La sede legale, secondo le loro dichiarazioni, DEVE essere al civico 48 di via Spluga. Non ci possono essere alternative.
=================================
Inviato dal mio Note Quote con Tapatalk
Visualizzazione stampabile
Quindi rileggendo le varie informazioni raccolte, la conclusione più ovvia è che si tratti di truffa.
Inviato dal mio GT-I9000 usando Androidiani App
consolati anche a me mi hanno gabbato come un pollo per una cifra superiore alla tua ho pagato a questo Iban: IT84H36000032000CA004857798 Intestatario: Giovanni Villa che poi non è altro che una carta ricaricabile, ho fatto denuncia tramite polizia postale che poi mi ha risposto così:Per il reato di truffa tentata o consumata si procede, nell’ipotesi in cui non concorra una circostanza aggravante, a querela di parte.
Pertanto, potrà presentare querela per il reato di cui all’art. 640 c.p. presso un qualsiasi Ufficio di Polizia fornendo una descrizione dettagliata dei fatti.
Le ricordiamo che il termine per la presentazione di una querela per truffa è di 3 mesi dalla notizia del fatto che costituisce reato.
Cordiali saluti
ora vedrò di passare ma credo che qualsiasi azione porti a poco, tra l'altro non capisco perchè ancora non l'hanno bloccato il sito è sempre attivo,certo in chat non compaiono più e al telefono scordati che rispondono.
Mah... io non condivido chi non vuole sporgere regolare denuncia presso carabinieri/polizia postale. Purtroppo questa gentaglia (se davvero si tratta di gentaglia, la certezza non c'è ancora) fa leva proprio su questo.
Io se fossi truffato scriverei immediatamente ai motori di ricerca che pubblicizzano questo negozio online avvisandoli di quanto sta accadendo. Direi che cercherei di diffondere il più possibile la voce su web screditando quindi anche l'affidabilità di tali motori di comparazione prezzi.
Ribadisco però che prima di fare accuse ci si deve accertare del dolo.
Stasera voglio ripassare ed affinare la ricerca. Ora ho localizzato bene la zona, stasera (tempo permettendo) vogli scandagliare campanelli, citofoni e buche per le lettere.
Però ripeto, se avete la certezza, denunciate denunciate denunciate!
Possibile poi che non si possa bloccare un bonifico? A questo punto forse conviene la carta di credito.
Ricordate poi, sempre attenzione ai prezzi troppo bassi. Sei mesi fa ho acquistato una asciugatrice a 640 euro (sito trovato su trovaprezzi). Il prezzo medio di tale asciugatrice era di 1000 euro. In ofefrta nelle grandi catene la davano a 900-950 euro. La fregatura era dietro l'angolo. Visura camerale e l'azienda era registrata. Ho chiamato, ho chiesto di poter ritirare di persona l'ogegtto e di pagare al momento del ritiro, mi hanno dato l'ok senza alcun problema. A questo punto ho fatto l'ordine online specificando che il pagamento fosse stato al ritiro della merce. Morale della favola: mi sono fatto 40 chilometri, ho ritirato l'asciugatrice, pagata dopo averla controllata bene.
Una volta caricata in macchina ho chiesto come potevano avere un prezzo così basso "Vede, per rientrare un una logica di scontistica dalla casa madre dell'elettrodomestico ne abbiamo ritirate un magazzino pieno di queste asciugatrici e le stiamo vendendo a prezzo di realizzo" Un pò come i concessionari di auto che vendono le chilometri zero acquistate per ottenere bonus e benefits su altre forniture di auto.
Tutto questo per dire che non sempre prezzi bassi devono essere per forza una truffa.
Dai, stasera ci ripasso, se riesco faccio qualche foto (anche se il mio lg patacca non ha il flash :-) )
Ci si riaggiorna...
Parole sante!
Se avete le prove di essere stati truffati, non esitate a sporgere regolare querela: la polizia postale è stracarica di lavoro, ma se le querele verso un medesimo esercente/sito/impresa o presunta tale diventano numerose, allora si muove.
Magari segnalate i vostri casi ad una associazione dei consumatori.
Ciao a tutti, ho letto con interesse i vostri commenti perchè anch'io sono stato attirato dai prezzi "bassi" di questo sito.
