CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: con ben Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: megthebest con ben 14 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 37 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Pagina 2 di 3 primaprima 123 ultimoultimo
Ultima pagina
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 22
Discussione:

Android e ONDE ELETTROMAGNETICHE

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #11
    Senior Droid


    Registrato dal
    Feb 2009
    Messaggi
    536

    Ringraziamenti
    4
    Ringraziato 16 volte in 16 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da biolanpi Visualizza il messaggio
    no....il bluetooth sfruttando onde radio non permette di raggiungere frequenze tali da danneggiare i tessuti umani.

    Sono troppo deboli....come se colpissi un SUV con delle palle di carta
    scusate l OT..del wifi cosa mi dici?quanto male fa?

  2.  
  3. #12
    Androidiano


    Registrato dal
    Jun 2010
    Messaggi
    152

    Ringraziamenti
    4
    Ringraziato 5 volte in 5 Posts
    Predefinito

    considerando i range di frequenze rilasciate da un router wi-fi è riportato che le onde di frequenza maggiori (quelle del trasferimento dati) rientrano nei limiti delle frequenze minime dannose...

    ...per intenderci:

    quando trasmetti dati con il wifi o ti connetti ad una rete manda onde che raggiungono (e superano leggermente) quelle che"iniziano a causare danni"
    ...praticamente se le cellule si danneggiano dalle onde 10 a quelle 100, il wifi raggiunge 12-13

    Sto cercando esattamente i valori di queste frequenze ma non riesco a ricordare dove ho buttato il libro di Radiologia&Radioterapia

  4. #13
    Androidiano


    Registrato dal
    Jun 2010
    Messaggi
    152

    Ringraziamenti
    4
    Ringraziato 5 volte in 5 Posts
    Predefinito

    Ho scaricato anche la guida ed il libretto del x10miniPRO ma non parla MAI del SAR.... nessuno conosce i valori europei di Testa e Corpo?!?

  5. #14
    Androidiano


    Registrato dal
    Jul 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    184

    Ringraziamenti
    10
    Ringraziato 13 volte in 13 Posts
    Predefinito

    due domande..uso moltissimo la connessione dati hsdpa/3g e a volte mi chiedo quanto possa essere pericoloso per il corpo avere un device acceso con queste connessioni..nella fattispecie ho un galaxy s..se trovate valori per questo modello..grazie..

  6. #15
    Androidiano


    Registrato dal
    Jun 2010
    Messaggi
    152

    Ringraziamenti
    4
    Ringraziato 5 volte in 5 Posts
    Predefinito

    sei al sicuro!

    Il galaxyS è uno dei terminali migliori perchè manda poche OE...ha un SAR abbastanza basso...mi sembra sia sui 0.6

  7. #16
    Androidiano


    Registrato dal
    Jul 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    184

    Ringraziamenti
    10
    Ringraziato 13 volte in 13 Posts
    Predefinito

    ti ringrazio..

    Ma..tabelle comparative in rete si trovano? io trovo solo trafiletti in forum dove ne parlano e stop..

    La questione mi interessa molto..oltre al cellulare ho 2 portatili in casa (siamo in 2..) quindi una wireless quasi sempre accesa.. (che stacco appena non la usiamo) e mi preoccupa anche quella visto che alla fine la postazione dei pc giocoforza dista dai router circa 2 metri.. avevo il cavo ma risulta scomodo oltre che pericoloso per come è messo in mezzo ad un passaggio.


    update: ho visto adesso la tabella che avete postato.. il galaxy S dovrebbe essere il captivate.. che sta a 0.42.

    Samsung Captivate = 0.42
    Ultima modifica di montex; 04-09-10 alle 16:30

  8. #17
    Senior Droid L'avatar di mastermoon


    Registrato dal
    Dec 2009
    Località
    Bologna
    Messaggi
    573
    Smartphone
    HUAWEI P9 LITE VNS-L31 MONO

    Ringraziamenti
    11
    Ringraziato 54 volte in 45 Posts
    Predefinito

    non vorrei mettere in discussione le ragioni di biolanpi (che essendo laureando in medicina sa quello che dice) ma non vi sembra esagerato arrivare a questi livelli?
    tenete in considerazione che uscendo di casa con il vostro bel terminale android con un SAR pari allo 0 e il vostro bell'auricolare BT, magari vi becca il proprietario del SUV a cui avete tirato le palline di carta e vi mette sotto?

    io penso che qualsiasi prodotto conforme CE sia stato controllato.. e non dimenticate nemmeno che giornalmente siamo bombardati da radiazioni provenienti da tutte le parti, ogni apparecchio elettrico emette radiazioni.. per non parlare della radioattivita' naturale della terra pari a 0,20 CentiGray/ora... in sostanza dovremmo vivere in un mondo tipo FallOut 3 e indossare una Suite protettiva h24.. cmq Biolanpi dovresti anche spiegare il corpo umano ha la capacita' di smaltimento delle radiazioni altrimenti qua crei un fervore portato dall'ignoranza in materia non indifferente..
    Il tasto CERCA non morde... cliccatelo!!

