
Originariamente inviato da
Crocodile
Con i giochi pare bene. Ho provato da lui titoli queli Raging Thunder 2 e gira tranquillmente fluido. Oltre ad alcuni altri presenti sul market.
Personalmente per qualche tempo ho potuto testare un Nexus One con Android 2.2 Froyo. Anche giochi come N.O.V.A e Asphalt 5 andavano piuttosto bene. Certo c'è da dire che con Android 2.2 si ha un bel boost rispetto al 2.1 sopratutto con le piattaforme snapdragon, ma N1 a parte discorso ram, rispetto al Liquid ha solo la cpu settata ad una frequenza + elevata. Male che va ci stanno delle rom che ti fanno alzare la frequenza. Eh sicuro arriverà anche il 2.2 sul Liquid. Sul Liquid E l'hanno già confermato, se non arriva sul normale...arriverà sicuro tramite porting in qualche bella rom cucinata.
La Gpu poi è la stessa, l'Adreno 200. Pur non essendo veloce come i power sgx, comunque è buona. Più che altro in ambito ludico, c'è da dire che i primi giochi Gameloft non erano ottimizzati per gli snapdragon e per la sua gpu. Anche se N.O.V.A. almeno su N1 con Froyo girava tranquillamente bene lo stesso. Asphalt 5 giusto qualche rallentamento alla partenza per poi andare bene.
Ad oggi a leggere alcuni utenti N1 pare che i giochi Gameloft più recenti siano comunque meglio ottimizzati e girano decisamente bene.
Ma comunque si tratta generalmente di un ottimo hardware, vedi l'N1 ad esempio con Need for Speed Shift dei EA provato da questo tizio.
Need For Speed Shift per Android – Video Recensione di YourLifeUpdated | YourLifeUpdated
Sulla tastiera fisica ti dò ragione, non solo per una questione di emulatori. Io stesso appena esce prendere il G2 proprio per avere un ottimo hardware ma anche la tastiera fisica.
Però il discorso risoluzione io lo terrei in forte considerazione: 800x480 fa tanto sopratutto nell'esperienza web. Oltre che i titoli gameloft non mi sembrano che supportino una risoluzione inferiore. Già non girano su terminali HVGA. Quelli Ea si invece si.
Ma io punterei sugli 800x480 sopratutto in confronto ad una 320x240. L'esperienza web e multimediale premia senz'altro la risoluzione maggiore. Sia per navigare, sia se vuoi vedere qualche video di una certa qualità, sia se vuoi mostrare una galleria di immagini,ecc.