Guarda che proprio per la chat che hai postato ho detto che quella è la cosa più grave per il consumatore
EDIT: ma noto che sei un moderatore... non dovresti essere il primo a moderare i toni?
Inviato dal mio GT-I9000 usando Tapatalk
Visualizzazione stampabile
Ah, ok allora.
Io non ho mai usato la parola "truffa" perché corrisponde a una fattispecie di reato molto precisa e la maggior parte delle persone, pur in buona fede, usano a sproposito questa terminologia. Ma che non bastino le circostanze sopra evidenziate circa l'inesistenza dell'impresa (l'iscrizione al Registro Imprese, come sai bene, è costitutiva), così come "identificata" nelle condizioni di vendita e un po' in tutto il sito, per trarre la conclusione che è quantomeno imprudente fidarsi, questo no. Ce n'è molto più che abbastanza per mettere in allarme anche il più ingenuo dei potenziali acquirenti.
Prima di tutto vedi di rispondere in maniera più educata, non mi sembra di averti detto niente che giustifichi il tuo tono.
Partiamo dal fatto che per me l'azienda non opera correttamente e che non sto cercando di giustificarla, ma al conrario di fornire elementi a chi volesse rintracciare i responsabili.
Io ho solo detto che i dati, per errore o per altri motivi (che evidentemente sono di fuorviare), sono errati, cercando di recuperare quelli corretti. Posto che l'unico dato legale indicato correttamente nelle condizioni di vendita è il REA, ho cercato di recuperare gli altri, notando che la ragione sociale è un'altra; che il codice fiscale/partita iva riporta un 5 al posto di un 6; che i numeri civici non sono esatti (48 al posto di 46); che l'attività commerciale risulta indicata ad un altro civico rispetto alla sede legale.
Mi sembra che non hai ben chiara la differenza ai sensi del codice civile tra denominazione ed insegna; Ne riparliamo quando hai fatto chiarezza, altrimenti devo entrare nella polemica che hai iniziato, ed è quella l'unica cosa ridicola.
Per gli altri, l'insegna ha valore legale tanto è vero che ha la tutela riportata nell'articolo del codice civile che ho citato prima, sugli documenti fiscali va riportata la denominazine legale che può essere diversa.
Se poi come dici tu l'azienda non esiste semplicemente perché ha messo, fraudolentemente o no, una sola cifra invertita in due dati, e che per questo sono inutili ulteriori approfondimenti, è inutile tutto questo thread, le denunce, le tue e le mie parole.
Le indicazioni sul civico erano proprio per te, se avevi voglia di fare un giro al 103 che loro indicano come sede commerciale. Non è che credo che non si siano accorti che il civico è sbagliato, ma che potrebbe essere indicato male di proposito o che non siano aggiornati i dati della camera di commercio, cosa non rara.
Io ho postato una visura camerale ordinaria, che riporta i dati attuali; i dati dei lavoratori non sono mai riportati. Per vedere se il padre del tuo amico aveva con loro rapporti sociali (oltre a chiederglielo), si potrebbe fare una visura storica, ma stavolta lascio spendere gli euro a qualcun altro, visto che a parlare siamo bravi tutti (e non ce l'ho con te che anzi hai avuto pure la buona volontà di andare a vedere di persona). Comunque se la Frako è inattiva alla camera di commercio non è stato comunicato, a meno che non hanno presentato una pratica, magari tardiva, proprio negli ultimi trenta giorni, che potrebbe essere ancora in lavorazione alla CCIAA
State perdendo di vista la cosa più importate, i vari utenti che hanno pagato senza ricevere la merce. questo modo di agire è ingiustificabile.
Inviato dal mio GT-I9000 usando Androidiani App
Io sto cercando di aiutare ad identificare i responsabili a partire dai pochi ed errati dati che loro hanno indicato, se non serve questo a chi a perso i soldi...
Forse cominciamo a capirci, proprio perchè tutti parlano di truffe che ho detto di farci attenzione, sia a non cascarci che ad usare a sproposito il termine.
Fuori di polemica, costitutivo è l'atto pubblico con cui nasce la società (appunto l'atto costitutivo/statuto che di solito si fa dal notaio), l'iscrizione al Registro Imprese è pubblicità legale e permette l'opponibilità ai terzi dei dati in esso pubblicati.
