Ragazzi qualcuno conosce o ha mai comprato qualcosa su questo sito così da potermi dire se e affidabile o meno?
Visualizzazione stampabile
Ragazzi qualcuno conosce o ha mai comprato qualcosa su questo sito così da potermi dire se e affidabile o meno?
Ragazzi attenzione, vedo molte recensioni negative e io personalmente ho ordinato da loro a metà novembre e ancora non vedo il cellulare dopo svariate mail e telefonate. Meglio spendere 50 euro un più ma essere sicuri di vedere il proprio telefono...però riporto solo la mia personale esperienza.. spero di essere stato utile
Io ordinai da loro a metà novembre. Rimandi su rimandi, di settimana mi veniva promesso che mi avrebbero spedito quella successiva. Arrivai sotto natale e mi assicurarono la spedizione prima di natale ma nulla. A quel punto chiesi il rimborso e iniziarono a non rispondermi più alle mail (al telefono era sempre occupato). Dopo molte molte molte mail e telefonate ad inizio gennaio mi hanno rimborsato tramite vaglia postale. Ho conosciuto altri utenti con altre esperienze del genere, comunque poi i rimborsi, tardivi, sono arrivati quindi non volevano truffare nessuno ma avranno avuto dei problemi di organizzazione. Personalmente sto acquistando dopo questa brutta esperienza il mio telefono ma mi rivolgerò altrove perchè spendendo oltre 300 euro non voglio stare ancora 2 mesi in ansia incollato al pc temendo di aver perso i miei soldi. Questa è la mia esperienza, ognuno poi si fa le sue idee :)
I siti vale-shop.it, absurdprice.it, crdgame.it fanno tutti capo a CRD srl, con sede a Occhiobello (RO). marco-eshop.it é registrata sempre da CRD srl, sede a Occhiobello ma diverso indirizzo (link: statscrop.com/whois/marco-eshop.it)
Io avevo acquistato a novembre da absurdprice, e il rimborso alla fine l'ho ottenuto, ma badate, l'ho ottenuto solo dopo un'enorme insistenza, promesse di rimborso non mantenute e minacce di denuncia da parte mia e di querela da parte loro (per i miei feedback negativi)
Chi non ha tempo per stare dietro a queste cose perde i suoi soldi, io consiglio di passare alla denuncia se non ricevete nulla passati 30 giorni dall'acquisto (Per D.L. 22 maggio 1999, n. 185, art.6, in caso di mancata consegna, il fornitore è obbligato a rimborsare il cliente entro 30 giorni dalla data di acquisto).
Links:
agcm.it/invia-segnalazione-online.html#wrapper
denunceviaweb.poliziadistato.it/polposta/wfintro.aspx
Non temete le minacce di querela quando postate feedback negativi se raccontate obiettivamente la vostra esperienza: un'altra societá, la EMG s.rl. sempre con sede a Occhiobello, era stata condannata per pratiche scorrette tra cui: "prospettato la promozione di azioni legali manifestamente infondate nei confronti dei consumatori insoddisfatti che avevano pubblicato feedback negativi su internet."
Link: aduc.it/comunicato/vendite+online+antitrust+condanna+emg+pratica_2077 1.php
Salve a tutto il blog,
sono nuovo e data la richiesta di info in merito a crdgame, desidero condividere con Voi la mia personale esperienza.
In data 19 Novembre 2012 ho fatto un acquisto presso il loro sito web.
Alla data attuale devo ancora riceverlo, ho fatto più di 55 telefonate in cui il loro telefono risulta sempre occupato, tranne una volta che mi rispose una donna che mi invitava a richiamare la settimana successiva per maggiori informazioni.
Dopo circa 20 giorni dall'acquisto e impossibilitato a comunicare con loro, telefonai alla polizia postale di Ferrara la quale mi informò che la società CRD esiste e che non ero il primo a chiedere tali informazioni, sapevano dei loro forti ritardi nelle consegna, ma mi invitarono a non lasciare passare oltre i 90 giorni se volessi denunciarli per l'acquisto non ricevuto.
Con oggi sono passati 64 giorni dall'acquisto, ho fatto 55 telefonate e per 54 volte il loro telefono risultava occupato.
Mi sono deciso a mandare un fax per l'annullamento dell'ordine e a richiedere la restituzione della somma versata, in difetto di ciò procederò legalmente.
Il mio personale suggerimento nato dalla mia personale esperienza è, a chi si facesse incantare dai loro prezzi, di evitare acquisti presso il loro sito web.
Con rispetto,
Michele Polo
Secondo me mettono sul sito prezzi favorevoli per attirare la gente, poi se ti va bene passano due mesi prima che ti inviano il prodotto che intanto cala di prezzo sul mercato quindi due mesi dopo so anche io che lo pagherei meno!!!
Sto ancora aspettando il telefono ordinato il 22/12/2012 faccio notare che oggi è il 25/01/2013, l'oggetto non risultava non disponibile. Il prezzo era buono ma se poi non ti inviano nulla dopo un mese, se poi dopo le prime rassicurazioni su ritardi dovuti allo smaltimento degli ordini natalizi nessuno si fa più sentire ed è impossibile contattarli... sconsiglio fortemente questo negozio on line, anche se ho sbagliato per prima io stessa non informandomi prima dato che on line si trovano innumerevoli commenti negativi!!! Roberta Kettmayer ordine 1356
Ragazzi io ho acquistato da crdgame un samsung galaxy nexus. Preso il 29/12/12 pensavo che nel giro di massimo una settimana mi sarebbe arrivato...e invece no! Dopo tante chiamate e email senza risposta, e promesse non mantenute, finalmente giorno 19 mi arriva il cellulare! Che dire di questo sito... sicuramente hanno i loro problemi, ma non sono dei truffatori, la prova sono io. Certo se volete risparmiare su un cellulare comprate in questo negozio, ma non vi aspettate che nel giro di 2 giorni avrete il cell. Comunque su vale-shop dicono che metteranno il nexus in contrassegno, ve lo consiglio appunto appena sarà disponibile!
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Beh forse dovevo dire "bugiardi" o "ingannatori", per ribadire "truffatori" aspetterò ancora qualche giorno :) certo che non puoi dirmi "stiamo smaltendo gli ordini di natale" al 20 di gennaio, ogni settimana promettere l'arrivo e poi sicuramente non hai neppure in casa in prodotto. E' evidente che questi signori sparano prezzi bassi, fanno aspettare poi anche due mesi così intanto il prezzo del prodotto scende e riescono a trovarlo per rivendertelo al prezzo che ti avevano proposto.
Intanto hanno i miei soldi già da più di un mese e io non ho niente se non una bella incazzatura.
Per correttezza dovrebbero se proprio mettere sul sito che il prodotto non lo hanno in casa o premettere che ci saranno grossi ritardi, dato che fanno così con buona parte dei clienti.
non so se ti sei fatto un giro in internet ma mi pare che i commenti siano proprio espliciti... temo proprio di non essere l'unico.
Per me comunque è un raggiro il fatto che ti spediscano il prodotto mesi dopo, se poi tu sei quasi contento che in 20 giorni ti è arrivato (comunque un lasso di tempo assurdo al giorno d'oggi) buon per te, a me è la prima volta che capita, considerando che ho comprato roba on line in mezzo mondo.
mmm che dire in questi casi se vi mandano il contrassegno(accettano)ok se no meglio girare al largo?io i cellulari gli ho sempre presi tramite Amazon:-$
Far risultare il prodotto come disponibile quando in realtà non si sa nemmeno quando arriva nel magazzino significa trarre in inganno il potenziale cliente continuando a vendergli il prodotto di fatto inesistente. Anche solo per questo fatto è una truffa.
Poi, una volta pagato, il cliente viene ignorato o, nella migliore delle ipotesi, gli vengono date informazioni vaghe e generiche (spediamo in 10gg lavorativi, tascorsi questi – spediamo nella prossima settimana ecc.
Tutto ciò considerando che ho acquistato il 16/12/2012 (ordine 1080) un prodotto disponibile con la consegna in 24/72 ore! Adesso, dopo avergli mandato una raccomandata per il rimborso (immediato come dicono loro) mi viene mandata una mail, sempre vaga e generica, che riavrò i soldi in 30gg come previsto dalla legge.
Allora, a questo punto, cara CRDgame, se non vi fate sentire e/o non mi fate il riaccredito dei soldi IMMEDIATO, che oramai da 42gg sono nelle vostre mani, agirò anche io come previsto dalla legge o come la legge mi permette di fare. Saluti
Anche io ho ancora problemi.
Acquisto fatto il 23 gennaio (ordine 3105) e ancora non ho ricevuto nulla.
Salve a tutti...ho scritto già su un altro forum, sono un truffato di crdgame dal 21 dicembre...
Ho inviato una raccomandata richiedendo il rimborso entro 7 giorni lavorativi come consigliatomi dall'associazione consumatori e dalla questura della mia città. L'ordine è il n° 1323 del 21/12/12..................
E' stata consegnata Mercoledì 6 Marzo, se entro questo mercoledì non ho il rimborso o una ricevuta di effettuazione, provvederò ad una denuncia.
Il tempo di 30 giorni è una gran cavolata, a quanto mi riferisce il mio avvocato, la polizia e l'associazione consumatori.
Invito tutti a procedere nello stesso modo
Ragazzi io non starò a rileggere tutti i post pubblicati...ma vi raccontò molto brevemente tutto il lungo travaglio che ho attraversato...e non uso a caso il termine travaglio...
Il 3 dicembre avevo ordinato presso CRD Game un Samsung Galaxy S3, dopo numerose chiamate, email, le loro continue promesse, a febbraio stanco del tempo che mi avevano fatto mi ero fatto spedire tutta la pratica per chiedere il rimborso. Mi giunge poi un'ulteriore chiamata dove mi avvertono che i telefono erano pronti per essere spediti e che bisognava avere solo pochi giorni di pazienza...al che ho voluto essere fiducioso per un'ultima volta...per fortuna il telefono è arrivato dopo 2 mesi di tempo...
Ma la fregatura secondo me dove sta?
Quando è arrivato il telefono era tutto in ordine con il sigillo di garanzia ancora da scartare...al che mi cade l'occhio e vedo scritto ovunque "importator Samsung electronics Romania srl"...cioè di importazione estera.
Avendo avuto dei problemi successivamente ho parlato con l'assistenza Samsung per telefono che mi comunicano leggendo il numero imei del cellulare che è di importanze romena...e che per l'assistenza dovevo rivolgermi a dei centri specializzati perché non tutti...anzi quasi nessuno può fare assistenza in particolare su telefono importanti avendo delle filigrane (non so bene come funziona) diverse...
Conclusione io ho comprato il telefono in un periodo in cui C'erano le vacanze e gli ordini erano alle stelle...inoltre essendo che comprano i telefoni all'estero e poi li importano non ci si può purtroppo aspettare il telefono il giorno dopo....(persone che sono andate li di persona, mi hanno raccontato che sono disorganizzatissimi)....in bocca al lupo chi ha comprato e attende oggetti da costoro....
Ciao a tutti,
Un consiglio: se dovete acquistare cellulari a prezzi bassissimi(galaxy s3 a 399€) allora andate su "Gli Stockisti" ci sono molti(tutti)feedback positivi e in altri thread sia su questo forum che in giro per il web ne garantiscono l'affidabilità
:)SE TI SONO STATO UTILE LASCIA UN THANKS:)
Inviato dal mio A501 usando Androidiani App
Buongiorno,
anche io ho ordinato da crdgame e tutto quello che leggo qui secondo me non corrisponde al vero.
Ho ordinato un xperia s, anche a me hanno detto che avevano dei ritardi ma prima cosa sono sempre stati gentili e educati al telefono, seconda cosa mi hanno spesso telefonato per chiedermi di avere pazienza e terza cosa mi hanno inviato il telefono in poco piu di venti giorni.
Perche sparare a zero inutilmente e non chiedere spiegazioni a loro...la cosa migliore e questa
se si vuole risparmiare 250 euro su un s3 che e uno dei telefoni piu costosi si puo immaginare sia l attesa che la provenienza.
