CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: con ben Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: megthebest con ben 7 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 41 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
Discussione:

Samsung corby Android 2.1

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #1
    Baby Droid


    Registrato dal
    Feb 2011
    Messaggi
    13

    Ringraziamenti
    4
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    Samsung corby Android 2.1

    Ciao a tutti.

    Ho visto su volantino una buona offerta per un Samsung corby con Android 2.1 a un buon prezzo e sarei interessato.
    Solo che so poco e niente di Android e vorrei chiedervi:

    1)Android è scaricabile/acquistabile come software (sistema operativo) installabile su un qualsiasi terminale (e quindi è possibile aggiornare un terminale 2.1 installando una versione successiva) o uno smartphone con Android 2.1 nasce e muore con il 2.1?

    2)Nel caso si possa installare una nuova versione, se il cellulare supporta la 2.1 funzionerà certamente anche con la 2.2 e la 2.3 o potrebbe esserci qualche incompatibilità? (meglio sapere cosa controllare PRIMA di comprare che dopo )

    3)Mi interessa usare il cell anche come navigatore gps per l'auto (ovviamente, ha in dotazione il ricevitore)
    Come funziona la cosa? C'è un app da scaricare? E' gratuita?
    E per le mappe? Si trovano/comprano le mappe di un certo territorio/nazione da installare sul telefono o occorre essere collegati ad internet in continuazione?
    Nel senso: opportunamente installato e configurato si riesce ad usare il telefono come navigatore senza dover scaricare mappe e senza usare la rete gsm per il posizionamento (a-gps)?

    Grazie per i consigli

  2.  
  3. #2
    Androidiano VIP L'avatar di chefare


    Registrato dal
    Dec 2009
    Località
    Torino
    Messaggi
    2,830

    Ringraziamenti
    12
    Ringraziato 431 volte in 406 Posts
    Predefinito

    1) No, quando viene rilasciata una nuova versione di Android da Google è il produttore del telefono che decide se rilasciare o meno l'aggiornamento (che viene adattato in base alle caratteristiche del telefono e all'interfaccia adottata dal produttore). Per molti telefoni sono anche disponibili delle ROM non ufficiali che a volte sopperiscono alla mancanza di aggiornamenti.
    Per il Corby Samsung DOVREBBE rilasciare a marzo l'aggiornamento ad Android 2.2

    2) Potrebbero esserci delle incompatibilità, esempio: L'HTC Tattoo è uscito con Android 1.6 e non è mai stato aggiornato da HTC. Ci sono delle ROM non ufficiali che consentono di avere sul Tattoo Android 2.1 e 2.2, ma non c'è il supporto alla fotocamera e alla radio perchè non sono disponibili i driver del produttore. Altri modelli invece sono più fortunati.

    3) Tutti i tel Android hanno il GPS e il navigatore di Google maps, che richiede una connessione internet perchè scarica online le mappe sul momento.
    In alternativa si può installare un navigatore tradizionale che non richiede la connessione (CoPilot, Navigon, Ndrive, Sygic...)
    Ultima modifica di chefare; 03-02-11 alle 02:07

  4. I seguenti 2 Utenti hanno ringraziato chefare per il post:

    franzci (16-03-11),gdc2010 (19-02-11)

  5. #3
    Baby Droid


    Registrato dal
    Jan 2011
    Messaggi
    3

    Ringraziamenti
    1
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Post

    Quote Originariamente inviato da chefare Visualizza il messaggio
    1) No, quando viene rilasciata una nuova versione di Android da Google è il produttore del telefono che decide se rilasciare o meno l'aggiornamento (che viene adattato in base alle caratteristiche del telefono e all'interfaccia adottata dal produttore). Per molti telefoni sono anche disponibili delle ROM non ufficiali che a volte sopperiscono alla mancanza di aggiornamenti.
    Per il Corby Samsung DOVREBBE rilasciare a marzo l'aggiornamento ad Android 2.2

    2) Potrebbero esserci delle incompatibilità, esempio: L'HTC Tattoo è uscito con Android 1.6 e non è mai stato aggiornato da HTC. Ci sono delle ROM non ufficiali che consentono di avere sul Tattoo Android 2.1 e 2.2, ma non c'è il supporto alla fotocamera e alla radio perchè non sono disponibili i driver del produttore. Altri modelli invece sono più fortunati.

    3) Tutti i tel Android hanno il GPS e il navigatore di Google maps, che richiede una connessione internet perchè scarica online le mappe sul momento.
    In alternativa si può installare un navigatore tradizionale che non richiede la connessione (CoPilot, Navigon, Ndrive, Sygic...)

    ed ecco che siamo arrivati a Marzo ... ed ora ? che succede ? ossia l'aggiornamento sarà una roba automatica, tipo come succede con le app sul market ? devo collegarmi ad un sito (samsung?) e c'è qualcosa da scaricare ?
    grazie per attenzione ed aiuto prezioso ...
    [franzci al suo primo tel android ... ed entusiasta ... fin'ora]


Tag per questa discussione

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy