Salve, ho letto ora e in passato diversi topic che parlano del multitasking, ma ad ognuno mancava qualcosa presente ad esempio in altri, onde evitare altri ed altri topic propongo di dire qui tutto ciò che c'è da sapere (mettete in rilievo se lo reputate necessario).
Ho letto che il multitasking non è premere il tasto home e poter poi ritornare al punto dove avevamo lasciato l'applicazione perchè questo dipende da com'è stata progettata e dal quantitativo di memoria (se poca c'è il rischio che la nostra applicazione venga chiusa e debba ripartire). multitasking è la capacità del processore di fare operazioni anche se quella applicazione non è davanti ai nostri occhi, però questo non mi è ancora chiaro, mi rimanda alla definizione precedente (ad esempio è capitato che scaricando dati di oltre 1GB da 1 applicazione ancora avevo RAM libera [poi ho un SGS3 eh...], metto in background e tutto ok, ma dopo un lasso di tempo [RAM ancora libera] noto che per far continuare il tutto devo riportare in primo piano il gioco). qualcuno così gentile potrebbe far capire a me e a molti altri BENE come funziona il multitasking magari attraverso esempi, riportando anche le differenze con ciò che si vuole dire e ciò che si potrebbe erroneamente capire? se sentite il bisogno di dilungarvi tranquilli, non sono il tipo che risponde "too long, didn't read", grazie![]()