CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: carotix con ben 2 Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: megthebest con ben 5 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 40 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Pagina 4 di 5 primaprima ... 2345 ultimoultimo
Ultima pagina
Visualizzazione dei risultati da 31 a 40 su 43
Discussione:

"Ecosistema" Google : Cosa stanno aspettando!?

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #31
    Androidiano


    Registrato dal
    Aug 2010
    Messaggi
    94
    Smartphone
    Samsung Galaxy S3 i9300

    Ringraziamenti
    8
    Ringraziato 11 volte in 10 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da MaXimal_Project Visualizza il messaggio
    ed io è 5 volte che cerco su blog \ forum e qualsiasi fonte che recensisca il suddetto servizio, e quanto pare la musica pirata è tagliata fuori ( poi se non lo è tanto meglio, preferisco sbagliarmi che dover cestinare un servizio a priori )


    riguardo l' upload istantaneo di google plus l' ho provato un momento ieri sera, ma mi ha dato fastidio il fatto che tutte le foto finissero nella cartella "upload istantaneo" senza possibilità di creare un album, spostarle e catalogarle come preferisca, un pò come "caricamenti da cellulare" per facebook.. (poi su plus ci son stato appena 10 minuti, quindi potrei non aver visto io l' opzione...
    riguardo all' upload di picasa per favore scrivimi tu come si fa, ho chiesto anche nei forum ufficiali ma nessuno è stato in grado di dare una risposta...tutti col problema delle foto ridimensionate a 800 x ....!

    riguardo a google music ripeto, su numerosi forum \ blog e recensioni ho letto questo, poi SPERO VIVAMENTE di sbagliarmi, perchè sono praticamente sicuro che se così fosse sarebbe il servizio più fallimentare di tutta la google experience...

    non stavo parlando di chrome per ios, dall' ultimo keynote hanno fatto vedere che su safari potevi aprire le pagine che visitavi su mac, (guarda un pò che inventiva hanno a cupertino!)
    Per quanto riguarda Picasa, dalla Galleria puoi uppare le foto cliccando su Condividi => Picasa e poi selezionare l'album in cui inserire la foto, le foto o l'intera cartella... Per il caricamente istantaneo non so se si possa selezionare la cartella, devo verificare, ma essendo un upload automatico, è normale che ci sia una cartella di default... Se ad ogni foto ti dovesse chiedere la cartella di destinazione, non si potrebbe più parlare di upload istantaneo e automatico.

    Per quanto riguarda la dimensione delle immagini, verifica innanzitutto che versione di Picasa web album utilizzi: io sono alla versione 3.9.0... Basta cliccare sulla cartella o sulla foto, selezionare "esporta", ti si aprirà una finestra per le impostazioni: dove c'è scritto dimensioni immagine, puoi decidere se mantenere le dimensioni originali o ridimensionarle (da 320 a 1600 pixel).

    Per quanto riguarda Google Music i blog si sbagliavano, anzi, ti dirò di più: secondo Google puoi caricare 20.000 brani che hai su hard disk, a cui si va ad aggiungere la musica acquistata dal play store, per la quale non c'è alcun limite di spazio...
    Ultima modifica di Christian; 24-09-12 alle 17:52

  2.  
  3. #32
    Androidiano


    Registrato dal
    Aug 2011
    Messaggi
    179
    Smartphone
    Galaxy Nexus

    Ringraziamenti
    13
    Ringraziato 2 volte in 2 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Christian Visualizza il messaggio
    Per quanto riguarda Picasa, dalla Galleria puoi uppare le foto cliccando su Condividi => Picasa e poi selezionare l'album in cui inserire la foto, le foto o l'intera cartella... Per il caricamente istantaneo non so se si possa selezionare la cartella, devo verificare, ma essendo un upload automatico, è normale che ci sia una cartella di default... Se ad ogni foto ti dovesse chiedere la cartella di destinazione, non si potrebbe più parlare di upload istantaneo e automatico.

    Per quanto riguarda la dimensione delle immagini, verifica innanzitutto che versione di Picasa web album utilizzi: io sono alla versione 3.9.0... Basta cliccare sulla cartella o sulla foto, selezionare "esporta", ti si aprirà una finestra per le impostazioni: dove c'è scritto dimensioni immagine, puoi decidere se mantenere le dimensioni originali o ridimensionarle (da 320 a 1600 pixel).

    Per quanto riguarda Google Music i blog si sbagliavano, anzi, ti dirò di più: secondo Google puoi caricare 20.000 brani che hai su hard disk, a cui si va ad aggiungere la musica acquistata dal play store, per la quale non c'è alcun limite di spazio...
    il problema è che è proprio il pc che non me le uppa ad alta risoluzione, pur selezionando "mantieni dimensioni originali"!
    di conseguenza il telefono sincronizzandosi con i web album di picasa se le tira giù in bassa risoluzione

  4. #33
    Androidiano


    Registrato dal
    Aug 2011
    Messaggi
    179
    Smartphone
    Galaxy Nexus

    Ringraziamenti
    13
    Ringraziato 2 volte in 2 Posts
    Predefinito

    ragazzi ma che ne direste di aprire una sezione sul forum chiamata "google experience" o "ecosistema google" dove si parla di ogni singola applicazione made in google, si domanda, si chiarisce, si notifica e quant' altro possa aumentare la nostra conoscenza del sistema e di come si interfaccia con sè stesso!

    dico questo perchè un casino di gente (me compreso) non conosce tutti le app e le loro relative funzionalità per arricchire l' esperienza di utilizzo (ad esempio sono sicuro che 6 persone su 10 in questo forum non sanno cosa sia picasa)

    sarebbe l' unico forum a trattare questi argomenti e ad offrire un tutorial completo e ordinato sulle suddette applicazioni, piuttosto che 200 topic con domande sparse e frammentate!
    Ultima modifica di MaXimal_Project; 24-09-12 alle 18:05

  5. #34
    Androidiano


    Registrato dal
    Aug 2010
    Messaggi
    94
    Smartphone
    Samsung Galaxy S3 i9300

    Ringraziamenti
    8
    Ringraziato 11 volte in 10 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da MaXimal_Project Visualizza il messaggio
    il problema è che è proprio il pc che non me le uppa ad alta risoluzione, pur selezionando "mantieni dimensioni originali"!
    di conseguenza il telefono sincronizzandosi con i web album di picasa se le tira giù in bassa risoluzione
    In realtà su smartphone non dovresti neppure accorgerti ad occhio nudo se una foto è in dimensioni originali o leggermente ridimensionata... Le immagini in bassa risoluzione compaiono in galleria quando manca la connessione, dal momento che, non essendoci rete per visualizzare la foto originale, riesci solo a vedere una anteprima in bassa qualità (almenochè tu non l'abbia scaricata in locale)...

    Quote Originariamente inviato da MaXimal_Project Visualizza il messaggio
    ragazzi ma che ne direste di aprire una sezione sul forum chiamata "google experience" o "ecosistema google" dove si parla di ogni singola applicazione made in google, si domanda, si chiarisce, si notifica e quant' altro possa aumentare la nostra conoscenza del sistema e di come si interfaccia con sè stesso!

    dico questo perchè un casino di gente (me compreso) non conosce tutti le app e le loro relative funzionalità per arricchire l' esperienza di utilizzo (ad esempio sono sicuro che 6 persone su 10 in questo forum non sanno cosa sia picasa)

    sarebbe l' unico forum a trattare questi argomenti e ad offrire un tutorial completo e ordinato sulle suddette applicazioni, piuttosto che 200 topic con domande sparse e frammentate!
    Mi sembra una buona idea... Le potenzialità dell'ecosistema Android/Google sono incredibili, ma in pochi le conoscono e i più si limitano a scaricare un po' di applicazioni, giochi e a navigare... Le possibilità che si hanno con Google Calendar, Drive, Hangout e Chrome, soprattutto in ambito lavorativo, sono incredibili e forse un topic specifico potrebbe essere utile per farle conoscere a tutti gli utenti Android...

  6. #35
    Senior Droid


    Registrato dal
    May 2011
    Messaggi
    383

    Ringraziamenti
    2
    Ringraziato 59 volte in 54 Posts
    Predefinito

    Cito: essendo io un maniaco perfezionista voglio che tutto funzioni nel modo più intelligente e compatibile possibile, e ripeto , un drag and drop per creare i miei album di foto nel 2012 non mi sembra decisamente un esempio di ciò.

    Davvero ritieni che I-tunes sia il modo migliore per "accordare" la tua musica, le tue foto, i back-up?
    Un software che decide come e cosa disporre dove e come.
    Con calma, tempo ed un semplice drag&drop decidi tu..

    "apple non dice "comprati un mac", dice "comprati un mac se vuoi un perfetto interfacciamento tra i tuoi dispositivi" "
    Forse no, sicuramente lo sottintende!

    Altrimenti dovresti metterci del tuo, e non è detto che compreresti un Mac.

    E poi," se non vuoi attaccati a windows e i programmi tipo itunes.."
    Mai visto pc + rallentati di quelli con I-tunes installato.


    In che senso "il problema è che è proprio il pc che non me le uppa ad alta risoluzione, pur selezionando "mantieni dimensioni originali"!
    di conseguenza il telefono sincronizzandosi con i web album di picasa se le tira giù in bassa risoluzione"?

    Dal sito Google:

    Dimensione massima della foto: ogni immagine non può superare le dimensioni di 20 megabyte e 50 megapixel.
    Dimensione massima del video: i video caricati non possono superare le dimensioni di 1 GB.
    Numero massimo di album web: 10.000
    Numero massimo di foto e video per album web: 1.000

    Idiosincrasia tra pc e cloud, tra Bill e Larry, settaggi sbagliati?

    Interessante l'ultimo post:
    "ragazzi ma che ne direste di aprire una sezione sul forum chiamata " google experience " o "ecosistema google" dove si parla di ogni singola applicazione made in google, si domanda, si chiarisce, si notifica e quant' altro possa aumentare la nostra conoscenza del sistema e di come si interfaccia con sè stesso!

    dico questo perchè un casino di gente (me compreso) non conosce tutti le app e le loro relative funzionalità per arricchire l' esperienza di utilizzo (ad esempio sono sicuro che 6 persone su 10 in questo forum non sanno cosa sia picasa)".
    Mi ci accodo!

    Se non si parte dal presupposto che quello di Apple sia un "ecosistema".

    Personalmente lo ritengo uno zoosafari.
    Dite la vostra..

    Ciao.
    Ultima modifica di Roger60; 25-09-12 alle 01:57

  7. Il seguente Utente ha ringraziato Roger60 per il post:

    CiccioGalaxy91 (25-09-12)

  8. #36
    Androidiano


    Registrato dal
    Aug 2011
    Messaggi
    179
    Smartphone
    Galaxy Nexus

    Ringraziamenti
    13
    Ringraziato 2 volte in 2 Posts
    Predefinito

    Sono a lavoro quindi sarò breve nella mia risposta :
    ITunes mi lascia ogni libertà per catalogare la mia musica in modo automatico e programmato da me (playlist smart) , e volendo manualmente secondo decine e decine di parametri che nell explorer di windows neanche esistono!
    Fidati, lo odiavo anche io...prima di capire come effettivamente funzionasse!

    Riguardo a picasa prova tu stesso! Ho perso il conto delle persone che, come me, non riescono a sincronizzare le loro foto alla risoluzione nativa! Sia dal PC che dal telefono me le riduce, e ho girato giorni e giorni per menu cercando di trovare il settaggio che prevedesse una bassa qualità, ma niente!
    Anzi, sulla sincronizzazione dell album c è scritto "sincronizza mantenendo le dimensioni originali" eppure poi nel web album le trovo a 800 x ...!

    Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App

  9. #37
    Senior Droid


    Registrato dal
    May 2011
    Messaggi
    383

    Ringraziamenti
    2
    Ringraziato 59 volte in 54 Posts
    Predefinito

    Lascio da parte Picasa in quanto lo conosco troppo poco per parlarne,
    figuriamoci x diferderne eventuali problematiche.

    Al contempo, per un utente normale che non ha un Iphone o Ipad con jailbreak,
    o che non conosce l'esistenza di app a pagamento x farlo,
    l'impossibilità di gestire il trasferimento di file senza passare da Itunes a me sembra un'insulto.
    All'intelligenza ed all'arbitrio.

    Condividere senza rogne oltre che mp3 e aac file raw, mkv, pdf, ogg, rar, docx ecc..
    con android risulta semplice.
    Lo fai con uno, stessa procedura con tutti...

    Non decide l'unico programma deputato alla condivisione dei file.

    Potrei metterli, a pagamento su iCloud, ma ripensandoci, ad oggi con Android lo posso fare praticamente gratis.

    Tornando a bomba.
    Apple ha in effetti creato una sinergia tra i suoi prodotti direi spettacolare.
    Alcune cose (o tante, dipende) le fai con estrema facilità.
    Altre sembrano quasi impossibili, senza comperare un' app apposita.
    Le "altre" non sono permesse.

    Non che le varie corporate non utilizzino gli stessi processi su sistemi Android.
    Ma, essendo aperto, chiunque, volendo, può gestirlo in maniera + fluida di quanto offerto di base.
    Gratuitamente e facilmente.


    Cosa intendi quando dici:"ITunes mi lascia ogni libertà per catalogare la mia musica in modo automatico e programmato da me (playlist smart) , e volendo manualmente secondo decine e decine di parametri che nell explorer di windows neanche esistono!"

    Il paragone corretto andrebbe fatto forse con MediaPlayer 12. Explorer "che c'azzecca?"

    Ciao.

  10. #38
    Androidiano L'avatar di FlygonX


    Registrato dal
    Mar 2012
    Messaggi
    142
    Smartphone
    Samsung Galaxy Nexus, Nexus 7

    Ringraziamenti
    5
    Ringraziato 10 volte in 10 Posts
    Predefinito

    Ma se ti fa tanto schifo quello che tu chiami l'ecosistema Google, allora perché non hai ancora preso un iPhone? Android sta ancora crescendo e spesso molte nuove funzionalità vengono create da noi utenti. Se ciò non ti piace passa semplicemente a iOS.


    Inviato dal mio Samsung Galaxy SII usando Androidiani App

  11. #39
    Androidiano


    Registrato dal
    Aug 2011
    Messaggi
    179
    Smartphone
    Galaxy Nexus

    Ringraziamenti
    13
    Ringraziato 2 volte in 2 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Roger60 Visualizza il messaggio
    Lascio da parte Picasa in quanto lo conosco troppo poco per parlarne,
    figuriamoci x diferderne eventuali problematiche.

    Al contempo, per un utente normale che non ha un Iphone o Ipad con jailbreak,
    o che non conosce l'esistenza di app a pagamento x farlo,
    l'impossibilità di gestire il trasferimento di file senza passare da Itunes a me sembra un'insulto.
    All'intelligenza ed all'arbitrio.

    Condividere senza rogne oltre che mp3 e aac file raw, mkv, pdf, ogg, rar, docx ecc..
    con android risulta semplice.
    Lo fai con uno, stessa procedura con tutti...

    Non decide l'unico programma deputato alla condivisione dei file.

    Potrei metterli, a pagamento su iCloud, ma ripensandoci, ad oggi con Android lo posso fare praticamente gratis.

    Tornando a bomba.
    Apple ha in effetti creato una sinergia tra i suoi prodotti direi spettacolare.
    Alcune cose (o tante, dipende) le fai con estrema facilità.
    Altre sembrano quasi impossibili, senza comperare un' app apposita.
    Le "altre" non sono permesse.

    Non che le varie corporate non utilizzino gli stessi processi su sistemi Android.
    Ma, essendo aperto, chiunque, volendo, può gestirlo in maniera + fluida di quanto offerto di base.
    Gratuitamente e facilmente.


    Cosa intendi quando dici:"ITunes mi lascia ogni libertà per catalogare la mia musica in modo automatico e programmato da me (playlist smart) , e volendo manualmente secondo decine e decine di parametri che nell explorer di windows neanche esistono!"

    Il paragone corretto andrebbe fatto forse con MediaPlayer 12. Explorer "che c'azzecca?"

    Ciao.
    precisiamo : non sto insinuando che google debba copiare apple chiudendosi solo ed unicamente a dei programmi tipo itunes per gestire tutto : google dovrebbe formare un suo ecosistema open source in modo da lasciare all' utente la scelta : se gestire i suoi file manualmente o con l' ausilio delle apposite suite! dopotutto android non è un sistema operativo nato per far fare all' utente quello che vuole? a scegliere liberamente il suo modus operandi?

    Riguardo ad itunes quella frase significa che ora ho tutte le mie librerie in perfetto ordine : tag id3 e raggruppamento per playlist e playlist smart!
    per chi non lo sapesse le playlist smart sono delle playlist che si aggiornano automaticamente con dei parametri precisi che noi imposteremo a nostro piacimento grazie a dei "campi di esistenza" !
    ad esempio possiamo creare delle playlist contenenti tutte le canzoni di un determinato genere, scaricate in un determinato anno, e con una votazione più alta di tot (le più belle insomma)
    ad esempio chiamerò questa playlist "Best of Drum 'n Bass 2012" e imposterò la playlist nel seguente modo :

    Genere -> Drum 'n bass
    Data di aggiunta -> compresa tra il 01/01/12 e il 31/12/12
    Valutazione -> Superiore a 4 stelle

    ed ecco come semplicemente mi sono creato una playlist che si aggiornerà automaticamente, senza miei continui interventi su di essa! io la reputo una cosa davvero comodissima: e dà anche una certa soddisfazione programmarsi un "sistema di gestione musicale" che funziona da solo grazie alle mie direttive...poi parlo per me : da persona maniacale sulla propria musica questa è davvero una manna dal cielo :P
    questa funzione esiste anche su wmp 12, ma a mio avviso itunes è più gradevole, user friendly e anche più supportato nei programmi per la gestione della musica su android (dovendo ammettere che itunes è attualmente il software di gestione musicale più completo)
    Quote Originariamente inviato da FlygonX Visualizza il messaggio
    Ma se ti fa tanto schifo quello che tu chiami l'ecosistema Google, allora perché non hai ancora preso un iPhone? Android sta ancora crescendo e spesso molte nuove funzionalità vengono create da noi utenti. Se ciò non ti piace passa semplicemente a iOS.


    Inviato dal mio Samsung Galaxy SII usando Androidiani App
    Risposta costruttiva la tua !
    Ultima modifica di MaXimal_Project; 28-09-12 alle 21:19

  12. #40
    Androidiano L'avatar di FlygonX


    Registrato dal
    Mar 2012
    Messaggi
    142
    Smartphone
    Samsung Galaxy Nexus, Nexus 7

    Ringraziamenti
    5
    Ringraziato 10 volte in 10 Posts
    Predefinito

    Guarda l'hai detto tu, Android è un sistema open source, quindi quello che vuoi te lo puoi facilmente creare. Poi non puoi tirare in ballo itunes, in questo ambito la Apple ha molti più anni di esperienza grazie agli iPod. Qualcosa di simile ad itunes, dovrebbe essere Kies per i Samsung, ma personalmente penso sia una ciofeca. Poi ohi fai prima a scaricare una app che sincronizzi con itunes visto che per ora non si può usare Google Music in Italia. Più costruttiva questa risposta?! -.-"


    Inviato dal mio Samsung Galaxy SII usando Androidiani App

Pagina 4 di 5 primaprima ... 2345 ultimoultimo
Ultima pagina

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy