CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: carotix con ben 2 Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: carotix con ben 12 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 25 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
Discussione:

Primi passi con Android: cosa vuol dire "open source"?

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #1
    Androidiano


    Registrato dal
    Jan 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    124

    Ringraziamenti
    63
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    Primi passi con Android: cosa vuol dire "open source"?

    Ciao a tutti.

    Il mio ingresso nel mondo android risale a neanche un mese fa, al momento sono molto contenta anche se - dato che è tutto nuovo - ogni tanto mi prendono cinque minuti di ansia pura (sopratutto quando faccio qualcosa di mai fatto prima).

    Quando mi sentirò pronta magari penserò anche a indagare la sezione "modding" del mio Galaxy Tab 10.1, intanto volevo farmi una cultura sul SO Android, ma sono proprio a zero.

    Innanzi tutto, mi potete spiegare in modo semplice cos'è un sistema operativo "open source"? O meglio, cosa rende un sistema operativo "aperto" rispetto a un altro? E' programmato diversamente? E come?

    Grazie!

  2.  
  3. #2
    Senior Droid


    Registrato dal
    Jul 2009
    Località
    Salento!
    Messaggi
    434
    Smartphone
    Nexus 5 - SgS2 - SgT10.1

    Ringraziamenti
    30
    Ringraziato 80 volte in 72 Posts
    Predefinito

    Ciao Irene,

    Open source significa che i sorgenti dei programmi sono di pubblico dominio e chiunque può usarli e contribuire a migliorarli, datti una lettura...

    http://it.wikipedia.org/wiki/Open_source

    Il fatto che sia o meno open source non cambia il modo di scrivere un programma o la sua qualità. Solo considera che, essendo seguito e controllato da molta gente , un open source dovrebbe avere meno bug o questi dovrebbero essere individuati abbastanza rapidamente.

    D'altro canto se io sono malintenzionato e trovo un bug che mi permette di fare danni prima di tutti lo posso usare sapendo bene dove mettere le mani...

    Spero di esserti stato utile :-)


    Saluti


    Inviato dal mio GT-P7500 usando Androidiani App

    Ps: se ti ho aiutato, premi il thanks ;-)
    Nexus 5 AOSP Pure White 5.0.2
    Galaxy Tab GT-P7500 Omni ROM - BRICCATO Se sai come aiutarmi clicca qui: P7500 Briccato
    Galaxy SII GT-I9100 Endroidx

    PER RINGRAZIARE USA SEMPRE IL TASTO THANKS

  4. I seguenti 2 Utenti hanno ringraziato cobra82 per il post:

    giustbest (20-05-12),Ireneblu (02-03-12)

  5. #3
    Androidiano


    Registrato dal
    Jan 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    124

    Ringraziamenti
    63
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    Ho salvato e iniziato a leggere il link su Wikipedia, grazie. Ho però un paio di ulteriori domande, mi dispiace se di livello molto "basso" ma, come ho detto, sono proprio agli inizi.

    1. In che modo si può rendere un software NON open source? A parte proteggendolo legalmente, questo è ovvio, si può quindi rendere invisibile questo "codice sorgente" in un software in modo da non farlo modificare da nessuno se non dai programmatori della "casa madre"?

    2. Cosa ci guadagna un produttore di software a renderlo open source? Io ho un tablet Samsung con Android, immagino che io abbia pagato Samsung e Samsung abbia pagato gli sviluppatori di Android per metterlo sul tab. O sbaglio?

    Grazie a tutti quelli che vorranno rispondermi!

  6. #4
    Senior Droid


    Registrato dal
    Jul 2009
    Località
    Salento!
    Messaggi
    434
    Smartphone
    Nexus 5 - SgS2 - SgT10.1

    Ringraziamenti
    30
    Ringraziato 80 volte in 72 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Ireneblu Visualizza il messaggio
    Ho salvato e iniziato a leggere il link su Wikipedia, grazie. Ho però un paio di ulteriori domande, mi dispiace se di livello molto "basso" ma, come ho detto, sono proprio agli inizi.

    1. In che modo si può rendere un software NON open source? A parte proteggendolo legalmente, questo è ovvio, si può quindi rendere invisibile questo "codice sorgente" in un software in modo da non farlo modificare da nessuno se non dai programmatori della "casa madre"?
    Non diffondendo il codice. OpenSource non significa che il codice è visibile. Ma che chi lo sviluppa si impegna a divulgarlo. In generale avendo un programma non puoi ottenere da questo il codice senza che il programmatore lo renda disponibile... ( vabbè c'è il reverse engineering.. ma andiamo OT)

    Quote Originariamente inviato da Ireneblu Visualizza il messaggio
    2. Cosa ci guadagna un produttore di software a renderlo open source? Io ho un tablet Samsung con Android, immagino che io abbia pagato Samsung e Samsung abbia pagato gli sviluppatori di Android per metterlo sul tab. O sbaglio?

