Visualizzazione stampabile
-
Bella associazione quella dei consumatori... che tutela i truffatori... non solo in questo caso...
O hanno un ritorno pubblicitario, o è una causa da cui traggono un utile, altrimenti se ne lavano le mani sempre!!
Facci sapere come andrà....
Azzardo una previsione.. che spero errata....La causa potrebbe essere rimandata al tribunale penale per non competenza del giudice di pace, questo per il fatto che ci sono gli estremi per il reato di truffa ed essendo l'imputato contumace non c'è possibilità di concordato.
Compito principale del giudici di pace è quello di arrivare ad un accordo tra le parti per evitare cause + laboriose e costose ma se una delle parti in causa non si presenta, oltre alle sanzioni per la "contumacia" a cui va incontro mi sa che la causa dovrà essere istruita per le vie "canoniche"
Spero nel tuo caso non sia così.. i tempi si allungherebbero a dismisura come puoi immaginare
O magari gli fanno una ingiunzione di pagamento con pignoramenti vari ecc...ecc..... chi lo sa??
Bye
-
Assegno scoperto!!
Ciao
alla scadenza dell'assegno sono andata in Posta a riscuoterlo ed è risultato scoperto!
-
Quote:
Originariamente inviato da
simmix
Ciao
alla scadenza dell'assegno sono andata in Posta a riscuoterlo ed è risultato scoperto!
Allucinante!!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
paula75
Allucinante!!!
per altro alla Posta (ho il conto solo lì) mi hanno detto che per fare il protesto devo pagare 200 euro! Non so proprio cosa fare visto che l'assegno è di 250... domani provo ad andare a un commissariato di Polizia a sporgere denuncia...
-
Certo tentare non nuoce, ma non so fino a che punto ti convenga.. rischi di avere più spese legali cha altro..
Più utile sputt@narli in ogni dove in modo che la gente sappia, anche se poi riapriranno sotto mentite spoglie e ricomiceranno la stessa trafila e ci saranno altre vittime..
Così è l'andazzo in Italia, purtroppo!!
-
ciao simmix , se fossi in te andrei avanti , questa gente la deve finire di campare sulle spalle degli altri l'assegno protestalo , cq mi sembrano eccessive 200 euro e sporgi denuncia spiegando che non l'ho avevi fatto fino adesso perche' avevi un assegno. ,
prima o poi si devono presentare davanti ha un giudice per le denuncie penali compresa le mia
forza ragazzi piu' siamo e meglio e'
-
Quote:
Originariamente inviato da
angi74
ciao simmix , se fossi in te andrei avanti , questa gente la deve finire di campare sulle spalle degli altri l'assegno protestalo , cq mi sembrano eccessive 200 euro e sporgi denuncia spiegando che non l'ho avevi fatto fino adesso perche' avevi un assegno. ,
prima o poi si devono presentare davanti ha un giudice per le denuncie penali compresa le mia
forza ragazzi piu' siamo e meglio e'
Salve a tutti. Purtroppo ho notato che tanti non sono stati fortunati come me che, ancora a settembre dello scorso anno, sono riuscito ad ottenere il rimborso dai farabutti, dopo due mesi di lotta, con un assegno postale postdatato di una settimana. In seguito su questo forum, e non solo, ho cercato di dare dei consigli ai malcapitati come me che ancora si trovavano a non aver ricevuto ne merce ne rimborso. Quando ho visto risposte di assegni postdatati di parecchi mesi, era lampante che i farabutti cercavano solo di prendersi il tempo necessario per sparire, anche se sicuramente staranno continuando a fare il loro losco lavoro con altri negozi online. Avventurarsi in querele in Italia è solo un'avventura, e questi lo sanno. Gli indirizzi indicati nel loro sito sono sicuramente fittizzi. Unico indirizzo valido è il negozio a Torino che mi pare di aver segnalato a suo tempo, dove io stesso telefonai e mi rispose una ragazza che mi disse che alcuni acquirenti passavano presso il negozio per ritirare acquisti fatti dai farabutti e che altro non sapeva. Se ancora esiste il punto vendita sarebbe da andarci, magari con i carabinieri e chissà che serva concretamente a qualcosa.
A tutti buona fortuna!!!
-
Non so se può confortarci ma avete notato questo?
www.misterciao.it/
Sito web sottoposto a sequestro preventivo. nell'ambito del procedimento penale n. 878/14. acceso presso la Procura della Repubblica di Salerno.
www.spiderwebstore.com/
Sito web sottoposto a sequestro preventivo. nell'ambito del procedimento penale n. 878/14. acceso presso la Procura della Repubblica di Salerno.
-
signori miei, è facile parlare con il fatto già accaduto,ma ho letto solo adesso! quando vi offrono un rimborso tramite assegno, è sEMPRE scoperto, a loro non costa nulla inviare un assegna con scritto 5000€, tanto questi soldi non li hanno! questi sono partiti recpurando materiale da negozi che chiudevano e tra le mani avevano quello che gli capitava, poi per non perdere ordini e soldi promettevano, di fatto hanno fatto il passo piu lungo della gamba e sono cascati, volete spendere poco? comprate dai siti cinesi, ce ne sono tanti se volte un consiglio mandatemi un mess privato e vi do il sito
-
Eccomi anche io, mi aggiungo al club dei truffati da Misterciao.it. L'hanno finalmente chiuso ed è già qualcosa, spero non vadano impuniti sta massa di delinquenti. Ma quelli che hanno pagato regolarmente il cellulare non possono più fare niente? Io ho pagato il mio cellulare a fine giugno 2014, email interminabili con il loro indirizzo di posta, chat che quando funzionava ti tenevano un'ora in attesa per darti una risposta. Poi ti scrivevano, che loro non erano il magazzino, ma l'ufficio e dicevano solo di avere pazienza. Periodicamente ogni due settimane gli scrivevo, e mi rispondevano con una marea di cavolate. Da luglio che sul sito c'era scritto che il mio cellulare era in spedizione. Una volta gli ho pure scritto, ho capito sono stato stato truffato devo dire addio ai miei soldi, loro mi hanno risposto dicendomi, no no, deve avere pazienza, se non le dovesse arrivare può chiedere il rimborso ad un altro indirizzo email. Ovviamente non arrivò, scrissi a quel secondo indirizzo email che mi diedero e la risposta fu: "In questo momento non possiamo ne darle il cellulare e ne rimborsarle il cellulare".
Secondo voi adesso, senza risposte tipo la sora Lella, che si può fare?