Visualizzazione stampabile
-
Senza contare che il root su android serve ad accedere a funzioni avanzate di cui non tutti gli utenti hanno bisogno... Invece su iphone il jailbreak non è accessibile a tutti, e serve a utilizzare funzioni necessarie! Senza contare l'instabilità che crea nel sistema. Cosa che non succede con android e il root. E senza contare che il 3G con Jailbreak ha bisogno del criceto aggiuntivo, una volta attivato il "multitasking" anzi forse "bitasking" se non ricordo male gli esperimenti fatti sull'ipod touch di mia sorella :P
-
Quote:
Originariamente inviato da
matiu
Problema relativo visto che con il jailbreak si possono attivare tutte le features "mancate"...
Eh no, coinvolgere il jailbreak non vale. Stiamo confrontando le policy delle aziende e la policy Apple di certo non lo prevede ;)
-
E va beh, senza jailbreak iOS fa schifo. roftl
Comunque il jailbreak non rende instabile i device, bisogna solo farci un po' di esperienza. :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
matiu
E va beh, senza jailbreak iOS fa schifo. roftl
Bhe, sotto certi punti di vista questo chiude la discussione :p
-
Si dai con il jailbreak almeno puoi fare di TUTTO, ma senza non mi azzerderei neanche a prendere un iphone per quanto iOS sia un sistema immediato e funzionale (seppur LIMITATISSIMO di base).
Se gli sviluppatori di Android per iphone avessero portato avanti il progetto supportanto anche il nuovo iphone 4, sicuramente l'avrei preso. :)
-
Io sono 2 settimane che uso Android dopo 2 anni di iPhone. Android da sicuramente un telefono più completo, widget, integrazione delle varie rubriche (facebook,twitter,etc..) e molto altro. iOS è nettamente superiore dal punto di vista delle applicazioni e, ancor di più, da quello dei giochi. E' quest'aspetto credo sarà duro a morire. Parlando da sviluppatore, è vero che l'SDK di Android è più intuitivo e non ti serve per forza un Mac ma dovendo scegliere scelgo di sviluppare per iOS per motivi di mercato: l'app store è più comodo e funzionale e poi ci sono più bimbiminkia e casual user che comprano :)
Ci sto dentro e conosco abbastanza bene l'ambiente degli sviluppatori per mobile devices e tutti ti chiedono e vogliono sviluppare per iOS poi dopo, e forse, si pensa ad Android. :(
Nel settore videoludico la potenza del poter sviluppare per un solo hardware non si batte, Android soffrirà sempre purtroppo!
Vedremo nel tempo, ma temo che quest'abitudine sarà dura a morire.
-
Quote:
Originariamente inviato da
IngBomber
per motivi di mercato: l'app store è più comodo e funzionale e poi ci sono più bimbiminkia e casual user che comprano :)
Ci sto dentro e conosco abbastanza bene l'ambiente degli sviluppatori per mobile devices e tutti ti chiedono e vogliono sviluppare per iOS poi dopo, e forse, si pensa ad Android. :(
Su questo puoi anche aver ragione, sebbene ho paura che la situazione italiana sia un po' deformata rispetto quella, per dire, americana. In Italia non si ha nemmeno la "percezione" dell'esistenza di Android, ma dopotutto siamo in generale una piccola provincia dell'impero (basta confrontare la app iphone dei nostri quotidiani più blasonati con quello che mettono a disposizione i giornali esteri).
Quote:
Originariamente inviato da
IngBomber
Nel settore videoludico la potenza del poter sviluppare per un solo hardware non si batte, Android soffrirà sempre purtroppo!
Vedremo nel tempo, ma temo che quest'abitudine sarà dura a morire.
Vedremo. Sicuramente è uno dei margini di miglioramento più larghi per quello che riguarda lo sviluppo dell'OS Google. Io non credo molto nello sbarco dei videogiochi "propriamente detti" sulle piattaforme cellulari, ma se effettivamente ci fosse del potenziale spero che G ci si metta d'impegno, anche se non vedo l'azienda molto orientata.
-
Quote:
Originariamente inviato da
IngBomber
Io sono 2 settimane che uso Android dopo 2 anni di iPhone. Android da sicuramente un telefono più completo, widget, integrazione delle varie rubriche (facebook,twitter,etc..) e molto altro. iOS è nettamente superiore dal punto di vista delle applicazioni e, ancor di più, da quello dei giochi. E' quest'aspetto credo sarà duro a morire. Parlando da sviluppatore, è vero che l'SDK di Android è più intuitivo e non ti serve per forza un Mac ma dovendo scegliere scelgo di sviluppare per iOS per motivi di mercato: l'app store è più comodo e funzionale e poi ci sono più bimbiminkia e casual user che comprano :)
Ci sto dentro e conosco abbastanza bene l'ambiente degli sviluppatori per mobile devices e tutti ti chiedono e vogliono sviluppare per iOS poi dopo, e forse, si pensa ad Android. :(
Nel settore videoludico la potenza del poter sviluppare per un solo hardware non si batte, Android soffrirà sempre purtroppo!
Vedremo nel tempo, ma temo che quest'abitudine sarà dura a morire.
a dure il vero ora se vuoi sviluppare per ios devi sviluppare per 4 hw diversi
ipad
ip4
ip3gs
ip3
ok hai il vantaggio di avere gpu di uguale architettura ma potenze diverse.
per android hai
gpu vecchi stile magic
adreno 200
adreno 205
power vr varie
tagliando le vecchi gpu rimangono le adreno e le povervr che sono come quelle di iphone.
non la vedo dura fare dei porting decenti alemno alto grafico.
-
checo, credo che il discorso non fosse riferito solo al processore ma a tutto l'hw..
la risoluzione del monitor, chi e' full touch e chi no, la sensibilita' dell'accelerometro e cosi via..
indubbiamente capisco che lavorare per iOS sia piu semplice, se va bene su un iphone va bene su tutti del solito modello...
-
Quote:
Io non credo molto nello sbarco dei videogiochi "propriamente detti" sulle piattaforme cellulari, ma se effettivamente ci fosse del potenziale spero che G ci si metta d'impegno, anche se non vedo l'azienda molto orientata.
A me di avere un FPS o un RPG sul cellulare frega poco, ma c'è una fascia di mercato che vede il cellulare come una console portatile cutting-edge, e quella fascia di mercato è tutta tutta di iPhone. Vediamo G come si comporterà in merito, ma credo tu abbia ragione.