
Originariamente inviato da
Crocodile
Perchè i colori mi sembrano più naturali e pure come nitidezza mi sembra un po' meglio a parità di pollice. Ma io direi che stanno lì a giocarsela. Poi sono gusti.
L'unica critica che faccio al G2 da questo punto di vista è la non perfetta calibrazione della luminosità dinamica da parte di t-mobile. Leggevo in un tweet qualche settimana fa che anche Cyanogen sul suo G2 notava sta cosa. La gestione va un po' a cazzo...cioè puoi stare anche con il 100% della batteria e stare con il display acceso da 5 minuti...ed a volte ti ritrovi che sta ad una luminosità medio/bassa.

O forse sono semplicemente io che non ho capito come funziona. Ma è una questione di calibrazione software eventualmente. Poi su Desire HD e Z non so comè.
Ma comunque io mi trovo benissimo con questo display. Le foto scattate rendono molto bene. Idem i filmati ad alta definizione. I colori sono naturali come devono essere, non troppo esagerati da renderli quasi falsi.
Poi sicuramente non è un super amoled, però da qui a bollarlo ce ne passa. Stiamo lì con l'Amoled più o meno. Eh poi...che lo si voglia o no...gli amoled sono finiti, così come i super amoled. Quindi o SLCD o TFT. I vari Droid 2, Droid X,ecc. voglio ricordare che stanno ancora con i classici TFT e non leggo critiche eccessive.
Non sto seguendo tanto la vicenda del Desire HD, ma imho un po' si sta esagerando con la critica. In fin dei conti non era un terminale che doveva spaccare il mondo secondo me. Ma alla fine è un Desire con schermo più grande e migliorato dal punto di vista delle performance grazie ad un chipset + recente. Pure la questione autonomia, secondo me lascia il tempo che trova. L'autonomia è proprio una cosa da testare a lungo, non nell'uso dei primi 3-4 giorni. Anche perchè dipende troppo dal nostro tipo di utilizzo, dai servizi, widget attivi, app che usiamo. Basta pensare che nell'uso degli Instant Messenger...ci sono quelli che ti ciucciano la batteria quasi quanto una centrale, altri molto meno.

Eh comunque ci sono degli ottimisoftware che aiutano a personalizzare al massimo il risparmio della batteria.Vedi setcpu, ci sono molti settaggi che si possono impostare. Insomma secondo me sta a noi trovare la soluzione ideale che ci va bene. Anche se poi sono convinto che tutti gli Android + o - stanno lì...è sempre un arrivare a fine giornata.
Il G2/Desire Z è un altro discorso, perchè è uno smartphone pensato anche per catturare un utenza diversa.