Volevo rendermi utile segnalandovi che su Ciao c'è un commento su questo negozio online che vorrei portare alla vostra conoscenze (sperando possa essere utile).
Non mi fa inserire il link quindi vi posto quello che c'è scritto da un certo zioclaudio : ciao a tutti ieri ho ritirato presso la sede di questo negozio il mio ordine che avevo fatto pochi giorni fa'. per comprare da pianetaffare.com ho dovuto solamente registrare il mio ordine e dopo pochi giorni mi è arrivato l'sms di conferma per il ritiro del prodotto presso il loro ufficio al terzo piano del palazzo in via spulga 48. non ho dovuto nemmeno anticipare un euro per pagare il mio ordine poichè il pagamento l'ho effettuato presso la loro sede. quando sarò in vacanza credo che comprerò a mio nipote un cellulare nuovo. sono molto contento di questo acquisto e sto consigliando a tanti colleghi e amici di andarlo a visitare, perciò sono venuto qui su ciao a segnalarlo anche a voi, sperando di fare cosa gradita. saluti, a presto
Spero possa essere stato d'aiuto.
Grazie per l'attenzione.
Ciao a tutti! Anche io ero interessato al Samsung Note venduto da questo sito ad un prezzo decisamente interessante. Li ho contattati tramite la chat...vi allego il "botta e risposta" con l'operatrice:
Mauro:
"Ciao! Volevo sapere se è possibile il pagamento/ritiro presso la vostra sede. Grazie!
Salve Mauro! La sua richiesta è stata inoltrata all'ufficio competente. La preghiamo di attendere in linea. Il personale addetto risponderà appena possibile. Grazie.
Sei in linea con Elena Gagliardi. Nella chat: Elena Gagliardi, Mauro.
Elena Gagliardi:
ciao certo
Mauro:
Accettate bancomat?
Elena Gagliardi:
solo in sede
Mauro:
Siete a Cernusco Lombardone?
Elena Gagliardi:
Sì, che prodotto le interessa?
Mauro:
Samsung note
Mauro:
bianco
Elena Gagliardi:
Certo
Mauro:
E' disponibile? Garanzia Italia o Europa? Brandizzato?
Elena Gagliardi:
Garanzia Europea di 24 mesi.
Mauro:
Brand?
Elena Gagliardi:
No signore
Mauro:
Ottimo! Se vengo alla vostra sede, vi trovo come negozio su strada?
Elena Gagliardi:
Deve prendere appuntamento
Mauro:
Se il note è disponibile,quando potrei passare?
Elena Gagliardi:
Se fà l'ordine le arriverà una email dopo 48 ore lavorative con la conferma e l'appuntamento
Mauro:
La possibilità del ritiro in sede la decido dal carrello? Mi conferma il prezzo di 382.29€ ?
Elena Gagliardi ha lasciato la conversazione. Nella chat: Mauro.
A questo punto ha chiuso la chat. Che dite voi? Si potrebbe provare con il pagamento/ritiro presso la loro sede? Tanto non mi presento mica con contanti...bancomat e via!!!
Come dicevo io all'inizio, qualcuno che è interessato al prodotto e gli è possibile andare di persona, può prendere appuntamento e verificare se esistono e se il prezzo è quello. Tanto quando si è lì, mica ti possono obbligare a fare chissà che, mal che vada te ne torni a casa.
Mi sta appassionando questo topic, una delle piu' belle letture degli ultimi tempi. E' davvero un piacere vedere la passione che unisce la comunita' per risolvere i problemi e ora anche nelle investigazioni.
Per quanto riguarda il Sexy Shop di qualche post fa quello e' affidabile? :p
Un'altra cosa che insospettisce è il fatto che i bonifici che sono stati fatti dalle persone che hanno acquistato su quel sito hanno IBAN e beneficiari diversi.
Una società dovrebbe avere un conto corrente aziendale.
Quote:
Iban IT28Q0518802070000000101041 intestato a Giuseppina Giudice.
Quote:
IT84H36000032000CA004857798 Intestatario: Giovanni Villa
Io ieri sera ho voluto approfondire il discorso.
Preso la macchina (e la moglie per compagnia) e sono andato sui luoghi del probabile misfatto.
Allora, ieri dicevo di aver controllato il numero 49 (non trovando il 48) in via Spluga a Cernusco Lombardone. Come ho detto ci sono un piccolo centro comemrciale (ellesse mi pare) pizzeria, sexy shop ecc.
Sull'altro lato della strada dove dovrebbero esserci i numeri pari c'era la sede dell'ENEL ma con numero civico 10!!!
Ho proseguito un bel pezzo su quel lato della strada fino ad arrivare al numero civico 46. C'è una palazzina, sotto un negozio in vendita e sopra abitazioni. Ho controllato tutti i campanelli ma non c'è traccia della fantomatica pianetaffari. Ribadisco, quello era il civico 46.
Proseguendo (almeno un centinaio di metri) trovo la costruzione successiva, al numero 52. MANCANO I CIVICI 48 e 50. Si tratta di un negozio di informatica dove ricaricano anche cartucce. NON credo proprio possa avere nulla a che fare con pianetaffare!
Poco dopo c'è un centro taglio legno serramenti... qualcosa del genere.
Ho controllato tutti e dico tutti i citofoni e cassette della posta di quella zona (tra civico 46 e 52) senza trovare alcun minimo riferimento dell'azienda.
Per me non esiste.
Opinione personale: visti gli accertamenti fatti dagli utenti (iban, p.iva ecc), visti gli accertamenti fatti da me sul luogo sono pronto a dire che al 99% (ma anche qualcosa di più) si tratta di una truffa!
Con street view cercate il civico 48 a Cernusco Lombardone. Vedrete i negozio casa arredo. Ruotate di 180°, al lato opposto della strada, vedrete la palazzina con il civico 46 (non ho trovato altri numeri civici!) se andate più avanti vedrete poi il negozio di informatica che non c'entra nulla con pianetaffari.
Io denuncerei, scriverei anche ai vari siti di comparazione sputtanandoli per la poca attenzione che mostrano nelle recensioni.
Se volete altri approfondimenti sono qua.
Ciao
Cris
mah... anche il fatto che nella chat la discussione venga troncata così di netto a me non ispira fiducia proprio per niente o_O specialmente se come ha detto Cris non è presente nessuna insegna o qualcosa che certifichi la presenza di una sede all'indirizzo da loro dichiarato! personalmente non mi fiderei a fare acquisti, o almeno acquisti costosi! per provare si potrebbe comprare qualcosa che costi poco così se va bene ok se no ti girano un po e finisce li... uno smartphone non lo comprerei mai da loro! parere personale! rotfl
Scusate, ma vi capisco fino a un certo punto: è chiaro a tutti che in Italia NON risulta iscritta al REGISTRO IMPRESE alcuna impresa con quella denominazione né sociale né individuale e con quella partita IVA???
In via Spluga 48 a Cernusco Lombardone ci potrà essere anche un enorme MediaWorld, ma se anche fosse, NON sarebbero loro, semplicemente perché oggi in Italia quella azienda che viene "dichiarata" su quel sito NON ESISTE! Punto e basta.
Poi se qualcuno vuole fare affari con un'"impresa" INESISTENTE, non si venga a lamentare di alcunché.
=================================
Inviato dal mio Note White con Tapatalk
Ragazzi, e' una mega truffa esagerata!
La mia domanda inizia e' stata: come potete giustificare dei prezzi tanto vantaggiosi rispetto ai vostri concorrenti?
Questo e' lo screenshot della chat.....
Allegato 8509
Ragazzi vi rendete conto? Ha avuto il coraggio di dire che sono prodotti rigenerati con garanzia 12 mesi.... è una truffa!!!!!! Segnalatelo ovunque! NON COMPRATE NULLA DA QUESTI CIALTRONI!!!!!!
Oggi mi sono recato alla P.S. per sporgere denuncia, ma capisco perchè questi truffatori esistono,alla domanda come mai il sito esista ancora dopo aver fatto denuncia on-line domenica, la risposta di queste situazioni ce ne sono molte ci saranno delle indagini, ma se ti dico già io che abbiamo verificato e lì non esiste nulla, clicca sulla tastiera del pc ed avvia le indagini...................., sul pc del relatore della denuncia non c'è internet.ah.., gli ho spiegato che non mi interessa per i miei soldi ma vorrei che nessuno fosse ancora truffato.Ho provato a scrivere alle Iene magari loro con la redazione riescono a fare di più.
