Visualizzazione stampabile
-
Beh... debian non è minimamente paragonabile a gentoo quanto a velocità, prestazioni e consumi.
Il mac è così prestante perché è fatto appositamente per quegli hardware. Con gentoo e arch puoi fare lo stesso.
Poi, ad essere sincero, con quelle caratteristiche, ci sono a prezzi più bassi.
Su una cosa sono daccordo, linux ben settato non ti offre le stesse potenzialità del mac, imho, ne offre migliori. Lo dico per esperienze personali. Ma nelle mie esperienze il Kernel me lo compilo da solo, e non uso programmi precompilati, quindi le rende indubbiamente meno acessibili di qualsiasi esperienza mac.
L'unica cosa che conidero imbattibile del mac, è la facilità di installazione, non bisogna fare assolutamente nulla. Peccato che io trovo divertente quella parte :D
-
1) non mi piace continuare discussioni con chi non palesa l'evidenza che molte cose non sono ancora disponibili su linux e che non ci sono tutte le shortcat che ci sono su mac e le possibilità che offre il multitouch.
2) Ci sono milioni di persone che hanno installato linux su macbook e alcuni addirittura denunciano una diminuzione della durata della batteria.
3) ancora non mi hai postato nessun computer che costi meno, io sono abbastanza capocciuto la tua parola non mi basta, voglio vederli :)
-
1) la palese inferiorità del linux, non è così palese, potresti portarmi delle argomentazioni a riguardo. (PS: Se lo configuri sul linux c'è il multitouch)
2) Ci sono milioni di utilizzatori di linux, ci sono pochi che utilizzano gentoo come distro (
3)Prova a cercare su google "core 2 duo nvida 9600M notebook" e ne troverai a decine.
Poi lì puoi scremare le caratteristiche, e rimarranno quelli che costano meno e sono pari o superiori. Ai quali puoi togliere il prezzo dell'SO, se già sai di voler installare linux, il che fa scendere ancora il prezzo
Il mac ha i suoi vantaggi, ma non sono questi
-
Io ancora non ho trovato un portatile potente quanto un macbook, che sia anche SPESSO quanto un macbook. alla fine, più che i 2-300 g di differenza, conta più se ci sta in borsa....
-
Quote:
Originariamente inviato da
sedobrengocce
1) la palese inferiorità del linux, non è così palese, potresti portarmi delle argomentazioni a riguardo. (PS: Se lo configuri sul linux c'è il multitouch)
2) Ci sono milioni di utilizzatori di linux, ci sono pochi che utilizzano gentoo come distro (
3)Prova a cercare su google "core 2 duo nvida 9600M notebook" e ne troverai a decine.
Poi lì puoi scremare le caratteristiche, e rimarranno quelli che costano meno e sono pari o superiori. Ai quali puoi togliere il prezzo dell'SO, se già sai di voler installare linux, il che fa scendere ancora il prezzo
Il mac ha i suoi vantaggi, ma non sono questi
1) Bhe considerando che non puoi utilizzare il pacchetto office di microsoft e quindi se qualcuno ti manda un documento al 60% lo vedi non formattato el al 20% mancanco alcune cose (e questo anche su mac..), considerando che il moultitouch non è nativo su poche distribuzioni e neanche funziona così bene (e soprattutto non supporta 4 dita), considerando che non ci puoi installare photoshop... insomma non si può lavorare con linux.
2) e vabbè, con gentoo che guadagnerai 5 minuti di batteria perdendone 40 di problemi?
3a) ehi ehi, ci sono milioni di pc con quelle tre caratteristiche, ma nessuno pesa 2kg e dura 7 ore in wifi
3b) si si leva tra gli 80€ e i 90€ di S.O. e paga 40€ di spese di spedizione. Ovvero levane 50€, non vedo tutta questa differenza.
-
ahahahahahahhahahahahhahah
ma siete andati pesantemente OT :D
cmq, a mio avviso non c'è paragone sui portatili, dipende sempre per cosa li usa.
per applicazioni normali, web e cose di poco conto, non c'è nemmeno bisogno di potenza, basterebbe pure un netbook.
se uno vuole giocarci e ha bisogno di potenza grafica, un mac non va bene, non supporta la maggior parte dei giochi.
se uno fa grafica e ci deve lavorare, allora vabbeh, il mac la spunta.
così come il mercato degli home pc.
tornando su android, dopo qualche mesetto col g1 e iphone ho finalmente capito che android è decisamente superiore, certo l'iphone è dannatamente stabile, non si inchioda MAI, però l'esperienza offerta da android è tutta un'altra cosa, widget, i vari mod che già ci sono e che verranno.
l'iphone è solo un'accozzaglia di applicazioni messe li, senza un vero scopo, certo, ho 11 pagine piene di applicazioni e non si rallenta, però dopo un po' stufa.
poi ultimamente sto usando il firmware dell'hero che è una bellezza.
-
Sembra quasi che ti dispiaccia che non ti si blocchi mai l'iphone. ;)
Un accozzaglia di applicazioni?
Beh, che c'è di male? Almeno le hai tutte li a portata di mano senza dover fare chissa quaòi passaggi per accedervi, poi con la ricerca spotlight puoi trovare tutto quello che ti serve tra applicazioni, contatti, note, email, canzoni.
Per quanto riguarda i widget, concordo con te, quelli di Sense UI sono stupendi e ce li vedrei bene sull'iphone, ma comunque già si sta muovendo qualcosa nel campo di OSX mobile, visto che c'è un live clock e un live weather.
E' assai poco, ma sempre meglio di niente. :)
-
open source
comunque android per essere un dispositivo open source costa quasi come l'iphone.
P.S. sono straniero
-
Quote:
Originariamente inviato da
varanhia
comunque android per essere un dispositivo open source costa quasi come l'iphone.
P.S. sono straniero
ma ti offre un hardware di gran lunga superiore...basti pensare al desire....l iphone 3gs 32 gb costa 720 euro....il desire 500 €....guardati un pò l'hardware di entrambi...e vedi la differenza...
-
Quote:
Originariamente inviato da
lucash83
ma ti offre un hardware di gran lunga superiore...basti pensare al desire....l iphone 3gs 32 gb costa 720 euro....il desire 500 €....guardati un pò l'hardware di entrambi...e vedi la differenza...
lucash, guarda la data della risposta, a quell'epoca il dream costava la bellezza di 439 forse :)
cmq adesso si, a parità di prezzo gli android hanno un'hardware più powwa..