Dopo aver letto tutto e il contrario di tutto, in merito all'argomento oggetto della discussione, mi è stata concessa l'occasione (che fortuna direte voi) di poter certificare la mia esperienza di modo che, documenti alla mano, si sappia con precisione come venga prestata tale garanzia, con che qualità e in che tempi.
Premetto che il mio terminale, un Nexus 4 garanzia EU (UK), pagato € 289,00 ha avuto seri problemi al microfono frontale. Consegnato presso la mia abitazione il 09/10/2013 presentava i primi malfunzionamenti già la sera stessa (lettura altalenante della SIM) che però venivano risolti con l'aggiunta di uno spessore. In data 04/11/2013 ecco la morte improvvisa del microfono: il telefono funziona solo in "vivavoce" (che rottura di *****).
Il 05/11/2013 ho contattato sia LG UK (la quale, attraverso un operatore, mi invitava a contattare LG Italia o il negozio che mi ha venduto il telefono) che gli stockisti. Questi ultimi mi hanno risposto di spedire il device presso la loro sede con spese di spedizione a carico mio.
Così si parte con un aggravio di € 10,32 visto che mi è stato suggerito di assicurare, per maggior tranquillità, il device (€ 300,00 - speriamo lo smarriscano). Mi sono avvalso del servizio spediamo.it che questa mattina verrà a ritirare il mio pacco.
Oggi conseguentemente è il giorno zero, ovvero il giorno dal quale potremmo trarre le nostre considerazioni in merito a tale tipologia di garanzia. Da non dimenticare che LG Italia ha riconsegnato device danneggiati, garanzia ITA, in un periodo compreso tra le due e le tre settimane (almeno dagli esempi trovati online).
Sarà mia premura, non appena avrò un attimo di tempo, "uppare" tutti i documenti che certificano quanto raccontato. Metterò anche la conversazione, inoltratami dal gentile operatore, con LG UK e sin d'ora mi scuso per il mio inglese aberrante.
E.G.P.
Ovviamente nel caso in cui tale discussione venga ritenuta inutile prego i moderatori di cancellarla; se invece è stata postata nella sezione sbagliata li invito a spostarla.