Nel frattempo non comprate da questi e diffondete su più canali.
Ciao ragazzi. Questo topic sta appassionando anche me ma....e scusatemi se sono duro :
ma come si fa a cascarci?
La signorina in chat chiude la chattata per ben 2 volte....
Lasciando perdere i discorsi sulla P.I già da con questi indizi mi si accendono 1200 lampadine di allerme!
Ragazzi, i siti truffa si sgamano molto piu' facilmente di quello che si possa pensare....basta essere un tantino accorti e non farsi prendere dalle smanie dell'acquisto veloce. ;)
E' giusto denunciare anche se non sono molto fiducioso nelle autorità. Le Iene la vedo una soluzione migliore per prendersi una qualche soddisfazione....ma in questi casi sognatevi di riavere i soldi.
Mi Sono appena iscritto . Anche io sono interessato .
Sono scettico , ma non sono neanche sicuro che sia una truffa .
Nel dubbio , sono fermo .
Intanto su pagine-mail.it lo trova , controllate anche voi
Che ne dite ? Qua riporta che esiste ..
Grazie a tutti comunque :)
Quindi, si conclude che è una truffa. Conclusione abbastanza ovvia direi..
Inviato dal mio GT-I9000 usando Androidiani App
É incredibile! Ma conoscete un MINIMO, dico un minimo, la normativa del Paese in cui vivete? Se un'impresa non è regolarmente iscritta nel Registro Imprese NON ESISTE e quindi NON può operare in alcun modo, non può vendere né stipulare alcun contratto!
Facciamo così: io sono titolare della PippoPlutoPaperino Srl, con sede legale in via dei Fiordalisi 37 (il Comune non è importante), C.F. E Partita IVA 1234COMESONOFURBO, n. REA 999999, vendo iPhone 4S 64GB bianchi imballi sigillati a € 99,99.
Chi è interessato? Mi scriva che gli fornisco l'IBAN del mio c.c.
Inviato dal mio BlackBerry 9780 White con Tapatalk
Voglio essere ancora piu' cattivo, visto che c'è qualcuno che ancora crede al paese dei balocchi :
Quando l'avrete presa in quel posto ben vi sta(ra') ;)
@GB : io ne prendo 4 :D ma le la cover e le spese di spedizione me le regali vero? rotfl
Tanto se pago con bonifico ti faccio risparmiare le tariffe ebay rotfl
L'impresa in questione è sicuramente poco chiara, ma prima di affermare in modo categorico che non esiste o semplicisticamente richiamare "normativa" approfondirei meglio la questione.
La partita Iva è sbagliata, nel senso che per imprecisione (o altre ragioni?) sul sito hanno indicato 01429550137 invece di 01429560137, se guardate bene c'è un 5 al posto di un 6. Come faccio a dirlo? All'articolo 2 delle condizioni generali di vendita, rubricato "identificazione del venditore", oltre a riportare ancora una volta la partita iva sbagliata, c'è anche il numero REA della Camera di Commercio di Lecco "189942".
Se fate una ricerca in base a questi dati sul Registro Imprese esiste una Srl fondata nel 1983 con sede legale in Via Spluga 46 a Cernusco Lombardone e sede amministrativa e commerciale allo stesso indirizzo ma al civico 103.
Il nome è diverso, "Frako Informatica Srl", ma Pianetaffare.com potrebbe semplicemente non essere la ragione sociale, ma l'insegna (vedi art. 2568 codice civile o qui Azienda - Wikipedia); per capirci, quando andate in un negozio con scritto sulla porta (o sito internet, che è la stessa cosa) potete trovarci scritto Apple, Adidas o PlutoPippoPaperino, perchè quello è il nome che è stato scelto per facilmente identificare l'attività, ma la ragione sociale potrebbe benissimo essere tutt'altra. Provate a guardare gli scontrini che vi fanno i negozi e confrontate l'intestazione che trovate lì, non sempre corrisponderà a quella sull'insegna del negozio.