CrdGAME TI FA RISPARMIARE
CRDGame ? se volete farvi inchiappettare comprate da loro.
consultate la denuncia ADUC (Associazione per i Diritti degli Utenti e Consumatori) presso l'Antitrust
http://www.aduc.it/generale/files/fi...le%20shop2.pdf
e leggete bene quanto sono professionali, c'è gente che ha ordinato il telefono a novembre 2012 e dopo 5 mesi non ha ricevuto né telefono né rimborso !
in molti si sono dovuti rivolgere ad avvocati e alla polizia !!!
e sono anche molto noti per registrarsi in forum come questi per darsi dei feedback positivi (vero nona?)
BUSTED!
Non diciamo fesserie!!!!
Mi hanno rimborsato con assegno postdatato (spedito trami te una raccomandata!!!..tutto tracciabile) con data 30 aprile.
Oggi vado alle poste ad incassarlo.. chiaramente il conto era scoperto!!!!
E' una truffa!!!
Chiaramente sono gia stati denunciati!!!
Premetto che il cellulare lo avevo acquistato a fine gennaio!!!!!
In data 7 Maggio l'ADUC invita gli utenti a segnalare la propria vicenda (link al sito ADUC qui).
"Invitiamo gli utenti del sito che avessero riscontrato gli stessi problemi a segnalare la propria vicenda all'Autorita' Garante della concorrenza e del mercato, citando il numero di procedimento gia' esistente (PS 8817)"
Segnalazione all'autorità QUI
Segnalo anche questo articolo dal blog di tgcom24 (Mediaset) in cui si informa che la Casa del Consumatore (che gestisce il blog) propone una azione collettiva contro crdgame al modico costo di 2.99€
Qui il link, se qualcuno volesse informarsi in relazione a quanto comunicato nel blog di tgcom24: http://consumatore.tgcom24.it/wpmu/2...itrust-indaga/
ti prego allora aiutami, scusatemi tutti non sono così esperta, sono una mamma di 50 anni e volevo sapere da nona come ha fatto ad avere il cellulare, avevo ordinato su 2 emmeshop, ma ho scritto anche su dreamcity.it tanto si tratta sempre di marco torzoni, ferrarese classe "90, un ragazzo ho spiegato che 160 euro per loro non sono nulla ma sono la paghetta di mio figlio tredicenne: all'inizio c'è chi mi aveva consigliato di non recedere (nei forum), di non chiedere il rimborso ma fare la messa in mora, come si fa abitualmente per le difettose procedure commerciali, ma poi ho visto che non mi rispondevano più, che c'erano un sacco di feedback negativi, chi persino mi ha detto che ho 3 mesi di tempo per denunciarli (l'ordine è del 19/04 e fino a luglio posso tentare altre soluzioni), voglio solo un cellulare per mio figlio. dimmi come hai fatto a fartelo mandare. grazie in anticipo
allora nona per favore dimmi come hai fatto ho pagato il cellulare per il mio ragazzino (mio figlio ha tredici anni) da aprile e non ho avuto nulla, dammi i consigli, please. grazie in anticipo
Guardi qui Conoscete crdgame.it? - Pagina 90 - Android Bar - Forum Android Italia - AndroidWorld.it
pare che qualcosa si stia muovendo, speriamo in bene...anche se con questi è un parolone!!!
Mi dispiace ma se non ha pagato con carta di credito c'è poco da fare, in futuro non faccia MAI acquisti su siti con bonifico prima della consegna o altri metodi di pagamento che non siano carta di credito, è l'unica garanzia vera contro le mancate consegne.
Il negozio è quello che è, lo conosce mezza internet come tutti gli altri "negozi" di questo tale fatti apposta per ... beh sappiamo cosa.
Detto questo mandi una raccomandata di "messa in mora", ma tanto non risponderà, poi vada dai carabinieri a fare denuncia, i soldi non li rivede chiedendoli al "negozio" da quel che si legge in giro.
I siti sono gia stati chiusi dalla POLPOST http://www.crdgame.it/ e http://www.marco-eshop.it/, purtroppo in Italia non ci sono leggi che puniscano abbastanza certi comportamenti e chi li attua sa di poterla fare franca perchè ha ben pianificato la cosa.
Date un'occhiate al link che ho postato, tanto vale provare....
Nota: siccome sono un nuovo utente non posso postare link.. il link è quello di sixx79 al post numero #29 di questa discussione (pagina 3)
Ciao a tutti, nuovo utente giusto per aggiornare la situazione su crdgame e siti collegati di occhiobello. Nel caso ci fosse qualcuno che ancora attende un prodotto o più probabilmente un rimborso, voglio segnalare che al link riportato da sixx79 la situazione si è evoluta. Dopo l'intervento della polizia postale e del magistrato, con il sequestro di due dei molti siti citati in quest lunga storia (crdgame e marco-eshop fra questi), sul forum androidbar citato qui sopra si è fatto vivo, non si sa a che titolo, il signor M***** C*****, padre sia della titolare di crdgame che del ex titolare di emg srl e tutti i siti collegati (già multata dall'antitrust nel 2012): pare che stia effettuando dei rimborsi, partendo da quelli che hanno sporto querela alla polizia. Se qualcuno ancora avanza qualcosa, rinnovo l'invito di sixx79 a visitare il forum in questione, andando alle ultime pagine; il mio suggerimento (ma ve ne renderete conto leggendo il forum) è in ogni caso quello di segnalare il proprio problema all'agcm, presentare querela alla polizia postale, registrarsi sul forum di cui sopra e mettersi in contatto pubblicamente con il signor M****** C******
Prendetevi il vostro tempo per leggere almeno parte degli ultimi post, ormai si sono superati i 1200 post e le 100.000 visite..c'è parecchio da leggere e una infinità di informazioni se avete problemi.
Sperando che nessuno qui abbia ancora problemi, mi pareva opportuno informarvi in ogni caso.
Ciao a tutti, desidero rimettere in evidenza questa discussione perchè possa essere di utilità a chi, ancora, può avere a che fare con i personaggi che vi sono citati.
Tale aggiornamento lo avevo fatto qualche giorno fa per l'EMG Srl (sempre qui sull'Android Cafè), perchè non conoscevo l'esistenza di questa board.
Purtroppo sul forum "gemello" la situazione si evolve negativamente, il che sta a significare che ancora non si è riusciti a debellare questa "erba cattiva" in maniera concreta.
Vi prego, per il bene di tutti gli estimatori di android (specialmente quelli futuri), di andare a dare una lettura alle pagine linkate da "sixx79", che, nel frattempo, contano più di 1500 post :(
Vi auguro una buona settimana ;)
Buongiorno a tutti, credo sia doveroso riportare in evidenza questa discussione e fare sapere che l'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM), in collaborazione con l'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, ha emesso un bollettino di condanna nei confronti della CRD Game S.r.l.s.
Google.it=AGCM Bollettino n° 39 del 7 Ottobre 2013.
Da pagina 16 del Bollettino, troverete tutte i fatti contestati, ma, non posso esimermi dall'evidenziare due particolari per ora:
a pag. 21 del bollettino, cito testualmente:
e poi alle pagg. 31 e 32:Quote:
19. Il modello di vendita adottato da CRD prevede il preventivo pagamento del prezzo e delle
spese di consegna da parte dell’acquirente e la successiva evasione dell’ordine. Peraltro, i prodotti
offerti in vendita non sono nella disponibilità della Parte al momento dell’ordine, atteso che
quest’ultima «pone in vendita prodotti messi a disposizione da vari fornitori […] nei confronti dei
quali non vi è alcun contratto. La procedura di acquisto consiste nel ricevere l’ordine dal cliente,
trasmettere l’ordine principalmente al fornitore tedesco […] via internet o telefonicamente. Nel
caso in cui presso il fornitore principale tedesco non dovesse essere disponibile il prodotto si
procede ad effettuare l’ordine ad altri fornitori»
:oQuote:
70. Con riguardo alla pratica commerciale sub A-B), nel valutare la gravità della violazione, si
tiene conto: i) della dimensione economica del professionista, così come desumibile, in mancanza
di documentazione contabile, dal giro di affari attestato dai documenti forniti dalla stessa Parte per
il periodo novembre 2012 – primo trimestre 2013, pari a circa 1 milione di euro;
Credo che quanto deciso dall'Autorità non basti però a sradicare tale infestante malerba.
Auguro una buona lettura ed una buona giornata a tutti gli Androidiani.