bene sul nexus one..quindi con tutte le feature della sense disponibili sul nexus (radio ecc)
Preferisco la trackball al pad ottico,anche perchè esteticamente il fatto che si illumini e carino.
Il nexus ha il secondo microfono che migliora la qualità audio.
Il desire ha i tasti fisici..
Penso che queste siano le differenze principali..
IO per il momento andrei su nexus one ad occhi chiusi
Io mi auguro solo che riescono a mettere la radio sul nexus one,mi manca moltissimo sinceramente!!
Facevo leggere la notizia ieri ad NK02. HTC ha detto che dopo l'uscita del Desire rilasceranno un'aggiornamento per leggere i DivX. Per quanto riguarda la registrazione a 720p HTC è stata molto vaga, anche se la registrazione dei video a 720p è una funzione supportata dallo Snapdragon.
quindi in teoria anche il nexus one può registrare a 720p?
ma ragazzi..nn in teoria..IN PRATICA..
i telefoni hanno lo stesso hardware..
Come ti dicevano un messaggio più su, non è in teoria, ma è proprio una caretteristica dello snapdragon. Ora sta tutto a capire come e se abiliteranno questa funzione, d'altronde anche l'n1 ha la radio ma non è attiva. I terminali internamente sono identici entrambi usano lo snapdragon che è meglio difinirlo una piattaforma anzichè cpu, il Desire ha un po' di RAM in più e la trackball ottica.
Ho un paio di domande (da NON ancora utente Android) e un po' di confusione in testa su alcuni dettagli di questi dispositivi...
- la radio: entrambi ce l'hanno, ma solo il Desire l'ha funzionante di default?!?
- RAM: l'N1 ne ha 512 ma solo 256 sono effettivamente pronti all'uso e gli altri bisogna sbloccarli?!? mentre il Desire ne ha una manciata in più...
- Tasti "fisici": se non ho capito male quelli dell'N1 sono "a sfioramento", mentre si vede bene che quelli del Desire sono tasti veri e propri... quali sono più comodi-pratici in un Android?
- Google SE: cosa significa?
-si
-si bisogna sbloccarli..il desire ha 50 mb di ram in + per via dell'interfaccia sense
-si anche se con l'ultimo update è migliorato sul n1 il tocco dei tasti a sfioramento.Nel desire sono fisici ed hai invece della trackball un pad ottico (io preferisco la trackball anche perchè si illumina di vari colori per le notifiche)
-Non sò cosa sia esprimiti meglio..forse G.E google experience???
Si GE... errore di battitura.
Tornando in tema: radio-RAM a parte (che mi sembra siano entrambi attivabili senza fatica successivamente) e sapendo che l'HW è praticamente il medesino si riduce solo a una scelta di design e di interfaccia?!?
oramai neanche sull'interfaccia visto che la sense è stata portata con ottimi risultati sul nexus..per me sn due terminali uguali
io ho sceltio....Nexus One....condizionato dal fatto che è un terminale GE.;) e da venerdì si incomincia a smanettarciroftl
haha ragazzi guardate qui
YouTube - Turning an HTC Desire into a Nexus One
come per le sense " comuni " si potrà cambiare interfaccia al desire senza modificare nulla..basta killare la sense è diventa un nexus :-)
a questo punto ... desire..nn c'è piu dubbio..
per chi nn vuole invalidare la garanzia diventa Facilissimo cambiare da sense a 2.1 liscia..in qualsiasi momento senza bisogno neanche di root