Visualizzazione stampabile
-
Se l'hardware attuale ha vita lunga lo dirò quando saranno usciti i dual core, se smetteranno di vendere i single-core o meno.
Telefono deludente... E' un SGS ottimizzato... Non deludente perché fa schifo, sarà sicuro il miglior android, ma l'N1 è stato una rivoluzione, questo una piccola revisione di telefoni nati 6 mesi fa.
Speriamo almeno che le ottimizzazioni software si facciano sentire.
Di sicuro correrò al mediaworld a provarlo appena arriverà.
-
croco numero uno...comu avete visto la durata della batteria????? 6pre in conversazione e 428 in standby....
-
Quote:
Originariamente inviato da
fabioto87
croco numero uno...comu avete visto la durata della batteria????? 6pre in conversazione e 428 in standby....
La batteria è la stessa del SGS, come il display e il processore, spero che sia solo una stima più realistica, considerando anche che tra le migliorie di gingerbread c'è anche l'ottimizzazione batteria.
Cmq quelle sono stime/prove fatte a cazzo, l'optimus ha dicharate 100 ore di standby, il magic ne ha dicharate 600 ma dura il doppio l'optimus.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Arthes
io ormai mi farò dire da croco anche quando andare al cesso
Aspetta ancora un po'. roftl
-
Quote:
Originariamente inviato da
manu87
Se l'hardware attuale ha vita lunga lo dirò quando saranno usciti i dual core, se smetteranno di vendere i single-core o meno.
Telefono deludente... E' un SGS ottimizzato... Non deludente perché fa schifo, sarà sicuro il miglior android, ma l'N1 è stato una rivoluzione, questo una piccola revisione di telefoni nati 6 mesi fa.
Speriamo almeno che le ottimizzazioni software si facciano sentire.
Di sicuro correrò al mediaworld a provarlo appena arriverà.
manu il punto è che l'uscita dei dual core non decreterà automaticamente che l'attuale hardware sia ormai "obsoleto".
Parliamoci chiaro, vendono ancora devices con Arm11, figuriamoci se sono obsoleti i top attuali. Hanno ancora tanto da dare.
Alla fine se Google ha scelto un hardware tutto sommato non troppo dissimile come potenza rispetto a quello che si è visto nella fascia top da un anno a questa parte, e sopratutto ha scelto ancora i 512 Mb di ram...evidentemente questo hardware è ancora ottimo. Certo chi ne ha di più, tipo con il Desire HD meglio. Però anche qui, evidentemente 512 MB bastano ancora per diverso tempo. Alla fine questo Nexus S non è un Nexus Two, ma solo uno nuovo Nexus che si affianca all'N1. Probabilmente N2 è destinato ad arrivare in altri tempi.
La cazzata di sto Nexus S più che altro è la rimozione dello slot micro SD. Anche se bisogna dire che 16 Gb sono molti comunque.
-
Quote:
Originariamente inviato da
manu87
La batteria è la stessa del SGS, come il display e il processore, spero che sia solo una stima più realistica, considerando anche che tra le migliorie di gingerbread c'è anche l'ottimizzazione batteria.
Cmq quelle sono stime/prove fatte a cazzo, l'optimus ha dicharate 100 ore di standby, il magic ne ha dicharate 600 ma dura il doppio l'optimus.
va be io riportavo solo la prima notizia :P...si è tutto identico all'sgs però la batteria è la stessa?? aspe vado a vedere :D
Ok batteria da 1500 identica, però com'è che il consumo è diverso???????? che cappero di stima è???? ah non c'è la radio
-
io sono della fazione anti micro SD, l'unica scelta giusta di google, risolti un buon 30% di problemi tutti legati alla SD e pure un pò di € per una SD decente
-
Quote:
Originariamente inviato da
Arthes
io sono della fazione anti micro SD, l'unica scelta giusta di google
Be è molto comoda almeno puoi aumentare la memoria del cel, però forse è piu veloce la memoria interna no? Ovvio che se prendi un 16g o 32 sei apposto...Da tenere conto anche dell'utilizzo del cel es. se vedi film e senti tanta musica rischi che 16 siano troppo giusti...
-
Ma personalmente sul G2 ho miliardi di applicazioni e la memoria interna è praticamente infinita.
Diciamo che ad essere svantaggiati sono quelli con 512 MB di Rom nel caso di top di gamma. Più che altro perchè poi dei 512 MB di Rom, la memoria libera è sempre di 150-170 mb. Effettivamente va un po' stretta.
Ma noi con qualche gb di memoria interna + micro sd stiamo apposto. Insomma preferisco avere lo slot micro sd sinceramente, anche perchè a volte in situazione di casini può tornare utile.
-
Comunque interessante il fatto che in Gingerbread hanno migliorato ulteriormente il Jit ed ha una migliore gestione della Ram. :)
Sono queste le ottimizzazioni che fanno bene al sistema operativo. ;)