Se ce lo vendessero
Visualizzazione stampabile
Se ce lo vendessero
Le tempistiche non sono certo dalla nostra parte...
Inviato dal mio HUAWEI U8825-1 usando Androidiani App
Scusami non c'è opinione a dati oggettivi. I dati sono dati, le misure sono misure. Io non tocco roba Samsung, sono un Samsung hater[/QUOTE]
Ma non avevi in galaxy s?
Inviato dal mio XT1032 usando Androidiani App
Ma non avevi in galaxy s?
Inviato dal mio XT1032 usando Androidiani App[/QUOTE]
L ho preso di seconda mano al mercatino perché non mi piaceva nessun telefono e volevo un telefono d appoggio. Per 90€ a gennaio 2013 mi è sembrato un buon compromesso. Ora passo a 1+1
Ma non avevi in galaxy s?
Inviato dal mio XT1032 usando Androidiani App[/QUOTE]
L ho preso di seconda mano al mercatino perché non mi piaceva nessun telefono e volevo un telefono d appoggio. Per 90€ a gennaio 2013 mi è sembrato un buon compromesso. Ora passo a 1+1[/QUOTE]
Haaa capito OK,pirata appena ti arriva ti va di dare la tua esperienza personale?
Inviato dal mio XT1032 usando Androidiani App
Visti i comunicati sarà per giugno :D :| comunque pirata sempre presente. Ora un po meno perché ho venduto quel aborto di tablet che è il nexus 7 però intervengo anche dal gs1 come ora
Eh ma la sagoma come l'hai fatta? con la profondità ed il peso giusto? E poi sono dati oggettivi quelli che vedono ONE largo quasi come Note3, alto più di Note3, profondo più di Note 3, per cui se hai bisogno di capire chiudi gli occhi e lo tieni in mano, mica hai bisogno di comprarlo, mica ti infetta con la Samsunghite.
OnePlus One vs LG G2 - Visual phone size compare
Sono praticamente identici come dimensioni e peso.
Ciao gomblottisti
è sempre stato cosi e lo sara sempre....
in parte è vero quello che si dice ad inizio discussione, cioè che ci stanno prendendo in giro, in parte no.
Quale azienda si metterebbe d'accordo per essere l ultima a montare l'ultimo ritrovato della tecnologia per ultima, quando ormai è fuori mercato?
Il telefonino perfetto esiste!? ma attualmente a quali costi di produzione? e poi cosa significa perfetto? quello che è perfetto ora tra 5 anni sara obsoleto, guarda solo le dimensioni dei file inviati.Questo ragionamento vale per tutto, guarda il full hD sembrava 2 anni fa il top, ora il 4k e secondo te non c'e gia nei laboratorio il 12k o oltre, pensiamoci la maggior parte dei canali non sono neppure in HD che senso ha avere un 4k in casa ?? o lo si utilizza per lavoro o per sfizio(finaze permettendo).
Insomma, l'importante è acquistare un telefono consono all utilizzo che si fa. Il resto sono solo paranoie mentali o fai il loro gioco o ne sei fuori, cioè ho cambi telefono ogni mese( ciò che vogliono, illudendoti) o porti il tuo telefono fino alla morte e riparti da capo.
detto questo concordo che i telefoni venduti sono sovrapprezzo, ma li è la filiera ed è tt un altro discorso.Da online a negozio si risparmia un bel po, pensa avere il rapporto diretto con le aziende i prezzi come si abbasserebbero.
Il oneplus one è stata l'operazione più indecente, e in assoluto la più grande pagliacciata della storia della telefonia mobile moderna.
Al di là di tutti i discorsi relativi alle promesse mancate, alle sparate, alla padella ecc., basta citare l'assistenza ridicola:
"Hai una banda gialla sullo schermo? Hai il touch problematico con alcune superfici? Il telefono è così, queste cose non ne pregiudicano l'utilizzo, se vuoi te lo tieni sennò ce lo invii a tue spese".