Il fatto che i numeri civici non corrispondono è un'altra imprecisione, ma non sempre dipende dalla ditta; quanti di voi hanno nella realtà un civico diverso da quello riportato sulla carta d'identità? ;-)
I fatti realmente significativi sono altri:
- l'utilizzo di forme di pagamento quantomeno "non corrette" quali ricariche di carte prepagate o simili intestate ad altri soggetti; mi domando come gestiscono tutto ciò contabilmente, fiscalmente ed ai fini della normativa antiriciclaggio;
- ancora più grave per il consumatore, se davvero risultasse così, è la vendita di prodotti rigenerati spacciandoli per nuovi, ma è ovvio che in questo caso potete restituirli, anche in base al diritto di recesso (stavolta evidenziato correttamente da loro art. 10 delle condizioni di vendita).
Concludendo, attenzione alla truffe, ma attenzione anche a dare giudizi affrettati: la pubblicità negativa rimane molto più impressa di quella positiva, non ci vuole molto a danneggiare un'impresa corretta (e non sto esprimendo un giudizio su questa, ma parlo in generale).
Per chiarezza infine, non ho alcun rapporto con Pianetaffare.com e ho detto all'inizio che per me sono poco chiari; semplicemente mi sono appassionato a questa discussione come voi, spendendo anche qualche euro per fare chiarezza richiedendo la visura camerale che provo ad allegarvi
http://dl.dropbox.com/u/6943518/FRAKO%20INFORMATICA.pdf
x fpepe79
L'unica certezza che i miei soldi non li vedrò più, io purtroppo credo di aver avuto la sfortuna aver ordinato il prodotto appena loro si sono messi in rete, avevo letto le opinioni su ciao,qualche articolo in internet tutto costruito ad oc due giorni dopo quando sono insorti i primi dubbi ho cercato di bloccare il bonifico ma ormai era stato incassato,tutti gli aggettivi citati sopra me li sono già detti da solo, i soldi è certo che ormai devo considerarli persi è questo paradossalmente può essere il meno anche se brucia,l'obiettivo è far chiudere questo sito che a tutt'oggi è ancora attivo, pensa il mio ordine era il 13/2012 ieri perchè ormai con il ritiro in sede se volete divertirvi potete ordinare tutto al limite se un giorno decidono di chiamarci andiamo a ritirare in massa con quei prezzi^^^^ piazziamo sicuramente i prodotti con guadagno, ieri ho ordinato una macchina fotografica sapete qual'era il numero d'ordine???......2950 ciò significa che dopo il mio sono stati fatti altri 2937 ordini magari 2000 finti tipo il mio, ma secondo me tanti regolari provate se volete anche voi ad ordinare CON RITIRO IN SEDE SI INTENDE e vedrete il numero d'ordine.
Per la cronaca in chat da ieri sera non ci sono più saranno già in fuga!!!!!!
Chi ha comprato purtroppo come me non esiti a fare la denuncia davanti ad un autorità giudiziaria almeno spero che a breve chiudano il sito.
alla prossima...........
Veramente facendo una ricerca sia su infoimprese.it che su registroimprese.it utilizzando il nome di Frako Informatica srl o anche Frako Informatica non trova alcuna impresa. O_o
Cercando su google ho trovato questo: http://www.comune.cernuscolombardone...posito_200.pdf A marzo 2011 a questa ditta, comunque, hanno cercato di portar loro una notifica di Equitalia senza successo.
Non stiamo facendo pubblicità negativa... qui si sta cercando di capire se questo sito sia effettivamente una truffa o meno. Anche se fosse un'azienda esistente non si sta comportando in modo corretto verso i propri acquirenti. Basti pensare, come hai detto tu nel topic, che i pagamenti avvengono su una carta prepagata i cui beneficiari (lo abbiamo riscontrato nei post precedenti) sono due persone diverse.Quote:
Concludendo, attenzione alla truffe, ma attenzione anche a dare giudizi affrettati: la pubblicità negativa rimane molto più impressa di quella positiva, non ci vuole molto a danneggiare un'impresa corretta (e non sto esprimendo un giudizio su questa, ma parlo in generale).
