Visualizzazione stampabile
-
il liquid metal pari a nexus s?..
..prima di tutto un google experience è già differente dagli altri per questa caratteristica..ricordando che comunque il nexus s è gingerbread 2.3 ..mentre l'acer è froyo 2.2
poi lo schermo del nexus è da 4" super amoled(se non lo si prende in Italia), mentre l'acer è 3,6" lcd..il processore del liquid metal viaggia a 800 Mhz, mentre l'altro è da 1Ghz...ok come qualità prezzo forse è meglio il liquid metal perchè se non lo compri in america il nexus s ti viene a costare 550 euro..però comunque presenta delle belle differenze con l'acer..anche se il prezzo del nexus lo trovo un pò spropositato...ci sarebbe comunque un divario..non credi che se fossero uguali non ci sarebbe cosi tanta differenza di prezzo?..
-
Quote:
Originariamente inviato da
Gingerina
il liquid metal pari a nexus s?..
..prima di tutto un google experience è già differente dagli altri per questa caratteristica..ricordando che comunque il nexus s è gingerbread 2.3 ..mentre l'acer è froyo 2.2
poi lo schermo del nexus è da 4" super amoled(se non lo si prende in Italia), mentre l'acer è 3,6" lcd..il processore del liquid metal viaggia a 800 Mhz, mentre l'altro è da 1Ghz...ok come qualità prezzo forse è meglio il liquid metal perchè se non lo compri in america il nexus s ti viene a costare 550 euro..però comunque presenta delle belle differenze con l'acer..anche se il prezzo del nexus lo trovo un pò spropositato...ci sarebbe comunque un divario..non credi che se fossero uguali non ci sarebbe cosi tanta differenza di prezzo?..
Stavo parlando di potenza di calcolo. Il nexus s ha le stesse caratteristiche tecniche del galaxy s. Acer liquid metal ha le stesse caratteristiche tecniche del desire z, ovvero una cpu qualcomm (non ricordo il codice) basata su architettura armv7. La velocità di clock è di 800 mhz ma ricordiamo che la potenza non si misura dalla velocità di clock (un htc legend overclockato 800 mhz li raggiunge ma non è proprio confrontabile), e anzi una velocità di clock più bassa aiuta ad ottimizzare i consumi. In ogni caso questa cpu ha una potenza di overclock notevole: raggiunge anche 1.8 ghz volendo. Senza prendere fuoco, intendo. La gpu invece è una adreno 205 che troviamo di nuovo su desire z e anche su desire hd.
Insomma, come potenza di calcolo il liquid metal è pari ai telefoni di fascia alta.
Per la qualità generale, ricordiamo di che marca stiamo parlando: acer. Acer per i pc è famosa per presentare la stessa potenza di calcolo a prezzo ridotto rispetto alla concorrenza, ed è così. Ovviamente poi risparmiano per esempio sui materiali. Però questo liquid metal in generale non ha un look giocattoloso o plasticoso, quindi direi che è da promuovere pienamente.
Rispetto al nexus s è inferiore per schermo (oi non si scherza coi super amoled :D) principalmente, per la questione gingerbread è inutile parlarne, questa relase di android non porta praticamente nulla di nuovo e comunque il liquid metal sarà aggiornato.
Anche per gli aggiornamenti non mi sembra il caso di lodare troppo il google experience, per esempio non mi risulta che il nexus one sia stato aggiornato a gingerbread. roftl