CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: megthebest con ben 2 Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: megthebest con ben 7 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 40 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Pagina 2 di 2 primaprima 12
Visualizzazione dei risultati da 11 a 13 su 13
Discussione:

Come è bello android...ma Windows Phone??

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #11
    mbeltra51
    Guest
    Predefinito

    Il “secondo me” del mio commento indica che la mia è una opinione e non m’aspetto sia condivisa ‘a prescindere’. Circa un (futuristico) sistema operativo ‘invisibile’ la mia scelta è caduta sulla Apple e sulla Cyanogenmod (intesa come società) per la loro vocazione a ‘immaginare’ e a tirare fuori il meglio da ciò che abbiamo (e grazie alla Cyanogenmod e alla Apple che terminali di 2-3-4 anni vanno alla grande e fanno la loro bella figura; questo è doveroso riconoscerlo)
    Ho escluso la Samsung perchè le sue ‘innovazioni’ sembrano essere più fini a se stesse che non a proporre migliori esperienze d’uso, soprattutto utili. Vista la sua strategia, il numero spropositato di modelli e i miliardi di dollari che spende per il marketing, mi pare sia interessata a vendere più degli altri che non a proporre idee e soluzioni oltre ad avere inaugurato la filosofia dell’ usa-e-getta. Non meno importante è il fatto che tanto la Apple quanto la Cyanogenmod vantano le migliori ‘menti’ oggi disponibili nel mondo dell’informatica.

    Per te risulta incomprensibile la scelta della Apple perchè probabilmente, a partire dagli anni ’80, ne ignori la storia, il percorso, le scelte, la capacità di ‘proporre’ e stabilire nuovi standard, che pure hanno inciso e incidono nel nostro quotidiano vivere. Oggi la Apple è percepita semplicemente come colei che propina a prezzi spudorati l’ ‘iFogn’ quando, a meno della metà del prezzo, si può avere la stessa cosa. (Ed è vero pur con qualche distinguo).

    La definizione ‘sistema operativo invisibile’ è tutt’altro che ‘vaga’ poichè la cinematografia già ha indicato in cosa consisterà ed è quello che la gggente (quella con le tre ‘g’) s’aspetta che prima o poi avvenga. Verrà il giorno in cui uno smartphone, così come un desktop computer, si ‘autoimposteranno’ e anticiperanno le nostre azioni, financo i nostri pensieri (la lettura del pensiero, nel mondo della disabilità, è già in via di sperimentazione). Vabbè, lo so, sto volando di fantasia …

    Ciò finora scritto, lo ricordo, è solo una opinione

  2.  
  3. #12
    Senior Droid


    Registrato dal
    Jan 2013
    Messaggi
    877
    Smartphone
    GT-I9195

    Ringraziamenti
    19
    Ringraziato 118 volte in 102 Posts
    Predefinito

    Per te risulta incomprensibile la scelta della Apple perchè probabilmente, a partire dagli anni ’80, ne ignori la storia, il percorso, le scelte, la capacità di ‘proporre’ e stabilire nuovi standard, che pure hanno inciso e incidono nel nostro quotidiano vivere.
    Sì, d'accordo. So che è così, e che come azienda ha fatto grandi cose.

    Ma non credo che la Apple di oggi abbia più a che fare con quella del passato. Lo pensano in tanti, e secondo me hanno ragione. E' da anni che la Apple è più o meno ferma, esattamente come tutti gli altri. Negarlo sarebbe assurdo.

  4. #13
    mbeltra51
    Guest
    Predefinito

    Chiedo ai moderatori di essere indulgenti con il sottoscritto se cito un'azienda, la Apple, che poco c'azzecca con l'universo Android. Spero di non infrangere il regolamento.
    Non hai torto marchrius. con la scomparsa di Jobs la Apple ha rallentato la sua spinta propulsiva. È un dato di fatto e negarlo a priori è da sciocchi. Tuttavia la reputo, visto il suo storico, insieme alla Cyanogenmod by Android, la sola capace di raggiungere nuove frontiere perchè è da sempre la sua filosofia, giusta o sbagliata che sia. Nuove frontiere che richiedono però coraggio e ingenti risorse. Perchè la scelta di questi due 'attori'? Perchè entrambi non subiscono il mercato, semmai lo fanno (o provano a farlo) e questo, ancor più se l'azienda è di notevoli dimensioni, è un rischio altissimo. Entrambi se ne infischiano della concorrenza e non sgomitano per conquistare il mercato nè coltivano l'ambizione di vendere di più. Semmai di guadagnare di più in virtù di un prodotto 'diverso', che rappresenti il salto di qualità.
    I ragazzi della Cyanogenmod by Android, secondo me, mirano proprio a questo. Certamente non s'illudono di conquistare il mercato e avranno contro tutti i giganti dell'informatica perchè proporranno un Android diverso, sicuramente più friendly e più organico. Oggi i 'grossi' dell'informatica, con l'Android attuale, hanno di che divertirsi con le loro applicazioni più o meno obbligate (e che imbrigliano le potenzialità degli smartphone), ma se la Cyanogenmod avrà successo, come io credo, la pacchia finirà e allora saranno dolori perchè in gioco ci sono non bruscolini ma miliardi di dollari. Inutile dire che la mia è una opinione

Pagina 2 di 2 primaprima 12

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy