ottimo post, io da possessore nexus ti dico motorola milestone, peri il problema al multitouch che rompe proprio, la leggerezza sul rosa ed i tasti touch con cui non sono riuscito per niente ad abituarmi specilamente quando faccio foto
Visualizzazione stampabile
ottimo post, io da possessore nexus ti dico motorola milestone, peri il problema al multitouch che rompe proprio, la leggerezza sul rosa ed i tasti touch con cui non sono riuscito per niente ad abituarmi specilamente quando faccio foto
Io da possessore di milestone mi sento di consigliarlo, se dovessi comprare un terminale ora (e intendo senza aspettare che ecano a breve nuovi dispositivi) proabilmente prenderei Milestone... Froyo lo avrà probabilmente prima del desire, il touch non ha problemi ed è eccellente, il processore è un pochino carente se metti i live wallpapers e carichi di widget, ma è un problema che con il clock a 800mhz sparisce (e in ogni caso credo sparirà con froyo)
La poca ram è una chimera... soprattutto con froyo alle porte (e quindi il app2sd ufficiale), e poi come si è detto più e più volte la ram residiua non influenza il rendimento (le varie discussioni su i task killers ecc...)
Il problema dei prossimi modelli è che si sa poco, il nuovo Milestone non mi piace, htc incredible non si sa quando e se arriverà in europa, il Nexus 2 da quello che mi è sembrato di vedere-capire sarà simile al milestone, ma credo che in italia arriverà tra talmente tanto tempo che farò prima a stancarmi del telefono che comprerei adesso; la SonyEricsson non la considero tranne per il X10 mini che mi piace un botto ma non è comunque paragonabile agli altri di cui stiamo parlando...
Per il problema del touch aspettare sarebbe ottimo, ma comunque in giro ho letto di molta gente che non si lamenta di questo bug, che tra l'altro non ho ancora capito cosa va ad inficiare in un uso quaotidiano del telefono, che non siamo i giochi...
In che senso con il clock a 800 sparisce? è stato alzato in qualche maniera tramite aggiornamenti oppure è un accrocchio da fare personalmente?
Mi sfugge il concetto di RAM residua?!?
Continuo a non aver ben capito che problemi causi il bug del touchscreen in un uso standard del telefono, tipo scrivere...
Ma anche le foto tendono al rosa?!? oppure quando le guardi a schermo tendono al rosa ma al PC sono giustamente calibrate nei colori?
C'è un overclock per milestone che ti permette di setatre la freq del processore, io lo tengo fisso a 800 e lo faccio scendere a 500 al 50% di batteria...
Ram residua nel senso che se hai molti processi running avrai poco ram libera, bè questo a detta di alcuni esperti e di google stessa non inficia nelle prestazioni di android... poi mah, io non mi pronuncio :)
p.s. per l'app2sd intendevo la memoria interna
da possessore ti consiglio il milestone, ora lo trovi anche a poco. I materiali usati da motorola sono i migliori in assoluto all'hardware non gli puoi dire veramente nulla, poi anche se è chiuso a livello di kernel, permette tutte le modifiche necessarie per un uso avanzato (overclock, tethering, dalvik-chache hack)e non si sente la mancanza delle rom cucinate(che non è detto che non arrivino mai comunque, si sta lavorando in proposito) almeno finchè motorola continua a rilasciare aggiornamenti, ma fino ad ora non ha deluso.
La ricezione è veramente eccellente e qui ti spiego anche il perchè. La fotocamera fa foto ottime, poi questi microscatti io non ce l'ho proprio, ho overclockato la cpu a 600 quindi alzata la frequenza solo di 50mhz portandola a quella di fabbrica (motorola la mette downclockata) e usando l'ottimo home replacer che è launcher pro veramente diventa di una fluidità incredibile.
E ripeto, secondo me vale solo per i materiali usati, veramente di qualità e robusti, solidissimo non ha caso lo chiamiamo affettuosamente pietrone;)
Alla mia ragazza ho regalato il nexus one, e ogni tanto lo uso, è diverso validissimo anche lui con una linea più elegante e soprattutto con l'n1 lo puoi rivoltare come un calzino con le modifiche. Quindi se per te conta tanto questo aspetto prendi l'n1.
Io ho preferito sacrificare per ora quell'aspetto a discapito di una qualità superiore.
Ti dirò ormai la scelta si è ristretta tra il Milestone e il Desire, comincio ad avere sempre meno intenzione di dare a Vodafone 500 euro per il Nexus; soprattutto in considerazione del fatto che ora, nonostante ne ho la voglia, non ho il tempo per dilettarmi con android e quindi mi serve un telefono che funzioni completamente, che mi piaccia e che il produttore tenga in alta considerazione...
Il Desire è un leggero passettino avanti in dotazione hardware (leggasi RAM e CPU, per lo schermo non saprei) mentre il Milestone mi sembra solido, funziona ottimamente e ha la qwerty (anche se ho letto che ne ha 2 versioni e quella "bombata" è nettamente la migliore, io ho visto solo quella piatta)...
Alla fine il tutto potrebbe ridursi all'estetica e al lato economico, infatti ormai il Desire lo si trova a 450-460 mentre il Milestone a 399 forse un deca in meno... (se conoscete delle super offertone non siate timidi e condividetele)...
Touch a parte tra Milestone e Nexus-Desire quale ha la miglior resa grafica e visibilità alla luce?
P.S. interessante il fatto che il modulo radio del Milestone sia "Cognitive", ma sfortunatamente sono convinto che questo lo renderà blindatissimo, in quanto anche noi all'università ci stiamo lavorando alacremente a questo progetto e dubito che Motorola renderà disponibile il suo lavoro in tempi brevi...
Mappork, ho appena letto che finalmente google ha rilasciato il supporto vocale italiano sul Nexus... è una features che mi interessa moltissimo, si sa niente sull'eventuale inserimento anche in altri dispositivi?
A proposito, il Milestone ha il "pinch-to-zoom"? (noto anche come zoom con le dita)