Ciao a tutti,
siccome ci sono già passato da un furto di cellulare, e di tutto ciò che conteneva, mi sono posto la seguente domanda vedendo come è fatto Android. Visto l'accesso privilegiato a tutta una serie di servizi Google, mail, Market e quant'altro, non mi pare che la protezione dei dati sensibili sia un problema che sta molto a cuore agli sviluppatori di Android, ma probabilmente di tutti gli smartphone. La mole di informazioni sensibili che può contenere un gingillo come quello è tale secondo me da richiedere qualche protezione "di fabbrica" che io sinceramente non vedo. Quanti di voi usano una password o codice d'ingresso? Se cambio Sim che succede? Ho accesso a tutti i soliti servizi?
Che ne pensate?

LinkBack URL
About LinkBacks
Rispondi quotando
. Con il pin ci fai poco, il cell funziona anche senza sim, e hai accesso alle email ecc ecc.
. Ma non sempre... evidentemente le impostazioni sul blocco schermo sono in qualche modo legate al Launcher... ma non so in che modo. Almeno sul Wildfire. O è il task killer che ammazza qualcosa che non deve... ma non credo.