Mi piacerebbe capire dove sarei stato poco educato! Caso mai stai assumendo un tono aggressivo tu, ora.
Il tono del tuo intervento, basta rileggerlo, è parso a tutti molto diverso. Tant'è che non sono stato l'unico a replicare.Quote:
Partiamo dal fatto che per me l'azienda non opera correttamente e che non sto cercando di giustificarla, ma al contrario di fornire elementi a chi volesse rintracciare i responsabili.
E' qui che ti sbagli! Il n. REA esiste, ma non è di una impresa (individuale, visto che non è indicata alcuna forma societaria) che si chiama Pianateffari.comQuote:
Io ho solo detto che i dati, per errore o per altri motivi (che evidentemente sono di fuorviare), sono errati, cercando di recuperare quelli corretti. Posto che l'unico dato legale indicato correttamente nelle condizioni di vendita è il REA
Se scrivo sul mio sito il REA della Ferrari Automobili non significa che il mio sito è quello della Ferrari
Mi è chiarissima, visto che professionalmente mi occupo di diritto.Quote:
Mi sembra che non hai ben chiara la differenza ai sensi del codice civile tra denominazione ed insegna; Ne riparliamo quando hai fatto chiarezza, altrimenti devo entrare nella polemica che hai iniziato, ed è quella l'unica cosa ridicola.
Per gli altri: in un contratto a distanza l'insegna di per sé non conta nulla. E' uno dei segni distintivi dell'attività d'impresa che ha una sua tutela giuridica, ma per identificare il soggetto giuridico venditore, soprattutto nei contratti a distanza (ma non solo) è indispensabile che venga indicata con precisione l'impresa (individuale o societaria). La denominazione (che è parte integrante della identificazione del contraente) va riportata per esteso, compresa la sede legale.Quote:
Per gli altri, l'insegna ha valore legale tanto è vero che ha la tutela riportata nell'articolo del codice civile che ho citato prima, sugli documenti fiscali va riportata la denominazine legale che può essere diversa.
Sì, leggendo queste ultime tue affermazioni, credo che sia inutile continuare, visto che non c'è peggior sordo di chi non vuol ascoltare.Quote:
Se poi come dici tu l'azienda non esiste semplicemente perché ha messo, fraudolentemente o no, una sola cifra invertita in due dati, e che per questo sono inutili ulteriori approfondimenti, è inutile tutto questo thread, le denunce, le tue e le mie parole.
Scusami guarda che io non alzo i toni nei tuoi confronti, a me non interessa scontrami con te, io ce l'ho con questi "signori" non so di quante persone si tratti.
Non vi sta bene che urli che si tratta di una truffa? andatevi a leggere la discussione su Misterphotoshop... e sentite come urlano le persone che hanno comprato prodotti a prezzi pieni..... e stanno ancora aspettando un prodotto che non arrivera' mai....
Conoscete qualcuno che commercia telefoni? chiedetegli che sconti ha un rivenditore sul prezzo di listino.... e vi renderete conto che quei prezzi sono una utopia....
Poi se vogliamo stare qua a raccontarci che forse, ma, se, non e' detto, potrebbe essere, se capitasse che.... e tutto quello che volete continuiamo pure.... ma cio' non toglie che da quel sito non arrivera' mai un bel niente di quello che ordinate....
Desideri che sia moderato?
Cari iscritti ad androidiani.com, il sito in questione secondo il mio modesto parere di "ignorante cittadino" e' un sito creato apposta per rubare soldi alla gente che cerca di risparmiare qualcosa facendo un acquisto on line piuttosto che in un negozio fisico dove i prezzi sono ben piu' cari, quindi a mio avviso un risparmiatore onesto.
Il gestore di questo sito a sua volta rappresenta benissimo una categoria di persone purtroppo molto presenti nel nostro paese.... Certo che non lo si puo' biasimare piu' di tanto dato che ha avuto un esempio di 50 anni di deputati, senatori e onorevoli che gli hanno insegnato che se hai l'occasione per rubare e non lo fai non sei nessuno.
Il mio modesto e moderato consiglio e' di non comprare mai da un sito come questo.
Il modo di usare il grassetto nel tuo primo post in risposta al mio ed il tono di alcune frasi li ho intrerpretati come un attacco diretto a me, che non credo di meritare. Se ti sono sembrato aggressivo scusami, ma era in risposta all'atteggiamento che ho letto in quella risposta in particolare e nelle frasi di qualcun altro come theanswer.
Ti scrivo dopo in pm per chiarirci meglio e per non sporcare ulteriormente il thread.
Tornando alla discussione, probabilmente stiamo dicendo la stessa cosa ma non riusciamo a spiegarci, e sicuramente io ci metto del mio perché all'inizio scrivevo dal cellulare e di fretta.
Il REA indicato alla CCIAA di Lecco risulta collegato alla Frako Informatica S.r.l., io sono semplicemente partito da questo che è l'unico dato da loro indicato nelle condizioni di vendita che ho trovato al Registro Imprese; non sto dicendo che la Frako Informatica siano necessariamente loro, ma che quel dato corrisponde a questa società che guarda caso ha la sede legale al civico 46 e non al 48, che ha la partita iva che differisce da quella indicata sul sito solo per un 5 al posto di un 6.
Ho ipotizzato (come scritto nel mio primo post) che per errore e per altri motivi (non formulando esplicitamente accuse che non posso provare) che sul sito ci siano quanto meno "imprecisioni"; la mia idea, che può benissimo essere sbagliata, è che possa essere o la Frako ad operare male fornendo i dati sbagliati sul sito, utilizzando in più impropriamente a mo' di insegna la dicitura Pianetaffare.com, oppure che i signori dietro al sito giochino sull'equivoco fornendo dati quasi esatti di una società che può benissimo non entrarci niente.
Ribadisco ancora una volta che il mio intento è solo di fornire supporto a chi ha comprato dal sito e non ha avuto ricevuto niente, e che per dimostrare l'operato non corretto del venditore, al di là di tutte le altre ragioni legali, per me basta il fatto che hanno richiesto il pagamento su carte ricaricabili personali e che non abbiamo specificato che trattasi di prodotti non nuovi ma rigenerati.
Ciao fpepe, premesso che non ce l'ho con te (e perché mai???), stiamo solo discutendo di questa probabile truffa (scrivo probabile perché la moglie mi ha insegnato che fino a condanna definitiva bisogna avere il dubbio dell'innocenza.
Io ho controllato il civico dove loro dicono di avere la sede. Io nel sito non ho letto "sede commerciale al civico 103" come tu riporti (posso non aver visto però sul sito).
Unica identificazione era solo il civico 46!
Io quando ho ritirato la mia asciugatrice (vedi miei post precedenti)a circa il 40% in meno rispetto ad altri posti, sono andato al civico indicato sul loro sito.
Comunque al civico 103 c'è un concessionario e autofficina ed un negozio abbigliamento.
Fai benissimo ad indignarti, ed anch'io lo sono, altrimenti non perderei tempo a scrivere in questo thread e spendere euro in ricerche, che, per quanto pochi, sono tutti guadagnati lavorando onestamente.
Frasi che hai usato quotandomi (come "Cioe' crediamo a Babbo Natale? Errore nel inserimento dell'indirizzo? SVEGLIAAAAAAAAA") per me sono toni aggressivi verso un utente che sta cercando di aiutare e quindi non consone ad un moderatore; se poi vogliamo discutere di quanto siamo caduti in basso in Italia, potremmo scrivere libri, ma non credo che questo sia il thread adatto ;-)
Siamo d'accordo, sul sito i dati sono sbagliati (l'ho detto anch'io all'inizio :) ).
Dato che ti ho visto particolarmente attivo in ricerche sul posto, ho fornito il civico che è indicato nella visura camerale della Frako per vedere se ci si capiva qualcosa (Pianetaaffare.com sono loro o no?). ma visto le attività che ci hai trovato credo che possiamo aggiungere anche questo fatto agli indizi ;)
Comunque, fra le varie attività della Frako c'è anche "Informatica ed attività connesse" insieme ad altre del settore commercio; il mio parere è che se i gestori del sito non sono loro, questa ditta ha molti elementi per trarre in inganno
Per me non ce n'è alcun bisogno. Ci siamo chiariti e non ho proprio nulla contro di te: il grassetto lo uso spesso per evidenziare porzioni precise delle mie frasi ed evitare fraintendimenti... che in questo caso si sono verificati proprio a causa del grassetto....:(
Non intendevo essere maleducato o aggressivo, ma solo "ribellarmi" all'idea che, se un'azienda si presenta su Web con un nome che non è il suo, con tutti in dati errati (ma proprio tutti, a quanto pare), ci possa essere ancora qualcuno (non mi riferisco a te, ma a qualche post precedente in cui si dimostrava ancora una certa fiducia "a occhi chiusi") che "spera" si tratti solo di errori e imprecisioni e quindi che possa acquistare "a cuor leggero".
