Visualizzazione stampabile
-
Non credo proprio che ci sia un capacitivo fatto allo stesso modo (in plastica) di un resistivo! Se fosse di plastica per definizione sarebbe un resistivo ( che si basa nel funzionamento con la pressione sul display che fa "toccare" due parti di plastica e crea una differenza di potenziale). Il capacitivo si basa su un meccanismo che in pratica sostituisce al posto di una parete di plastica il dito stesso! ( ecco perché non funziona con oggetti di altro materiale!)
Poi chea qualità del display dell'acer sarà sicuramente diversa da quella di un HTC è indubbiamente vero anche se non sarà evidente come si trae dalle tue parole! Hai mai provato ad usate un liquid metal?
-
Ok... plastica o vetro non è un problema di vitale importanza per me, a meno che questo non comporti significative differenze di qualità... Per il momento non ho provato nessuno dei due...
-
Prendi il Liquid Metal ad occhi chiusi....
....magari aspetta una o due settimane dopo il lancio e vedi cosa ne dice la gente, comunque rispetto al gratia, non c'è paragone......il gratia è uscito già vecchio
-
in francia il metal è già uscito e le recensioni dicono che bisogna stare attentissimi al display ( che vi ricordo è convesso quindi credo sia uno degli schermi a maggior rischio graffi sul mercato, 10 anni fa io ero uno dei pochi possessori di un cellulare acer ricoperto di plastica convessa, gli schermi all'epoca erano pochi cm e vi dico che ho dovuto metterci un liquido speciale per riuscire a vedere lo schermo per i tantissimi graffi che pigliava essendo convesso, ma la mia esperienza riguarda plastica di 10 anni fa ma non credo sia cambiata) quindi pellicola obbligatoria, che essendo in plastica può lasciare aloni sul display e una piccola riduzione della sensibilità, io 400€ per questi problemi non li spendo, io aspetto le recensioni ma quasi quasi non le aspetto nenche perchè per me la plastica è il demonio, almeno su smart da 300€ in poi
-
Quote:
Originariamente inviato da
Arthes
in francia il metal è già uscito e le recensioni dicono che bisogna stare attentissimi al display ( che vi ricordo è convesso quindi credo sia uno degli schermi a maggior rischio graffi sul mercato, 10 anni fa io ero uno dei pochi possessori di un cellulare acer ricoperto di plastica convessa, gli schermi all'epoca erano pochi cm e vi dico che ho dovuto metterci un liquido speciale per riuscire a vedere lo schermo per i tantissimi graffi che pigliava essendo convesso, ma la mia esperienza riguarda plastica di 10 anni fa ma non credo sia cambiata) quindi pellicola obbligatoria, che essendo in plastica può lasciare aloni sul display e una piccola riduzione della sensibilità, io 400€ per questi problemi non li spendo, io aspetto le recensioni ma quasi quasi non le aspetto nenche perchè per me la plastica è il demonio, almeno su smart da 300€ in poi
Ma era touch? Che liquido?
-
non era un palmare, era un cellulare il cui schermo era ricoperto da plastica bombata, cioè se capovolgevi la plastica era la prima cosa che toccava il piano e quindi pigliava tutti i graffi possibili, ho sempre invidato i nokia per le cover stupende che proteggevano il cellulare mentre il mio si rovinava e dovevo usare un orribile custodia trasparente, ora i materiali dopo 10 anni saranno diversi soprattuto essendo touch, però probabilemnte sono l'unico ad aver già vissuto l'esperienza acer/schermi convessi, magari sarà più resistente agli urti frontali di sicuro ma senza pellicola bumper ecc è ingestibile
-
Ragazzi, non per volere creare polemica, ma prima di scrivere inesattezze in rete, sarebbe bene informarsi senza parlare per sentito dire.
Mi dispiace disilludere almeno due persone tra cui tale luca34, ma il sillogismo che leggo sopra, che associa al termine "capacitivo" il materiale "vetro", è assolutamente errato.
Semmai è vero il contrario, cioè che un display in vetro è sempre capacitivo, perchè richiederebbe, in caso di tecnologia resistiva, una fortissima pressione su di esso che potrebbe non essere avvertita. Ma nulla vieta di usare un display in plastica spessa, cosa che fanno TUTTE le case che vendono telefoni al di sotto della cifra (indicativa) di 300 euro. Quello che cambia è proprio lo spessore della plastica, sottilissima per i display resistivi (poichè si deve flettere facilmente), durissima, spessa, e "inflessibile" per i capacitivi.
2) Non è vero che Android ha il multitouch dalla versione 2.1, bensì dalla 2.2.
A riprova di quanto dico, posseggo un X10 mini con Android 2.1, e indovinate un po'? Ha lo schermo in plastica e non ha multitouch. :)
Visto che questo è un forum molto frequentato, anche da utenti che non sanno di nulla di questo mondo, e che magari si basano sulle vostre informazioni errate per effettuare un acquisto da 3-400 euro, credo che un minimo di informazione sarebbe indispensabile prima di sparare boiate inaudite, che è meglio destinare ai bar/luoghi pubblici, dove rimangono, per loro fortuna, disperse nell'etere.
Saluti
-
Il Gratia,mi sembra una versione meno riuscita del Legend,più plasticosa, senza flash per la cam,lo schermo pare non essere AMOLED, se non sbaglio...ma allo stesso prezzo del Legend che secondo me gli è superiore.
Prenderei personalmente il Liquid Metal.
Cmq,il multitouch non dovrebbe essere riferito alla versione Android, ma,credo da ignorante al terminale....
Esempio il Legen con Android 2.1 aveva multitouch, Ideos con 2.2 non ha il multitouch
-
Il multitouch viene ufficialmente supportato da Android 2.2, ma alcune case hanno usato dei workaround per introdurlo anche nella 2.1. Ovviamente è possibile anche rimuoverlo dalla 2.2, come hai ben segnalato per il caso dell'Ideos.
Da pochi giorni è uscito l'aggiornamento per Sony Ericsson X10 (attualmente alla 2.1) che introduce il multitouch sul dispositivo. Non è un multitouch vero e proprio e appartenente all'OS Android puro, ma funziona comunque a dovere.
-
Secondo me stiamo dando troppo peso allo schermo in plastica. In vetro è meglio, vero, però sul mio ipod touch lo schermo penso sia in plastica, si percepisce al tocco ma alla fin fine non cambia niente. A meno che uno non maltratti il telefono, ovvio.
Htc gracia è schifo, praticamente un htc legend a prezzo più alto, e senza scocca monoblocco. Se vuoi un telefono con cpu armv11 prendi htc legend che costa di meno e come materiali è moolto meglio.
Se vuoi invece un telefono più potente senza spendere troppo prendi il liquid metal che è al pari di telefoni come htc desire z (è proprio identico) o nexus s.