    Grazie a tutti quelli che vorranno rispondermi!
    IMHO chi sviluppa software open source ci guadagna sempre e comunque... Non guadagna dalla vendita del software ma dai servizi accessori.
    Prendi ad esempio un programma gestionale diffuso come opensource. L'azienda che lo realizza non guadagna dalla vendita del programma ma, ad esempio, dalle richieste di assistenza che fanno i clienti che lo usano...ecc

    Nel caso di Samsung non ha pagato Google, nessuno paga Google per Android (vabbè molti produttori devono pagare ad altre compagnie delle fees per alcuni brevetti usati..ma andiamo sempre OT)

    Ma a Google conviene senza dubbio continuare a sviluppare ANDROID... Ne guadagna con i servizi accessori come la pubblicità... e non sono bruscolini ;-)
    Nexus 5 AOSP Pure White 5.0.2
    Galaxy Tab GT-P7500 Omni ROM - BRICCATO Se sai come aiutarmi clicca qui: P7500 Briccato
    Galaxy SII GT-I9100 Endroidx

    PER RINGRAZIARE USA SEMPRE IL TASTO THANKS

  7. Il seguente Utente ha ringraziato cobra82 per il post:

    giustbest (20-05-12)

  8. #5
    Androidiano


    Registrato dal
    Jan 2012
    Località
    Roma
    Messaggi
    124

    Ringraziamenti
    63
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    Grazie per i chiarimenti.

    Quindi io, per dire, non potrei collaborare al miglioramento di Android a meno che lo sviluppatore non mi dia il codice necessario, giusto?

    La questione del costruttore (nel mio caso Samsung) che paga Google per Android mi era venuta in mente perché avevo sentito che c'era stata anni fa una questione perché Microsoft (credo, ho ricordi vaghi) si era accordata con alcuni costruttori di computer per inserire automaticamente il suo software nell'hardware e da qui era nata una causa all'antitrust per concorrenza sleale.

    Altra domanda (mi vengono a ondate, se ti scocci non importa ti ringrazio comunque!): in teoria potrei eliminare Android dal mio tablet e sostituirlo con un altro sistema operativo? (mi trovo benissimo, non lo farei mai, sono domande teoriche per capire come funziona).

  9. #6
    Senior Droid


    Registrato dal
    Jul 2009
    Località
    Salento!
    Messaggi
    434
    Smartphone
    Nexus 5 - SgS2 - SgT10.1

    Ringraziamenti
    30
    Ringraziato 80 volte in 72 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Ireneblu Visualizza il messaggio
    Grazie per i chiarimenti.

    Quindi io, per dire, non potrei collaborare al miglioramento di Android a meno che lo sviluppatore non mi dia il codice necessario, giusto?
    Giusto ma il codice sorgente è già disponibile a tutti essendo open source. Non sò se puoi collaborare allo sviluppo ufficiale ma di certo puoi scaricare i sorgenti e personalizzarti la tua versione.
    Quote Originariamente inviato da Ireneblu Visualizza il messaggio
    La questione del costruttore (nel mio caso Samsung) che paga Google per Android mi era venuta in mente perché avevo sentito che c'era stata anni fa una questione perché Microsoft (credo, ho ricordi vaghi) si era accordata con alcuni costruttori di computer per inserire automaticamente il suo software nell'hardware e da qui era nata una causa all'antitrust per concorrenza sleale.
    Altro argomento. Infatti Microsoft aveva "costretto" i produttori a offrire i loro PC con windows preinstallato e per questo era stata punita per abuso di posizione predominante...
    Per similitudine Google dovrebbe pagare Samsung...

    Quote Originariamente inviato da Ireneblu Visualizza il messaggio
    Altra domanda (mi vengono a ondate, se ti scocci non importa ti ringrazio comunque!): in teoria potrei eliminare Android dal mio tablet e sostituirlo con un altro sistema operativo? (mi trovo benissimo, non lo farei mai, sono domande teoriche per capire come funziona).
    In linea di principio sì... Ma non si tratta di inserire un disco e lanciare un'installazione. I nostri tablet usano processori ARM e quindi il codice deve essere compilato per ARM.
    Ci sono porting di linux su alcuni tablet android... ma non sono molto ferrato in materia
    Nexus 5 AOSP Pure White 5.0.2
    Galaxy Tab GT-P7500 Omni ROM - BRICCATO Se sai come aiutarmi clicca qui: P7500 Briccato
    Galaxy SII GT-I9100 Endroidx

    PER RINGRAZIARE USA SEMPRE IL TASTO THANKS

  10. I seguenti 2 Utenti hanno ringraziato cobra82 per il post:

    giustbest (20-05-12),Ireneblu (03-03-12)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy