Visualizzazione stampabile
-
andoid su pc portatile
salve a tutti, ho un pc portatile sempre meno performante, volevo sapere se , si poteva installare qualche versione o porting di android come sistema operativo per renderlo un po piu fluido nelle operazioni base......alla fine lo uso solo per navigare su internet e chattare, quindi nel mio immaginario (possibilissimo che dico una cagata) un sistema pensate come windows e solo una palla al piede per fare queste semplici operazioni....
....ovviamente ho gia visto che esistono porting in giro per la rete, ma non saprei quale scegliere e se effettivamente risolvono i problemi di fluidita
-
Installa ubuntu o qualunque distro linux.
-
.......mi devo mettere a imparare a usare un altro sistema operativo.....??? preferisco android :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
sminatore00
.......mi devo mettere a imparare a usare un altro sistema operativo.....??? preferisco android :)
Se il tuo uso del pc si limita davvero a quello che dici, non devi "imparare ad udare un altro sistema operativo"...
Per le cose base ubuntu è poco diverso dagli altri so! E' solo più divertente!
-
beh aspetta...dipende dall'hardware del portatile, ubuntu, rispetto ad altre distro, è abbastanza pesntuccio...
se vuoi qualcosa di facile facile ci sono Xubuntu o Lubuntu, che hanno un'"interfaccia" che è molto legggera.
Se invece vuoi una cosa un pò più accattivante io consiglio fedora. Che è sempre stata un'ottima distro e ha dietro una comunità enorme.
O meglio ancora archlinux, che praticamente è come mettere il turbo al pc! Ma l'installazione è abbastanza complicata e non proprio adatta a chi comincia da 0. Comunque se vuoi provarlo ti aiuterò sicuramente!!! tanto una volta installato è tutta discesa....
ah, dimenticavo: se scegli una distro con gnome 3 (quindi o fedora o arch) c'è anche il tema di ICS!rotfl
Ice Cream Shell GNOME-Look.org
-
se parliamo di linux prova anche Mandriva... più leggero di ubuntu ed a me piace molto
puoi provare ad installare android... volevo farlo anch'io, ma solo a scopo didattico
io lo consiglio solo su pc multimediali e gestiti con touch screen...
-
Beh chiaro che intendevo ubuntu e derivate! Cmq anche su ubuntu si può installare gnome 3! Io l'ho installato dalla 11.10 e....finalmente un po'di cambiamenti! :) Mandriva si mi piace, l'ho usata per anni, ma non me la sento di consigliarla a uno che non ha mai visto nessun os oltre a windows...fa cose fighe e ci si diverte...ma se sei niubbo rischi di perderci la testa!
-
Personalmente non mi sentirei di consigliare una fedora, una mandriva oppure una suse... per quanto possano risultare semplici od anche banali per un utente un po' più avanzato, sono certo che riuscirebbero a mettere in crisi un qualsiasi neofita XD
Ubuntu credo vada più che bene anche se al momento la distro (e mi duole dirlo) che secondo me incarna le aspettative di un utente medio (e parlo del sistema out-of-the-box) è LinuxMint.
Poi se sei un po' masochista e sai a cosa puoi andare incontro c'è sempre il porting di android su piattaforme x86 e derivate da Froyo fino ad ICS. ;)
(cerca "android-x86" su google... purtroppo non mi fa postare il link)
Il problema è la compatibilità del parco software attualmente a disposizione :)
-
quoto.
Mint è un'ottima distro, perchè non ti piace inkyubasu?
-
Nemmeno a me entusiasma molto mint. L'ho usata per un periodo ma io sono uno di quelli che credono che linuxmint sia una ubuntu verde...rotfl