Un esempio recente di "gomblotto" può essere ritrovato nell'attuale "fascia media":
smartphone con la formula "snapdragon 400 + 1 giga di ram + adreno 305" che escono via dalle fottute pareti, in luogo dei vecchi top di gamma che vengono fatti sparire dalla circolazione.
Oggigiorno un Nexus 4 nuovo non varrebbe neanche 200 euro, eppure questi nuovi fascia media debuttano sul mercato a 300 euro, 400 euro, a volte anche di più, e quella configurazione hardware non può competere con le vecchie.
Lo standard da 2 giga di ram fatica ad entrare nella fascia "media" dei prezzi, perché i produttori stanno facendo di tutto, stanno facendo l'impossibile, per tirare avanti con la formula del solo giga di ram. E un giga di ram su android è poco, punto.
Motorola si conferma tra i produttori più disonesti in Europa.
Fa uscire Moto G a 200 dollari, che in Europa diventano 200 euro.
Dopo diversi mesi Moto 4G supera le mancanze indecenti di Moto G, ma viene riproposto a 200 euro.
Ora, dopo molti altri mesi, si parla dello stesso identico hardware per il successore di Moto G, cambierebbe solo lo schermo. Prezzo rumors di 250 euro circa.
Questi mini da fascia media sono carissimi rispetto a ciò che offrono. S5 mini idem. G3 mini, o G3S, idem.
L'unico "mini" che è stato abbastanza onesto nel prezzo è stato il G2 mini, che si è allineato praticamente subito alla fascia di prezzo a cui doveva appartenere fin dall'inizio, sotto i 200 euro.
Non sanno più cosa inventarsi, ormai sono alla frutta.
A me OnePlus dà solo gioie. Ne ho comprati 2
È già finito il gombloddo???
No, è in ferie
Il complotto continua con sony:
Z3 è Z2 senza riscaldamento e con fotocamera leggermente migliore. Prezzo di listino: 700 euro.
Z3 Compact è in listino a 500 euro, ma Amazon ce l'ha già in preorder a 400.
Noi europei, nel mercato mondiale degli smartphone, siamo quelli più svantaggiati.
Ciao ragazzi volevo salutare il gombloddo. Sono più di 2 mesi che ho OnePlus one e più gombloddato di tutti questo telefono che fa 47.000 punti su antutu e va perfetto. Nessuno lo conosce e quando lo vedono amici parenti e conoscenti se ne innamorano e lo vogliono. Su internet una vagonata di bugie, poi considerando il prezzo e quanto sia facile acquistarlo fa ridere chi si lamenta degli inviti visto che ce ne sono una marea e non sappiamo piu a chi darli. Piu gombloddo di così
Peccato che questo "super telefono perfetto" sia praticamente senza servizio assistenza, detto in parole povere se hai un problema , o lo butti o lo vendi (cosa che hanno fatto in molti , in maniera silenziosa )
Ps. il servizio assistenza ridicolo/assente è oggettivamente provato
Odio Apple :)
Sono oggettivamente provati anche tutti i difetti che si leggono online se è per quello. L'azienda è giovane e il terminale ha/ha avuto molti difetti sw e hw inutile negarlo.
Per non parlare del marketing ridicolo e delle promesse non mantenute come "uno schermo 5.5 nello spazio di un telefono da 5 pollici".
Del sistema ridicolo degli inviti.
Dei continui rinvii.
E del loro forum pieno di invasati e dei loro contest da bimbiminkia.
Rispolvero il topic perché è il posto più indicato per parlarne, e l'up non è neppure così scandaloso, visto pure che rimango in Theme:
ormai è palese come gli smartphone abbiano un valore MOLTO inferiore ai prezzi ai quali vengono venduti, e ce lo dimostra un dato che dovete tenere SEMPRE ben saldo in mente. Nexus 4, un signor telefono con un hardware di tutto rispetto, nel settembre 2013 veniva venduto in via ufficiale a 199 euro.