  9. #18
    Androidiano


    Registrato dal
    Jun 2010
    Messaggi
    152

    Ringraziamenti
    4
    Ringraziato 5 volte in 5 Posts
    Predefinito

    OK spieghiamo tutto con calma

    Il nostro corpo è fatto di cellule che si moltiplicano tranquillamente chi più e chi meno, chi più velocemente e chi più lentamente.

    Durante questi cicli il dna si moltiplica ed in queste fasi si può danneggiare e naturalmente autoriparare.
    Più forti sono questi danni più sono laboriosi da riparare (ma vengono riparati comunque).

    Se queste cellule ci moltiplicano tanto (cellule dei testicoli...che sono quelle più colpite quando abbiamo il cellulare nelle tasche) ci può essere un danno che potrebbe non ripararsi.

    Ovviamente ci vogliono tantissimi danni per manifestarsi sottoforma di una qualche piccola malattia...per tantissimi danni intendo TANTI ANNI DI ESPOSIZIONE .

    La mia domanda su questi RAS era per comprare un dispositivo che mi "esponesse poco" visto che il mio N70 da RAS 0.5 mi riscalda l'orecchio

    Considerando le onde in cui siamo immersi concordo nel dire che non fanno danno poichè sono già "diluite"quando toccano il nostro corpo e non entrano in profondità nei tessuti....tuttavia non vorrei un "piccolo ripetitore addosso".

    I prodotti in commercio sono molto controllati ed il limite Europeo del 2w/kg è comunque un margine di buona sicurezza......però se devo comprare un cellulare che si avvicina tanto a questo valore è normale che ci penso meglio no?!?

    Poi è vero che siamo "bombardati" da Elettrosmog e fortunatamente il nostro corpo ci protegge da queste onde riparandosi ed assorbendo tutto, tuttavia conviene comunque non avere a 5mm di distanza dal corpo una nuova sorgente di Onde.

    Le regole per l'utilizzo di questi terminali sempre più tecnologici sono le stesse dei primi cellulari...ogni tanto una ripassata conviene farla, proprio perchè altrimenti si rischia di dimenticarle.


    RIASSUMENDO:
    questi dispositivi sono a norma di leggi e controlli. Se adeguatamente utilizzati non nuociono alla salute. Il nostro organismo riesce a difenderci dalle onde che ci circondano, ma se è possibile conviene non "sovraccaricarlo inutilmente".




    Comunque sono indeciso tra il X10miniPRO (di cui non riesco proprio a sapere il RAS del CORPO) ed il LIQUID che ha dei RAS Body di 0.35w/kg.
    Ultima modifica di biolanpi; 04-09-10 alle 22:45

  10. #19
    Senior Droid L'avatar di mastermoon


    Registrato dal
    Dec 2009
    Località
    Bologna
    Messaggi
    573
    Smartphone
    HUAWEI P9 LITE VNS-L31 MONO

    Ringraziamenti
    11
    Ringraziato 54 volte in 45 Posts
    Predefinito

    sono perfettamente d'accordo su quello che hai detto e ti appoggio in pieno.. la mia non voleva essere una critica.. spero che adesso le tue spiegazioni siano state chiare e che servano a non far scattare la fobia SAR ;D
    Il tasto CERCA non morde... cliccatelo!!

  11. #20
    Androidiano


    Registrato dal
    Apr 2010
    Messaggi
    126
    Smartphone
    Samsung Galaxy Nexus

    Ringraziamenti
    5
    Ringraziato 11 volte in 11 Posts
    Predefinito

    ciao biolanpi,

    intanto grazie per le interessanti spiegazioni. Questo è un campo interessante da approfondire ma dove c'è ancora poca informazione a riguardo.
    Una domanda: si sa che il cellulare emette onde anche quando non è connesso a internet o in fase di chiamata, questo perchè deve comunque cercare di mantenere una connessione minima con la cella GSM più vicina. Quanto sono pericolose queste onde per l'organismo, dato che teniamo in tasca o nella giacca, comunque vicino al corpo, il cellulare in questo stato per molte ore al gg?

Pagina 2 di 3 primaprima 123 ultimoultimo
Ultima pagina

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy