Google ha annunciato ufficialmente che l’evento Made by Google 2025 si terrà mercoledì 20 agosto. Ancora una volta, l’azienda opta per una presentazione anticipata rispetto agli anni precedenti, accelerando non solo il lancio dei nuovi dispositivi Pixel, ma anche quello di Android 16.
Dopo l’edizione californiana del 2024, l’evento torna a New York e sarà trasmesso in diretta su YouTube alle ore 19:00 italiane.
Cosa aspettarsi: tutti i dispositivi attesi
Smartphone
All’evento saranno presentati:
-
Pixel 10
-
Pixel 10 Pro
-
Pixel 10 Pro XL
-
Pixel 10 Pro Fold
Tutti i modelli manterranno un design simile alla generazione precedente, ma il salto principale sarà lato software e intelligenza artificiale, grazie anche all’arrivo del nuovo chip Tensor G5 prodotto da TSMC invece che Samsung. Un cambiamento strategico che dovrebbe portare miglioramenti significativi in prestazioni ed efficienza termica.
Leggi anche:
Pixel 10: svelati i prezzi in Europa, tutto (quasi) invariato
Google Pixel 10 Pro Fold alza l’asticella: display e batteria più grandi con certificazione IP68
Lato software, il nuovo Android 16 QPR1, accompagnato dall’interfaccia Material 3 Expressive, sarà nativamente disponibile su tutta la nuova famiglia Pixel.
Wearable
Anche il nuovo Pixel Watch 4 sarà protagonista, con:
-
Due formati (41 e 45 mm)
-
Una batteria maggiorata rispetto al Watch 3
-
Ancora il chip Snapdragon W5 Gen 1, in attesa del SoC personalizzato previsto per il 2026
Nonostante l’assenza di un upgrade al processore, le ottimizzazioni lato autonomia e ricarica rapida potrebbero rendere l’esperienza d’uso ancora più solida.
Leggi anche:
Pixel Watch 4 avrà una batteria più grande ma lo stesso SoC della versione precedente
Auricolari, accessori e AI
Infine, oltre ad aspettarci ulteriori annunci lato software e AI, non dovrebbero mancare:
-
Pixel Buds 2a, nuova versione “economica” con possibile aumento di prezzo
-
Nuovi accessori di ricarica per la gamma Pixel, presumibilmente compatibili con Qi2