Il 2014 è stato l'anno dello Snapdragon 400: in positivo, perché è un buon processore con consumi ridotti. In negativo, perché ce lo hanno rifilato e continuano a rifilarcelo sempre, a prezzi esorbitanti.
Motorola si conferma l'azienda più infame di tutte: dopo averci rifilato un Moto X 2014 che è lo scarto di Droid Turbo, adesso se ne esce con un nuovo Moto G, versione 2014 con aggiunta di LTE.
Sono DUE e dico DUE anni che sti figli di buona donna giocano con le mancanze del loro telefono e lo ripropongono sempre a 200 euro, che era un buon prezzo ALL'INIZIO (e neppure tanto, visto il prezzo del Nexus 4), ma che è diventato presto una ladrata.
Tra Moto G, Moto G LTE, Moto G 2014, Moto G 2015, e triccheebballache e chi più ne ha più ne metta, questi geni del male ci hanno proposto sempre lo stesso telefono, a distanza di vari mesi l'uno dall'altro, sempre allo stesso prezzo.
Per fortuna che la concorrenza UN MINIMO si è svegliata, altrimenti sarebbe rimasta l'unica scelta.
Io mi sono letteralmente SQUARTATO con utenti del forum che sostenevano come Moto G fosse venduto al prezzo di costo. Cercavo di dimostrare il contrario.
Oggi un Moto G 2013 da 16 giga viene venduto dagli stockisti, dopo gli intermediari e comprese le spese per pagare il corriere (e magari c'è pure l'iva), a 135 euro. Fatevele, due domande, appena uscirà il Moto G 2015 (2014 + LTE).
Schifo.
Passa il tempo ma la qualità del thread e soprattutto le stime sui prezzi veri, fatte da noti economisti di fama mondiale che conoscono a menadito i costi industriali di ricerca e sviluppo e produzione nonché quelli commerciali di distribuzione, marketing e assistenza, non cambiano eh! Da sbellicarsi la "prova" basata sul prezzo "outlet" di Nexus 4, ci manca solo un nuovo riferimento all'Oneplus per chiudere il cerchio. ;)
Spero in tanti futuri up di questo thread, in fondo due risate ogni tanto non fanno mai male. :D [emoji14]
Sul caso Motorola, mi spiace dirtelo ma ha ragione ThE blue, non e possibile che per 2 anni facciano lo stesso identico telefono togliendono qualcosa e aggiungendo quella che mancava al modello precedente senza mette in pentola effettivamente niente di nuovo..
A questo punto o sono stati fermati dalle altre case per non essere competitiva (me lo auguro) o ci hanno preso per degl'imbecilli..a lei le conclusioni
Inviato dal mio XT1032 usando Androidiani App
Ma non ho capito, decidi tu il marketing di Motorola? Qualcuno ha la "forza" di imporre scelte ad un gigante dell'elettronica come Motorola? Qualcuno ti obbliga a comprarlo?
Cosa vuoi che mettano di nuovo al MotoG che è di fascia bassa? Le "innovazioni" vanno giustamente in altre fascie e poi vengono ereditate nel tempo dai terminali medio/bassi.
Motorola ha uscito il suo "low cost" ed è il MotoE, se non ti sta bene cambi marca.
Inoltre questo è un periodo di transizione per Motorola vista l'acquisizione da parte di Lenovo, se cerchi prestazioni/funzioni superiori a uguale/minor prezzo puoi prendere un OTTIMO Lenovo, anche se sul nostro mercato Lenovo non spinge gli smartphone ma più che altro i Tablet (ottimi) e i portatili, verso il quale sta convergendo anche il know-how di Motorola, ah capisco che prendere Lenovo/Huawei/ZTE può sembrare non di "moda" e che qualcuno può sentirsi un po umiliato quando l'ignorante di turno gli dice ZTEcoooosa? o "wawei hiihihhi, cos'è il terminale dei cinciullà?"