Certo, non ho parlato e non parlo nemmeno ora di truffa (ognuno tragga le conclusioni che ritiene più opportune), ma una volta che ho appurato quelle poche cose che ho scritto (un "nome" che nella più rosea delle previsioni può essere solo un'insegna, errori a go go, ecc.), ciò non può non bastarmi per rivolgere lo sguardo altrove. Non devo mica pronunziare una sentenza di condanna! Devo solo farmi un'opinione (sempre rivedibile, tra l'altro). Poi capisco che chi ha già acquistato e pagato, debba sperare che le ipotesi più fosche siano errate e che si tratti solo di webmaster molto pasticcioni.
Sì, credo sia così: anch'io, quando mi appassiono ad una discussione vado di grassetto facile ;)Quote:
Tornando alla discussione, probabilmente stiamo dicendo la stessa cosa ma non riusciamo a spiegarci, e sicuramente io ci metto del mio perché all'inizio scrivevo dal cellulare e di fretta.
Ehm... allora la dico così: personalmente ritengo più probabile "la seconda che hai detto"!Quote:
Il REA indicato alla CCIAA di Lecco risulta collegato alla Frako Informatica S.r.l., io sono semplicemente partito da questo che è l'unico dato da loro indicato nelle condizioni di vendita che ho trovato al Registro Imprese; non sto dicendo che la Frako Informatica siano necessariamente loro, ma che quel dato corrisponde a questa società che guarda caso ha la sede legale al civico 46 e non al 48, che ha la partita iva che differisce da quella indicata sul sito solo per un 5 al posto di un 6.
Ho ipotizzato (come scritto nel mio primo post) che per errore e per altri motivi (non formulando esplicitamente accuse che non posso provare) che sul sito ci siano quanto meno "imprecisioni"; la mia idea, che può benissimo essere sbagliata, è che possa essere o la Frako ad operare male fornendo i dati sbagliati sul sito, utilizzando in più impropriamente a mo' di insegna la dicitura Pianetaffare.com, oppure che i signori dietro al sito giochino sull'equivoco fornendo dati quasi esatti di una società che può benissimo non entrarci niente.
O, meglio, la prima ipotesi mi sembra estremamente improbabile.
Con tutta la stima e la fiducia negli utenti che hanno dichiarato quanto ho evidenziato (solo per far capire a quali parole intendo riferirmi ;)): quelli sono fatti riferiti da loro e dei quali io non ho e non posso avere prove certe (uno screenshot), l'assenza di un'azienda con un determinato nome nel Registro Imprese, invece, la può verificare chiunque.Quote:
Ribadisco ancora una volta che il mio intento è solo di fornire supporto a chi ha comprato dal sito e non ha avuto ricevuto niente, e che per dimostrare l'operato non corretto del venditore, al di là di tutte le altre ragioni legali, per me basta il fatto che hanno richiesto il pagamento su carte ricaricabili personali e che non abbiamo specificato che trattasi di prodotti non nuovi ma rigenerati.
Ultime novità ora il negozio è diventato una bancarella è itinerante, udite udite ultima conversazione:
Elena Gagliardi:
Via Sant'Ambrogio 5
Elena Gagliardi:
Giuseppe
Elena Gagliardi:
senta, ha chiamato la banca?
giorno:
ma risulta solo il numero 7
Elena Gagliardi:
lei si sbaglia invece
giorno:
si ho chiamato ma del rimborso o lo storno neanche l'ombra
Elena Gagliardi:
la notifica le arriverà presto giuseppe
Elena Gagliardi:
dobbiamo chiudere, buona serata
giorno:
mi dica il negozio si chiama giusto per cercarlo via internet non vorrei venire a cernusco per nulla
Elena Gagliardi:
Via Sant'Ambrogio 5, Cernusco Lombardone
quanto andrà avanti questa farsa e chi lo sa.
Non mi fa fare più l'ordine con ritiro in sede volevo comprare mezzo negozio mannaggia.
