Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
monossido
@xiaproject...
non so come funzioni con le opengl quindi non so rispondere bene, ma fare 3 background con rioluzioni diverse non è un peso se pensi a quanto grande può diventare la fetta di mercato!!
@LordGiotto
<uses-feature> | Android Developers
I motivi per cui generalmente le app di iphone sono più curate esteticamente devono essere cercate da altre parti, a mio avviso non c'entra niente la frammentazione.
Concordo su una possibile selezione "darwiniana" :) da incoraggiare, ma la definizione del market di android è che non è controllato e castrato!
Certo che la colpa non va cercata UNICAMENTE nella frammentazione, ma a mio parere ha una forte rilevanza. Inoltre, oltre l'aspetto pratico che porta a "puntare verso il basso" di cui ho parlato prima, c'è anche quello collaterale: le grandi e piccole, ma sempre competenti, software house che popolano lo store di Apple di certo non sono incoraggiate nello sviluppare per una piattaforma che richiede di dover scegliere tra qualità (rinunciando ad una grossa fetta di mercato) e quantità (rendendo il proprio SW compatibile con più terminali possibile). Quindi la qualità ne risente non solo perché chi già sviluppa la cura poco, ma anche perché chi è competente non ci sviluppa affatto.
Ovviamente, per chiarirmi con chiunque sviluppi come te: il mio è un discorso molto generale e non vuole togliere nulla a te o a chi come te crea codice di qualità e mette impegno e passione su questa piattaforma. Ci sono casi e casi, io cerco di guardare "da lontano" per portar critiche spero utili e costruttive ad un discorso :)
In ogni caso confido che le cose migliorino sempre più ed aspetto con ansia il famigerato update del market, sperando che l'aspettativa sia ricompensata da cambiamenti importanti :)
Inoltre, per quanto apprezzi un market libero e non castrato, spesso invidio la "pulizia" dello store apple: sarebbe ottimo trovare una via di mezzo, con una selezione non categorica... Qualcosa tipo "Certified by Google" :)
P.S. Mi è capitato spesso di parlare di questo argomento e apprezzo molto che quello che è un tranquillo scambio di opinioni non si sia trasformato nella solita sagra dei fanboy (da una parte e dall'altra). Insomma, mi fa piacere trovare gente come te con cui una discussione resta tale e non diventa vuota polemica, grazie ;)
-
L'altro giorno leggevo che c'è un forte aumento degli sviluppatori android in sfavore di ios. Frammentazione o meno, la realtà è che il market è un fattore di un sistema, android, che si sta rivelando vincente. Qua si da troppo per scontato che l'unico mercato importante sia il top di gamma, ma nn è così, i numeri li fanno con la gamma medio bassa e media, dal momento in cui hanno iniziato a fornire terminali con un minimo di qualità la gente ha iniziato a chiedere android. Il mercato degli appassionati spendaccioni è limitato, quello degli utenti medi, che finora ha preso un terminale tradizionale e sta progressivamente spostandosi sugli smartphone, è immenso e chiede prodotti di fascia media.
-
Secondo me Google e la Open Handset Alliance dovrebbero mettere delle linee guida obbligatorie per le aziende costruttrici come Samsung, HTC... per poter definire l'hardware dei loro device.
Io imposterei il tutto così:
- fascia bassa: schermo da 3.2, processore da 400 ghz.
- fascia media: schermo da 3.7, processore da 800 ghz.
- fascia alta: schermo da 4.3, processore da 1,2 ghz
Dividere il tutto in fascie con specifiche caratteristiche hardware per ognuna di esse sarebbe molto meglio, soprattutto per gli sviluppatori, e io credo che stabilire delle linee guida comuni (come hanno fatto con WP7 se non sbaglio) sia fondamentale per arginare la frammentazione.
-
per certi versi cmq non è un problema la frammentazione... perchè chi acquista un terminale di fascia bassa non può avere un market bello pieno con anche applicazioni blasonate? perchè per chi sviluppa applicazioni la frammentazione deve essere un limite?
mettiamo che uno pubblichi un'app per risoluzioni 800x480, ha già un parco macchine bello grosso. se poi vuoi ampliare tale parco macchine ottimizzi l'app anche per altre risoluzioni/architetture, è un di più non un obbligo.
alla fine l'importante è che da qualsiasi tipo di cellulare ci sia una vasta disponibilità di software, se poi sul mio androide da 100 euro non ci gira crysis e non lo trovo sul market non è che posso prendermela con il sistema operativo, basta sapere fin dal principio che l'offerta del market varia in base al modello di cellulare.
non ci vedo niente di strano, anzi è un vantaggio sia per gli sviluppatori che alla fine vendono software per il sistema operativo più diffuso rispetto ad iOS, sia per chi ha terminali non per forza di fascia alta.
se questo sistema ha funzionato per anni e anni per symbian, per il quale di un gioco ad esempio c'erano 4-5 versioni, non vedo perchè non debba fungere per android :P
per iOS la situazione invece è moooolto più facile, ci sono 2-3 modelli su cui sviluppare, il software viene prima valutato e dopo forse pubblicato, è come se fosse la wii con il suo cazzo di market, non so se avete presente.
-
Quote:
Originariamente inviato da
monossido
@xiaproject...
non so come funzioni con le opengl quindi non so rispondere bene, ma fare 3 background con rioluzioni diverse non è un peso se pensi a quanto grande può diventare la fetta di mercato!!
Il mio era solo un esempio di un problema banale che comunque esiste, non è una questione di fare più background con risoluzioni diverse, quanto piuttosto sapere quali sono queste risoluzioni e dover monitorare il mercato dei dispositivi per tenere sempre aggiornati i propri software, come ho già detto è uscito il galaxy tab ed ho dovuto aggiornare i programmi, domani esce un altro terminale con un'altra risoluzione non standard e devo nuovamente aggiornare i programmi, si arriverà al punto che dovrò passare le giornate solo per aggiornare i programmi per i vari dispositivi? Speriamo di no.
-
no, tu le aggiorni SE vuoi vendere le tue app anche su quel terminale. non è che devono per forza essere disponibili, magari è una tua scelta di supportare determinati terminali, non un obbligo. mettiamo che esce un terminale che vende poco e niente, non è che sei costretto a fare applicazioni per lui per forza
imho ovviamente :-)
-
Quote:
Originariamente inviato da
LifeIsAbitch
no, tu le aggiorni SE vuoi vendere le tue app anche su quel terminale. non è che devono per forza essere disponibili, magari è una tua scelta di supportare determinati terminali, non un obbligo. mettiamo che esce un terminale che vende poco e niente, non è che sei costretto a fare applicazioni per lui per forza
imho ovviamente :-)
Avresti ragione se il market permettesse di scegliere quali dispositivi supportare. Un certo dispositivo non mi piace non funziona bene non lo supporto.
-
ah non lo fa scegliere? e com'è che certa gente con certi terminali non trova certe app sul market? solo per la versione di android (froyo o eclair)?
non ho mai pubblicato nulla sul market ma davo per scontato che si potesse scegliere per quali dispositivi rendere compatibile l'app.
magari è una roba che introdurranno, francamente mi pare inconcepibile che ci sia gente che da 1 stella su 5 solo perchè il suo telefono da 100 euro con froyo non regge l'app pesante
-
Quote:
Originariamente inviato da
LifeIsAbitch
ah non lo fa scegliere? e com'è che certa gente con certi terminali non trova certe app sul market? solo per la versione di android (froyo o eclair)?
non ho mai pubblicato nulla sul market ma davo per scontato che si potesse scegliere per quali dispositivi rendere compatibile l'app
Puoi scegliere la versione di android, ad esempio dalla 2.0 in poi.
I programmi che vedi in firma sono compatibili dalla 1.5 in poi e quindi visibili sul market di tutti i dispositivi.
-
Questa possibilità di snobbare terminali non credete possa portare problemi e metter in cattiva luce Android?
Imho si :P
Inoltre lo sviluppatore cercherà sempre, potendo, di fare app compatibili al massimo per ovvi motivi: perchè inserire particolari transizioni opengl tra una pagina e l'altra se questo crea problemi? Meglio non farlo, no?
E se decido di creare un'applicazione con requisiti particolari (come un gioco), mi conviene visto che verrà sfruttato da una porzione di utenza (con conseguente mancato guadagno economico)?
Android è stato paragonato a Symbian... spero davvero che il paragone non sia azzeccato :p