Vuoi un motoG a 128 euro? Ti compri lo Huawei G6, http://goo.gl/EwFrw6, poi vivi felice, se non ti basta ti prendi un 620, ma finiamola con questa fesseria di voler fare i conti in tasca alle aziende che fanno ricerca e sviliuppo, i conti li dovete fare nelle VOSTRE tasche e comprarvi quello che vi potete permettere e non quello che desiderate perchè, purtroppo, il mondo è fatto cosi altrimenti tutti girerebbero in ferrari e pranzerebbero sempre ad ostriche e "sciampagnne".
Partite da assunti del tutto errati per generare teorie al limite dell'assurdo, però è divertente! :D
Motorola con Moto G mangia perchè c'è chi la lascia mangiare : perchè un anno fa trovavi cell da 4.5 pollici con schermo HD con una certa facilità e ora sono diventate mosche bianche? perchè gli schermi full HD sui midrange da 5 polici erano comuni e ora sono estremamente rari? perchè gli smartphone con caratteristiche da top o quasi top dai 4.7 pollici in giu si contano sulle dita di una mano?
per fortuna pare che nel 2015 le cose miglioreranno un po (grazie soprattutto ai produttori cinesi) infatti se nel 2015 dovessi comprare uno smartphone da 200 euro pretenderei almeno le specificiche di un meizu blue charme, di uno jiayu S3 o di un arcos diamond
Ma non ho capito, decidi tu il marketing di Motorola? Qualcuno ha la "forza" di imporre scelte ad un gigante dell'elettronica come Motorola? Qualcuno ti obbliga a comprarlo?
Cosa vuoi che mettano di nuovo al MotoG che è di fascia bassa? Le "innovazioni" vanno giustamente in altre fascie e poi vengono ereditate nel tempo dai terminali medio/bassi.
Motorola ha uscito il suo "low cost" ed è il MotoE, se non ti sta bene cambi marca.
Inoltre questo è un periodo di transizione per Motorola vista l'acquisizione da parte di Lenovo, se cerchi prestazioni/funzioni superiori a uguale/minor prezzo puoi prendere un OTTIMO Lenovo, anche se sul nostro mercato Lenovo non spinge gli smartphone ma più che altro i Tablet (ottimi) e i portatili, verso il quale sta convergendo anche il know-how di Motorola, ah capisco che prendere Lenovo/Huawei/ZTE può sembrare non di "moda" e che qualcuno può sentirsi un po umiliato quando l'ignorante di turno gli dice ZTEcoooosa? o "wawei hiihihhi, cos'è il terminale dei cinciullà?"
Vuoi un motoG a 128 euro? Ti compri lo Huawei G6, http://goo.gl/EwFrw6, poi vivi felice, se non ti basta ti prendi un 620, ma finiamola con questa fesseria di voler fare i conti in tasca alle aziende che fanno ricerca e sviliuppo, i conti li dovete fare nelle VOSTRE tasche e comprarvi quello che vi potete permettere e non quello che desiderate perchè, purtroppo, il mondo è fatto cosi altrimenti tutti girerebbero in ferrari e pranzerebbero sempre ad ostriche e "sciampagnne".
Partite da assunti del tutto errati per generare teorie al limite dell'assurdo, però è divertente! :D[/QUOTE]
Hai sbagliato persona io sono un estimatore dei marchi cinesi è nel mio piccolo cerco di far cambiare idea alla gente..non cerco dare dritte economiche a una superpotenza come Motorola(anche perche mi riderebbero in faccia) al contrario teorizzò solo.
Guarda io ho la versione 2013 che presi per modding e aggiornamenti..non guardo marchi ma le mie esigenze stando ovviamente nel costo previsto..