Ma adesso sono spariti i cellulari??? Non esiste più la categoria "TELEFONIA" nel loro catalogo...ma che è successo??? Li hanno venduti tutti????rotfl
Se usi il "cerca" i cellulari si sono e sempre agli stessi prezzi.
Se ci pensate bene il Galaxy Note a 382 non è utopia....io l'ho preso oggi a 380 spedito :D Ovviamente che a sti prezzi sono tutti import.
Fatta questa piccola premessa continuo a ribadire che per me si tratta di un sito truffa.
Questa è la mia personale opinione. Io non ci acquisterei mai e poi mai specialmente dopo aver letto tutto questo topic.
Ora senza scomodare la giurisprudenza conta solo il fatto che c'è gente qui (e a quanto pare in altri lidi) che non ha ricevuto la merce che ha pagato. Di fronte a questo gli errori su indirizzi, P.Iva, chattate troncate e quant'altro diventano macigni sui dubbi che già nutro.
Scusa ma dove lo hai trovato a quel prezzo??? Io sto diventando matto per trovarlo a 400 o poco meno! Mi puoi mandare il Link del sito? È affidabile? :-D. Grazie!
a 400 si trova "facilmente" su ebay. Il trucco è contattare il venditore e acquistarlo fuori ebay in modo da guardagnarci entrambi.
Considera che la premiata ditta ebay-paypal si becca 60 (!!!) euro su un compralo subito di 400 euro. Ecco da dove l'ho preso io :
Smartphone Samsung Galaxy Note Bianco - Prodotto nuovo - Scontrino & Fattura | eBay
Se vuoi aspettare che arrivi a me per essere sicuro....ma il venditore mi pare abbastanza serio e affidabiel. C'ho anche parlato al cell e accetta contrassegno.
Scusate l'off topic ;)
Grazie della dritta! Chiamato (molto disponibile) e fatto, poi visto che è a Monza lo vado a ritirare di persona...ottimo! Grazie mille! ;-)
Figurati ;)
Avanzo una birra :D eheheh
Con grande piacere !!!! ;)
non andiamo troppo OT però..
Vedo che la discussione è ancora in tiro...
Cmq non diperiamo dai, la mitica Elena "GagliardA" in chat mi ha detto che dal 17 attiveranno anche l'opzione pagamento in contrassegno!! E voi pensate ancora che sia un sito truffa??
rotfl
Sto scherzando ovviamente... :p
Invece:
Sono felice per te ovviamente, un pò meno per quei personaggi di tel.net tanto carucci che mi hanno preso a pesci in faccia quando mi sono imbattuto mio malgrado nella ricerca del Note a meno di 400...
Il guaio è provare a far notare che un usato dovrebbe costare OGGI cmq meno di 400, abbastanza meno, ma ho bestemmiato ancora, dunque...
Cmq leggendovi sto imparando parecchie cosette che mi torneranno utili in futuro.
Buon proseguimento e... viva Elena Gagliardi!!
Ciao anche io sono incappata in questa cosa e quando ho mandato la conferma del bonifico mi hanno scritto che il codice IBAN da me immesso era inesistente, ma me lo hanno fornito loro dunque nel caso mi hanno fornito una cosa inesistente, da chiarire.....
La mia dinamica è stata: acquisto (attratta dal fatto che si potesse pagare con la carta di credito) e poi invece mi trovo scelta tra ricarica postepay e bonifico. Scelgo bonifico e mi arriva una email di conferma con scritto. "Deposito assegno: IBAN xxxxx" . Provo a chiamare per avere chiarimenti, ma niente, li contatto in chat è Elena Gagliardi che mi dice che c'è stato un errore di sistema e mi manda nuovo iban, con intestatario Giovanni Villa e altro IBAN IT83I36000032000CA00XXXXXX. Chiedo perchè cambi l'intestatario rispetto all'altro IBAN e dicono perchè l'altro era per depositare assegni. Poi mi dicono che per velocizzare dovrei mandare il CRO. Oggi viene contabilizzato il bonifico, mando il CRO e mi arriva una email che mi dice che l'IBAN da me inserito è inesistente e riceverò uno storno o posso annullare io il bonifico così mi daranno quello corretto. Lo storno ad oggi non è arrivato, per cui visto anche cosa mi ha detto la banca, e cioè che l'addebito ha avuto luogo, deduco che si siano sbagliati e attendo il tracking nr. entro 5 giorni lavorativi come specificato dal contratto, altrimenti saranno inadempienti. Questi i fatti, ad oggi ;)
questa parte non mi è chiara. Chi ti ha mandato la mail scrivendo che l'iban è inesistente? chi dovrebbe farti lo storno?Quote:
Oggi viene contabilizzato il bonifico, mando il CRO e mi trovo una email che mi dice che l'IBAN da me inserito è inesistente e riceverò uno storno o posso annullare io il bonifico così mi daranno quello corretto. Per questo volevo capire come sei riuscito ad ottenere lo storno. Grazie.
Se l'iban fosse inesistente il bonifico non dovrebbe essere nemmeno partito e se partito è la banca stessa che te lo dovrebbe stornare perché appunto questi soldi non possono andare in nessun conto corrente esistente.
Forse ci leggono :-)
Comunque anche il nome "Elena Gagliardi" non mi è nuovo... Ai tempi del liceo in treno viaggiavo con una certa Elena che soprannominarono "Gagliarda"... era amica del figlio di un dipendente (Direttore) Frako. Le mie sono paturnie, però quante coincidenze :-)
sta Elena con me non vuole più parlare, cmq che paese di ladri che siamo permettono a questo sito di rimanere aperto malgrado che ormai è certo trattasi di truffe online, non so più a chi rivolgermi, tutti i giorni m i alzo con la speranza di vederlo chiuso e puntualmente è in rete,mahhh che dire sperem...........
Questa parte non era chiara neanche a me ;)
L'IBAN me lo hanno fornito loro via email, e dopo due giorni rispondono che l'IBAN che io ho inserito (ho fatto copia e incolla di quello che mi hanno fornito via email) non è esistente. L'unica cosa potrebbero aver chiuso (o dovuto chiudere) il conto. La banca però mi ha detto che l'IBAN esiste e l'importo è stato accreditato sul loro conto, dunque ora devono spedirmi la merce.
Quindi son stati loro a dirti che è inesistente... e come hanno capito che hai messo un iban inesistente? Secondo me il tuo bonifico gli è arrivato eccome...
Stampati tutte le mail e vai a denunciarli..
Inviato dal mio Transformer TF101 usando Tapatalk
Il sito non lo fanno chiudere perché bho... probabilmente comunque con tutte le segnalazioni che son state inviate avranno cominciato ad indagare un poco, no?
Per la seconda, probabilmente sperano che tu non capisca molto, così da rubarti i soldi perché se è inesistente i soldi non sono entrati nel conto quindi non dovrebbero farti il riaccredito. Sperano che tu sia stupida, insomma.
Inviato dal mio Transformer TF101 usando Tapatalk
Capirai....Provate a cliccare sulla pagina FB e guardate cosa succede, inoltre vi presento questa chicca...
non me la fa linkare direttamente, andate su google e digitate:
pianetaffare linkedin
https://www.facebook.com/pages/Piane...58963467480423
ma quante pagine FB????
Nel senso che è probabile che riconosca l'ip e non mi risponde ormai ha esaurito le palle da raccontare
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
Si se leggi i post precedenti ho preso una macchina fotografica e probabile sia stato tra i primi a essere fregato, non che sia un vanto, ormai mi sono rassegnato, solo come già detto prima, voglio contribuire alla chiusura del finto negozio, ho già fatto denuncia, ma credo ormai che i soldi siano persi
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
Novità: da due giorni non compaiono in chat in compenso hanno modificato nel sito la dicitura ritiro in sede, ora hanno messo pure l'indirizzo via sant'ambrogio 5, Cernusco Lombardone,per qualche giorno era sparito "ritiro in sede", per la cronaca l'ordine da me effettuato il 12 aprile con ritiro in sede è ancora in attesa,ma credo che rimarrà in attesa eterna.
Ho provato a fare un altro ordine con ritiro in sede, ti fa fare la procedura ma nel momento di listare ritiro in sede ti chiede di immettere il numero d'ordine che non avendolo ancora concluso non puoi averlo,provare per credere, per chi abita nella zona se si fa un giro in via Sant'Ambrogio al 5 di Cernusco Lombardone, almeno sappiamo se esiste qualcuno grazie in anticipo.