Dalla visura che tu hai postato vi è un amministratore unico e tre dipendenti. I pagamenti finiscono ai dipendenti?
Se poi è vero che vendono oggetti ricondizionati, perché non scriverlo direttamente nella descrizione dell'oggetto? Non è un modo corretto di commercializzare.
Ma stai scherzando? Hai letto la chat che ho postato prima di te? Questi hanno scritto che vendono telefoni ricondizionati per giustificare il prezzo..... Cioe' crediamo a Babbo Natale? Errore nel inserimento dell'indirizzo? SVEGLIAAAAAAAAA lo hanno ripetuto piu' volte che l'indirizzo e' quello! non e' un errore! E' una truffa!
Non sono per nulla d'accordo con quanto scritto!!!
I dati che tu definisci semplicemente "non corretti" sono riportati nelle condizioni generali di vendita quali informazioni relative al venditore nonché alla sua sede legale! Non in una banale paginetta pubblicitaria! Oltre a ciò sarebbero "imprecise" (in realtà completamente "di fantasia"):
- la denominazione dell'impresa (scusa se è poco) e che corrisponderebbe a quella di un'insegna che nella stipulazione dei contratti (e in particolare in quelli a distanza - cfr. il Codice del Consumo) non ha alcun valore giuridico
- la Partita IVA e il Codice Fiscale
- il n. REA alla CamCom di Lecco che, come sostieni anche tu, non corrisponde con quello dell'impresa in questione
- il n. civico della sede legale
- il Comune delle sede legale che è totalmente assente, salvo essere scritto in altre pagine DIVERSE da quelle che riportano le condizioni di vendita
Come fai a dire che l'impresa "identificata" nella pagina con le condizioni contrattuali potrebbe esistere e che bisogna fare ulteriori accertamenti? Quella impresa NON ESISTE ed è molto più che legittimo ritenere sufficiente questa indagine ed astenersi da ulteriori approfondimenti.
Se poi i gestori di quella realtà fossero così incredibilmente distratti da dimenticarsi la loro denominazione, il loro indirizzo, da sbagliare la partita IVA, ecc. ecc. e perciò da indurre i potenziali clienti a fuggire dalle loro proposte, allora sarebbero così negligenti da non poter imputare nulla a nessuno, tanto meno i presunti danni derivanti dai sospetti (ma direi dalla "quasi certezza") che la loro "distrazione" ha generato. Come dire: chi è causa del suo mal pianga se stesso.
Vuoi che non lo sappia? Ma come tu stesso scrivi sullo scontrino (documento fiscale) così come nelle clausole di vendita a distanza la denominazione (che potrebbe anche non essere "sociale") DEVE essere quella corretta!Quote:
ma Pianetaffare.com potrebbe semplicemente non essere la ragione sociale, ma l'insegna (vedi art. 2568 codice civile o qui Azienda - Wikipedia); per capirci, quando andate in un negozio con scritto sulla porta (o sito internet, che è la stessa cosa) potete trovarci scritto Apple, Adidas o PlutoPippoPaperino, perchè quello è il nome che è stato scelto per facilmente identificare l'attività, ma la ragione sociale potrebbe benissimo essere tutt'altra. Provate a guardare gli scontrini che vi fanno i negozi e confrontate l'intestazione che trovate lì, non sempre corrisponderà a quella sull'insegna del negozio.
Quote:
I fatti realmente significativi sono altri:
Quote:
- l'utilizzo di forme di pagamento quantomeno "non corrette" quali ricariche di carte prepagate o simili intestate ad altri soggetti; mi domando come gestiscono tutto ciò contabilmente, fiscalmente ed ai fini della normativa antiriciclaggio;
- ancora più grave per il consumatore, se davvero risultasse così, è la vendita di prodotti rigenerati spacciandoli per nuovi, ma è ovvio che in questo caso potete restituirli, anche in base al diritto di recesso (stavolta evidenziato correttamente da loro art. 10 delle condizioni di vendita).
I fatti realmente significativi sono quelli che ho riportato io, perché sono riscontrabili da chiunque prima di fare l'acquisto e sono inconfutabili. La tua affermazione relativa al diritto di recesso, poi, rischia di risultare addirittura ridicola: nei confronti di chi dovrei esercitarlo, visto che non si riesce a ricostruire in alcun modo quale sia l'impresa (non l'insegna!) e dove si trovi esattamente la sua sede? E questo a te pare un modo per "evidenziare correttamente" il diritto di recesso?
Per chi è stato (molto probabilmente) truffato: perché non provate a denunciare l'intestatario della carta ricaricabile con IBAN per appropriazione indebita di denaro? Magari le autorità potrebbero seguire un'altra strada...
@fpepe79: io sono andato a cercare fisicamente il negozio, ufficio, sede legale, magazzino... chiamalo come vuoi, MA NON ESISTE! Numero civico sbagliato? Ma tu pensi che una attività non si accorga se ha sbagliato ad indicare il numero civico? Ho un amico che si è incavolato come una iena quando nei cartelli pubblicitari hanno sbagliato il civico (6 anziché 8!) della sua attività! Sono stati subito sostituiti!
No, no, io non ci credo. Tra l'altro un mio vecchio amico aveva il padre che lavorava (e ricopriva una posizione abbastanza elevata) alla Frako. Il suo cognome non compare tra quelli riportati nella visura da te allegata (probabilmente era direttore ma non socio...). Tale Frako, ma questo non lo posso confermare, dovrebbe essere inattiva già da parecchio tempo.
Io sono convinto che non ci sia alcun nesso.
EDIT: stasera provo a chiedere alla moglie, lavora in uno studio legale, magari può dare dei consigli.
buona giornata a tutti mi sono iscritto ora...
non conosco il portale....ma mi interessa la discussione....
perchè sono incappatto pure io in questo problema...
ovvero ho proceduto per l'acquisto di un flash esterno nikon ad un prezzo vantaggioso....
ho scelto il pagamento tramite carta ricaricabile...poi non riuscendo ad eseguire il pagamento ho pure chattato con una/un operatore...
che mi ha cambiato la modalità di pagamento da "carta ricaricabile" in "bonifico" a favore di Giovanni VILLA...
Iban: IT84 H360 0003 2000 CA00 4857 798
Denominazione della banca: CARTALIS IMEL SPA (ENTE CREDITIZIO) SEDE CENTRALE
la banca mi è risultata strana....ho digitato quel testo sul motore di ricerca...e lascio a voi le "sorprese"....
per finire il discorso/racconto, ho atteso gli sviluppi...ho provato a telefonare (ma nessuna risposta)....
neppure l'aiuto in chatt esiste più
stamane il signor VILLA mi ha restituito l'intera somma ...
nei movimenti on-line mi risulta la seguente dicitura:
STORNO SCRITTURE CRO 03311503688XXXXX DA GIOVANNI VILLA PER ERRORE RICARICA CARTA PREPAGATA
Io ho tutti i motivi di credere/pensare che sia un raggiro, una truffa....magari questo si è impaurito è mi ha restituito l'intera somma,magari sono stato fortunato....
di sicuro....d'ora in poi mi avventuro poco in acqusiti on-line
Prima di rispondere agli altri, che credo non abbiamo inteso il senso della mia ricerca, volevo solo dirti che ho solo cercato di darti qualche elemento in più a supporto della tua denuncia. Tutte le info sul sito sono sbagliate, a parte il REA, che esiste
Inviato dal mio GT-I9000 usando Tapatalk
Anch'io ho notato che la ricerca per nome non produce risultati; infoimprese.it non lo conosco, registroimprese.it è il portale delle camere di commercio, io ho usato il portale telemaco, che ne è la versione professionale a pagamento.
Che anche per me non è un'impresa chiara sembra sia sfuggito quasi a tutti, a chi finiscono i pagamenti non posso saperlo, ho solo cercato di contribuire alla ricerca.
Sul discorso della vendita di prodotti ricondizionati spacciati per nuovi siamo d'accordo, come già evidente dal post precedente.
Per quanto riguarda la pubblicità negativa, non mi riferivo a questo thread, ma all'abitudine di saltare subito alle conclusioni
Inviato dal mio GT-I9000 usando Tapatalk