Ha poi se non lo sapessi per la mia generazione Motorola viene vista come una marca cinese con frasi del genere: "butta via quel telefono e prendi un Samsung/iPhone che Motorola e fallita". Ormai per far capire alle persone che marca o non marca si possono trovare delle perle a bassissimo prezzo ci voglio dimostrazioni pratiche..
Se pensi che tutto questo sia follia..fatti due risate, un giorno sarò il grande professore che sei..
Inviato dal mio XT1032 usando Androidiani App
Hai sbagliato persona io sono un estimatore dei marchi cinesi è nel mio piccolo cerco di far cambiare idea alla gente..non cerco dare dritte economiche a una superpotenza come Motorola(anche perche mi riderebbero in faccia) al contrario teorizzò solo.
Guarda io ho la versione 2013 che presi per modding e aggiornamenti..non guardo marchi ma le mie esigenze stando ovviamente nel costo previsto..
Ha poi se non lo sapessi per la mia generazione Motorola viene vista come una marca cinese con frasi del genere: "butta via quel telefono e prendi un Samsung/iPhone che Motorola e fallita". Ormai per far capire alle persone che marca o non marca si possono trovare delle perle a bassissimo prezzo ci voglio dimostrazioni pratiche..
Se pensi che tutto questo sia follia..fatti due risate, un giorno sarò il grande professore che sei..
Inviato dal mio XT1032 usando Androidiani App[/QUOTE]
Questo è un delicato eufemismo Lenovo ha fatto la scelta di difendere e promuovere il marchio Motorola sui mercati occidentali, quindi da noi per un bel pezzo non vedremo smartphone lenovo negli shop ufficiali. e gli shop Lenovo dell'europa dell'est non vendono ne prestano assistenza in occidente! :(
Non ho letto con la giusta serietà alcuni interventi visto che mentalmente questo thread mi predispone alla leggerezza e ilarità, me ne scuso con chi si è sentito offeso.
Motorola può fare quello che vuole:
- Può trollarci per due anni ripresentando lo stesso smartphone, togliendogli sempre qualcosa di diverso
- Può ripresentare un Moto G anche nel 2016, sempre con snapdragon 400
- Può sfornare un Moto E con una memoria storage RIDICOLA, senza fotocamera frontale, venduto a 100 euro (quando sappiamo da rivenditori che Moto G vale la stessa cifra, o poco più)
- Può vendere Moto X 2013 negli USA a 200 dollari off-contract, e portarcelo mesi dopo in Europa a 399 euro
- Può spararla grossa, dicendo che l'era degli smartphone a 600 dollari è finita. Salvo poi far uscire Moto X 2014 a 600 EURO (non dollari) in Europa. Com'è che gli stockisti lo vendono già a 389, guadagnandoci? Eh...mistero. Quando leggo le recensioni e gli autori di queste recensioni danno i voti anche ai prezzi, spesso leggo che il telefono "vale tutti i soldi che costa". Enorme errore di valutazione, IMHO.
Insomma, può fare quello che vuole. Sta a noi consumatori PUNIRE questi squali. IMHO.
Prendo di mira Motorola non perché ce l'abbia con lei (anzi, a conti fatti i suoi telefoni sono tra i migliori), ma perché i suoi casi sono tra gli esempi più lampanti di come i produttori facciano di tutto per far progredire molto lentamente il settore. Non è possibile pagare 200 EURO (non dollari) per telefoni con a bordo ancora un solo giga di RAM: è semplicemente scandaloso, e sono serissimo.
Poi scusa, Lostman, non ho capito: cosa c'è di male a citare OnePlus? Ma pensi veramente che vendano in perdita? Ma fammi il piacere, su. OnePlus ha dato la dimostrazione a tutto il mondo che nessun top di gamma vale oltre 300 euro, e punto. E buon anno.
Buon anno anche a te
Inviato dal mio XT1032 usando Androidiani App